Capolvolto, si trasforma in marsupio. In esclusiva negli store Rinascente |
12 giugno 2021
Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way mantiene fresco lo champagne
Audace ottimismo, creazioni contemporanee, elegante senso dello stile, amore per i colori: questi i valori che accomunano Veuve Clicquot e K-Way.
Le due realtà francesi presentano insieme, in edizione limitata a giugno e luglio, il frutto della loro sorprendente collaborazione: la Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way. Per Veuve Clicquot il colore è fonte di creatività, ispirazione e audacia. Nulla esprime l'immagine della maison meglio della sua iconica tonalità solare: il giallo Clicquot. Le fa eco il design inconfondibile di K-Way: il nastro giallo, arancione e blu del marchio esprime i suoi valori contemporanei, tecnologici, funzionali e colorati. Il colore è quello della giacca isotermica, ideale per godersi lo champagne fresco in qualsiasi momento. Lo speciale design a tre strati abbina l'interno in neoprene al classico nylon esterno, con l’impiego di materiali K-Way impermeabili, anti-vento e resistenti. Una giacca in miniatura, con tutti gli elementi originali tipici del design K-Way, dal cappuccio alla lunga cerniera, realizzata su misura per avvolgere la bottiglia dello champagne Veuve Clicquot Yellow Label. Un accessorio che si trasforma in un marsupio chic. La Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way si trova esclusiva in tutti gli store Rinascente e online su rinascente.it, con dei popup in alcuni punti vendita: Milano Duomo dal 15 al 21 giugno, Firenze dal 18 giugno al 2 luglio, Torino dal 12 al 18 luglio, Roma Tritone dal 5 luglio al 18 luglio.
Etichette:
champagne,
giacca,
K-Way,
marsupio,
partnership,
Rinascente,
Veuve Clicquot
Ricola partner del festival estivo Socotra a sostegno della cultura
Sostenere la cultura è fondamentale per ripartire. Lo sa bene Ricola, azienda svizzera che ha fatto dell'amore per la cultura, oltre a quello per la natura, parte integrante della propria identità aziendale.
Le sue specialità, realizzate con una miscela naturale alle 13 erbe svizzere, sono prodotte e pensate per offrire al consumatore prodotti naturali di qualità che possano essere sinonimo di benessere. Ricola supporta in qualità di partner Socotra, il festival estivo di danza, musica, teatro e satira, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dall'11 giugno al 24 luglio gli spazi interni ed esterni della Fondazione di Via Pasubio 5 a Milano si animano grazie a una serie di incontri, spettacoli, anteprime e workshop che vogliono essere un vero e proprio viaggio vissuto attraverso i linguaggi della musica, della danza, del teatro, delle arti visive e della satira. Socotra vuole offrire, attraverso momenti di incontro e commistione fra linguaggi artistici differenti, spunti di riflessione sul significato di cittadinanza e appartenenza, oltre che sulla conoscenza di sé e del mondo in cui viviamo e che sperimentiamo, elaborando così nuovi scenari futuri. Ricola, in qualità di partner, porta il gusto dei suoi prodotti all’interno di questo innovativo festival estivo: grazie ai colorati samples Ricola presenti per tutta la durata della rassegna, chi parteciperà potrà lasciarsi accompagnare dalle differenti e gustose varietà di caramelle Ricola e concedersi così un piccolo momento di piacere nel corso degli eventi del ricco calendario di Socotra.
Il festival è organizzato da Fondazione Feltrinelli dall'11 giugno al 24 luglio |
11 giugno 2021
Al MiMo gli spazi espositivi realizzati da Eurostands sono green
L'allestimento di MiMo Milano Monza Motor Show, realizzato dalla storica azienda brianzola Eurostands, è green. Sono oltre 6.500 i mq di legno riciclato utilizzati dall'impresa leader nel settore dell'architettura temporanea per costruire gli spazi espositivi della manifestazione dedicata ai motori, in corso fino a domenica 13 giugno. Non solo, l'intero allestimento è stato realizzato in tempi record: in 3 giorni, infatti, sono state installate 120 pedane e stesi oltre 2 km di cavi. Design made in Italy ed economia circolare i principi che hanno guidato Eurostands nella progettazione degli spazi espositivi del 'Salone a cielo aperto'. Per ogni metro quadro allestito in chiave sostenibile, infatti, un albero viene salvato dall’abbattimento e sono oltre 100 i viaggi risparmiati per trasportare le merci. Non solo, alla fine della manifestazione motoristica questo materiale sarà ulteriormente riutilizzato e servirà per creare nuovi allestimenti in Italia e nel resto del mondo.
