Annunciati i lavori di recupero in partnership con Fondaco Italia |
17 giugno 2021
Nel 2021 Rigoni di Asiago restaura la Fontana Contarini a Bergamo
Pizza fatta in casa? I tips in tre divertenti video di Molino Vigevano
Si focalizza sui preparati biologici per pizza croccante, soffice, integrale e per pinsa romana, raccontati attraverso video ironici e irriverenti, la nuova campagna digital di Molino Vigevano, società del Gruppo Lo Conte. A raccontare i 'pizza tips' sono gli attori Alessio Vitale e Riccardo Betteghella di Casa Surace. Firmata dalla communication company Different, la campagna si compone di tre video fuori dagli schemi all'insegna del concept 'Provaci adesso, ringraziaci dopo' . Vitale, nei panni del pizzaiolo, e Betteghella, nel ruolo del ragazzo alle prime armi ai fornelli, danno vita a simpatici sketch di un minuto per sottolineare come, grazie ai consigli del pizzaiolo professionista e utilizzando le farine Molino Vigevano, si possono sfornare anche a casa delle pizze perfette. I preparati per pizza biologici di Molino Vigevano supportano tutti coloro che nei mesi del lockdown hanno messo letteralmente le mani in pasta per la prima volta e allo stesso tempo soddisfano coloro che vogliono essere sicuri del risultato finale delle loro preparazioni. I video, veicolati attraverso attività online e sui principali social media, fanno parte di un piano di comunicazione più ampio che prevede anche un commercial della durata di 15" (online da settembre a dicembre 2021) e adv su testate trade specializzate, con l'obiettivo di raggiungere oltre 8 milioni di persone.
Etichette:
Gruppo Lo Conte,
Molino Vigevano,
pizza,
Sketch,
video
La musica, elemento centrale della nuova campagna Sperlari Kids
Don't Be Silent, società di produzione e post produzione audio di Milano, ha partecipato alla realizzazione della campagna per le caramelle gommose Dinomix, Sottomarini e Incanti dell'azienda dolciaria Sperlari.
La nuova campagna di comunicazione racconta a genitori e bambini, in maniera simpatica e coinvolgente, la caratteristica distintiva di queste caramelle: l'assenza di gelatina animale. Don't Be Silent si è occupata di tutta la parte di produzione e post produzione audio: dal casting voci alla musica, dal sound design al mixing, ottimizzando infine il contenuto per la messa in onda televisiva. Un progetto incentrato sulla musica del compositore di fama Luca Ciut, che vanta due nomination al David di Donatello con il film 'Easy' di Andrea Magnani e una nomination al Golden Globe con il film 'Resina' di Renzo Carbonera, inoltre premiato alla Mostra del Cinema di Venezia con il film 'Ballando con Maria' del regista Ivan Gergolet. I testi del brano originali della campagna per le nuove caramelle Sperlari Kids si devono all'agenzia di
comunicazione Dude, mentre la supervisione musicale, dalla scrittura agli
arrangiamenti, è stata a cura di Massimiliano Vitale, ceo e post
producer di Don't Be Silent.
L'ha realizzata il pluripremiato compositore Luca Ciut |
Etichette:
campagna,
caramelle,
Don't Be Silent,
Dude,
Kids,
musica,
senza gelatina animale,
Sperlari,
spot
Sicurezza e sostenibilità della carne suina nella campagna Assica
Un progetto triennale cofinanziato dalla Ue |
16 giugno 2021
'Vulnerable women care', Essity per le donne senza fissa dimora
Essity, azienda leader nei settori dell'igiene e della salute (suoi i brand Tena, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak'Up, Libero, Leukoplast, Jobst e Actimove), rinnova l'impegno a favore del benessere degli individui con l'avvio di una partnership di lungo periodo con la Croce Rossa Italiana.
Tra i primi progetti nati da quest'alleanza c’è 'Vulnerable women care’ che vede Essity al fianco della Cri per supportare la popolazione femminile in condizione di vulnerabilità con una donazione di prodotti per l’igiene destinati alle donne che vivono per strada o in condizioni di fragilità estrema. In collaborazione con i Comitati territoriali di Milano e di Roma della Croce Rossa Italiana, l'iniziativa prevede la donazione di oltre 60mila prodotti per l'igiene personale (tra assorbenti e salvaslip per l’igiene intima femminile, carta igienica, mascherine chirurgiche, salviette umidificate, fazzoletti di carta, etc.) per un totale di 10mila kit igienici. Il problema della povertà è fortemente esteso, ulteriormente inasprito dalla pandemia, e coinvolge persone che hanno improvvisamente perso il lavoro o che, pur lavorando, hanno un reddito precario e insufficiente e non possono permettersi di acquistare beni di prima necessità. Secondo la Croce Rossa Italiana, solo nella città di Milano, a seconda dei periodi dell’anno, ci sono tra le 2.500 e le 3.100 persone senza dimora. Le donne sono circa il 10% e tra loro il 32% sono separate o divorziate, mentre il 15% sono vedove. Più della metà dei senzatetto presenti a Milano ha tra i 40 e i 59 anni con una percentuale di quasi il 20% tra i 19 e i 29 anni. Il 30% dei senza dimora è di nazionalità italiana. L’85% non ha alcuna fonte di reddito. Su Roma si calcola siano circa 11mila le persone che vivono per strada e le donne sono un migliaio. Di queste 100-150 hanno passato l'inverno in strada, senza un'opportunità di accoglienza incorrendo in aggressioni o violenza.
