24 gennaio 2022

Risultati haircare professionali a casa propria con Biopoint

È firmata InTesta (Gruppo Armando Testa) e realizzata da Albatros Film la nuova campagna televisiva Biopoint, dedicata a chi, in fatto di capelli, desidera ottenere un risultato professionale a casa. Quando andiamo dal parrucchiere i nostri capelli ci sembrano più corposi, nutriti e lucenti. Ma non è necessario recarsi in un salone di bellezza e affidarsi al tocco esperto di un hair stylist per avere capelli straordinari.
La campagna InTesta presenta anche il nuovo logo e il nuovo flacone
Grazie alla qualità della linea Biopoint Professional Hair Program ogni donna può ottenere risultati professionali a casa sua. Su questo concetto che si basa la nuova campagna di Sodalis per la sua linea specifica di trattamenti con ingredienti di altissima qualità che offrono a tutta la famiglia un risultato professionale. Lo spot, dal mood divertente e giocoso e dal trattamento astratto, pop e colorato, spiega come ogni donna, a casa sua, possa sentirsi una vera e propria professionista della bellezza dei capelli, giocando su un equivoco scenografico. Nel video, diretto da Giacomo Boeri, le protagoniste sono tre donne dai capelli e dai look differenti. Inizialmente sembra che le ragazze siano sedute in un salone di bellezza, lasciandoci immaginare che il merito della loro soddisfazione sia del trattamento di un professionista. Di colpo il setting cambia e scopriamo che, in realtà, si trovano tra le mura domestiche e che il merito è tutto loro. Utilizzando Biopoint Professional Hair Program, hanno infatti scelto la qualità di una linea tricocosmetica avanzata che, in cinque azioni, garantisce un effetto nutritivo e idratante immediatamente visibile. On air dal 23 gennaio, la campagna lanciare alcune novità di Biopoint Professional Hair Program, a partire dal restyling del logo e del packaging fino all’introduzione delle maschere con erogatore, per un dosaggio ottimale.

23 gennaio 2022

Garnier lancia sui canali social la campagna 'One green step'

Garnier
amplia l'iniziativa Green Beauty con il lancio, sui canali social di Garnier Italia, della nuova campagna digitale 'One green step'. Per ogni condivisione del video, taggando @garnieritalia e #onegreenstep, il quarto marchio di bellezza più grande al mondo sosterrà con una donazione Plastic for Change: l'80% dei fondi andrà infatti a chi opera la raccolta di rifiuti in India, con l'obiettivo di raccogliere fino a 2 milioni di bottiglie in plastica da riciclare. Oltre alla condivisione del video, il brand vuole inoltre incoraggiare i consumatori a condividere il loro personale contributo green e sostenibile nel quotidiano, creando una reazione a catena in termini di azioni sempre più sostenibili. Per sostenere e permettere di concretizzare questo desiderio di maggiore sostenibilità, Garnier ha poi pubblicato sul proprio sito una guida per aiutare le persone a scoprire i principali #onegreenstep attuabili nelle azioni quotidiane, per arrivare passo dopo passo a raggiungere i propri obiettivi sostenibili. La campagna coincide con l'annuncio di un balsamo senza risciacquo, il primo per Garnier, che si stima risparmierà 100 litri di acqua per confezione. Il balsamo è prodotto in una delle fabbriche di WaterLoop a emissioni zero e all'avanguardia di Garnier, che costituiscono il 18% dell'impronta di produzione di Garnier; con l'obiettivo di siti industriali 100% Carbon Neutral entro il 2025 e al 100% Waterloop entro il 2030. Da quest'anno, inoltre, l'acqua micellare più venduta e premiata di Garnier, avrà un pack realizzato al 100% con plastica riciclata.

