07 maggio 2019

L'Uomo vitruviano di Leonardo ispira a Mak una ruota speciale


Mak, azienda bresciana nel mercato delle ruote in lega per l'aftermarket, celebra Leonardo da Vinci, di cui quest'anno si celebrano i 500 anni dalla morte, realizzando una ruota ispirata a una delle sue più celebri opere: l'Uomo vitruviano.
Il cerchio in lega combina design, funzionalità e sicurezza
Il disegno, rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, rappresenta l'unione simbolica tra uomo, terra e universo. È l'uomo, con le sue proporzioni, a contenere i rapporti e le regole con cui vengono costruite le forme geometriche, utilizzate poi dalle persone stesse per creare qualsiasi cosa vogliano. Prendendo ispirazione da questa filosofia, i cerchi Mak possono essere considerati capolavori di design. Per confezionare un prodotto di stile e di qualità, l'azienda parte dall'analisi delle tendenze e dei gusti delle persone, mantenendo sempre i requisiti tecnici imprescindibili. In questo senso, gli apparati commerciali e produttivi ricercano un modello che risponda alle loro esigenze di funzionalità e sicurezza, oltre che di armonia estetica. Una ruota Mak rappresenta, quindi, la sintesi tra design, tecnologia e i rigidi parametri che il settore automotive impone per la sicurezza di driver e passeggeri.

We are Knitters regala il pattern per fare una borsa all'uncinetto

La borsa si può anche personalizzare con delle iniziali
In vista della Festa della mamma, il marchio spagnolo We are Knitters dedicato al lavoro a maglia mette a disposizione gratuitamente sul suo sito il pattern per realizzare una borsa all'uncinetto. Il modello è stato ideato dalla blogger spagnola Mónica Redi. E c'è anche la possibilità di personalizzare il regalo, inserendo, per esempio, le iniziali della mamma, e di ottenere il 20% di sconto sull'acquisto di un kit per coperta da bambini. Basta registrarsi nell'area 'pattern gratuiti' del sito (dalla voce del menu principale 'pattern e video'). We are Knitters, fondato nel 2011 a Madrid da María José Marín e Alberto Bravo, spedisce a domicilio nel mondo i kit con tutto l'occorrente per realizzare con facilità, passo a passo, lavori a maglia e uncinetto. Il brand ha consolidato, anno dopo anno, la sua fama grazie alla qualità dei suoi gomitoli di diversi materiali e filati e anche grazie al fatto di aver saputo creare online una comunità attiva, eterogenea e creativa di amanti del knitting e del fai-da-te.

06 maggio 2019

Medaglia d'oro a Wired Italia per il bookazine con Roberto Bolle

Il numero di marzo 2018 della rivista
è stato premiato agli Spd Awards
La 54esima edizione degli Spd Awards (Society of Publication Designers), i premi della più prestigiosa associazione di design editoriale del mondo, ha proclamato i suoi vincitori. Tra questi Wired Italia (del gruppo editoriale Condé Nast) cui sono andate due medaglie d'oro: la prima come miglior numero dell'anno per il volume che vedeva in copertina Roberto Bolle (marzo 2018) e una seconda medaglia per la 'Design section' all'interno della stessa issue. Il numero 'La macchina perfetta', rappresentata in copertina dal fisico statuario dell'étoile dei due mondi, è interamente dedicato alla salute. Dalla prima Rivoluzione Industriale in poi è stata registrata una crescita incredibile della qualità e della durata media della vita, grazie al progresso scientifico e alle innovazioni tecnologiche. Oggi l'obiettivo è migliorare ancora di più questa macchina perfetta avvalendosi dell'aiuto di big data, robot e intelligenza artificiale. Un avanzamento che non è ancora finito e che viene raccontato nelle pagine del bookazine. Questi premi arrivano in un mese importante per Wired Italia che dal 24 al 26 maggio ai Giardini Indro Montanelli di Milano organizzerà il Wired Next Fest, il festival italiano dell'innovazione, che tra i numerosi ospiti illustri vedrà anche Bolle in persona.

