![]() |
Alle dipendenti sono stati dedicati dei momenti di formazione sulla salute tenuti da Incoronata Romaniello, esperta oncologa |
25 ottobre 2023
Gessi si tinge di rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce
24 ottobre 2023
Sono arrivate le #DeliziedaPaura in 160 negozi Aldi in Italia
Con l'arrivo della stagione autunnale, Aldi, parte del Gruppo Aldi Süd, multinazionale di riferimento della Gdo, è pronta a favorire l'atmosfera di Halloween con una vasta selezione di alimenti e decorazioni a tema che trasformeranno questa festa, sempre più amata anche in Italia, in un'esperienza paurosamente deliziosa.
Per quest'occasione I colori del sapore, la linea di Aldi che porta in tavola il gusto e il colore dei prodotti di stagione, offre la zucca Delica, protagonista indiscussa di questo periodo e ingrediente ideale per zuppe, sformati e molto altro. Abbinata al riso Carnaroli, dalla consistenza cremosa e dal suo sapore unico, sarà la protagonista di un risotto mostruosamente buono. A conclusione, non può mancare una mantecatura realizzata con il Grana Padano Dop grattugiato di Primis, Come accompagnamento, Aldi consiglia il Ribolla Gialla della cantina Calle degli Specchi. Halloween è l’occasione perfetta anche per decorare la casa e la tavola. Tra fantasmi, ragni e zucche, da Aldi si trova una vasta gamma di decorazioni a tema: i tovaglioli a marchio Kokett, ad esempio, disponibili in diversi motivi, aggiungeranno un tocco di allegria alla cena del 31 ottobre. Tra le altre proposte, la candela a Led in vera cera, ideale per creare un'atmosfera da brividi tra una pietanza e l'altra. Per illuminare la serata speciale, l'azienda propone una catena luminosa a Led decorata da piccole zucche. Ma sono ancora di più le #DeliziedaPaura disponibili in oltre 160 negozi Aldi in Italia.
![]() |
Tanti alimenti e decorazioni a tema per la festa del 31 ottobre |
Etichette:
Aldi,
decorazioni,
festa,
Halloween,
zucca
L'impegno di Rio Mare per la tutela degli ecosistemi marini
Rio Mare (Bolton Food), leader in Italia nel mercato delle conserve ittiche, prende parte alla terza edizione delle 'Settimane della pesca sostenibile', la campagna promossa da MSC Marine Stewardship Council, la certificazione più credibile riconosciuta internazionalmente per la pesca sostenibile.
Attiva dal 16 al 29 ottobre 2023, l’iniziativa è volta a sostenere un consumo di prodotti ittici pescati nel rispetto di mari e oceani. Con l’obiettivo di proteggere la salute delle popolazioni ittiche e degli ecosistemi marini, la campagna di sensibilizzazione 2023 dal claim 'Io scelgo per gli oceani' pone l’accento sul ruolo del consumatore per incoraggiarlo a compiere scelte di acquisto più consapevoli e responsabili, privilegiando prodotti ittici certificati MSC e ben riconoscibili dal marchio blu presente sulle confezioni. Rio Mare conferma così il proprio commitment per la tutela degli ecosistemi marini e la protezione della risorsa blu. Coerentemente con la propria missione, s'impegna ad approvvigionarsi di tonno proveniente esclusivamente da aree di pesca certificate MSC o da progetti di miglioramento della pesca robusti e credibili (Credible and Comprehensive FIP – Fishery Improvement Project) entro il 2024. Impegno che, entro il 2030, evolverà con l'approvvigionamento esclusivo di tonno da aree certificate MSC.
![]() |
Il brand di Bolton Food aderisce alla campagna per la pesca sostenibile |
23 ottobre 2023
Un'installazione di Nespolo per il Museo della comunicazione Iulm
Questa sera l'Università Iulm di Milano ha conferito il Master ad honorem in Management delle risorse artistiche e culturali al celebre pittore e scultore Ugo Nespolo, uno dei massimi esponenti della Pop Art italiana nel mondo.
