20 dicembre 2024

A Milano tre murales creati per Loacker dallo street artist Etsom

Tra le tante iniziative pensate per celebrare il traguardo dei suoi cent'anni, Loacker ha scelto di impegnarsi in un'operazione di bellezza e qualità sul territorio. 'Cross it with goodness' è un progetto, in collaborazione con lo street artist Alessandro 'Etsom' Conti, che unisce street art e riqualificazione urbana. L'iniziativa vede la creazione di tre murales in punti strategici di Milano, in via Angelo Inganni, via Bernardo Rucellai e via Alberto Cavalletto. Con il suo stile unico, ironico e d'impatto, Etsom ha immaginato e dato vita a scene vivaci e giocose, ambientate in contesti naturali che richiamano il paesaggio delle Dolomiti. Su uno sfondo dominato dal monte Sciliar, i murales raffigurano animali tipici dell'ambiente alpino impegnati in situazioni divertenti e inaspettate, legate all’amore per la natura e al tema della bontà, rappresentato simbolicamente dalle nocciole, ingrediente dei prodotti Loacker. L'attivazione artistica, che parte dal concept 'La bontà è una scelta ribelle', si propone di rendere più belli e accoglienti angoli della città spesso trascurati. Il lancio ufficiale di 'Cross it with goodness' è accompagnato da un video che racconta il progetto e il processo che ha portato alla realizzazione delle opere. Lo accompagnano una serie di 'pillole' social sui canali ufficiali di Loacker nei diversi Paesi, per ampliare la portata dell’iniziativa. E questo mese è stata realizzata un’attività social con il noto creator Guglielmo Scilla,  in arte Willwoosh, che punta ad allargare la campagna #RibelliMaBuoni tramite contenuti social su Tik Tok e Instagram, sostenendo il nuovo filtro disponibile sulla piattaforma Tik Tok che permetterà di coprire virtualmente i muri imbrattati delle città con il monte Sciliar del logo Loacker.

19 dicembre 2024

Opere d'arte retroilluminate incantano alla galleria Quadruslight

Nel cuore pulsante del distretto artistico milanese, in via Angelo della Pergola 11, si può visitare Quadruslight, la prima galleria al mondo dedicata esclusivamente a opere d'arte retroilluminate. Un progetto pionieristico che intreccia arte, innovazione tecnologica, design e luce, offrendo un approccio completamente inedito alla fruizione artistica.  Ogni opera è un viaggio sensoriale e concettuale, in cui l'artista sperimenta un mezzo capace di amplificare la sua espressione. Pittura, fotografia, arte digitale e installazioni si cobinano con la luce per trasformare la percezione visiva e instaurare un rapporto dinamico con lo spettatore. Ogni creazione, rigorosamente site-specific, è studiata per integrarsi con l'ambiente e per offrire un doppio livello di lettura: tradizionale con la luce spenta e sorprendentemente immersiva con la luce accesa. In pratica, la retroilluminazione si trasforma in un medium e in una nuova grammatica artistica che permette di reinterpretare lo spazio espositivo e l'opera stessa, avviando un dialogo continuo tra l’arte e chi la osserva, reso ancora più coinvolgente dalla possibilità di modulare l'intensità luminosa tramite dispositivi con dimmer, per un'esperienza unica e personalizzata. Tra i protagonisti di questa avventura figurano artisti come Francesco Allegretti, Avvassena, Alessandro Baffigi, Luca Ballestra, Alessandro Busci, Sara Forte, Matteo Mandelli, Max Papeschi e Paolo Treni. Ogni artista si misura con le potenzialità della retroilluminazione, trasformando il proprio linguaggio artistico in qualcosa di sorprendentemente attuale.

