![]() |
L'attrice, che figura anche nel cast del film Barbie, con Desigual condivide la visione creativa e la scommessa di autenticità (Fotografo Txema Yeste; stylist Helena Tejedor) |
29 giugno 2023
Da Desigual una campagna 'Extraordinary' con l'attrice Hari Nef
Etichette:
autenticità,
Desigual,
diversità,
empowerment,
Hari Nef,
testimonial
28 giugno 2023
Fiat dice addio al grigio e invita a scoprire il suo mondo a colori
Preceduto da un video teaser, è online dal 26 giugno su tutti i canali social Fiat nei principali mercati europei il video con cui Fiat dà l'addio al grigio per le sue autovetture. Sono i colori allegri e vivaci a rappresentare al meglio l'Italia e l'italianità, non il grigio, ed è per tale ragione che la casa automobilistica smetterà di usarlo. Una scelta rivoluzionaria supportata da un'idea di comunicazione altrettanto innovativa e coraggiosa. Per l'occasione l'agenzia Leo Burnett ha infatti realizzato un'attivazione mai fatta prima, che ha come protagonista Olivier François, ceo Fiat e global chief marketing officer di Stellantis. Il top manager è stato sollevato all'interno di una Fiat 600 grigia a 15 metri d'altezza sopra il coloratissimo paesino di Lerici in Liguria. Per poi essere calato subito dopo in un gigantesco contenitore di vernice arancione, che ha coperto il grigio originale della vettura. Il numero uno del brand fa così un profondo tuffo nel colore invitando tutti a scoprire il nuovo mondo colorato di Fiat, all’insegna del claim 'Italia. La terra dei colori. Fiat. Il marchio dei colori'.
Etichette:
automotive,
colore,
Fiat,
Leo Burnett,
video
L'ambasciatrice virtuale di ho.Mobile interagisce con la community
![]() |
Si chiama ho.lly e sembra una persona reale |
Un'edizione estiva e un concorso per le Linfe di Acqua Vitasnella
Acqua Vitasnella (Ferrarelle) arricchisce la sua gamma di acque funzionali con La Linfa Sgonfiante, contenenti acqua di cactus ed estratto di menta piperita, che aiuta a contrastare i disturbi del gonfiore intestinale, e lancia una limited edition #ReadyWithVitasnella, dedicata all'estate. Con l'arrivo della stagione calda arriva infatti anche quella voglia di scoperta, di partire, di stare all’aria aperta e lasciar andare i pensieri e la frenesia della quotidianità. Per celebrare questa voglia di svago, Vitasnella ha creato una limited edition delle Linfe, le acque funzionali con ingredienti che coniugano depurazione, gusto, praticità e assenza di zuccheri. #ReadyWithVitasnella veste le acque funzionali con un design ispirato alle più suggestive mete per l'estate: Taormina, Capri, Amalfi, Panarea, Santorini e Mykonos. Un'edizione dedicata all'estate e alla scoperta, che vuole regalare ai consumatori la possibilità di partire per la meta dei sogni: fino al prossimo 30 ottobre, acquistando una delle sue acque funzionali e condividendo una foto a tema viaggio o vacanza, Vitasnella dà l'opportunità di vincere un voucher viaggio del valore di 3mila euro. Il regolamento è disponibile sul sito del brand.
26 giugno 2023
Da oggi è disponibile il video del brano 'I was only sixteen'
Il celebre cantante britannico Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, in Italia ha sposato un progetto musicale reso possibile dall'Associazione Bianca Garavaglia, con la partecipazione di Faso (bassista del gruppo Elio e Le Storie Tese), Stefano Signoroni, Giacomo Ruggeri e Tommaso Ruggeri.
Si tratta del brano 'I was only sixteen', una ballata scritta dai pazienti adolescenti del Progetto Giovani dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in cui raccontano il loro percorso di malattia, e che Hadley ha interpretato. Già disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download, da oggi il brano ha anche un videoclip visibile qui scritto, diretto e montato da Bianca Pizzimenti. Il video, che ha come protagonisti i ragazzi del Progetto Giovani, con Faso e Hadley, descrive lo spirito e la forza delle ragazze e dei ragazzi, tramite i loro ritratti. L'estetica del video ruota attorno alla proiezione di vecchi video e ricordi dei pazienti sui loro volti, a simboleggiare la loro forza e il potere trasformativo della speranza. I video diventano la tela su cui si dipanano le loro storie, trasformando i loro volti in arazzi viventi di ricordi. Scene che si fondono con le immagini del loro presente. L'Associazione Bianca Garavaglia, dal 1987 sostiene l'attività clinica e la ricerca del reparto. Tutto il ricavato dei download della canzone dalle piattaforme musicali digitali sarà devoluto in favore dell'Associazione e del Progetto Giovani.
