20 settembre 2018

Il motocarro Braulio in tour per far assaporare l'amaro valtellinese

Il prossimo 23 settembre il tour 'In giro con Braulio' farà tappa alla Fiera dal Cuore Contadino ospitata dalla Fattoria L'Agricola a Lainate: due giornate all'insegna del divertimento e della convivialità, con attività ludiche e d'intrattenimento dedicate alla valorizzazione della buona cucina, della tradizione e della genuinità.
Il mezzo sta facendo tappa nelle principali fiere gastronomiche lombarde
La 22esima edizione della ex Festa sull'Aia inizia sabato 22 e prosegue domenica 23 settembre con l'arrivo del motocarro Braulio, un mezzo speciale ispirato alle storiche botti in rovere di Slavonia in cui l'amaro invecchia. In questa seconda tappa del tour montano 'In giro con Braulio', i visitatori potranno immergersi nella tipica atmosfera genuina dell'amaro #MenoMondano e #PiùMontano. Oltre alla degustazione della tipica Manzetta, considerata il Cuore del Festa, è possibile assaporare le caratteristiche note di genziana, ginepro, assenzio e achillea moscata dell'autentico amaro Braulio. Il tour è un viaggio esperienziale nel mondo dell'amaro d'alta quota, per scoprire i segreti e le peculiarità delle erbe conosciute che ne denotano il sapore unico, fino alla visita virtuale delle storiche cantine, per approfondire l'affascinante processo di produzione. Un patrimonio racchiuso in un'antica ricetta ancora oggi in parte segreta, tramandata da una generazione all'altra da oltre 140 anni dalla famiglia Peloni.

Le prossime tappe del tour 'In giro con Braulio' 

Fiera del riso di Carpiano (Carpiano - MI): - 6-7 ottobre
Mostra del Bitto (Morbegno - SO): 12-14 ottobre
TuberFood (BorgoFranco sul Po - MN): 19-20-21 ottobre
Abbiategusto (Abbiategrasso - MI): 23-24-25 novembre

De Agostini porta in edicola le toppe che cambiano colore

Dallo scorso 15 settembre sono arrivate in edicola le toppe B-Queen Glitter Patch: sono fatte di paillettes e cambiano colore semplicemente passandoci sopra un dito.
Le toppe, fatte di paillettes, sono disponibili in 11 forme
Le toppe, distribuite nelle edicole da De Agostini Publishing, sanno rendere unici e allegri capi d'abbigliamento, grembiuli scolastici, zaini, astucci, quaderni, diari e ogni superficie che si presti a essere personalizzata. Le B-Queen Glitter Patch spaziano dal blue mermaid al gold, al pink-fluo, e sono di facile applicazione: biadesivo sulle superfici lisce e con l'alta temperatura (ad esempio, con il ferro da stiro) oppure con ago e filo sui tessuti. Cuore, fiocco, stella, due faccine, banana, ciliegia, bacio, teschio, ananas e il lettering Love: sono 11 le forme iconiche che compongono la collezione B-Queen Glitter Patch e che ognuno potrà scegliere al momento dell'acquisto, perché ogni patch è custodita all'interno di un packaging trasparente. Dopo essere state utilizzate negli anni Ottanta e Novanta per riparare i jeans strappati, le toppe sono tornate di gran moda per personalizzare i vestiti, tanto da essere state riprese da diversi stilisti nelle loro collezioni. E ora il trend si arricchisce di un nuovo prodotto, venduto per singola toppa con il magazine fashion 'Dea collection Blue'. 