Forte campagna televisiva per la crema Peanut Butter Fiorentini

Dal prossimo 22 dicembre fino al 5 gennaio 2025, Peanut Butter Fiorentini sarà al centro di una forte campagna di comunicazione televisiva.
Protagoniste dello spot le due 'pallavoliste Fiorentini' che
 gustano Peanut Butter
 e si allenano nel palazzetto del Fenera Chieri 76
L'azienda piemontese, diventata celebre per le gallette e gli snack di cereali soffiati, punta ad ampliare ulteriormente il mercato della sua crema di noccioline, un'eccellenza produttiva di cui detiene già il 40% delle quote. Il Peanut Butter Fiorentini propone in chiave healthy un prodotto nuovo per le abitudini alimentari italiane, puntando su una ricetta 'pulita', semplice e ricca di sapore. Dopo il successo riscosso dalle prime referenze, ora la gamma si allarga con nuovi formati del Peanut Butter 100% Arachidi: il vasetto scorta famiglia da 500 g e le vaschette monodose da 20 g. Lo sport continuerà a essere al centro dello spot da 15", con protagoniste le due 'pallavoliste Fiorentini' che gustano Peanut Butter e si allenano nel palazzetto del Fenera Chieri 76, società sportiva che l'azienda sostiene da alcuni anni. Lo spot sarà on air sulle principali emittenti televisive a copertura nazionale, con un numero di passaggi molto frequente in grado di generare un'audience tra le più elevate del periodo. Oltre alla campagna tv natalizia, l’azienda conferma anche per tutto il 2025 il presidio continuativo della radio, con i propri spot on air una settimana al mese sulle principali emittenti nazionali. La campagna sarà multisoggetto, a sostegno dei diversi lanci di novità prodotto previsti per il prossimo anno, insieme a Peanut Butter, prodotto strategico per la crescita aziendale che continuerà a essere in primo piano con spot dedicati.

18 dicembre 2024

Il Blue Villain Alproccino è stato creato da Alpro con Rose Villain

La rivisitazione blu plant-based del classico cappuccino
si può bere sino a fine febbraio in più di 50 bar italiani
Dal 13 dicembre fino al 28 febbraio 2025
, in oltre 50 top bar italiani (l'elenco su alproshop.it) la prima colazione è un'esperienza speciale. Alpro, infatti, ha lanciato il Blue Villain Alproccino, una bevanda vegetale sorprendente che unisce gusto, creatività e innovazione. Creato con l'artista Rose Villain, il Blue Villain Alproccino è una sorprendente rivisitazione del cappuccino tradizionale, con un tocco di colore che lascia il segno. La ricetta limited edition, preparata con Alpro Barista For Professionals all'avena, cacao, spirulina e una crema di caffè in superficie, combina un gusto delicato e avvolgente a un vibrante colore blu, 100% naturale, derivante dalla ficocianina, superfood contenuto nella spirulina. Un'alternativa plant-based ideale per chi cerca un'esperienza diversa, gustosa e visivamente iconica. La carismatica cantautrice Rose Villain, tra le artiste più attese del prossimo Festival di Sanremo, incarna perfettamente lo spirito del progetto: creativo, audace e innovativo. Amante del caffè e 'vegana imperfetta', Rose è il simbolo di una nuova generazione che sceglie con consapevolezza, senza rinunciare al gusto e al divertimento.

Il Natale si accende in Stazione con il villaggio Senstation Winter

Fino al prossimo 6 gennaio, Senstation Winter accoglie tutti i milanesi e i tanti turisti che per le feste arriveranno nella città della Madonnina.
Fino al 6 gennaio pista di pattinaggio, scenografie, allestimenti
con ledwall e proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale
Con il format Senstation, nato per animare piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale, Grandi Stazioni Retail continua la sua mission di sostegno alla rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi cruciali di Milano con l'obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie. Anche quest'anno, con il suo grande albero di Natale alto 18 metri con 15mila luci Led a illuminarlo, Senstation Winter è parte dell'iniziativa 'Il Natale degli alberi' del Comune di Milano e, con la pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale, la magia del Natale sarà assicurata. Grazie al supporto di Newu, società di consulenza in comunicazione e marketing con una forte expertise musicale, quest'edizione vede la collaborazione di Amazon Music, che avrà uno spazio dedicato fino al 13 dicembre. In questa edizione dell’evento, Grandi Stazioni Retail supporta la campagna di raccolta fondi di OBM Ets 'Sognare a Colori', per l'umanizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, in collaborazione con il progetto Ospedali Dipinti. Senstation Winter è anche una grande vetrina: Xiaomi, azienda leader di elettronica di consumo, che per l'occasione si è avvalsa del supporto di GroupM Entertainment, espone per la prima volta in Italia l'innovativo veicolo elettrico Xiaomi SU7 Max, a quasi un anno dal debutto internazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Radio Italia come radio ufficiale, cui è stata affidata la colonna sonora dell'evento. L'ingresso a Senstation Winter è totalmente gratuito, a pagamento solo l'eventuale noleggio dei pattini. Il progetto è stato concepito e realizzato da AADV Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment.