![]() |
Tony Hadley ha interpretato la ballata scritta da giovani pazienti oncologici del Progetto Giovani. Al progetto partecipa anche Faso |
Nel centro storico di Napoli un'opera luminosa di Antonio Marras
![]() |
Antonio Marras, 'Questi miei fantasmi', Rampe del Salvatore, Napoli, 2023 Ph. degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, coordinamento prof. Mario Laporta |
A Napoli l'arte contemporanea torna protagonista grazie alla programmazione di mostre e installazioni voluta dal sindaco Gaetano Manfredi e curata da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l'arte contemporanea e l'attività museale. L'obiettivo è ambizioso: rafforzare la vocazione al contemporaneo della città attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali dai protagonisti dell'arte del nostro tempo. Tra i primi artisti invitati a rileggere alcuni luoghi simbolici della città: Antonio Marras, Michelangelo Pistoletto, Gaetano Pesce, Claudio Parmiggiani, Francesco Vezzoli, Daria D'Antonio e Paolo Sorrentino. A dare l’avvio alla programmazione, dal 23 giugno a settembre, è l'installazione di Antonio Marras (Alghero, 1961) dal titolo 'Questi miei fantasmi' e concepita per gli spazi di Vicoletto San Pietro a Majella e delle Rampe del Salvatore e realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Accademia di Belle Arti di Napoli, Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli e il Conservatorio di San Pietro a Majella. L'opera segna la restituzione alla città delle Rampe del Salvatore, chiuse dagli anni Settanta e riaperte per l'occasione.
23 giugno 2023
'Play Your Pasta', da Garofalo un concorso a premi con PlayStation
Pastificio Garofalo, in collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia, annuncia invitanti appuntamenti dedicati a Play Your Pasta, il nuovo formato di Pasta Garofalo in limited edition.
Triangolo, cerchio, quadrato e croce, sono le forme geometriche che compongono il formato ispirato ai simboli di PlayStation. Con il suo packaging colorato e la grafica vivace, è già sugli scaffali della distribuzione italiana e ora dà vita a un articolato progetto di cobranding tra due mondi apparentemente distanti, quello della pasta e quello dei videogiochi. Due sfere dominate da passioni differenti che rivelano che la diversità generazionale tra genitori - campioni di gestione domestica - e figli - amanti dei videogiochi - è solo apparente. Il concorso a premi #PlayYourPasta, cui è dedicato un sito web, dal 21 giugno invita gli utenti a unire le forze per riuscire nella missione di rispondere ai quiz che riguarderanno il mondo della pasta e del gaming e provare a vincere uno dei tanti premi in palio firmati Garofalo e PlayStation, partecipando all’estrazione finale. La formula instant win invita a un gioco di squadra per rispondere a quiz settimanali, legati al mondo Garofalo e a quello PlayStation, per provare a vincere subito una delle 150 Card PlayStationStore da 20 euro l'una e una delle 150 box degustazione. L'estrazione finale mette in palio una console PS5 e una fornitura annuale di Pasta Garofalo di 20 kg. Per avere maggiori possibilità di essere estratti, ci si può trasformare in creator e partecipare al contest #PlayYourPasta su Instagram: basta scattare una foto che mette insieme il mondo di Pasta Garofalo e PlayStation, caricarla sul proprio feed e renderla pubblica con l'hashtag #PlayYourPasta, #pastagarofalo e taggando @pastagarofaloit e @playstationit. Nel weekend del 24 e 25 giugno, presso Aldente Pasta Bar a Milano è poi fissato l'appuntamento per gli appassionati di videogiochi e amanti della buona tavola, che potranno gustare un piatto di pasta con l'esclusivo formato Play Your Pasta declinato in alcune delle ricette tipiche della tradizione italiana.
![]() |
E il 24 e 25 giugno appuntamento presso Aldente Pasta Bar |
Dylan Brosnan veste i capi Blauer Usa della prossima stagione
Blauer Usa presenta la nuova campagna autunno-inverno 2023, scattata a Milano dal noto fotografo James Mollison. Protagonista Dylan Brosnan, classe 1997 e figlio maggiore di Pierce Brosnan, affiancato dalla giovane modella statunitense Lindsey Leonard. La campagna 'Dylan Brosnan meets Blauer' si concentra sullo stile e sulla personalità del ragazzo, che si differenzia dal classico stereotipo di modello grazie alla sua particolare bellezza, ai lineamenti androgini, che gli regalano un fascino speciale, con cui incarna perfettamente l'essenza di Blauer Usa, libera, appassionata e determinata. Dai piumini alla giacca in stile college con maniche in pelle, la collezione Blauer Usa per la prossima stagione è una perfetta combinazione di funzionalità e stile ideale e moderno, adatto per chi ama distinguersi sempre anche con il proprio look. Una campagna composta da scatti e video dal forte impatto visivo, ma allo stesso tempo delicata nella narrazione e nelle note di accompagnamento, suonate dallo stesso Dylan Brosnan. I capi della collezione e della capsule Academy di Blauer Usa, indossati da Dylan e Lindsey, risaltano con forza grazie al gioco di luci e al taglio della fotografia. Creatività ed esperienza sono le parole chiave di questa collezione: un incontro di must-have senza compromessi tra pezzi classici e non, presentati in diverse varianti di tessuto, dalle più classiche alle più tecniche e di tendenza.
