11 maggio 2023

Lego DreamZzz, in arrivo la serie tv di Lego sul mondo dei sogni

A supporto del progetto una campagna crossmediale
Il Gruppo Lego lancia insieme a Initiative la serie Lego DreamZzz, per incoraggiare l'uso dell'immaginazione dei bambini attraverso il mondo dei sogni, con una comunicazione che include una serie Tv animata, al via dal 15 maggio. I sogni sono un momento importante nello sviluppo dell'immaginazione dei bambini perché favoriscono l'elaborazione delle loro emozioni, personalità e creatività. La serie Tv racconta le avventure di cinque bambini, Mateo, Izzy, Cooper, Logan e Zoey che diventeranno ben presto familiari. Sono compagni di classe che imparano ad utilizzare il potere dell'immaginazione per viaggiare nel Mondo dei sogni vivendo le loro avventure tra realtà e fantasia per sconfiggere Re Nightmare che ha accompagnato le notti insonni di tante generazioni. I cinque protagonisti durante il giorno vanno a scuola, fanno i compiti e giocano tra loro, mentre di notte entrano in un mondo parallelo, fantasioso e creativo. Alla base di tutta la strategia l'esigenza di rendere tangibile il mondo immaginifico dei sogni meravigliando l'audience di riferimento. Proprio nell’ottica di generare stupore e rendere la campagna memorabile, Initiative ha introdotto nella sua strategia un impianto 3D Out of Home in collaborazione con l’agenzia Rapport. Initiative ha scelto di coinvolgere per Lego Italia un impianto impattante come quello del 3D Out Of Home, che prenderà vita in via Torino, una delle vie più commerciali di Milano. La campagna è contraddistinta dalla crossmedialità e dalla scelta di formati altamente impattanti. The Lego Agency ha curato la creatività globale della campagna.

Actimel offre una pozione scudo ai giocatori di Fortnite

Actimel
, marchio di Danone che sostiene da oltre 25 anni il sistema immunitario grazie alle vitamine B6 e D, approda su Fortnite per offrire un'ulteriore spinta alla difesa dei giocatori e dei loro personaggi. Fino al 15 maggio, sarà disponibile su Zombie Hunter, una delle mappe di tendenza di Fortnite, la Immunity Station di Actimel, al cui interno i giocatori potranno ricaricare i loro personaggi con una pozione scudo extra. Quest'esperienza Fortnite è stata creata in modo indipendente e non è sponsorizzata, approvata o amministrata da Epic Games, Inc. I giocatori troveranno ben visibile, al centro della mappa di Fortnite, la Immunity Station, la stazione spaziale di Actimel che aiuterà i giocatori e i loro personaggi a sopravvivere più a lungo. La funzione implementata dal marchio darà ai giocatori una protezione, sotto forma di aura, di 30 secondi di immunità in più rispetto alle pozioni classiche. A svelare tutti i dettagli dell'iniziativa, supportata da una campagna, è stato il content creator Mirko Alessandrini, noto come Cicciogamer89, uno degli Youtuber più famosi d'Italia.

10 maggio 2023

Ultima tappa delle selezioni regionali di Aegyptia Fashion Lab

Si svolgerà domani, 11 maggio, a Milano l'ultima tappa delle selezioni regionali del beauty talent Aegyptia Fashion LabNel corso della mattinata, si siederanno davanti allo specchio gli studenti del storica scuola professionale Bcm Milano, che dal 1967 rappresenta un punto di riferimento in Italia nella formazione di professionisti del settoreNon una semplice competizione a colpi di spazzole, pennelli e rossetti, ma un percorso di gara che si snoderà dalle selezioni regionali fino alla finale, che vedrà cimentarsi i partecipanti attraverso diverse sfide. Obiettivo di ogni partecipante è diventare make up artist professionista. I lavori saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del settore e da Emanuele Giunta, amministratore unico di Bcm Cosmetics, la società organizzatrice dell'evento insieme a 360° Back e Aegyptia Milano Makeup del talent. Nel corso degli anni sono state migliaia le figure che hanno avuto l'occasione di partecipare a Aegyptia Fashion Lab e d'intraprendere in seguito, anche grazie alla visibilità ottenuta, una carriera lavorativa nel settore del beauty. Le semifinali regionali iniziate nel mese di aprile hanno visto sfidarsi  250 concorrenti nel corso di sei tappe regionali, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia. I vincitori delle singole tappe accederanno di diritto alla finale che si svolgerà nel corso di un evento alla presenza di una giuria stampa il 25 maggio 2023 a Milano.