L'artista biellese ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalle mani del rettore Gianni Canova, dal presidente del consiglio di amministrazione Giovanni Puglisi e dal critico d'arte Vincenzo Trione, che fa parte del senato accademico. La motivazione del Master honoris causa conferito a Nespolo è la seguente: "Tra gli eretici animatori dell'Arte Povera, tra i protagonisti più originali della Pop Art italiana, ma anche cineasta e teorico, Ugo Nespolo è tra gli ultimi eredi di quella che è stata definita 'avanguardia di massa'. Erede consapevole del futurismo, capace di muoversi su registri, media e territori non contigui (pittura, scultura, grafica, design, cinema, televisione), impegnato a intrecciare, sulle orme di una nobile tradizione novecentesca, l'esperienza del fare con la pratica della scrittura critica, Nespolo ha compiuto continue scorribande tra pratiche e linguaggi, senza mai tradire il suo stile inconfondibile, fondato su cromie luminose e sgargianti, sul rispetto della riconoscibilità, sulla volontà di risolvere ogni figura in una chiave popolare e infantile. Ma, soprattutto, sulla sapienza nel costruire divertite narrazioni visive". A seguire è stata inaugurata l'installazione Tam Tam - Teatro delle Arti Mediali, prima di una serie di opere che andranno a comporre il Museo diffuso della comunicazione Iulm con allestimento a cura della società Giovanardi e illuminazione di Lucenova. L'ateneo intende infatti trasformare l'interno e l'esterno dell'ultra moderno campus in un museo formato da diverse opere artistiche in grado di raccontare i modi e le forme con cui gli esseri umani hanno comunicato fra loro. Situata all'ingresso dell'edificio principale dell'Università, l'opera ideata e progettata da Nespolo per il Museo diffuso Tam Tam, è formata da diverse sagome che potranno periodicamente essere sostituite con altre analoghe per mantenere sempre alto l'impatto visivo ed emotivo di chi varca la soglia dell'edificio.
![]() |
All'artista Ugo Nespolo l'ateneo milanese ha conferito il Master ad honorem in Management delle risorse artistiche e culturali |
Etichette:
arte,
comunicazione,
installazione,
Iulm,
master,
museo diffuso,
Ugo Nespolo
La collana editoriale prescolare Quid+ ha compiuto cinque anni
È passato un lustro da quando Barbara Franco ha ideato Quid+. Per festeggiare questo traguardo, la linea editoriale prescolare edita da Gribaudo ha recentemente organizzato due giornate di festa, a Roma e Milano. Una doppia festa per questi primi cinque anni, insieme a otto esperti che hanno contribuito a dar forma ai volumi della collana.
Da sempre, infatti, ogni prodotto targato Quid+ si avvale della consulenza dei protagonisti del settore, voci apprezzate e riconosciute che portano avanti progetti in linea con la visione di Quid+. Al timone del progetto c’è da sempre Barbara Franco, che ha dato forma a Quid+ e al suo ricco catalogo: più di cento prodotti originali e in Italia hanno venduto circa 400mila copie tra libri, giochi educativi, board book e quaderni di attività, un'istantanea che ha ripercorso progetti e partnership importanti e anticipato quelle che sono già in cantiere. Per queste due giornate, Barbara Franco ha voluto al suo fianco una rappresentanza dei suoi esperti che hanno da sempre costituito quel 'qualcosa in più' che ha arricchito la collana. Tra successi e tappe storiche di questi primi cinque anni, la mission di Quid+ è rimasta sempre la stessa: regalare ai genitori un viaggio unico accanto al proprio bambino, per aiutarlo a sviluppare le infinite potenzialità che già possiede alimentando la sua curiosità e passione verso il mondo.
![]() |
Barbara Franco, ideatrice della collana, ha celebrato il traguardo con una doppia festa a Roma e Milano insieme ai suoi esperti |
Bellissima è partner ufficiale haircare del talent show Amici
Quest'anno Bellissima Imetec (gruppo Tenacta), che da quasi vent'anni propone un nuovo modo di vivere lo styling dei capelli con una vasta gamma di prodotti performanti, dotati delle più innovative tecnologie, accresce i propri touchpoint verso un target allargato, rivolgendosi anche alla Gen Z, con cui condivide l'importanza della valorizzazione della propria unicità e l'espressione di sé tramite la creatività.