Alla 'Buondì Zombie Run' gli umani sono inseguiti dagli zombie

Domenica 12 maggio, l'Idroscalo di Milano ospiterà la 'Buondì Zombie Run', corsa gratuita non competitiva di due ore, organizzata da Buondì Motta in collaborazione con ZombItalian Run.
Appuntamento all'Idroscalo di Milano domenica 12 maggio 2019
Unico scopo per alzarsi e iniziare a correre è liberarsi dalla 'Zombitudine' che affligge molte persone al risveglio, prima di una colazione leggera e golosa con Buondì Motta. I runner umani dovranno scappare dagli zombie desiderosi di toccare i Buondì disegnati sulle loro magliette, pur di rimettersi al mondo. La corsa prevede due tipologie di partecipanti, e bisogna solo scegliere da che parte stare: i runner umani saranno abbigliati con la T-shirt brandizzata Buondì Motta, con la merendina disegnata sulla schiena, e potranno correre o camminare lungo il percorso di circa 3/4 km fino al traguardo. Gli zombie corridori, truccati da morti di sonno e con il loro pigiama ancora addosso, saranno chiamati a rincorrere i runner umani nel tentativo di prendere i Buondì disegnati sulle loro schiene, sconfiggendo così la zombitudine. Se si sceglie di correre con gli umani l’obiettivo sarà solo uno: arrivare al traguardo indenni, senza essere trasformati dal tocco degli zombie, contraddistinto da una vernice blu. Al termine della corsa tutti riceveranno in premio un Buondì Motta. Il ritrovo è all'entrata Est Idroscalo,  in prossimità della pineta, con il check in Zombie fissato alle 8.30 per il trucco e il check in umani alle 9.30 per il ritiro maglia e la preparazione al campo base. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso, previa iscrizione obbligatoria su Eventbrite.

Amaro Ramazzotti si gusta anche in estate, all'ora dell'aperitivo

Pernod Ricard riporta in comunicazione, su stampa e digital, lo storico brand Ramazzotti riposizionando il prodotto: non più solo l'amaro italiano da assaporare a fine cena e nei momenti di convivialità, ma anche una valida alternativa da gustare come aperitivo, soprattutto nelle serate estive. Il progetto di comunicazione prosegue nella stessa direzione intrapresa lo scorso anno con 'Bella la vita, dal 1815', claim che racchiude tutti i valori del marchio: dall'italianità all'autenticità, dalla spontaneità alla spensieratezza. Amaro Ramazzotti incarna sempre il tradizionale sapore dell'Italia da bere, da vivere, da sognare, da godere ed è il fulcro della filosofia del vivere bene. La campagna è curata da UM, agenzia del gruppo Ipg Mediabrands. Amaro Ramazzotti parteciperà anche a dieci fiere e food festival, selezionati in tutta l’Italia, che celebrano le eccellenze italiane.

Con Sole, ripercorriamo 50 anni di storia della camicia bianca

Com'è cambiato il modo di vestire negli ultimi 50 anni! Eppure i capi più semplici, come una camicia bianca o un paio di jeans, non mancano mai nei nostri guardaroba, e da sempre li scegliamo per la loro semplicità e versatilità. Nel nuovo spot Sole di Reckitt Benckiser, ideato da McCann Worldgroup Italia, il consumatore viene accompagnato tra le decadi tramite la storia della camicia bianca, un capo must have immancabile a tutte le generazioni. Il passare del tempo, nel commercial di 30", è scandito dalla vita della protagonista, oggi adulta, ma bambina negli anni Sessanta, adolescente nei Settanta e poi madre negli anni Novanta. La camicia rimane l'elemento costante che non cambia con il passare degli anni perché la sua semplicità funziona sempre. Anche il detersivo Sole punta tutto sulla semplicità attraverso la sua gamma di prodotti con ingredienti efficaci, come il bicarbonato per pulire a fondo e l'olio d'argan per proteggere i colori. Con l'obiettivo di differenziarsi dal linguaggio utilizzato nella categoria merceologica, lo spot prodotto da Oltrefargo è stato girato con una tecnica che permette di visualizzare l'effetto di sospensione in movimento grazie a una camera Phantom in grado di rallentare le riprese fino a 20 volte.

05 maggio 2019

Oysho è local major partner della Race for the Cure di Roma

Oysho, marchio di abbigliamento per la casa e lingerie appartenente al Gruppo Inditex, rinnova per il quinto anno la sua partecipazione alla Race for the Cure di Roma, la corsa solidale con più partecipanti al mondo, in qualità di local major partner.
La corsa solidale con più partecipanti al mondo
quest'anno si svolgerà dal 16 al 19 maggio al Circo Massimo
La 20esima edizione della corsa capitolina per la lotta ai tumori del seno avrà luogo al Circo Massimo, dal 16 al 19 maggio: quattro giornate ricche di iniziative dedicate a salute, sport e benessere, che culmineranno la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km. Per sottolineare il proprio ruolo attivo nell'ambito di questa iniziativa, il brand rende possibile l'iscrizione online alla maratona direttamente dal sito Oysho.com. Inoltre, in preparazione alla corsa domenicale, Oysho organizzerà due masterclass di yoga.  I partecipanti avranno la possibilità di praticare una lezione di yoga dinamico di gruppo. Da sempre Oysho sta dalla parte delle donne e, con la sua presenza, vuole contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano.