La collaborazione con la Croce Rossa Italiana riguarda Milano e Roma |
Etichette:
Croce Rossa Italiana,
donazione,
donne,
Essity,
povertà,
senzatetto
'L'eco dell'acqua sulle vie del riso', da Leonardo da Vinci a Riso Scotti
Che cosa lega una grande realtà industriale come Riso Scotti a Leonardo da Vinci? L'acqua, preziosa risorsa che è anche alla base della coltivazione del riso.
![]() |
Dall'alto, Dario Scotti illustra il progetto di sostenibilità partecipata Francioni e Mastromarino, autori della scultura dedicata a Leonardo |
Le iniziative estive di Galileo per promuovere il benessere visivo
Galileo è in prima linea su Instagram e Facebook per promuovere la cultura della prevenzione e incentivare comportamenti volti a favorire la protezione della visione.
Dal sole, certamente, ma anche nella vita di tutti giorni, soprattutto per chi si destreggia tra tablet, smartphone e computer. Galileo propone infatti soluzioni per tutte le esigenze, fornendo comfort e protezione da raggi Uv, luce blu e riflessi abbaglianti. La campagna social #MangiareConGliocchi mette in evidenza come il benessere visivo passi anche attraverso una sana e corretta alimentazione. È la quarta social wave di Galileo dopo le iniziative #OcchioAlleRegole, #TienitidOcchio e #OcchioAllaVista. Per l'estate 2021, nei mesi di giugno, luglio e agosto, il brand lancia il programma 'Doppia protezione Summer edition', una promozione esclusiva legata all'acquisto di un secondo paio di lenti per sé stessi o qualcun altro. L'offerta prevede infatti che sull'acquisto di progressive e/o monofocali con trattamento famiglia Neva il portatore possa richiedere - entro sette giorni dal primo acquisto, una seconda coppia a condizioni molto vantaggiose, con poteri diversi. Il claim della promozione recita infatti 'Un paio di lenti per te, un altro per chi vuoi tu!'. Avendo la possibilità di acquistare una seconda coppia con poteri diversi il cliente può scegliere di far usufruire della promozione anche un altro membro della famiglia o un amico. Per i dettagli dell’iniziativa è possibile rivolgersi ai centri ottici partner Galileo.
Etichette:
alimentazione,
Galileo,
lenti,
luce blu,
protezione,
sole,
vista
15 giugno 2021
'Azzurri da sempre', il concept creativo di Sisal per gli Europei
In occasione degli Europei 2020, Sisal lancia il nuovo concept creativo 'Azzurri da sempre', una serie di immagini evocative dei momenti più rappresentativi della storia della nazionale italiana di calcio maschile e femminile, selezionate anche grazie al contributo della customer base di Sisal.it, una delle più numerose d'Italia.
Il sito web, le app proprietarie e i punti vendita sul territorio si dotano della medesima veste grafica dominata dall’azzurro, per sostenere la nazionale e accompagnare l'offerta di gioco. Il sostegno allo sport italiano, obiettivo primario di Sisal sin dalla sua nascita 75 anni fa, è pienamente rappresentato dal concept 'Azzurri da sempre” a testimonianza di una storia che sin dal primissimo dopoguerra pone ancora oggi Sisal al fianco dell'Italia. Con 'Azzurri da sempre', Sisal ripercorre i momenti più significativi della storia nazionale di calcio maschile e femminile, riportando alla mente dei tifosi momenti storici, gesti eroici diventati iconici, declinandoli in sette elaborazioni grafiche. Dall’indimenticabile gol di Fabio Grosso, che portò l’Italia in finale ai Mondiali del 2006 in Germania, al famoso 'cucchiaio' di Francesco Totti durante gli Europei di 21 anni fa nella semifinale contro l'Olanda, alla prode Sara Gama, capitana della nazionale italiana e pioniera del calcio femminile, che ha partecipato nel 2019 ai Mondiali femminili in Francia. L’aspetto rétro delle illustrazioni è fondamentale per avvicinarsi alla Nazionale di oggi facendo leva sulle emozioni del passato. La scelta dei colori e dei motivi estetici infatti, rappresentano un forte richiamo alla nostra squadra: l’azzurro e il tema damascato, elementi presenti sulle divise dei nostri campioni per gli Europei, accompagnano i visual creando un legame ancor più forte con la Nazionale di calcio.
I visual evocano i momenti più significativi della Nazionale |
Chiquita celebra i fruttivendoli d'Italia rendendoli protagonisti
I fruttivendoli italiani hanno contribuito a costruire la leadership del brand |
Etichette:
banane,
Bitmama,
campagna,
Chiquita,
fruttivendolo
Il progetto di L'Oréal Paris e Garnier per ripulire gli spazi verdi
Per ogni prodotto acquistato di L'Oréal Paris e Garnier, 5 metri quadrati di verde saranno ripuliti dai volontari di Legambiente |
Etichette:
ambiente,
economia circolare,
Garnier,
impegno,
L'Oréal Paris,
verde
Iscriviti a:
Post (Atom)