O bag lancia un contest di open design con Desall

L'iniziativa culminerà durante il Salone del Mobile 2019
O bag dà il via al concorso di open innovation 'Empowering future generation' per coinvolgere la community internazionale di designer, studenti, architetti, ingegneri, creativi e amanti del brand da tutto il mondo nella cocreazione di nuovi prodotti, in un'ottica di sviluppo prodotto democratico. Il progetto nasce dall'incontro tra O bag - brand da sempre attento alla democraticità dei propri prodotti, offrendo all'utente finale un altissimo grado di personalizzazione - e Desall.com piattaforma di open design and innovation italiana che da anni risponde alle esigenze di innovazione di varie realtà aziendali, mettendo a disposizione la propria community internazionale di oltre 100mila designer provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa, che culminerà nel corso di un evento ospitato durante la prossima edizione del Salone del Mobile 2019, prevede due contest aperti a tutta la collettività sulla piattaforma Desall.com, uno per la proposta di un nuovo zaino unizex e uno per la realizzazione di una nuova forma di borsa. I partecipanti sono invitati a far propri i valori fondanti del brand O bag, proponendo delle nuove soluzioni modulari, personalizzabili, caratterizzate dall'utilizzo di materiali industriali o di riciclo. Per aderire all'iniziativa e scoprire tutti i dettagli per la progettazione è sufficiente visitare il sito Desall.com e creare gratuitamente un account.

La vodka Cîroc e Moschino rompono le regole della moda

Nell'ambito di Milano Moda Donna, il brand di luxury vodka Cîroc ha annunciato una collaborazione con Moschino. Orientata a dare un'interpretazione nuova e audace del significato di lusso moderno, la partnership riunisce due marchi accomunati da un approccio spiritoso rispetto alla moda e prevede sia una bottiglia in edizione limitata sia una serie di eventi globali coordinati dal direttore creativo di Moschino, Jeremy Scott insieme a una crew di influencer globali: la modella Golden Barbie, altrimenti nota come Jasmine Sanders, il modello River Viiperi, Thando Thabethe, dj e attrice, WizKid, cantante, e Cassper Nyovest, musicista. Con i loro talenti e generi eclettici, questi influencer incarnano perfettamente lo spirito della campagna. Proprio come Cîroc e Moschino, condividono uno stile unico e disinvolto. Da St. Moritz a Ibiza, la partnership porterà di due brand a fre tappa nelle località più iconiche del mondo. Dal conto alla rovescia di Capodanno con Golden Barbie in Brasile ai party sulle spiagge di Ibiza con Wizkid, si preannunciano festeggiamenti che porteranno alla ribalta il mondo della moda. Ogni evento sarà personalizzato con cocktail ed esperienze curate nella loro unicità dai singoli organizzatori. La bottiglia in edizione limitata di Cîroc, disegnata da Jeremy Scott, sarà presentata il prossimo autunno.

19 settembre 2018

Racconti di sfumature al femminile con gli smalti Faby Diaries

Faby quest'anno celebra i suoi primi cinque anni di presenza sul mercato.
Dodici nuance tra le più amate della stagione fredda
Il marchio italiano, produttore di smalti e articoli per la cura delle mani, in questo arco temporale, costellato di successi e collaborazioni di prestigio (come quella stretta con il designer di fama internazionale Karim Rashid), stagione dopo stagione ha realizzato originali collezioni (Fabulous, Ego, Opposite, Posh, Illusion, Eclectic, solo per citarne alcune) raccontando le sfaccettature di ogni donna. Storie diverse che narrano le emozioni, le certezze, le contraddizioni, ma anche i lati più creativi e divertenti dell'universo femminile. Storie impresse nel diario personale di ogni donna, raccontate attraverso i colori della vita. E proprio con il nome di Diaries è stata battezzata la nuova collezione nail lacquer autunno-inverno 2018-2019 di Faby, che propone una palette di 12 colori tra i più gettonati della stagione fredda. Le tonalità autunnali castagna e verde oliva, leggermente metallizzate, di Earthy Pleasure e Stories, insieme al verde mirto di Perception, regalano un look caldo e deciso che si fa più raffinato con il tortora scuro di Sophisticated e più urbano con le gradazioni grigie di Beyond the Visible e Rialto. Le due nuance rosate di Skin Tight e Under my skin, invece, giocano con ingenuità con il voluttuoso rosso carminio di Instinctive e il granata accattivante e profondo di Kiss me Faby, mentre l’opaco e scuro scarlatto di Embers si contrappone al conturbante viola intenso di Mystical.

