02 luglio 2025

Il personale di Old Wide West si forma con la realtà virtuale

Old Wild West, la burgers & steak house ispirata allo stile del vecchio West del gruppo Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione - è la prima catena di ristorazione in Italia a introdurre la realtà virtuale nella formazione del personale. Grazie alla collaborazione con Ikon Digital Farm, società specializzata nella creazione di esperienze digitali, l'insegna di ristorazione di Cigierre ha sviluppato una piattaforma innovativa che consente ai nuovi collaboratori di apprendere in modo diretto i valori e le competenze operative essenziali. Viene utilizzata la tecnologia WebXR, che consente di accedere allo spazio virtuale direttamente dal proprio browser, senza altri dispositivi, e prevede una ricostruzione tridimensionale degli ambienti operativi, della sala e della cucina, che possono essere esplorati in modo interattivo. La realtà virtuale permette di coinvolgere il personale in un percorso immersivo, rendendo la formazione più immediata e fruibile ovunque e in qualsiasi momento. Nella sala, l'utente viene guidato tra i tavoli, il bancone e le aree di servizio, apprendendo in modo chiaro le procedure operative, il tone-of-voice e gli standard di accoglienza. In cucina, invece, la riproduzione digitale di griglie, friggitrici e postazioni di preparazione consente di comprendere i flussi di lavoro e gli standard di sicurezza. Grazie a questo progetto di realtà virtuale, si offre un modello di formazione più immediato, accessibile e coinvolgente. L'attenzione alla formazione e la valorizzazione delle persone sono da sempre valori fondamentali della visione di Cigierre, che trovano riscontro anche nei dati: il 95% dei manager, infatti, proviene da percorsi di crescita interni e, nel biennio 2023-2024, il polo didattico Cigierre Academy ha formato ben 600 professionisti.

Tante iniziative per il 60esimo anniversario di Dash in Italia

Dash celebra 60 anni di presenza in Italia. Un percorso, iniziato nel 1965, che ha rivoluzionato il modo di fare il bucato, entrando nelle case e nei cuori di intere generazioni di italiani grazie alla sua efficacia, alla sua affidabilità e alla sua capacità di rinnovarsi nel tempo con nuove formulazioni, nuovi prodotti e nuovi packaging.
Il fustino celebrativo in edizione limitata
presenta anche il nuovo logo
Da sempre, infatti, lo storico marchio di Procter & Gamble, leader nei detersivi per la lavatrice, ha dimostrato uno spirito pionieristico: è stato il primo a introdurre in Italia nel 1982 il 'formato valigetta' per le confezioni di detersivo in polvere, rispondendo all'esigenza di ottimizzare gli spazi in casa e, nel 2010, i detersivi per bucato monodose, le Dash Ecodosi poi diventate Dash Pods, rispondendo così alla richiesta di praticità, velocità e semplicità d'uso espressa da milioni di italiani. Per il suo 60esimo anniversario, Dash si presenta con una veste rinnovata, grazie a un restyling completo del packaging e a un nuovo logo, pensato per riflettere al meglio le due anime di Dash: da un lato l'affidabilità tecnica, dall'altro il calore e la positività. Quest'anno Dash ha poi voluto coinvolgere tutti nei festeggiamenti del suo 60esimo compleanno con un regalo speciale. Con l'iniziativa 'Relax, da 60 anni lava Dash!', per ogni prodotto acquistato, Dash rimborserà il 60% dell’importo in buoni spesa e metterà in palio l’iconico fustino cilindrico nella speciale edizione limitata dedicata ai 60 anni. Un omaggio al passato che guarda anche al futuro con il logo celebrativo per il 60esimo anniversario, che, giocando con forme e colori, coniuga il numero '60' con il simbolo dell’infinito per raccontare un brand senza tempo qual è Dash. A partire da questa estate, Dash festeggerà i suoi primi 60 anni anche online con il coinvolgimento di diversi influencer che celebreranno sui social questo marchio che ha saputo entrare nelle case e nel cuore di generazioni di italiani anche con le sue memorabili campagne di comunicazione.

