13 settembre 2013
Transvital debutta nel mondo del make up con il fondotinta
Il 'giardino fiorito' di Olimpia a Milano il 16 e 17 settembre
Etichette:
eventi,
giardino,
libro,
mostra,
Olimpia Biasi,
rose,
vernissage
Facchinetti e Ventura ieri sera al lancio ufficiale di WeChat
Unìimmagine della campagna con Lionel Messi |
Un momento del party milanese |
Mai provato il cioccolato con i funghi? Lo realizza Hifas
Cioccolato&funghi: l'abbinata vi dà i brividi? Eppure esiste. E non è niente male. Provare per credere le tavolette di cioccolato al latte con Shiitake o di cioccolato extrafondente con Cantarello o con Cordyceps sinensis prodotte in Spagna e assaggiate al Sana di Bologna. A realizzarle è la Hifas da Terra che in Galizia coltiva numerose varietà di funghi con tecniche ecologiche certificate, ricorrendo alle biotecnologie e alla micorizzazione. Con questi funghi vengono realizzati tanti curiosi prodotti, acquistabili in ecommerce sul sito aziendale: dal miele aromatizzato agli integratori agli sciroppi per bambini, tutti rigorosamente a base di funghi.
(Manuela Soressi)
(Manuela Soressi)
12 settembre 2013
Pink is Good: Rosato con la Fondazione Umberto Veronesi
Ha per madrina d'eccezione l'attrice Amanda Sandrelli la campagna Pink is Good al via da ottobre a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi. Un progetto, quello dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno, che vedrà protagonista il brand Rosato con un gioiello in edizione limitata - un elefantino rosa - pensato a favore della ricerca contro questo male che affligge l’universo femminile. L'intero ricavato della vendita sarà devoluto alla Fondazione che quest'anno compie dieci anni.
Al dinner party di lancio dell'operazione, stasera a Milano, c'eravamo anche noi: sul palco, ad affiancare la solare testimonial, il senologo Paolo Veronesi e il presidente della Bros Manifatture proprietario del marchio Rosato, Lanfranco Beleggia, che ha così commentato la partnership benefica: “Penso sia un dovere di ogni impresa e imprenditore mettersi a servizio della ricerca e della difesa delle categorie più deboli, non solo attraverso la destinazione di una parte dei propri proventi, ma anche con il sostegno in termini di mezzi di comunicazione di cui le aziende dispongono e sui quali investono con la finalità di dare più diffusione e importanza a progetti che meritano l’impegno e l’attenzione di tutti”. Special guest del party Sony Music Entertainment Italy, che per l’occasione ha organizzato una live performance della cantante Arianna. Quanto al gioiello, si tratta di un charm in argento 925, unico nel suo genere per la colorazione con bagno in oro rosa e zircone raffigurante un elefante, simbolo della forza, quella alla base delle storie di donne che ce la fanno a sconfiggere il male. L’elefante sarà disponibile in tiratura limitata nelle gioiellerie autorizzate Rosato, da ottobre a dicembre a 75 euro. Con questa campagna la Fondazione mira inoltre a sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, pratica che assicura la guarigione del 98% delle donne colpite dal tumore alla mammella.
Al dinner party di lancio dell'operazione, stasera a Milano, c'eravamo anche noi: sul palco, ad affiancare la solare testimonial, il senologo Paolo Veronesi e il presidente della Bros Manifatture proprietario del marchio Rosato, Lanfranco Beleggia, che ha così commentato la partnership benefica: “Penso sia un dovere di ogni impresa e imprenditore mettersi a servizio della ricerca e della difesa delle categorie più deboli, non solo attraverso la destinazione di una parte dei propri proventi, ma anche con il sostegno in termini di mezzi di comunicazione di cui le aziende dispongono e sui quali investono con la finalità di dare più diffusione e importanza a progetti che meritano l’impegno e l’attenzione di tutti”. Special guest del party Sony Music Entertainment Italy, che per l’occasione ha organizzato una live performance della cantante Arianna. Quanto al gioiello, si tratta di un charm in argento 925, unico nel suo genere per la colorazione con bagno in oro rosa e zircone raffigurante un elefante, simbolo della forza, quella alla base delle storie di donne che ce la fanno a sconfiggere il male. L’elefante sarà disponibile in tiratura limitata nelle gioiellerie autorizzate Rosato, da ottobre a dicembre a 75 euro. Con questa campagna la Fondazione mira inoltre a sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, pratica che assicura la guarigione del 98% delle donne colpite dal tumore alla mammella.