Tre bollini blu Chiquita scandiscono tre momenti della giornata

I bollini sono dotati di Qr code da scansionare per
scoprire nuove modalità di consumo della banana
'It's Chiquita o' clock' è la campagna primavera-estate di Chiquita, una nuova serie in edizione limitata del bollino blu che questa volta vuole celebrare la versatilità della banana con tre diversi bollini, ognuno dedicato a uno specifico momento della giornata (colazione, spuntino di metà giornata e cena). Basterà scansionare il Qr code presente su ogni bollino per accedere a un mondo di idee golose, pensate per ogni occasione. I bollini sono dotati di codici Qr dinamici che consentono ai consumatori di scoprire idee e modi innovativi per integrare le banane Chiquita a colazione, negli spuntini di metà giornata e nei dessert. Basta scansionare i Qr code posizionati all’interno del bollino blu per accedere a una nuova selezione di preparazioni dolci e salate, per ogni momento della giornata, tutte a base di banana Chiquita. I consumatori avranno tempo fino alla fine di giugno per collezionarli tutti, scoprire nuove modalità di consumo della banana e sperimentare il maggior numero di preparazioni originali. La campagna si arricchisce anche di una consumer promotion, grazie alla quale sarà possibile partecipare all’estrazione di esclusivi accessori da cucina per sbizzarrirsi con le tante preparazioni proposte da Chiquita.

Uno spot col genio vinciano per il decennale di Leonardo3 Museum

Compie dieci anni Leonardo3 Museum, l'innovativo museo, situato a Milano in Galleria Vittorio Emanuele II angolo piazza della Scala, che ospita ricostruzioni di macchine progettate da Leonardo e riproposizioni digitali dei capolavori dipinti dal genio vinciano.
Autore e regista del commercial Marco Cassini 
La peculiarità del museo aperto nel 2013, che doveva essere temporaneo, ma è invece divenuto un'esposizione permanente, è quella di proporre in un luogo unico, con spettacolare affaccio sul 'salotto' del capoluogo lombardo, lo studio dei manoscritti dell'artista e inventore, la ricostruzione delle sue macchine e la ricerca tecnologica. I visitatori, infatti, possono vedere ricostruite macchine mai studiate, per scoprire un Leonardo assolutamente inedito. Il regista e attore Marco Cassini firma lo spot istituzionale, presentato in occasione del decennale del Leonardo3 Museum. Uno spot emotivamente coinvolgente (in alto, alcuni frame), valorizzato dalle luci del direttore della fotografia Davide Manca, che vede protagonista una piccola visitatrice che lascia la mano della madre e percorre da sola le sale del museo lasciandosi incantare dalle opere esposte. Fino a entrare segretamente in connessione con Leonardo da Vinci in persona, che a sorpresa appare alla bambina nel finale del commercial, mentre sta lasciando il museo. Il claim recita: 'Entra nella mente del genio'.

09 maggio 2023

Biotherm s'impegna a pulire spiagge e fondali con Legambiente

Nell'ambito del suo impegno per la tutela degli oceani, Biotherm ha scelto di supportare la campagna di Legambiente 'Spiagge e fondali puliti', una serie di appuntamenti, in giro per l’Italia, dedicati al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste della nostra Penisola. La 33esima edizione 2023 avrà luogo da venerdì 12 a domenica 14 maggio in alcune città italiane, tra cui Savona, Lignano Sabbiadoro, Cesenatico, Erice e Palermo e vedrà in prima fila centinaia e centinaia di volontari – tra cittadini, scuole, studenti universitari, associazioni, aziende e comuni – mobilitarsi per ripulire spiagge e fondali dai rifiuti abbandonati. L'impegno di Legambiente insieme a Biotherm avrà come motto 'Chi ama la spiaggia, la tratta con i guanti': un messaggio chiaro, che pone il focus sull'importanza della tutela dell'ecosistema marino, impegno che parte in primis dalla volontà di ciascun individuo nell'adottare stili di vita ecosostenibili. Nel corso degli anni, grazie all'intervento di Legambiente sono stati ripuliti 1.500 km di spiagge e fondali, monitorati oltre 300mila rifiuti ed effettuate più di 2mila iniziative di pulizia. Quest’anno sarà possibile unirsi come volontari per un'azione concreta in difesa del mare e dell'ambiente a uno o più degli appuntamenti disponibili sul sito Legambiente.it.