Compleanno speciale per il Big Mac, che celebra 50 anni

Nel 1968 McDonald's introdusse in tutti i suoi ristoranti degli Stati Uniti il prodotto che avrebbe cambiato non solo la storia dell'azienda, ma quella dei consumi globali: il Big Mac.
La notte del 20 settembre è in programma una promozione charity
Il 20 settembre, miliardi di panini dopo, Big Mac compie quindi 50 anni. Fu l'imprenditore americano di origini italiane Jim Delligatti, che gestiva un McDonald's in Pennsylvania, ad avere l'intuizione di raddoppiare l'hamburger, creando una combinazione perfetta tra le due fette di carne, il pane ricoperto di sesamo, le cipolle, i cetriolini sottaceto, il formaggio, la lattuga e la salsa speciale. Un successo inarrestabile, che oggi vede il Big Mac venduto in oltre 100 Paesi nel mondo e apprezzato ogni anno da più di 20 milioni di italiani. In Italia, dov'è alta l'attenzione per l'origine e la tracciabilità delle carni, è prodotto solo con carni provenienti da allevamenti nazionali e con un sistema che permette di risalire in sole tre ore alla stalla, alla data e al luogo di macellazione dell'animale. Tra le regioni italiane che apprezzano di più il Big Mac abbiamo la Lombardia, con un consumo medio giornaliero medio di 12.834 Big Mac, il Piemonte con 9.156 e l'Emilia-Romagna con 5.720. Per questo speciale compleanno, la notte del 20 settembre il panino verrà venduto, per tutti coloro che sono registrati all'app McDonald's, al prezzo di 50 centesimi e tutti i ricavi saranno donati in beneficenza alla Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, che ogni anno aiuta migliaia di bambini malati e le loro famiglie che si trovano a dover affrontare cure e degenze lontano da casa.

Un concorso e uno sconto per i sette anni di We are Knitters

Il brand spagnolo è stato fondato il 24 settembre 2011
Il prossimo 24 settembre We are Knitters festeggia sette anni: un arco temporale di continua attività e successo in gran parte del mondo, Italia compresa, con i suoi kit di filati naturali e raffinati, venduti online, e l'alimentarsi di una community internazionale di fan sempre più vasta. Una promozione e un concorso su Facebook sono i regali che il marchio spagnolo fa ai suoi fan per celebrare insieme l'anniversario. Dal 23 al 26 settembre uno sconto speciale del 25% sarà applicato sull'acquisto di tutti i kit presentati sul sito. E sulla pagina Facebook, domenica 23 settembre sarà pubblicato un post con tutte le informazioni utili per partecipare al contest, che metterà in palio sette premi. I kit del brand, acquistabili direttamente su Weareknitters.it, arrivano in una busta di carta ecologica e riutilizzabile e comprendono tutto ciò che serve: i gomitoli, i ferri di legno di faggio realizzati a mano, il pattern, l'ago da lana e l'etichetta da applicare al prodotto finito. Fondato nel 2011 da María José Marín e Alberto Bravo, il marchio a oggi ha venduto kit in 20 paesi del mondo, con una proposta variegata di lavori a maglia e uncinetto segmentata in base a livelli di difficoltà, stagionalità, festività, cerimonie e altre occasioni.