Per questo motivo, il brand è partner ufficiale haircare di Amici 2023, il talent show di grande successo di Canale 5, partito lo scorso 24 settembre. Nella nuova edizione di Amici, Bellissima è sponsor con una serie di iniziative coinvolgenti. In particolare, con un video di 60", appositamente ideato per l'occasione, che vede la partecipazione straordinaria di Francesca Tocca, professionista di Amici. Lo spot è trasmesso durante la striscia settimanale del programma, dal lunedì al venerdì su Canale 5 e La5. Il brand è presente anche all'interno della casetta di Amici, con un espositore personalizzato, dove i giovani talenti possono liberamente utilizzare i prodotti Bellissima; Air Wonder, la spazzola ad aria calda 8in1, per asciugare i capelli, donare volume e creare stili differenti grazie ai diversi accessori inclusi, Creativity 4 You, un asciugacapelli professionale dotato di quattro accessori specifici, per creare il tuo stile ideale, con facilità e precisione; Diffon Supreme, il diffusore ad aria calda che integra diffusore e asciugacapelli in un unico strumento, per ricci morbidi, elastici e definiti; Steam Elixir, una piastra professionale con tecnologia a vapore che mantiene l’idratazione e protegge i capelli mentre li stira; Glam Waves, lo styler per creare onde glamour in modo facile e veloce grazie all'innovativo design a L e alla forma conica inversa.
![]() |
In virtù di questa sponsorship, il brand si rivolge anche alla Gen Z |
Etichette:
amici,
Bellissima,
capelli,
generazione Z,
haircare,
Imetec,
sponsor,
Tenacta
La Roche-Posay al fianco di Ospedali Dipinti con 'Salto nel blu'
S'intitola 'Salto nel blu' la nuova installazione dell'artista Silvio Irilli, fondatore di Ospedali Dipinti, che ha trasformato la Sala TC di Simulazione Virtuale di Gemelli Art, l'Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica del Policlinico Gemelli, in un mondo fantastico, popolato da creature marine in grado di creare un ambiente di supporto ed evasione ai pazienti, in particolare dei più piccoli. La Roche-Posay, brand skincare partner di dermatologi e pediatri in tutto il mondo, da anni impegnato a migliorare la qualità della vita delle persone, ha deciso di sostenere il Policlinico Gemelli tramite il Gemelli Art, nella realizzazione di questo progetto attraverso l'iniziativa Ospedali Dipinti che era stata lanciata nelle farmacie italiane lo scorso novembre. L'iniziativa ha coinvolto ancora una volta i più piccoli, invitandoli a portare in farmacia il disegno di un personaggio marino da esporre nel punto vendita. Tra i molti disegni di personaggi marini realizzati dai bambini, è stato scelto il bellissimo disegno raffigurante polpi marini, che l'artista Silvio Irilli ha integrato all'opera 'Salto nel blu' sulle pareti di una delle stanze del centro di Radioterapia oncologica, contribuendo a trasformarla in un ambiente piacevole. L'opera s'inserisce nel progetto più ampio Art4Art promosso dalla Uoc di Radioterapia del Policlinico Gemelli insieme all'Associazione Attilio Romanini.
20 ottobre 2023
Douglas dà il benvenuto in grande stile a e.l.f. Cosmetics
e.l.f. Cosmetics amplia la sua presenza in Italia arrivando nelle Profumerie Douglas, con l'obiettivo di rivoluzionare il mondo del beauty. Il brand è famoso per le sue campagne di comunicazione esplosive come quella per il Super Bowl con Jennifer Coolidge, che ha mandato in tilt la rete, o come la sua collaborazione speciale con il rapper iLL Wayno, che, con la canzone 'eyes.lips.face' ha registrato 10 miliardi di visualizzazioni su TikTok. La mission di e.l.f. è rendere accessibili prodotti make up e skincare di alta qualità per tutti, ogni tipo di occhi, labbra e viso. Per rendere indimenticabile il suo arrivo negli store Douglas italiani, il brand punterà sul suo stato di icona colorando il paese in puro stile e.l.f.. Il BFF Beauty Bus porterà e.l.f. in giro per tre città durante tre weekend: dal 20 al 22 ottobre a Milano in piazza Gae Aulenti in Portanuova, il 28 e 29 ottobre a Roma presso la Galleria Commerciale Porta di Roma e il 4 e 5 novembre a Bari, in piazza della Libertà. In queste occasioni, i beauty lover saranno immersi nel mondo di e.l.f. con make up station, musica, regali e momenti instagrammabili. La cantante dei record Baby K sarà special guest in ogni tappa del BFF beauty bus. L'artista stata fortemente voluta dal brand per la sua capacità di coinvolgere e appassionare diverse generazioni e per il suo approccio all’inclusività e self-expression condivisi con e.l.f.. L'arrivo di e.l.f. nelle città di Milano, Roma e Bari sarà imponente: previsti takeover dei negozi Douglas, delle stazioni della metropolitana e dei tram e anche annunci su maxischermi sparsi per la città.