Hard Rock Cafe festeggia il suo cinquantenario con Leo Messi
Nasce una collezione merchandising ispirata al campione |
Fonzies tifa Azzurri con un pack, uno spot e un concorso a tema
In qualità di sponsor ufficiale delle Nazionali Italiane per il triennio 2020-2022, Fonzies è pronto a 'scendere in campo' con gli Azzurri agli Europei. Il brand ha infatti lanciato una nuova grafica limited edition che vede l’intero portafoglio prodotti vestirsi d’Azzurro: un design destinato ad attirare l'attenzione sugli scaffali di tutta Italia. In particolare, il formato 100 g è protagonista di un progetto dedicato ai consumatori: per un periodo limitato, rimanda nella grafica alla trama della maglia ufficiale della Nazionale ed è personalizzato con i 200 nomi maschili e femminili più comuni d'Italia. Un cambiamento importante per il brand, che continua comunque a mantenere il suo inconfondibile gusto al formaggio. La nuova grafica è al centro di un ricco piano di comunicazione. A partire dallo scorso maggio Fonzies è on air con il nuovo spot che invita a tifare la Nazionale di calcio italiana. Obiettivo della campagna pubblicitaria: unire le diverse generazioni con un pacchetto di Fonzies in mano. Gli Autogol, influencer nel mondo calcio, per la prima volta sono presenti in tv con un tono genuino e divertente, in perfetto stile Fonzies. Per il terzo anno consecutivo, Fonzies collabora inoltre con Shade, chiamato per l'occasione a realizzare un freestyle dedicato alla Nazionale. Anche il punto vendita è protagonista con materiali di visibilità, eventi dedicati e un concorso attivo fino al 25 luglio: acquistando un pacchetto di Fonzies e giocando su senontifilanazionalegodisoloameta.it, si ha la possibilità di aggiudicarsi la maglietta della Nazionale.
10 giugno 2021
Campagna multimedia per il lancio di quattro nuovi canali Sky
L'1 luglio 2021 nasceranno quattro nuovi canali Sky, disponibili per tutti gli abbonati via satellite e via internet, compresi nell'abbonamento, e in streaming su Now inclusi nel Pass Entertainment. Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature si aggiungono a Sky Uno, Sky Atlantic e Sky Arte, portando a quota sette il numero dei canali a brand Sky dell'area intrattenimento, garantendo così un considerevole ampliamento della varietà dei generi proposti, con tantissime novità rivolte a un quanto più largo pubblico possibile. E con i canali Sky Cinema, Sky Sport e le news e gli approfondimenti di Sky TG24, assicurano una nuova stagione sempre più ricca di intrattenimento e informazione di qualità per tutti. I quattro nuovi canali offriranno a tutti i clienti Sky centinaia di titoli ogni anno, circa 3 mila ore di programmazione al mese e almeno una prima visione al giorno tra produzioni originali, contenuti inediti e grandi classici, con alcuni tra i titoli più attesi della stagione e con le serie che hanno fatto la storia della tv. Saranno tutti in alta definizione con contenuti fruibili anche on demand. I canali saranno visibili anche in mobilità con Sky Go. Il lancio dei quattro nuovi canali sky da oggi è svelato da una campagna di comunicazione, declinata su tutti i media, realizzata da Sky Creative Agency.
Etichette:
campagna,
canali,
informazione,
intrattenimento,
Sky
Jaguar Land Rover Italia si allea con Automobile Club Milano
Jaguar Land Rover Italia conferma la sua partecipazione al MiMo Milano Monza Motor Show, che avrà luogo da domani al 13 giugno a Milano e Monza. Il Salone diffuso è un nuovo punto di riferimento per il settore automotive, con oltre 100 installazioni ad accesso libero, in una passeggiata da Piazza San Babila al Castello Sforzesco, e celebrerà l'evoluzione tecnologica in termini di mobilità, performance e design.