Da Bioclin una promozione per il lancio in farmacia di Bio-Colorist

Al via da ottobre nelle farmacie aderenti
Una nuova colorazione naturale, che copre, nutre e ristruttura i capelli, nel rispetto della cute e dell'ambiente. Si chiama Bio-Colorist ed è firmata Bioclin Laboratorio Dermonaturale (Istituto Ganassini) la novità in fatto di tinte capelli, in vendita in farmacia in 22 nuance. La sua caratteristica? Non contiene ammoniaca, resorcinolo, parafenilendiammina e alcool, sostanze che potrebbero causare irritazioni o sensibilizzazioni.
Bio-Colorist nasce, insomma, come risposta naturale, sostenibile e rispettosa dei delicati equilibri del cuoio capelluto, senza rinunciare a un colore brillante, alla totale copertura dei capelli bianchi e alla lunga tenuta. La sua formula contiene anche olio di argan biologico e sostenibile. Inoltre, il prodotto ha a cuore l'ambiente e la natura, grazie a pack e flaconi realizzati in carta riciclata Fsc e materiali all'avanguardia, per garantire una performance elevata e interamente ecosostenibile. Ad affiancare la colorazione anche Bioclin Bio-Color Protect, un trattamento delicato che prolunga e protegge la colorazione in maniera naturale ed efficace, ripristinano il pH acido fisiologico del capello e portando al richiudersi delle squame. Il lancio della colorazione è accompagnato da una speciale attività, che prenderà il via il prossimo ottobre: acquistando in farmacia due kit Bioclin Bio-Colorist, sarà possibile prenotare una seduta gratuita con un professionista del capello, che applicherà la colorazione acquistata concludendo il trattamento con una piega professionale. Sul sito Bioclin.it, uno store locator indicherà tutte le farmacie selezionate dove sarà possibile effettuare l'acquisto e prenotare l'appuntamento con l'hair stylist.

Un party inaugurale nell'Hair Style Bar di Sephora Milano Duomo

Inaugura a Milano, nel rinnovato flagship store Sephora di corso Vittorio Emanuele II, un nuovo Hair Style Bar in cui i parrucchieri professionisti del team Class di Luigi Neri, propongono un'ampia scelta di servizi style, colore e trattamento realizzati con i brand L'Oréal Professionnel, Kérastase e Shu Uemura Art of Hair. Lo store Sephora Milano Duomo diventa così la destinazione per eccellenza della bellezza in città: oltre 1.200 mq ripartiti su tre livelli completamente rinnovati, con più di 46mila prodotti e 120 brand. L’ambizione è quella di proporre una nuova beauty experience che ripensa completamente il concetto di shopping, ottimizzando le soluzioni espositive, enfatizzando l’esperienza dei servizi total beauty e creando un legame forte tra il percorso fisico e quello digitale. Il concept store apre infatti le porte a nuovi spazi interattivi dove la beauty community può intrattenersi, imparare e condividere esperienze e offre servizi, veloci e su misura di make up e skincare, ma anche di tattoo e Brow Bar, mentre nel corner Gift Hub il percorso di shopping può essere concluso con la personalizzazione di confezioni regalo. Immancabile dunque, uno spazio interamente dedicato alla bellezza dei capelli, per completare il percorso beauty delle milanesi. Per iniziare il weekend in bellezza, il team di Class aspetta tutte, dalle 18.30 di venerdì 21 settembre, al party d'inaugurazione del nuovo Hair Style Bar: in programma tante sorprese, consigli e servizi blow dry.

18 settembre 2018

'La cucina di casa Mainardi': online da oggi il format di Faber

'La cucina di casa Mainardi' è il nome del format realizzato da Faber, storica azienda marchigiana leader nel settore delle cappe da cucina, insieme allo chef bresciano. Da oggi è online la prima di 12 gustose videoricette: rana pescatrice con pancetta, spinacini e salsa barbecue. Sui canali social dell’azienda, si respirerà il profumo della buona cucina e delle ricette create dallo chef Mainardi con il supporto di Galileo, il piano aspirante con motore waterproof, salvaspazio e con prestazioni in classe A+++, ultima novità di casa Faber. Ogni piatto, dalla carne al pesce, dal dolce al salato, è stato studiato con cura e realizzato per permettere al popolo della rete di cimentarsi con facilità tra i fornelli; ogni video ha una durata di un minuto e mzzo: suggerimenti per pranzi veloci, cene e aperitivi conditi dai consigli dell'atomico chef e del suo alleato Galileo. Una collaborazione, quella tra Faber e Andrea Mainardi, partita all'inizio del 2018, quando l’azienda ha scelto lo chef, storico volto televisivo de 'La prova del cuoco' come ambassador. Mainardi sarà coinvolto in diverse attività, eventi, iniziative aziendali e consumer. Le videoricette online a partire da oggi, rappresentano solo l'inizio di un lungo percorso tra lo chef e l’azienda marchigiana.