![]() |
In un viaggio immaginario su una nave da crociera, Nicoletti in ogni puntata del programma di Radio 24 conversa con uno sconosciuto |
23 marzo 2024
Salpa 'La nave va', il nuovo programma di Gianluca Nicoletti
Al via oggi su Radio 24 alle 14, e in replica domenica alle 23, il nuovo programma 'La nave va', condotto da Gianluca Nicoletti e realizzato insieme a Fabrizio Intonti.
Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano, attualmente conduttore di Melog in onda su Radio 24 dal lunedì al venerdì, Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio 24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni suo spostamento, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti di treni. Con un'informativa riservatissima si chiede agli agenti d'indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa solo che Nicoletti fa grandi chiacchierate con i passeggeri e sembra sempre molto interessato al racconto delle loro vite. In sottotraccia, resta una misteriosa donna che lo aspetta alla fine di ogni suo viaggio. Ma Nicoletti sembrerebbe ben determinato a evitarla, per questo ogni approdo della sua nave non sarà mai per lui quello definitivo: nessun porto lo vedrà scendere per terminare il viaggio. Il programma è costruito sull'ambientazione sonora di un viaggio a bordo di una nave da crociera in continua navigazione che a volte si ferma in un porto e riparte. I passeggeri scendono e altri nuovi salgono. L’uscita dal tempo a bordo della nave invoglia alcuni di questi a riflettere sulle loro vite, accettando di rispondere alle domande di un signore curioso. Il dialogo tra passeggero e conduttore è tra due persone reali che non si conoscono e che, solo casualmente, si trovano a bordo della stessa nave. Al centro di ogni puntata c'è una storia che merita di essere raccontata, perché da ogni racconto di vita può nascere un romanzo. Msc Crociere è sponsor del nuovo programma di Radio 24.
Etichette:
Gianluca Nicoletti,
MSC Crociere,
nave,
Radio 24,
sponsor
22 marzo 2024
Alla stazione Milano Cadorna un fumetto e una mostra su Diabolik
Un albo in edizione speciale con un'avventura originale di Diabolik e una mostra con protagonista il re del terrore: queste le sorprese che Ferrovienord (controllata al 100% da Fnm Group) da lunedì 25 marzo fino a mercoledì 24 aprile farà ai passeggeri in transito alla stazione di Milano Cadorna e a tutti gli amanti del personaggio creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani nel 1962.
![]() |
L'albo 'Diabolik e il segreto di Cadorna' sarà distribuito gratuitamente dal 25 marzo |
Etichette:
Astorina,
Cadorna,
Diabolik,
Ferrovienord,
Fnm,
fumetto,
Mario Gomboli,
mostra
21 marzo 2024
Hermet sta progettando una collezione homewear Hello Kitty
Hermet, azienda leader nella produzione di biancheria e tessili per la casa da oltre 40 anni, ha siglato un accordo di licensing con Sanrio per il brand Hello Kitty.
![]() |
L'azienda tessile ha siglato un accordo di licensing con Sanrio per il brand Hello Kitty che a novembre celebrerà il suo cinquantenario |
La gattina amata da intere generazioni, con il suo stile inconfondibile e il suo messaggio di amicizia, gentilezza e inclusività, continua a ispirare fan di tutte le età. In occasione del suo 50esimo anniversario, che si celebrerà l'1 novembre 2024, Hermet sta progettando una collezione homewear Hello Kitty per la prossima stagione. Ispirata ai valori e all'allegria del personaggio, la collezione propone una linea di prodotti coloratissimi per la cameretta e il bagno. Immagini divertenti e fantasiose e disegni dallo stile grafico vestiranno di allegria i lettini e renderanno più giocoso il momento del bagno. La collezione home Hello Kitty, realizzata da Hermet, è composta da un completo letto in puro cotone previsto sia nella versione letto singolo sia nella versione da una piazza e mezza. Per la stagione invernale si arricchisce della parure copripiumino e da una trapunta con la stampa piazzata. Completano la linea cameretta un caldo plaid e un cuscino arredo coloratissimo. Per il bagno, la linea prevede un accappatoio ricamato con cappuccio, confezionato in scatola regalo, e un set bagno composto da un asciugamano e un ospite in puro cotone, impreziosito da simpatiche grafiche ispirate all'iconico personaggio.