Etichette:
Baby K,
Douglas,
e.l.f. Cosmetics,
tour
Giovani e mondo del lavoro, il progetto di Ovs e WeSchool
Ovs e WeSchool lanciano il progetto di orientamento Free Style, il percorso didattico per aiutare studentesse e studenti a raccontare i propri talenti grazie a immagini e parole. Il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (Pctp) di 15 ore che si rivolge agli studenti delle classi IV e V delle Scuole Secondarie di II grado si svolgerà nel primo quadrimestre dell'anno scolastico 2023/24.
L'obiettivo è avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro sviluppando hard e soft skill attraverso un torneo composto da sfide che stimoleranno la loro creatività e le loro capacità argomentative. Dall'insegnamento delle basi del visual design, all’approfondimento dei metodi di comunicazione grazie a lezioni frontali, ma anche al dialogo con i professionisti del mondo retail. Attraverso il progetto FreeStyle, 400 studenti e studentesse di tutta Italia avranno l'opportunità di apprendere le basi del visual design, della comunicazione efficace, del lavoro e della progettazione di gruppo e metterle in pratica realizzando elaborati personali e di squadra. Quest’offerta didattica, unica nel suo genere, permetterà agli studenti di sviluppare capacità fondamentali al giorno d'oggi,e di confrontarsi con gli ambassador del Gruppo Ovs, che condivideranno la propria esperienza e supporteranno studenti e studentesse nell'applicazione delle competenze acquisite nel mondo del lavoro. Il progetto prevede un percorso a sfide di difficoltà crescente che si conclude con un confronto live in diretta nazionale tra le squadre finaliste. Alla squadra vincitrice il titolo di Free Styler.
La collaborazione con WeSchool rientra tra le diverse attività di formazione che OVS supporta per mettere in contatto i giovani con il mondo del lavoro
![]() |
Un percorso didattico per apprendere le basi del visual design |
La collaborazione con WeSchool rientra tra le diverse attività di formazione che OVS supporta per mettere in contatto i giovani con il mondo del lavoro
Etichette:
giovani,
lavoro,
OVS,
visual design,
WeSchool
19 ottobre 2023
Ricola, sostenibile per natura, sponsorizza l'Agenda Gardenia 2024
L'azienda di caramelle e tisane alle 13 erbe Ricola, da sempre vicina alla natura, sponsorizza l'Agenda Gardenia 2024, la più venduta in edicola.
Protagonisti dell'agenda - che sarà allegata al numero di novembre della rivista Gardenia di Cairo Editore - fiori, frutti e insetti impollinatori dipinti dal noto artista Stefano Faravelli, i cui bellissimi acquerelli sono anche esposti sotto teca da oggi a domenica 29 ottobre al primo piano del Museo di Storia Naturale a Milano. Location che questa mattina ha anche ospitato la presentazione dell'agenda del magazine, cui hanno preso parte, tra gli altri, la direttrice Emanuela Rosa Clot (in alto, a sinistra), la direttrice marketing di Ricola-Divita Emanuela Busi (a destra) e l'artista (al centro) che si è fatto conoscere internazionalmente grazie ai suoi straordinari taccuini del genere carnet de voyage. Nell'occasione è stata presentata anche la nuova caramella Ricola al gusto echinacea, miele e limone, che sarà al centro di una campagna di comunicazione. Ricola, sostenibile per natura, ha a cuore la biodiversità e per tale ragione supporta progetti per tutelarla e, in particolare, per proteggere preziosi insetti come api e altri impollinatori. Attraverso Ricola Foundation, fondazione che sostiene progetti ambientali e culturali, l'azienda è al fianco di Coloss, network internazionale di ricercatori impegnati a trovare soluzioni contro il preoccupante calo di api. Sul territorio italiano, Ricola patrocina altri progetti di salvaguardia degli impollinatori, come il Presidio di mieli di alta montagna alpina di Slow Food.
![]() |
L'agenda è illustrata dall'artista Stefano Faravelli |
Etichette:
agenda,
api,
Cairo Editore,
Divita,
fiori,
Gardenia,
magazine,
miele,
Ricola,
Stefano Faravelli
Iscriviti a:
Post (Atom)