17 dicembre 2024

Burger King ha stretto una partnership con l'anime One Piece

Sarà possibile acquistare la Combo One Piece fino al prossimo 7 gennaio
Nel 25esimo anno dalla prima messa in onda del celebre cartoon anime One Piece, Burger King Restaurants Italia annuncia l'arrivo della Combo One Piece. La partnership mira a valorizzare l'autenticità e il coraggio di essere se stessi, elementi che caratterizzano Burger King, inclusivo e irriverente da oltre 70 anni. Fino al 7 gennaio 2025, in tutti i ristoranti Burger King aderenti, presenti sul sito, sarà infatti possibile acquistare la speciale Combo One Piece, composta dal nuovo kolossal di Burger King, il Chutney Bbq Burger, e una delle iconiche magliette di One Piece, raffiguranti Luffy e Sanji. Ideato per portare nel menù sapori inediti, all'interno di pane al mais, il Chutney Bbq Burger è fatto con salsa Chutney, songino, cipolle croccanti, due fette di formaggio cheddar e la nuova salsa White Bbq. Il prodotto è disponibile in tre diverse versioni: oltre che con il tradizionale burger di manzo cotto alla griglia, anche con cotoletta di pollo o con un patty plant based. 

Premiata la web experience del Gruppo Armando Testa per Banzai

Banzai e il Gruppo Armando Testa si sono aggiudicati il riconoscimento più ambito del settore del web design, il 'Site of the day' e il 'Developer Award' su Awwards, con la creazione di un'innovativa web experience. In particolare, l'esperienza per il brand di noodles istantanei è stata interamente realizzata da AT Factory del Gruppo Armando Testa.
La Banzai Gang s'incontra in un'ambientazione digitale in stile manga
Grif Group
, azienda che fornisce al retail prodotti e strategie di marketing a 360 gradi, ha rilanciato sul mercato i noodles Banzai in una veste completamente nuova, dirompente e innovativa, grazie al lavoro di restyling di AT Design finalizzato a connettere il brand con la Gen Z. Iconici, colorati e irriverenti, i nuovi pack uniscono l'estetica dei manga al linguaggio dei giovani, donando forte identità al brand. Lo stesso concept è stato applicato nei social media con l'apertura dei canali di brand (Meta, Tik Tok) e la pubblicazione di contenuti ingaggianti e in linea col target. I personaggi sono diventati il punto di partenza per creare un'esperienza digitale unica. Veronica, Spike, Rosy e Paul, i membri della vivace Banzai Gang, prendono vita nel sito web per incontrarsi nell'Izakaya, che diventa l'ambientazione dell'esperienza, accompagnando gli utenti in un viaggio digitale che combina estetica, interattività e storytelling. Ogni elemento del progetto è stato concepito per unire online e offline un dialogo fluido e coinvolgente, attraverso l'utilizzo di tecnologie 3D. Il restyling del nuovo sito web di Banzai rappresenta un grande passo dell’agenzia nel mondo del web esperienziale 3d e del design innovativo. Grazie a questo approccio innovativo, oltre ai due premi sopra menzionati, il Gruppo Armando Testa ha ottenuto molti altri prestigiosi riconoscimenti internazionali nel web design.