Sisley vi attende alla VFNO con 'Let’s get lucky' e le T-Shirt
Alla VFNO le sei lattine artistiche ¡Tierra! Limited Edition!
Stefano Arienti, Vanessa Beecroft, Maurizio Donzelli, Mihret Kebede, Nico Vascellari e Francesco Vezzoli. Debutta questa sera alla Vogue Fashion's Night Out di Firenze la nuova collezione ¡Tierra! Limited Edition! composta da 6 lattine decorate da altrettanti dei più grandi artisti internazionali contemporanei. Sarà disponibile anche il 17 settembre a Milano in occasione della Vogue Fashion's Night Out 2013.
Il ricavato della vendita delle lattine limited edition firmate dai 6
artisti sarà devoluto all'Associazione Fashion 4 Development. ¡Tierra! è la miscela Lavazza 100% arabica ma soprattutto 100% sostenibile, risultato dell'omonimo progetto ¡Tierra!, che Lavazza porta avanti dal 2002 per promuovere lo sviluppo sostenibile delle popolazioni dei principali paesi produttori di caffè, migliorandone le condizioni di vita e aiutandoli a divenire più competitivi sui mercati globali, non solo con interventi di solidarietà, ma soprattutto con interventi strutturali in grado di renderli autonomi nello sviluppo.
Da OttimoMassimo il panino dello chef Marco Bistarelli
Dopo i panini gourmet ideati da chef del calibro di Paolo Barrale, Felice Lo Basso, Francesco Apreda, Lino Scarallo e Davide Palluda nell'ambito della rassegna 'Le stelle del panino', OttimoMassimo presenta lo chef stellato che firma il panino di settembre: si tratta di Marco Bistarelli, chef stellato dei ristoranti Il Postale e Vivace di Perugia, che ha scelto ingredienti azzardati per il suo panino 'Salmì di quaglia e melanzana in due modi'. Un'esperienza gastronomica imperdibile per coloro che amano gli accostamenti originali: nel panino di Bistarelli, infatti, la quaglia arrostita viene aromatizzata con salvia, rosmarino e timo e sfumata con porto, brandy e marsala, quindi amalgamata nella salsa al salmì.
Ad accompagnarla, due interpretazioni della melanzana: a fette grigliate e in crema, al profumo di fiori di finocchio. Pochi mesi fa, nell'ambito di un evento organizzato da Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, anche noi di Golden Backstage abbiamo potuto deliziarci con il ricco e originalissimo menu di alta cucina proposto da Bistarelli a Perugia, in un luogo magico e ricco di fascino qual è Il Postale, nel castello di Monterone (nella foto, a destra). Nell'occasione, in quello scenario magnifico, avevamo gustato il seguente menu: Terrina di fegato grasso alle prugne, pan brioche, Il subasio sotto una coltre di neve, Animelle arrostite, broccoletti romani, schiuma di pecorino di fossa, La mia carbonara destrutturata, Maialino morbido-croccante, puré di mele, patate viola etuberi saltati, Spuma calda al cioccolato con insalatina di sedano e mandarini. Vi abbiamo stuzzicato? Allora è assolutamente da provare il suddetto panino gourmet dello chef, disponibile da OttimoMassimo a 7 euro fine a fine mese.
11 settembre 2013
Cibo, lettura e sogni: domani Red la Feltrinelli apre a Milano
Etichette:
chef,
Fabian Angelini,
Feltrinelli,
formaggio,
locali,
Luigi Guffanti,
Red,
retail,
Slow Food
Musica e green: Rio ospita il festival internazionale del rock
Iscriviti a:
Post (Atom)