La presenza Jaguar Land Rover, con alcune tra le sue vetture più iconiche, sarà rappresentata dalla nuova Land Rover Defender 90 e dalla Jaguar F-Pace. Tra i temi di MiMo anche la sostenibilità, in sintonia con la filosofia del gruppo britannico Jaguar Land Rover, che da anni investe in progetti di ricerca e promozione della mobilità elettrica, in prospettiva di un futuro a impatto zero con l’elettrificazione dell’intera gamma. Non poteva, quindi, esserci contesto migliore per Jaguar Land Rover Italia di annunciare una partnership con Automobile Club Milano, ispirata dal comune intento di incentivare la mobilità elettrica, nel capoluogo e nelle altre città lombarde, per migliorare l’ambiente urbano in cui viviamo e la qualità delle nostre vite. Automobile Club Milano, presieduto da Geronimo La Russa, da sempre promuove uno stile di vita responsabile e sensibilizza gli automobilisti ad adottare un approccio green rispettoso della sostenibilità ambientale. Forte di questa convinzione, sarà proprio Automobile Club Milano a promuovere l’estensione dell’iniziativa nelle sedi Aci delle altre città della Lombardia. Grazie all'accordo raggiunto, i clienti Jaguar e Land Rover, all'acquisto di una nuova vettura 'alla spina', elettrica o plug-in hybrid, riceveranno la tessera Aci Gold, la più vantaggiosa in termini di servizi e plus offerti.
La casa britannica porta due vetture a Milano Monza Motor Show |
'Europei a casa The Jackal', il nuovo format RaiPlay per Euro 2020
Dopo la brillante esperienza con il format 'Tanto non uscivo lo stesso', il collettivo di comici napoletani The Jackal torna su RaiPlay. Il gruppo di videomaker, formato da Ciro, Fabio, Aurora, Fru, Claudia e Simone, sarà infatti protagonista di 'Europei a casa The Jackal', nuovo programma prodotto in esclusiva da Cpt Rai di Napoli per la piattaforma digitale Rai, in cui i sei attori commenteranno con ironia le partite di calcio della Nazionale italiana.
Il 'calcio d'inizio' domani, 11 giugno alle 21, con l'Italia schierata in campo contro la Turchia, per poi proseguire mercoledì 16 giugno alle 21 (Italia-Svizzera) e domenica 20 giugno alle 18 (Italia-Galles). Sette appuntamenti in cui i The Jackal seguiranno le azioni in campo degli Azzurri di Mancini. Il tutto con l'ironia e la leggerezza che contraddistinguono il gruppo comico partenopeo, che commenterà ogni partita come un appuntamento tra amici, insieme davanti alla tv per sostenere la propria squadra del cuore. C'è chi segue il calcio, chi non ne capisce, ma crede di essere esperto, chi invece vuole solo stare in compagnia. Con un occhio alla partita e uno ai social, i The Jackal accoglieranno intorno al loro divano, di volta in volta, amici e ospiti vip sempre nuovi, senza risparmiare commenti e reazioni davanti alle azioni di gioco più emozionanti. Ospite della prima puntata Carolina Morace, quindi Stefano De Martino e Michela Giraud. "Per noi il ritorno dei The Jackal in esclusiva su RaiPlay è una vera festa – commenta Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital, ricordando che la piattaforma digitale Rai attualmente conta 19 milioni di iscritti-. Regalare al nostro pubblico un racconto leggero e ironico su un evento così atteso come gli Europei di calcio, è un altro modo per fare il tifo per i nostri atleti e festeggiare tutti insieme questo lento riavvicinamento alla normalità".
Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital |
The Galbanis, la collezione Galbani di peluche e tessili da cucina
Galbani, storica marca italiana che dal 1882 è sinonimo di fiducia per gli italiani, presenta la collection The Galbanis, serie di simpatici peluche e tessili per tutta la famiglia.