08 maggio 2023

Il food truck per la pausa pranzo dei dipendenti AB è inclusivo

Da oggi, tutti i dipendenti AB hanno a disposizione ABreak, un servizio innovativo e sostenibile dedicato alla pausa pranzo. Il nuovo food truck si muoverà tra le diverse sedi aziendali, con un'offerta gastronomica semplice, salutare, gustosa e con una particolarità inclusiva: il servizio sarà gestito interamente da persone con disabilità. AB, multinazionale italiana riferimento globale per le soluzioni di sostenibilità energetica, si è sviluppata negli anni, in linea con la crescita del proprio business, in differenti sedi che oggi sono dislocate in diverse aree industriali tra le province di Brescia e Cremona nei Comuni di Orzinuovi, Villachiara, Romanengo e Cologne. Fino ad ora i più di mille dipendenti distribuiti in queste sedi potevano utilizzare un'area ristoro dove portare da casa il proprio pasto o usufruire del servizio consegna pasti precotti, mentre da oggi saranno raggiunti direttamente dal food truck, personalizzato con una grafica dedicata e accattivante. Il progetto ABreak permette alle persone disabili impiegate di trovare il luogo adatto ad esprimere tutto il loro potenziale e vedere valorizzate le proprie competenze oltre a consentire ai dipendenti di entrare in contatto con la disabilità e viverla nel quotidiano. Per questo progetto AB ha scelto un partner già operante nel mondo della ristorazione e della formazione di figure disabili in questo settore: si tratta di Inchiostro Società Cooperativa Sociale, che organizza e gestisce attività di istruzione, formazione professionale, accompagnamento al lavoro e ogni attività finalizzata all'inserimento lavorativo.

06 maggio 2023

Anteo e Rai Cinema presentano il nuovo Spazio Realtà Virtuale

Avrà inizio venerdì 19 maggio - preceduta da due giornate di prova gratuita il 13 e 14 maggio su prenotazione qui - la programmazione di Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale, una nuova saletta attrezzata con una ventina di sedute, visori con tre gradi di libertà e cuffie per permettere allo spettatore d'immergersi in contenuti cinematografici a 360° grazie alla realtà virtuale, vivendo un'esperienza coinvolgente.
Previste prove gratuite il 13 e 14 maggio
La programmazione avrà inizio il 19 maggio
Una collaborazione congiunta, quella tra Anteo, che quest'anno compie 44 anni, e Rai Cinema, la società del gruppo Rai specializzata in produzioni cinematografiche, che da tempo è già in essere e che questa volta ha dato origine al primo spazio in Italia attrezzato per la realtà virtuale all'interno di un cinema. All'avvio, la programmazione dello Spazio Realtà Virtuale prevede la fruizione, al costo di 5 euro a biglietto, di quattro contenuti: 'Lockdown 2020 – L'Italia invisibile', una produzione Gold con Rai Cinema, documentario di Omar Rashid che mostra le città d’arte italiane durante l'emergenza Covid-19; 'La Divina Commedia VR – Inferno', una produzione Ett Gruppo Scai in associazione con West 46th Films con un viaggio dantesco per la regia di Federico Basso e Alessandro Parrello e la voce narrante di Francesco Pannofino; 'Vulcano – La vita che dorme', una produzione Gold & Valmyn in collaborazione con Rai Cinema che mostra l'eruzione del vulcano islandese sul monte Fagradalsfjall dopo 800 anni di inattività con la regia di Omar Rashid e la voce di Valentina Lodovini; 'Happy Birthday', cortometraggio parte del progetto di One More Pictures e Rai Cinema, con protagonisti Jenny De Nucci e Fortunato Cerlino e la partecipazione di Achille Lauro, che affronta il disagio giovanile dell'hikikomori. Come ha spiegato durante la conferenza stampa Lionello Cerri, amministratore delegato di Anteo, l'iniziativa mira a trasformare il cinema in spazi di incontro e condivisione di passioni per attrarre un pubblico che va sempre meno al cinema, in particolare quello dei più giovani. Sul tema della realtà virtuale sono intervenuti anche Carlo Rodomonti, responsabile marketing strategico e digital di Rai Cinema, Francesco Grisi, fondatore di Edi- Effetti Digitali Italiani, Gianni Canova, rettore dell'Università Iulm, e il ventenne Matteo Camarda, esperto di tecnologie immersive e cultura giovanile.