Etichette:
bagno,
cinquantenario,
Hello Kitty,
Hermet,
homewear,
lenzuola,
letto,
licensing,
Sanrio
20 marzo 2024
Labbra glam a effetto vinilico con il nuovo rossetto Deborah Milano
![]() |
La campagna di lancio di Super Vinyl Shake Lipstick è firmata InTesta |
Etichette:
Armando Testa,
Deborah Milano,
InTesta,
rossetto,
vinile
Con Grandi Stazioni Retail la mobilità elettrica arriva in stazione
Un'iniziativa all'insegna della mobilità sostenibile: la Smart #3, il nuovo modello all-electric della casa automobilistica tedesca, trova il suo palcoscenico naturale nella stazione: la vettura è infatti esposta nell'atrio monumentale di Milano Centrale da oggi al prossimo 2 aprile. Un'iniziativa che segue il lancio del modello, avvenuto lo scorso dicembre, e che si inserisce in una strategia promozionale integrata, orchestrata assieme a Grandi Stazioni Retail, che comprende anche una campagna di digital out of home sugli schermi della stazione. Posizionata nell'atrio monumentale di Milano Centrale, l'auto è esposta su una pedana affiancata da due totem, consentendo ai visitatori di toccare con mano la nuova Smart. La stazione, dunque, come location perfetta per i brand automotive per entrare in contatto con il pubblico, sempre garantito dal numero dei flussi e ottimo strumento per generare lead e conversione. "Siamo felici di ospitare l'esposizione della nuova Smart #3, in una sinergia che trova nella mobilità sostenibile, di cui la stazione è da sempre simbolo e paradigma, il suo terreno comune - dichiara Cesare Salvini, chief marketing and media officer di Grandi Stazioni Retail -. L'iniziativa conferma la potenzialità dell’integrazione simultanea tra digital e physical, che come Grandi Stazioni Retail abbiamo sviluppato secondo un approccio innovativo, capace di sfruttare al massimo i grandi flussi che ogni giorno frequentano le stazioni e la tecnologia avanzata dei nostri impianti media".
In scena allo Space Dreamers i nuovi prodotti e.l.f. Cosmetics
Esperienza immersiva intergalattica allo Space Dreamers, ieri sera a Milano, per scoprire tutte le novità make up targate e.l.f Cosmetics, con focus sui nuovi Lip Plumping Gloss, Glow Reviver Lip Oil e Lip Plumping Pen per labbra piene, morbide, rimpolpate e dai colori vibranti. Un viaggio spaziale emozionante, tra pianeti, galassie e costellazioni, cui ha preso parte anche Laura Pearson, international integrated marketing communications manager e.l.f Cosmetics. I prodotti e.l.f, che gli ospiti dell'evento e.l.f Space Experience hanno anche potuto provare in apposite postazioni con la consulenza di alcuni make up artist, si sono perfettamente integrati tra le 16 suggestive installazioni proposte dal museo dei 'sognatori dello spazio', tra cui una navicella con pedana vibrante che simula un atterraggio su Marte, una cabina specchiata no gravity, un treno con i finestrini che affacciano sull'universo, un paesaggio desertico che sconfina in un mondo popolato da presenze aliene. Un'avventura, quella che si è conclusa fluttuando in una piscina di palline bianche con giochi di luce, per vedere le referenze make up e.l.f Cosmetics da un'insolita prospettiva extraterrestre, in linea con il proposito del brand americano che mira a rivoluzionare il mondo del beauty, anche in Italia, con cosmetici di alta qualità, ma accessibili a tutti.
![]() |
Le novità occhi, labbra e viso del brand cosmetico americano si sono integrate tra le 16 installazioni spaziali |
Fresco Sarpi apre i battenti nell'hotel Leonardo Milan City Center
Seconda apertura a Milano per Fresco, catena di ristorazione creata da due imprenditori napoletani e che oggi conta 18 strutture in tutta Italia.
Da domani, giovedì 21 marzo, il nuovo ristorante aprirà i battenti all'interno dell'hotel Leonardo Milan City Center, in via A. Fioravanti 18, con un evento inaugurale di cui Birra Castello sarà sponsor ufficiale. L'apertura è la prima di Fresco in un hotel milanese ed è realizzata in partnership con Fedegroup che da diversi anni collabora con Leonardo Hotels per l'offerta food&beverage delle strutture del gruppo in Italia e all’estero. Con un arredamento semplice e raffinato nei toni del nero, grigio e oro che richiamano il logo, Fresco Sarpi accoglie i clienti in uno spazio arricchito da elementi naturali, come le piantine di erbe aromatiche che compongono la mise en place di ogni tavolo e le decorazioni d'ispirazione green della carta da parati. Il nuovo locale, con una capacità totale di 170 coperti - 70 nella sala interna e 100 nella grande corte all’esterno - offre un'esperienza gastronomica genuina, basata su un menu ricco di piatti tipici della tradizione mediterranea. Dalla pizza napoletana alle specialità più amate della cucina italiana, Fresco Sarpi promette di deliziare tutti i palati: tra le proposte figurano gli Spaghetti alla Nerano, preparati secondo la ricetta autentica in cui gli spaghetti trafilati al bronzo incontrano zucchine fritte, provolone, grana Dop, pecorino romano Dop e basilico, ma anche le tipiche polpette al ragù napoletano. Non mancano pesce e frutti di mare, proposti in diversi piatti, dai primi ai secondi, grigliati, fritti o cotti a sauté. Per onorare la città, il menu presenta una selezione di piatti della tradizione milanese, come il risotto allo zafferano e la cotoletta. Un tocco goloso anche al momento del dessert, con il classico babà napoletano, le graffette calde con Nutella, il tiramisù o il dolce Pan di Stelle.