Fino al 30 settembre 2021, acquistando i prodotti Galbani promozionati, i consumatori potranno raccogliere i punti, uno per ogni prodotto, e collezionare i peluche e prodotti tessili per la cucina firmati The Galbanis. Per partecipare basterà accedere al sito galbani.it/concorso-galbani e caricare il documento d'acquisto dei prodotti coinvolti - Galbani Santa Lucia, Bel Paese, Certosa, Galbanino e Galbanetto. Raggiunta la soglia di 14 punti, i partecipanti potranno scegliere il primo premio e, con 4 punti in più, potranno richiedere anche il secondo. Protagonisti della collection The Galbanis cinque peluche (Lucy, Nino, Rosa, Abele, Betto) e tessili (grembiule, runner, set tovagliette americane, set presine e strofinaccio) per accompagnare le famiglie italiane in cucina e dare un tocco di allegria alla loro tavola. Per tutti coloro che aderiranno al concorso, inoltre, in palio 50 carte prepagate Buona Spesa. Il concorso 'The Galbanis' è comunicato sul pack dei prodotti coinvolti e in store con materiale pubblicitario.
In palio anche 50 carte prepagate Buona Spesa |
09 giugno 2021
Da oggi è fruibile online l'archivio dell'artista Arnaldo Pomodoro
Biblioteca, audiovisivi e carteggi e, prossimamente, anche fotografie, carte di lavoro e materiali vari.
Da oggi è online l'archivio di Arnaldo Pomodoro: un portale web, gratuitamente accessibile previa registrazione, con cui la Fondazione Arnaldo Pomodoro mette a disposizione del vasto pubblico – dal ricercatore al semplice appassionato – materiali conservati nell'archivio dell’artista, fonte di informazione e approfondimento sulla vita e sull’opera del maestro, così come su un tratto della storia artistica e culturale del Novecento. L'archivio online è un progetto in progress: nato parallelamente all'avvio del riordino dell’archivio fisico, si amplierà e si completerà nel tempo, col procedere della catalogazione e della digitalizzazione dei materiali. Nella scelta dei materiali da catalogare e digitalizzare, e quindi da mettere online a disposizione di tutti, la Fondazione sta seguendo un doppio criterio: da un lato i materiali più rappresentativi e più interessanti dell'archivio in sé (come il filmato inedito 'Arnaldo Pomodoro makes a sphere'), dall'altro quelli che permettono di arricchire e completare anche il lavoro del catalogo ragionato. L'archivio fisico, situato tra via Vigevano e Vicolo Lavandai, ha uno sviluppo di circa 60 metri lineari ed è suddiviso in sei sezioni distinte in base alla tipologia dei materiali. La ricchezza, organizzazione e affidabilità dell'archivio ne hanno fatto un punto di riferimento a livello internazionale per fondazioni, dipartimenti universitari, studiosi, gallerie, collezionisti e case d'asta.
Da oggi è online l'archivio di Arnaldo Pomodoro: un portale web, gratuitamente accessibile previa registrazione, con cui la Fondazione Arnaldo Pomodoro mette a disposizione del vasto pubblico – dal ricercatore al semplice appassionato – materiali conservati nell'archivio dell’artista, fonte di informazione e approfondimento sulla vita e sull’opera del maestro, così come su un tratto della storia artistica e culturale del Novecento. L'archivio online è un progetto in progress: nato parallelamente all'avvio del riordino dell’archivio fisico, si amplierà e si completerà nel tempo, col procedere della catalogazione e della digitalizzazione dei materiali. Nella scelta dei materiali da catalogare e digitalizzare, e quindi da mettere online a disposizione di tutti, la Fondazione sta seguendo un doppio criterio: da un lato i materiali più rappresentativi e più interessanti dell'archivio in sé (come il filmato inedito 'Arnaldo Pomodoro makes a sphere'), dall'altro quelli che permettono di arricchire e completare anche il lavoro del catalogo ragionato. L'archivio fisico, situato tra via Vigevano e Vicolo Lavandai, ha uno sviluppo di circa 60 metri lineari ed è suddiviso in sei sezioni distinte in base alla tipologia dei materiali. La ricchezza, organizzazione e affidabilità dell'archivio ne hanno fatto un punto di riferimento a livello internazionale per fondazioni, dipartimenti universitari, studiosi, gallerie, collezionisti e case d'asta.
Etichette:
archivio,
Arnaldo Pomodoro,
artista,
biblioteca,
cultura,
materiali,
storia
Iscriviti a:
Post (Atom)