01 luglio 2025

In Fortnite la mappa di Philips OneBlade a forma di corpo umano

Lo stile di Philips OneBlade incontra il divertimento dei videogame dando vita a Body Royale, una mappa creata in Fortnite a forma di corpo umano gigante dove gli appassionati possono sfidarsi su un terreno di gioco unico nel suo genere, completando insolite missioni all’ultimo colpo di rasoio. I giocatori possono lanciarsi con il paracadute e atterrare su un'isola a forma di corpo umano a grandezza naturale che affiora dal mare dove esplorare cinque zone surreali disseminate di intricate giungle di barba e peli e addentrarsi in insolite città caratterizzate da architetture e monumenti che celebrano le bellezze artistiche e naturali di alcuni Paesi europei. L'ambientazione e l'atmosfera di ciascuna delle cinque zone di Body Royale sono infatti ispirate ai Paesi nordici (braccio destro), alla Gran Bretagna (testa), alla Francia (braccio sinistro), al Belgio (addome), alla Germania (torso) e, naturalmente, all’Italia (gambe). Le possenti gambe del gigante, che richiamano il nostro Paese, si distinguono per la vegetazione rigogliosa, le dolci colline e le città costiere che si affacciano su scogliere mozzafiato con rovine, statue e un anfiteatro ispirati alle antichità romane. L'atmosfera è quella mediterranea e della dolce vita, ma anche in questa zona della mappa non mancano i nemici, temibili nonostante l’aspetto di nonnine e pizzaioli. La chiave di volta per avanzare in questa nuova mappa, creata in Fortnite, è proprio uno strumento ispirato a OneBlade, con cui i giocatori possono radere le foreste di peli, in cui si imbattono lungo il tragitto, e sfidare i nemici a colpi di stile.

Gianmarco Tamberi si racconta in prima persona su YouTube

"Allora, da dove iniziamo?". Con questo interrogativo, oggi Gianmarco Tamberi apre il suo nuovo canale YouTube. Un progetto che non tratta solo di atletica, ma di verità: mentale, fisica, emotiva. Nel primo video il campione olimpico di salto in alto racconta la partecipazione al Golden Gala, la gara più importante d’Italia, "davanti a tutti i tuoi tifosi".
Un diario intimo del campione di salto in alto, che punta alla rinascita
(Ph. Francesco Scaramucci)
Nonostante i nove mesi trascorsi senza gare, zero certezze e appena tre allenamenti tecnici, Tamberi sceglie di esserci: "Non ero in forma, ma loro potevano regalarmi tanta emozione, tanta forza, tanta energia". Nel racconto in prima persona verso la qualificazione all'Olimpiade di Los Angeles 2028, Tamberi si mostrerà senza difese. Il dolore al ginocchio, le infiltrazioni, la paura di non farcela. "Non puoi appoggiarti sulla parte tecnica, né su quella fisica, né mentale. Ma vuoi credere a quel quarto punto, il pubblico". Quel pubblico che lo accoglie con un boato, lo chiama per nome, gli dà brividi e coraggio. Poi la gara. Il primo salto: "Due e dodici. Dopo un riscaldamento così, poteva essere un muro insormontabile. Invece l'ho saltato. E ho capito che potevo ancora crederci". Ma il due e venti non arriva e la gara si archivia fra le peggiori della sua carriera. Eppure, "mi avvicino al pubblico e quella delusione svanisce. È un rapporto vero, concreto, tangibile. Sono andato per stare vicino alle mie persone. E ho fatto un pieno pazzesco". Un racconto nudo e potente, che calendarizzerà una serie di contenuti esclusivi, verso l'ultima sfida di un campione che nel suo sport ha vinto tutto: "Ho saltato per loro. E per me stesso".

Il succo di limoni Limmi è in onda su Canale 5 con Gerry Scotti

Limmi è sbarcato in tv. Il brand di puro succo di limoni è protagonista di una serie di telepromozioni su Canale 5, durante il programma 'Caduta libera', condotto da Gerry Scotti.
La pianificazione riguarda anche spot nel programma Forum
Ed è proprio l'amatissimo conduttore a presentare per la prima volta, in un video di 40", i benefici e la versatilità di un prodotto riconosciuto per le sue qualità organolettiche che rimandano ai sapori, ai profumi e alla luminosità della costa mediterranea. Come racconta Scotti, Limmi è il vero succo di limone, utile e prezioso da avere sempre disponibile, in ogni momento della giornata: a pranzo come all'aperitivo, durante lo sport o i party. Spremuto a freddo, come a casa, da limoni raccolti a mano, è pratico perché senza semi e senza sprechi. Ideale per condire, reidratare, arricchire di sapore bevande e aperitivi. Nuova e tutta da scoprire la freschezza di Limmi Succo di 100% Limoni di Siracusa Igp e Limmi Sweet, la sua versione dolce, eletti Prodotto dell'Anno 2025 nella categoria 'Condimenti'. L’apprezzamento per il brand è altresì comprovato dall’analisi sulle abitudini di consumo del limone: ne è emerso un profilo preciso e aggiornato sull’orientamento sempre maggiore verso uno stile di vita sano e attento alla genuinità, attribuendo grande importanza alla provenienza del frutto. E in Limmi si ritrova il patrimonio agrumicolo di Sicilia, Calabria e Campania. La programmazione delle telepromozioni con Gerry Scotti è on air fino a sabato 12 luglio, ogni giorno alle 19.10, l’orario con il record d’ascolti pari a 2,5 milioni di telespettatori, tutti in target. A questo si aggiungono spot da 10" in apertura e chiusura del programma Forum fino a sabato 5 luglio, affiancata da una campagna digital tv con video dedicati da 15" su Mediaset Infinity, studiata a raggiungere 1,8 milioni di responsabili d'acquisto.