21 gennaio 2022

Kingraptuz realizza a Sesto un murale dedicato a Gino Strada

Lo street artist Kingraptuz all'opera sul murale a Sesto San Giovanni
(Ph. GoldenBackstage)
Richiederà circa due settimane di lavoro il murale che il noto street artist Kingraptuz in questi giorni sta realizzando a Sesto San Giovanni, nel Milanese. L'opera è un tributo al sestese Gino Strada, chirurgo di guerra e uomo di pace fondatore dell'associazione umanitaria internazionale Emergency, scomparso lo scorso agosto. I lavori per l'opera artistica urbana, che da quanto sta emergendo in questi primi giorni porta in scena anche un operatore sanitario in camice e un ospedale, riguardano più facciate della cabina dell'Enel in viale Italia angolo via Puricelli Guerra. Le vernici utilizzate da Kingraptuz sono spray professionali per writing a marchio Loop. Il murale nasce dalla collaborazione tra E-distribuzione e il Comune di Sesto San Giovanni. Sulla sua pagina Instagram l'artista sta documentando con diversi scatti l'avanzamento dei lavori dello scenografico urban wall.

La prima edizione di Sana Slow Wine Fair si terrà a Bologna

Sono 800 le cantine, di cui 700 già confermate, che prenderanno parte alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence e la partecipazione di FederBio, La prima edizione si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022. L'evento era originariamente in programma alla fine di febbraio: lo slittamento è stato deciso per favorire lo svolgimento in sicurezza e agevolare la partecipazione degli operatori nazionali e internazionali che stanno dimostrando grande attenzione a questo nuovo evento. Previsti produttori provenienti da ogni angolo d’Italia e centinaia di realtà estere. Hanno già detto sì cantine di Albania, Argentina, Armenia, Austria, Bosnia, Brasile, Bulgaria, Cile, Croazia, Francia, Germania, Macedonia, Montenegro, Olanda, Perù, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Sudafrica. Un giro del mondo a suon di grandi vini. Grandi etichette (il catalogo ne conta già oltre 3.700 e il numero è destinato ad arrivare a quota 5mila) che rispondono a tre princìpi chiari, gli stessi che guidano la Slow Wine Coalition e che sono messi per iscritto nel Manifesto Slow Food per un vino buono, pulito e giusto: si tratta della sostenibilità ambientale, della tutela del paesaggio e del ruolo culturale e sociale che le aziende vitivinicole possono giocare nei territori dove operano. Sul sito della manifestazione vengono pubblicate nuove storie di produttori che parteciperanno a Sana Slow Wine Fair 2022. Main partner della manifestazione: Consorzio Parmigiano Reggiano, Fpt, Reale Mutua, UniCredit.

20 gennaio 2022

Vivo abbraccia in qualità di title sponsor la pallavolo femminile

Vivo, azienda che sviluppa dispositivi tecnologici e con il core business incentrato su smartphone e servizi intelligenti, annuncia la sponsorizzazione in qualità di title sponsor 'Vivo Lega Pallavolo Serie A Femminile', per il campionato di Pallavolo Serie A1 e A2 Femminile per la seconda parte della stagione 2021/2022.
Un accordo siglato tramite l'advisor di Lega Master Group Sport, che conferma l’impegno concreto del brand anche verso discipline sportive che si fanno portatrici di valori come inclusione, diversità e rispetto. Alla base della scelta di vivo di investire nel volley femminile, oltre alla comune attitudine all’eccellenza e ai grandi successi di questo sport nel 2021, c’è anche la condivisione di valori, approcci e messaggi che il brand ha con questo sport: tenacia, passione, equilibrio e propensione a impegnarsi quotidianamente per raggiungere gli obiettivi del team.
Questa sponsorship rispecchia anche la volontà di vivo di far vivere una user experience da smartphone moderna, divertente e adatta alle esigenze di chi vive lo sport in campo ma anche fuori. Gli smartphone vivo verranno infatti utilizzati come 'abilitatori tecnologici' per vivere in prima persona l’atmosfera in campo e condividere, attraverso la tecnologia all’avanguardia, momenti sportivi ingaggianti, originali e divertenti. L'essere title sponsor, oltre alla presenza del logo congiunto che accompagnerà i Campionati 'vivo Serie A1 Femminile' e 'vivo Serie A2 Femminile' e la Supercoppa Italiana vivo, garantirà anche visibilità negli oltre 35 palazzetti e su tutte le principali piattaforme media tradizionali online e i broadcaster rights holder (Rai, Sky, Volleyball World TV) ma anche, ad esempio, la possibilità di coinvolgere giocatrici e utenti in eventi e iniziative live.