![]() |
L'apertura della pizzeria-trattoria, che propone sia piatti tipici di Milano sia della tradizione mediterranea, è realizzata in partnership con Fedegroup |
19 marzo 2024
Il cambiamento inizia da ognuno di noi, l'impegno di Polartec
Polartec, marchio di Milliken & Company e creatore di tessili innovativi e sempre più sostenibili, ha mantenuto il suo impegno volto a proteggere l'ambiente fin dai tempi dell’invenzione dell'originale pile sintetico realizzato con bottiglie di plastica riciclata, più di trent'anni fa.
Il brand si è evoluto continuamente per raggiungere l'obiettivo zero-waste e ora, con la nuova campagna 'Beyond begins today', mira a sensibilizzare le persone su temi universali e importanti come sostenibilità, inclusività e innovazione. La campagna è basata su contenuti tradizionali e multimediali dalle molteplici sfaccettature, tra cui cortometraggi che verranno condivisi nel corso dell'anno su diversi touchpoint e canali. Il primo corto verrà presentato il 22 aprile in occasione della Giornata mondiale della Terra nel 2024, per trasmettere il messaggio fondamentale che "è ciò che facciamo ora a determinare il nostro futuro". L'impegno di Polartec per individuare soluzioni sostenibili va oltre l'integrazione di metodi di produzione sempre più avanzati, la ricerca di nuove fibre e continui investimenti per sviluppare materiali più sostenibili. L'impegno dell'azienda abbraccia il concetto secondo cui se cambiamo i nostri comportamenti possiamo cambiare il corso della storia. Il cambiamento inizia da ognuno di noi. La promessa di Polartec, quindi, è che ogni singolo prodotto che verrà lanciato nel 2024 ridurrà l’impatto dell'azienda sul nostro Pianeta, resisterà al passare del tempo o contribuirà ai processi di circolarità. Il concetto 'Beyond begins today' evidenzia il fatto che i tessuti Polartec sono stati creati per durare, per essere usati e per accompagnare una generazione dopo l'altra.
![]() |
La nuova campagna 'Beyond begins today' mira a sensibilizzare su temi universali come sostenibilità, inclusività e innovazione |
Noctis a Base Milano con Talamo, scultura partecipata di Lemonot
Noctis, azienda specializzata nel bedding 100% made in Italy, è tra i partner del festival We Will Design, un progetto promosso da BaseMilano che, nella cornice del Fuorisalone 2024, metterà in scena, tra progetti inediti ed esposizioni, Talamo, una scultura performativa firmata Lemonot. Una grande installazione partecipata, il risultato di una sinergia creativa unica tra il duo di architetti italiani Sabrina Morreale e Lorenzo Perri e l'azienda, che si propone di trasformare l'esperienza del sonno in un paesaggio morbido e fluido disegnato dalla gravità e dai corpi, che ne creano la topografia; un progetto in cui Noctis metterà a disposizione il proprio know how tecnico. Un'architettura conviviale, un letto immenso e leggero al tempo stesso, uno spazio che plasma e si lascia plasmare, Talamo incarna l'estetica sofisticata e l'innovazione tecnologica che definiscono l'approccio di Noctis al mondo del riposo e della comunità, che diventa sempre più centro focale delle nostre vite. Un imponente letto che sfida le convenzioni e si pone in una sospensione dinamica tra cielo e terra. Talamo è un ambiente dove esplorare e affermare la propria identità, promuovendo al contempo un dialogo aperto e inclusivo. In un susseguirsi costante di trasformazioni, questa installazione assume l'essenza di un oggetto vivo e che dà vita a nuove forme di relazione - capace di accogliere la fisicità di ognuno, collocandola in una dimensione di rinnovato confronto collettivo. Un palcoscenico irrequieto che, dapprima con i performer arisandmartha (Aris Papadopoulos e Martha Pasakopoulou) e poi coinvolgendo il pubblico, creerà coreografie e configurazioni fantastiche - in cui si lima il confine tra materia pura e corpo umano. Attraverso l'utilizzo di pratiche performative, Talamo si propone dunque di reinventare le forme di teatralità spontanea nascoste nel quotidiano, trasformando rituali ordinari in esperienze extra-ordinarie. Nella stessa occasione, Noctis presenterà anche il progetto AM:PM, un sistema multifunzionale che oltre al bedding coinvolge anche il living, rivoluzionando i canoni dell'abitare contemporaneo.
18 marzo 2024
Giovanni Allevi partecipa allo show gratuito 'Happiness on tour'
![]() |
Appuntamento al Forum di Assago il 20 marzo |
Iscriviti a:
Post (Atom)