04 maggio 2019

Bebe Vio nella Nuvola di Fuksas per il nuovo spot Sorgenia

E' ambientato a Roma, nell'avveniristica Nuvola di Fuksas, il nuovo spot Sorgenia, il terzo con protagonista Bebe Vio, scelta come testimonial nel 2017.
Scelta due anni fa, sarà il volto di Sorgenia fino al 2020
In onda dal prossimo 5 maggio, lo spot, diretto da Dario Piana e scandito da un riarrangiamento della colonna sonora del cartoon Goldrake, vede la campionessa paralimpica di scherma interrogarsi su un modo più virtuoso di utilizzare l'energia. Obiettivo della campagna, ideata dall'agenzia creativa Red Robiglio & Dematteis e prodotta da Peperoncino Studio, è ribadire il posizionamento dell'azienda operante nel mercato dell'energia, orientata al cambiamento sostenibile legato alla diffusione di energie rinnovabili, alle tecnologie digitali e alla crescente consapevolezza dei consumatori, soprattutto dei più giovani. La digital energy company, che a oggi conta 300mila clienti, è anche sponsor della nuova edizione di Giochi senza Barriere, in programma il prossimo 12 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma. Organizzata da art4sport, la onlus fondata dai genitori di Bebe, quest'anno la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico vedrà per la prima volta la collaborazione del professionista di fama mondiale Marco Balich, il guru della comunicazione che ha firmato cerimonie olimpiche e altri mega eventi.
Nella campagna, in onda dal 5 maggio, la campionessa riflette sulle potenzialità della tecnologia e dell'energia green

03 maggio 2019

La nave per il Non Stop Live di Vasco Rossi è pronta a salpare

La nave di Vasco Rossi è finita ed è pronta a salpare. Sono terminati i lavori a Genova per la realizzazione della Rhapsody di Gnv - Grandi Navi Veloci, con la livrea personalizzata con l'immagine di Vasco e del suo tour Non Stop Live 019, che farà tappa il 18 e 19 giugno a Cagliari Fiera in Sardegna, dopo le sei date record allo Stadio San Siro di Milano.
La livrea e gli spazi interni della nave di Gnv sono dedicati al cantautore
L'operazione di brandizzazione è iniziata a metà aprile e si è conclusa oggi, come riportato sulle pagine social del Blasco, che per prime avevano svelato la realizzazione della livrea. Per le fiancate della nave il personale tecnico ha utilizzato la tecnica del videomapping: di notte un disegnatore tracciava le linee guida del logo e delle scritte mentre venivano trasmesse da un proiettore laser, di giorno invece venivano perfezionate tramite la profilazione con nastri. Inoltre, si è proceduti a realizzare un lato alla volta per poi ruotare la nave per finire la prua, tutto questo non sempre in condizione atmosferiche ottimali. La nave salperà il prossimo 19 maggio per la Sardegna sulla linea Genova/Porto Torres e in occasione dei due concerti del Komandante. Anche gli spazi interni saranno dedicati interamente a Vasco, con una sala cinema che proietterà i video delle sue performance live migliori, la presenza del merchandising e intrattenimento musicale per gli ospiti e i fan durante il viaggio, con ciascuna sala che verrà rinominata prendendo spunto dagli storici Lp di Vasco.

02 maggio 2019

Il biopic 'Nureyev -The white crow' in anteprima a OnDance

Nell'ambito della seconda edizione della rassegna 'OnDance. Accendiamo la danza' - quest'anno in programma a Milano dal 26 maggio al 2 giugno e, per la prima volta, a Napoli il 18 e 19 maggio - Eagle Pictures presenterà nel capoluogo lombardo, in anteprima domenica 26 maggio, il film 'Nureyev - The white crow' (in alto e in basso, due scene).
All'anteprima milanese del 26 maggio prenderà parte
Roberto Bolle, ideatore di OnDance, la festa della danza
Diretto e interpretato da Ralph Fiennes, il biopic incentrato sul leggendario ballerino russo, uscirà nelle sale italiane il 25 luglio 2019. Dall'infanzia nella gelida città sovietica di Ufa fino agli anni trascorsi a Leningrado nella scuola di danza: il film ripercorre gli esordi di 'Rudy' (interpretato dal giovane Oleg Ivenko) che a soli 22 anni entra nella rinomata Kirov Ballet Company, con cui sbarca a Parigi nel 1961, per la sua prima tournée al di fuori dell'Unione Sovietica. Gli ufficiali del Kgb, però, lo marcano stretto, diffidando del suo comportamento anticonformista e della sua amicizia con la giovane parigina Clara Saint. Per questo motivo al grande ballerino viene comunicato che non potrà andare a Londra con la compagnia e dovrà essere rimpatriato per esibirsi al Cremlino. Rudolf Nureyev comprende che sta pagando caro il prezzo della sua libertà e decide di chiedere asilo politico alla Francia. All'anteprima del film parteciperà un'altra eccellenza planetaria della danza: Roberto Bolle, ideatore e direttore artistico di OnDance, la grande manifestazione che si preannuncia nuovamente ricca di appuntamenti pensati dall'étoile per avvicinare il più ampio pubblico alla danza, portandola nelle piazze e in altre location della città, al di fuori dei luoghi istituzionali. 
L'uscita nelle sale italiane del film di Eagle Pictures, diretto e interpretato da Ralph Fiennes, è prevista il 25 luglio