Baci Perugina compie cent'anni e li celebra con Dolce & Gabbana

Una collezione celebrativa, che vestirà Baci Classico durante tutto l'anno, e una ricetta nuova e sorprendente in edizione limitata, in occasione di San ValentinoBaci Perugina festeggia così i suoi 100 anni.
Anche il logo per il centenario di Baci è stato
 disegnato da Dolce & Gabbana
Era il 1922 quando Luisa Spagnoli creò quello che sarebbe diventato il cioccolatino sinonimo d'amore universale. Una pralina divenuta poi protagonista di campagne avanguardiste, affiancando artisti immensi - da Frank Sinatra a Vittorio Gassman - che si è evoluta in nuovi gusti, ha conquistato guinness mondiali, è stato esportata in altri Paesi. Sempre veicolando il messaggio di amore e affetto. I festeggiamenti per il secolo di storia dei Baci partono da Perugia, nella 'Fabbrica dei Baci', stabilimento d'eccellenza, con le emozioni che la maison Dolce & Gabbana ha trasposto sulla grafica delle confezioni dedicate a questo centenario, celebrando italianità, amore e passione. Le confezioni riprendono l'elemento delle maioliche mediterranee reinterpretato nella palette colori di Baci Perugina, celebrando la storia, l'artigianalità e l’eccellenza del saper fare italiano. Uno stile che mescola l'essenza di Baci alla creatività inconfondibile di Dolce & Gabbana, che ha anche creato per Baci Perugina il logo celebrativo del centenario: la silhouette del cioccolatino avvolta da un nastro color oro che riporta la scritta '100 anni', sormontata dalle date 1922-2022.
La grafica delle diverse confezioni celebrative
è ispirata ai motivi delle maioliche mediterranee
Il centenario di Baci Perugina sarà anche supportato da una campagna (on air in tv, sul web e i canali social) che vedrà protagonista un nuovo spot sulle note di 'Per un'ora d'amore' dei Mattia Bazar. Anche i maestri della Scuola del cioccolato di Perugia parteciperanno alle celebrazioni, realizzando una speciale torta celebrativa dei 100 anni di Baci. Un'opera di cioccolateria d'autore di grandi dimensioni, dedicata ai lavoratori che hanno reso i Baci un prodotto dal successo planetario. Lo stesso stabilimento si farà portavoce delle celebrazioni, attraverso un'installazione luminosa che avvolgerà la 'Fabbrica dei Baci'. In occasione dei festeggiamenti, anche il Museo del Cioccolato Perugina, rinnovato con particolare attenzione alla storia centenaria Baci, aprirà le porte al pubblico per far vivere un emozionante viaggio nel tempo alla scoperta di una storia aziendale che merita di essere conosciuta e condivisa. 

'Piacere, sono Dante', il gioco educativo della Fondazione Beic

Ha richiesto tanti mesi di lavoro la trasposizione della Divina Commedia in versione digitale per avvicinare bambini e ragazzi al capolavoro di Dante Alighieri. Si tratta di una webapp in tre sezioni - una per ciascuna cantica - corredate da giochi di consolidamento, per addentrarsi, divertendosi, tra gironi e contrappassi. A conclusione del gioco, un quiz di verifica e un glossario per non dimenticarsi le parole chiave dell'opera del Sommo Poeta. 'Piacere, sono Dante', questo il nome della webapp, è stata ideata dalla Fondazione Beic - Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, ed è stata costruita su commissione della stessa Fondazione, che ha messo a disposizione le scansioni in alta definizione di una versione della Divina Commedia stampata a Venezia nel 1491: le immagini antiche e le animazioni digitali vivono insieme, mantenendo il sapore autentico della pagina antica, aumentato dall'illustrazione moderna, realizzata da Cinzia Franceschini. Il gioco educativo è accessibile da browser per essere usato comodamente in classe.