30 giugno 2025

L'esperienza ideale d'intrattenimento in estate con Uci Cinemas

Uno dei visual della campagna ideata da Exclama
Uci Cinemas, il più grande circuito cinematografico europeo e parte del gruppo Odeon Cinemas Group, sarà attiva per tutta l'estate con la nuova campagna integrata per l'estate 2025 'Choose a better summer'. Un progetto pensato per valorizzare il cinema nelle sale del circuito come l'esperienza ideale d'intrattenimento durante la stagione estiva. Uci Cinemas si propone come la scelta di chi cerca storie da vivere, non solo da vedere, anche d'estate, quando la sala diventa il posto ideale per rilassarsi, condividere il tempo libero e assaporare al meglio il grande cinema. Ideata dall'agenzia creativa spagnola Exclama, la campagna multisoggetto mira ad aumentare la brand awareness e a incentivare le presenze in sala nei mesi caldi. La comunicazione si svilupperà su un piano multicanale, tra affissioni outdoor, digital advertising, campagne social sponsorizzate e collaborazioni con influencer ambassador, nonché activation nei cinema per garantire che la campagna sia vista e vissuta dal pubblico in tutti i touchpoint. In cinque Uci Cinemas dotati di tecnologia Imax sarà garantita un’esperienza immersiva di altissimo livello e, in cinema selezionati, il pubblico potrà vivere momenti ancora più coinvolgenti grazie ad attività promozionali, sorprese esclusive e attivazioni speciali in sala pensate per appassionare prima, durante e dopo la visione.

27 giugno 2025

'Unfold', quando il pensiero si materializza attraverso l'abito

L'Istituto Europeo di Design presenta 'Unfold': la sede della Scuola di Moda Ied Milano per due giorni (27 giugno dalle 14 alle 18; 28 giugno dalle 11 alle 18, via Pompeo Leoni 3) si trasforma in palazzo espositivo accogliendo il pubblico tra linguaggi plurali, prospettive inquiete e riflessioni visive e sensoriali che prendono forma nelle collezioni di tesi degli studenti e delle studentesse al termine del loro percorso in Fashion Design. In mostra 55 opere dei designer che hanno risposto a una call della Scuola, pronti ad aprirsi ai visitatori e a comporre frammenti di un racconto corale, intreccio di memoria, immaginazione e ricerca. Un mix di forme, segni, oggetti e soggetti. A questa 'autoselezione' di progetti si aggiunge una macro area espositiva nello Spazio Teatro della sede, che accoglie ancora più outfit e suggestioni da altri diplomandi della Scuola di Moda, in mostra grazie al contributo di Hans Boodt Mannequins, leader globale nel settore dei manichini. Articolata in cinque sezioni tematiche che seguono coordinate di spazio e di tempo - Astratto, Echo, Synthesis, Organico, Onirico - Unfold è una topografia di sguardi, in cui ogni opera è un passaggio, ogni segno una domanda. Nelle sale, il pubblico incontra anche due progetti editoriali didattici, i magazine Unbound e Unqualified, che raccolgono tracce, narrazioni e intonazioni del presente, espandendo il tempo e lo spazio della mostra. A sottolineare l'approccio e lo sguardo corale di 'Unfold' è un grande arazzo sulla facciata della sede della Scuola: l'opera è frutto di un lavoro collettivo tra designer e visitatori nel corso della mostra 'Tools', tenutasi all'Adi Design Museum lo scorso maggio. 