16 dicembre 2024

Kérastase celebra 60 anni di scienza avanzata al servizio dei capelli

Quest'anno Kérastase compie 60 anni. Una storia di primati, dal 1964 a oggi, basata su un nuovo approccio al trattamento dei capelli.
Lancio stampa, nel 1964, del marchio Kérastase all'Accademia di Parigi
In sei decenni, il marchio ha mantenuto un profondo legame con professionisti e consumatori: con la scienza avanzata ha infatti dato vita a soluzioni innovative per i problemi più comuni dei capelli. La ricerca scientifica è il fulcro di ogni formula Kérastase e ha consentito al marchio incredibili innovazioni, con gamme che offrono soluzioni senza precedenti. L'impegno del brand è in continua evoluzione. Kérastase guarda al futuro con l'adozione di formule più sostenibili, packaging responsabili e innovazioni continue che rendono la cura dei capelli ancora più efficace e personalizzata. Già dal 2015 lo stabilimento in Spagna, che produce il 97% dei prodotti del brand, utilizza energie rinnovabili al 100%, con un sistema di ricircolo che utilizza acqua riciclata al 100%. Nel 2022, Kérastase ha lanciato shampoo ricaricabili su larga scala, con tutti i flaconi di shampoo al dettaglio realizzati in plastica riciclata al 100%. Dal 2023 il 96% dei nuovi lanci è ecocompatibile e consente di risparmiare 1.110 tonnellate di plastica vergine. Da oltre 30 anni Kérastase si impegna per un mondo senza sperimentazione sugli animali grazie a metodi alternativi e pionieristici di valutazione della sicurezza. Inoltre, il 63% degli ingredienti presenti nelle formule è di origine vegetale. Ambiziosi anche i traguardi fissati entro il 2030: la plastica sarà 100% riciclata, il 98% di ingredienti saranno a base biologica, i lanci e i rinnovi saranno 100% ecocompatibili.

Il riuso creativo per i pacchetti natalizi s'impara da Monteverro

Michela Ottolini guiderà i partecipanti in un'esperienza
finalizzata a ridare nuova vita a oggetti inutilizzati

A pochi giorni dal Natale, Monteverro, cantina di Capalbio, invita gli appassionati di creatività e sostenibilità a un workshop dedicato al confezionamento di pacchetti natalizi originali ed ecofriendly. Appuntamento mercoledì 18 dicembre, dalle 11 alle 16, presso la tenuta dove Michela Ottolini, "creativa per vocazione e ricamatrice di professione", guiderà i partecipanti in un'esperienza all'insegna del riuso creativo. Un'occasione per riscoprire il fascino del riutilizzo di materiali di scarto trasformandoli in originali pacchetti regalo natalizi. L'obiettivo è ridare nuova vita a oggetti inutilizzati - vecchie scatole di legno e cartone, veline o materiali naturali come foglie, ramoscelli e altri elementi - che diventeranno protagonisti di una giornata all'insegna della sostenibilità e dell'arte manuale, dando vita a pacchetti sorprendenti. Il workshop è gratuito e aperto a tutti, previa prenotazione tramite email a visit@monteverro.com. Inoltre, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare a una breve visita della cantina (senza degustazione), per scoprire da vicino il luogo dove nascono i vini Monteverro. L'evento riflette l'impegno di Monteverro nel valorizzare la natura e la tradizione, unendo il piacere della creatività a un approccio responsabile verso l'ambiente.

'Spesa in un lampo', il concorso instant-win di Everli e Wepromo

Un accordo di comarketing che si concretizza nel concorso instant-win 'Spesa in un lampo', attivo fino al 6 gennaio 2025.
Prevista anche una campagna destinata a social media e cinema
Parliamo dell'operazione lanciata congiuntamente da Wepromo, una delle principali agenzie italiane di entertainment marketing, ed Everli, principale operatore italiano per la spesa a casa. Il progetto prevede una campagna di comunicazione a supporto del lancio del concorso cui parteciperanno i clienti con un acquisto di almeno 100 euro nel carrello di Everli (valido in tutte le oltre 60 province toccate dal brand e su tutti i negozi serviti). Gli utenti riceveranno una mail con un codice univoco che potranno registrare sul sito spesainunlampo.it provando così a vincere biglietti del cinema validi per due persone, gadget messi a disposizione da Jakks Pacific e il nuovo gioco Sega Sonic x Shadow Generations - Playstation 5. La campagna di comunicazione a sostegno del concorso 'Spesa in un lampo', oltre alla copertura digital e adv sul social di Everli anche una campagna out of home su bus nelle città di Milano e Roma dal 16 dicembre al 30 dicembre. Per valorizzare al massimo il lancio, Wepromo ha inoltre realizzato uno spot che, dal 19 dicembre all'1 gennaio 2025, sarà nelle sale dei principali circuiti cinematografici di Milano, Monza, Roma e Napoli.