19 gennaio 2022

Thom Walker nuovo direttore creativo make up Givenchy Parfums

Thom Walker curerà anche le campagne di comunicazione
Givenchy Parfums
ha nominato Thom Walker nuovo direttore creativo make up della maison guidata dal ceo Romain Spitzer. Nel suo ruolo, Walker si occuperà dello sviluppo delle nuove linee make up Givenchy e della direzione creativa delle relative campagne di comunicazione. Sarà anche la spokesperson del make up Givenchy. Il giovane e talentuoso make up artist inglese è stato scelto per la sua creatività, ilsuo carisma e il suo approccio innovativo al make up, caratterizzato da forza e precisione. Walker trae ispirazione per il suo lavoro dal mondo della moda e dell’architettura e ama lavorare sui contrasti, sugli effetti della luce e con colori audaci, per sublimare il viso delle donne e degli uomini. Creatore di look edgy e memorabili, è anche affascinato dalle innovazioni make up e da tutti gli aspetti del processo di sviluppo. Walker ha iniziato la sua carriera di make up artist a Parigi, ha collaborato con diverse marche internazionali della moda, ha firmato il make up di molti editorial per prestigiosi magazine e ha lavorato con grandi nomi della fotografia mondiale. "Sono onorato di essere il nuovo direttore creativo make up di Givenchy. Condividiamo la stessa visione di una femminilità raffinata e audace e la stessa interpretazione dei concetti di eleganza e personalità", dichiara il professionista.

18 gennaio 2022

'No women no panel', la Rai e le istituzioni contro il gender gap

Nelle discussioni, nei dibattiti e nei talk-show Rai occorre invitare esperti sia uomini sia donne per una rappresentazione di genere equilibrata.
Marinella Soldi, presidente Rai
Oggi nella Sala degli Arazzi della sede Rai di Roma la presidente Marinella Soldi ha firmato il Memorandum d'intesa 'No women no panel – Senza donne non se ne parla', affiancata dalla ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia Elena Bonetti. Tanti anche i rappresentanti delle istituzioni che hanno aderito all'iniziativa della Commissione europea, sposata un anno fa da Rai Radio1 e quindi appoggiata da istituzioni e organizzazioni di tutt'Italia, a partire dall'adesione del Capo dello Stato. "Come servizio pubblico rilevante, inclusivo, credibile e sostenibile - ha detto Soldi - la Rai ha la responsabilità di proporre, soprattutto alle nuove generazioni, dei modelli di ruolo femminili che siano un esempio e un'ispirazione. Modelli che superino gli stereotipi e dicano alle ragazze che impegnandosi possono diventare tutto quello che desiderano".

Gli scodinzolanti amici zampettano su pavimenti Quick-Step

Per il negozio Prince and Princess, il primo luxury dog fashion brand italiano, in via Meravigli 16 a Milano, gli architetti di Sho.deA si sono affidati all'esperienza di Unilin Italia per la posa di un pavimento in laminato Quick-Step.
Indistinguibili dai parquet, resistono a macchie, acqua e usura
La cura nella ricerca dei materiali, delle finiture e del design dei prodotti di Prince and Princess si ritrova anche nello stile del punto vendita grazie al lavoro degli architetti Alessandro Nicolai e Giulio Scarlata, fondatori dello studio specializzato in progetti per il retail, con la collaborazione della designer Ekin Guler Piazza che insieme a loro ha seguito tutta la fase progettuale e realizzativa, hanno interpretato il marchio creando un ambiente raffinato molto più vicino all'immaginario di una boutique di lusso per umani che per animali. Il laminato Quick-Step Impressive Patterns è la sintesi perfetta tra bellezza e performance: oltre all'aspetto indistinguibile da un parquet, garantisce una maggiore resistenza della superficie all'usura, all’acqua e alle macchie che in un negozio per animali su strada non è affatto secondario. In una gamma che conta 147 diversi articoli non è stato difficile trovare quello giusto: Impressive Patterns IPA4160 è il decoro dall’esclusiva concezione che permette, semplicemente sfalsando le doghe, di ottenere con un unico design due diversi pattern: la classica spina alla francese o il diamond, l’effetto scelto per Prince and Princess. La scelta migliore per conferire lusso e stile all’ambiente, senza temere traffico elevato, unghie e ogni genere di imprevisto che può capitare coi nostri migliori amici a quattro zampe. Pienamente soddifatti, i proprietari del negozio Prince and Princess hanno richiesto un refit con lo stesso concept anche per le altre loro boutique di Courmayeur e Porto Cervo.