22 giugno 2023
'Cattura la pera!', un educational game in realtà aumentata
È online il gioco interattivo in realtà aumentata 'Cattura la pera!', uno degli strumenti che fanno parte della campagna del progetto comunitario 'Pears with love: a case study of sustainable agriculture', promosso da Apo Conerpo e cofinanziato dalla Comunità europea.
Grazie alla tecnologia che consente di sovrapporre informazioni multimediali a quanto si sta guardando su un qualsiasi display mobile, il gioco in realtà aumentata diventa un progetto 100% educational, che mette al centro l'agricoltura sostenibile, oggetto della campagna 'Pears with love', volta a raccontare in Italia, Francia e Germania la filiera agricola della pera come esempio di filiera sostenibile 'dal campo alla tavola'. La realtà aumentata consente all’utente di interagire, tramite smartphone, con informazioni in overlay e di giocare con tutti gli oggetti virtuali (pin) inquadrati. La dinamica del gioco è stata delineata nell’ottica dell’agibilità da parte dell’utente e nella semplificazione dell’esperienza, in modo da portare l’utente a rispondere a tutte le domande della survey e, infine, a partecipare al concorso, che prevede la vincita di una serie di premi a base di pera. L’utente atterra sulla piattaforma di gioco tramite il sito pearswithlove.eu/, le campagne digital, i QR code presenti su sito web e su tutti gli strumenti cartacei del progetto. Il game è disponibile in tre lingue - italiano, francese e tedesco - ed è stato sviluppato, all’insegna di una comunicazione integrata e di una coerenza tra tutti i touchpoint, dalla società di comunicazione Life, che si occupa attraverso una regia unica di strategia e comunicazione del progetto, tra creatività, social media, digital, media planning, ufficio stampa ed eventi.
![]() |
Il progetto di Apo Conerpo cofinanziato dalla Comunità europea fa capo alla campagna del progetto comunitario 'Pears with love' |
A Milano la forza esplosiva degli 'Heroes' di Vincenzo Mascoli
Ieri sera, nella lounge dell'hotel Me Milan Il Duca di Milano, nel contesto del progetto The Culture Collective del Gruppo Melià, è stata inaugurata la mostra 'Heroes' by Vincenzo Mascoli. Quindici le opere, esposte fino al prossimo 20 settembre, raffiguranti celebri supereroi e amati personaggi del mondo dei cartoon e dei fumetti: Diabolik, Batman, Lupin, Margot, Pollon, Zio Paperone, Wonder Woman, Lady Oscar, Popey, Snoopy, Lamù e altri.
La mostra consta di 15 tele originali, realizzate dall'artista pugliese in tecnica mista su collage, che raccontano la forza esplosiva che hanno avuto gli eroi, considerati invincibili e che con il fumetto hanno contaminato la storia dell'arte e del cinema. Rendere omaggio agli eroi di tutti i giorni è un ulteriore intento dell'esposizione, in grado di suscitare una riflessione sulla necessità odierna di sognare, di credere che il bene vinca sul male. Vincenzo Mascoli nasce a Corato (BA) nel 1982 dove risiede e lavora come direttore di scena nel Teatro Comunale, si laurea in Scenografia e Pittura all'Accademia di Belle Arti di Bari ed è vincitore della borsa studio in pittura e scultura 'Franco Zeffirelli Schoolarship’' a New York. Artista poliedrico, vanta numerose personali e collettive in diversi Paesi del mondo ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti per le scenografie di spettacoli teatrali. Curatori della mostra Heroes, allestita nell'elegante hotel milanese ubicato in piazza della Repubblica 13, sono i due soci fondatori Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe di Avangart, progetto culturale che si propone di sensibilizzare il pubblico verso un nuovo modo di fruire l'arte grazie a spazi espositivi inediti che fungono da luoghi d'incontro, di pensiero e scambio d'idee.
![]() |
Un progetto espositivo a cura di Avangart (nella foto, i due soci) |
Iscriviti a:
Post (Atom)