Una campagna di comunicazione 'giurassica' per Italpizza

In occasione dell’uscita del nuovo film 'Jurassic World – La rinascita', Italpizza annuncia una collaborazione con Universal Pictures e Amblin Entertainment che prende vita attraverso il lancio di un pack in edizione limitata dedicato a due delle sue pizze più iconiche: la 26x38 e La Numero Uno, proposte nella nuova ricetta Grillfest 'Carnivore edition'.
Il cuore della campagna si sviluppa lungo la metro M4
evocando gli scenari del film 'Jurassic World - La rinascita' 
Per il lancio della collaborazione, l’azienda italiana presenta una campagna di comunicazione integrata, L’attività promozionale si apre con il sito di Italpizza, che si arricchisce di una landing page tematica, già online, progettata per offrire un’esperienza digitale coinvolgente. Il cuore della campagna si sviluppa lungo la linea metropolitana M4 di Milano, asse nevralgico che attraversa la città da Est a Ovest, collegando il centro con l’aeroporto di Linate. Grazie a una partnership con Mediamond, Italpizza trasforma l’esperienza dei passeggeri della nuova linea blu in un’avventura immersiva: salendo a bordo di un treno interamente personalizzato, i viaggiatori saranno infatti catapultati in un’altra era. Quattro vagoni, decorati con un set di grafiche dal forte impatto visivo, diventeranno veri e propri spazi scenografici a tema giurassico, attraverso riproduzioni di ambienti equatoriali, laboratori segreti e creature preistoriche, arricchite dall’inconfondibile tratto rock e dal rosso caratteristico di Italpizza. La campagna, della durata di quattro settimane, ha preso il via il 23 giugno: un’operazione ad alto valore promozionale e strategico, resa ancora più efficace dalla visibilità garantita dalla linea M4, grazie all’importante bacino di utenza che ogni giorno la utilizza. A rafforzare l’attività sul territorio, è prevista l’attivazione della collaborazione con una content creator, ampliando la portata del progetto, soprattutto tra la Gen Z. Italpizza sarà poi main sponsor di Riminicomix, appuntamento di riferimento per gli appassionati di cultura pop, fumetti e videogame, in programma dal 17 al 21 luglio nel capoluogo romagnolo. L’obiettivo è consolidare il legame tra il brand e la community gamer. Contemporaneamente, sono in programma attività di trade marketing negli store in tutta Europa, sviluppate con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i due brand. L'operazione fonde due linguaggi diversi in un design caratterizzato da elementi grintosi e richiami all'estetica preistorica.

26 giugno 2025

Un'edizione celebrativa per i 30 anni del Frappuccino di Starbucks

Il nuovo Birthday Frappuccino Blended Beverage è
servito in una reusable cup in edizione limitata
Starbucks celebra il 30esimo anniversario dal lancio del Frappuccino Blended Beverage, la bevanda fredda capace di mescolare il piacere del caffè ad altri ingredienti gustosi con la freschezza del ghiaccio. Per la speciale occasione, arriva il Birthday Frappuccino Blended Beverage: un'edizione speciale celebrativa dell'iconica bevanda al gusto di vaniglia e nocciola, decorata con panna montata e vivaci codette colorate. Dal 26 giugno al 15 luglio, la nuova bevanda sarà disponibile in tutti i 48 store distribuiti sul territorio nazionale e in 23 mercati dell’area Emea. Inoltre, il Birthday Frappuccino, in versione 'grande', verrà servito nella reusable cup special edition con la riproduzione del logo Starbucks introdotto nel 1992. Oggi il Frappuccino Blended Beverage, parte integrante dell'identità di Starbucks, è un fenomeno globale amato e scelto ogni giorno da migliaia di clienti nel mondo, un’icona che in trent’anni di storia ha saputo rinnovarsi intercettando i trend del momento con edizioni stagionali e limitate. Da ieri l'iniziativa del 30esimo anniversario è supportata da una campagna social sui profili Starbucks Italia.

L'Ape Maia reinterpretata da 15 artisti per la causa ambientale

Nell'anno della celebrazione dei 50 anni della serie animata Ape Maia, 15 artisti – tra writer, graphic designer, illustratori e creativi – sono stati invitati da DeAPlaneta Entertainment a partecipare al progetto 'Bee creative, bee green, bee you' per reinterpretare il mondo della celebre ape partendo da una statuetta 3D, che ognuno di loro personalizzerà in totale libertà. Ciascun artista potrà decorare, vestire, colorare e reimmaginare la piccola ape, trasformando le statue in esemplari unici e rendendo ancora una volta Maia portavoce dei valori che da sempre la caratterizzano: curiosità, amicizia, rispetto per l'ambiente. Le 15 Maia Art Figures saranno una special edition: opere d'arte da 35 cm, modellate in 3D e realizzate con materiali riciclati. I 15 artisti coinvolti sono Paola Andreatta, Bangsta, Stella Bellingeri, Antonio Colomboni, Eras, Giulia Effe, Jee Saya, KayOne, Linea Daria, Mork, Mr. Wany, Maria Pontremoli, Styng253, Virus, Enrica Zaggia. Un progetto collettivo che vuole anche raccontare – attraverso linguaggi visivi contemporanei – come la natura possa riconquistare spazi urbani e come le api, fondamentali per l'ecosistema, siano simbolo potente di equilibrio e rinascita. Le opere realizzate verranno messe all'asta e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di un'associazione benefica impegnata nella tutela dell'ambiente. Inoltre, le creazioni verranno esposte in mostre dedicate in occasione di eventi e momenti speciali. Partner tecnico dell’iniziativa Main Paper Italy (del gruppo spagnolo Main Paper S.L.) che ha fornito agli artisti i colori acrilici della serie Belle Arti (Artix Paints).