05 maggio 2023

'Obiettivo Italia', un mosaico fotografico dell'Italia contemporanea

In occasione del suo 75esimo anno di attività, Fiaf - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in collaborazione con Istat - Istituto Nazionale di Statistica, presenta il progetto fotografico collettivo nazionale 'Obiettivo Italia - Censimento fotografico'.
In tutta Italia il 6 e 7 maggio saranno allestiti 200 set fotografici
per raccogliere fino a 50mila ritratti degli italiani
Con il supporto di oltre 550 circoli fotografici affiliati Fiaf e all'attenzione della Cattedra di Antropologia Culturale e Sociale dell'Università di Perugia, il 6 e 7 maggio prossimi in tutta la Penisola saranno allestiti oltre 200 set fotografici per raccogliere dai 30mila ai 50.000 ritratti degli italiani e realizzare così il più ampio affresco corale della popolazione nazionale. In tre quarti di secolo, dal 1948 anno della sua fondazione, la Fiaf ha fatto la storia della fotografia amatoriale italiana, facendosi sostenitrice e promotrice della cultura fotografica su tutto il territorio nazionale e mostrandosi sempre pronta a monitorare e ad interpretare i vari processi culturali attraversati nelle diverse fasi storiche. Con ancora gli stessi ideali, le motivazioni e gli scopi, si appresta oggi a celebrare il passato, ma con lo sguardo rivolto al futuro, scegliendo per questo nuovo progetto fotografico collettivo nazionale proprio il genere del ritratto che ha svolto un ruolo fondamentale nell’affermazione e diffusione della fotografia nel mondo. Un secolo dopo August Sander che negli anni Venti del secolo scorso, fu l’iniziatore di un genere dal forte risvolto sociologico e cioè la rappresentazione fotografica di tipo seriale di un elevato numero di soggetti dai ruoli diversificati all'interno della società, il progetto Obiettivo Italia si colloca dunque nel solco di un genere consolidato e autorevole, con l’intento di realizzare un ampio censimento fotografico di rilevanza anche per discipline quali l’Antropologia culturale e Sociale, la Sociologia, la Demografia, la Statistica. Negli oltre 200 set allestiti nelle piazze e nei luoghi pubblici in tutta Italia, ogni individuo sarà fotografato secondo uno schema iterato con metodo e rigore: inquadratura frontale, profondità di campo ridotta e ambientazione essenziale, affinché, in assenza di altre distrazioni visive, ciascun soggetto possa essere collocato con precisione nel tessuto sociale, diventando un tassello del mosaico finale. Il vasto corpus di immagini fornirà un ritratto dell'odierna società italiana e della sua composizione, con risvolti culturali, sociali e di costume. Contestualmente alla realizzazione degli scatti, saranno somministrate a campione delle interviste predisposte da esperti di varie discipline. I ritratti raccolti per il progetto Obiettivo Italia saranno esposti in una grande installazione nella sala immersiva presso le prestigiose Gallerie d’Italia di Torino, con inaugurazione l'8 dicembre.

Garofalo celebra il terzo scudetto del Napoli con il formato Enne

E anche il pack omaggia i colori della squadra
'O sole mio sta 'n fronte a 3'. Sulle note di una delle canzoni napoletane più famose al mondo, con un pizzico di ironia, presso lo Stadio Diego Armando Maradona a Napoli, Pasta Garofalo ha presentato Enne, il nuovo formato di pasta che celebra la conquista del terzo scudetto del Napoli. Official partner della squadra di calcio del Napoli dal 2010 e sceso in campo anche per il campionato 2022/23, il brand ha scelto di festeggiare i campioni d'Italia con l'esclusivo e inimitabile formato di pasta che richiama il logo della squadra azzurra, un pallone da calcio con all’interno la sagoma della lettera N, e segna gol a ogni ricetta. Tra un dribbling in cucina e un affondo ai fornelli, lo storico pastificio di Gragnano invita i fan del Napoli a preparare una gustosa ricetta con Enne, abbinandola a un ingrediente preferito o che ricorda la squadra del cuore, il Napoli, e a scattare una foto da pubblicare sul proprio profilo Instagram, senza dimenticare di taggare gli amici tifosi e @pastagarofaloit. Da vero bomber  anche il packaging in limited edition: un ulteriore omaggio di Pasta Garofalo al Napoli che vede i colori della squadra, bianco e azzurro, avvolgere la confezione e l’immagine dello scudetto trionfare on top. Enne è disponibile sull'eshop Garofalo e nei punti vendita della Gdo fino a esaurimento scorte. Il formato di pasta Enne sarà protagonista anche di quattro videoricette realizzate in collaborazione con Al.Ta Cucina e pubblicate sul canale You Tube di Garofalo e sui profili Instagram e Facebook del brand.