05 marzo 2015

Venerdì 6 marzo Fedez incontrerà i fan da Tezenis a Milano

Tutti i suoi fan lo hanno potuto conoscere durante un evento live organizzato nello store Tezenis di Roma lo scorso dicembre. Domani, 6 marzo, il brand cosmopolita e cool del Gruppo Calzedonia darà modo d'incontrare Fedez anche nel capoluogo lombardo. Da sempre dalla parte della musica e del talento, il marchio ha scelto il cantautore rapper milanese come suo nuovo web e social influencer, per un progetto di lavoro sul mondo digitale e di eventi instore. Appuntamento, dunque, venerdì 6 marzo in Corso Buenos Aires 45, a Milano, dalle 20 alle 21, per autografi e selfie con la tatuatissima star. L'evento si può seguire con #Fedez4Tezenis

‘The perfect woman’, l'esperimento sociale firmato Vitasnella

In uno studio, di fronte alle telecamere, una modella si sottopone al giudizio di otto sconosciuti accettando di farsi cambiare le sembianze di volto e corpo tramite un sofisticato sistema di video body mapping 3D.
Michele Pontecorvo e La Pina
In tempo reale, le sue labbra diventano più carnose, le gambe si snelliscono, l’altezza aumenta, il fisico cambia proporzioni. A seguito degli interventi digitali voluti dalle persone che giudicano i suoi difetti con distacco glaciale, si trasforma così nella donna perfetta. Ma non appena beve una bottiglietta di Vitasnella, torna all’aspetto originario. Online dal prossimo 8 marzo, ‘The perfect woman’ (in alto, un frame) è il video-esperimento sociale con cui Acqua Vitasnella mira a sensibilizzare le donne sull’importanza di partire da se stesse per ricercare il proprio modello di bellezza senza farsi condizionare dagli altri. A chiudere il video un appello esplicito: ‘Non lasciare che nessuno ti dica come essere’. Rivolto alle donne, ovvero alle consumatrici principali ‘dell’acqua che elimina l’acqua’ del gruppo Ferrarelle, il video, ideato dal team creativo dell’agenzia Saatchi & Saatchi e prodotto da Unit9, "con opportuni interventi di adattamento in futuro potrebbe trasformarsi in spot da trasmettere su emittenti in target”, ha spiegato stamattina a Milano Michele Pontecorvo al lancio del progetto.
Vitasnella ha come core target le donne
Accanto al responsabile comunicazione e pr di Ferrarelle, a discutere dell’importanza di voler essere se stesse c’erano anche la conduttrice radiofonica La Pina, che com’è noto ha sempre rifiutato i conformismi estetici (“Cerchiamo sempre di somigliare a qualcuno, ma la cosa migliore che possiamo fare è cercare di assomigliare a noi stessi, al meglio” ha dichiarato), e Lorella Zanardo, attivista che già qualche anno fa con il documentario ‘Il corpo delle donne’ denunciò il sessismo e l’umiliazione mediatica cui la donna è sistematicamente sottoposta. Dopo la celebre campagna Dove sulla 'Bellezza autentica', culminato qualche anno fa con lo spot 'Evolution' che si aggiudicò il Grand Prix al Festival di Cannes (nello spot, una modella finiva in affissione dopo essere stata digitalmente ritoccata), ecco dunque il video 'The perfect woman', che invita le donne a non cedere alle richieste più o meno esplicite di chi le vorrebbe ‘oggettivizzare’. Chiamato in causa sulla similitudine tra le due campagne, il creative director Alessandro Orlandi, che insieme a Manuel Musilli ha curato la direzione creativa del video di Vitasnella, invita a riflettere sul fatto che “il video Dove, peraltro un capolavoro, è una denuncia che mostra come dietro alla fotografia di ogni modella c’è quasi sempre un lavoro di fotoritocco, mentre il video ‘The perfect woman’ ha un approccio più psicologico: è un invito a superare i condizionamenti e gli stereotipi che, inculcati anche dalla pubblicità, vogliono la donna sempre esteticamente all’altezza”.

Mela Val Venosta premia la fedeltà con un grande concorso

Il concorso 'Vinci la Val Venosta' è attivo dal 5 al 28 marzo
Da oggi al 28 maggio 2015, Mela Val Venosta premia la fedeltà con il grande concorso 'Vinci la Val Venosta'. Per partecipare è sufficiente leggere il QR Code presente sul bollino delle Mele Val Venosta con uno smartphone o un tablet o accedere all’apposito sito, registrarsi e rispondere a tre semplici domande relative al mondo delle Mele Venostane e ai segreti della loro croccantezza per poter vincere subito, ogni giorno, tre shopper Mela Val Venosta. Chi intraprenderà questo viaggio nel mondo di Mela Val Venosta, potrà partecipare anche all’estrazione di ulteriori premi: in palio ogni settimana, tre soggiorni per tutta la famiglia in un agriturismo Gallo Rosso. Infine, tra tutti i partecipanti al concorso, tre fortunati si aggiudicheranno un soggiorno per due persone in un hotel 4 stelle in Val Venosta con un ricco programma di attività aggiuntive. La chiave della croccantezza delle Mele Val Venosta è la natura stessa: la territorialità della Val Venosta con il suo microclima speciale conferisce alle Mele Venostane un gusto unico. Ecco perché Mela Val Venosta, da sempre sinonimo di qualità, vuole condividere anche con i suoi fedeli consumatori il sapore delle sue mele, croccanti, gustose e adatte a tutti i palati.

In scena alla Rinascente il design di Turkish Leather Brands

Con la personalizzazione delle vetrine della Rinascente di Piazza Duomo, a Milano, allestite dal 3 al 9 marzo, si consolida la partnership tra il magazine maschile L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands, associazione per la promozione del mercato e dei prodotti in pelle realizzati in Turchia. L’impattante 'domination' del department store vede protagonisti i capi e gli accessori in pelle 'Made in Turkey', per raccontare otto diversi scenari in cui il fil rouge sarà l’elemento creativo e qualitativo che caratterizza le collezioni: dalla vetrina 'Leather gardener', un giardino di girasoli interamente realizzati in pellame, alla 'Bag machine', ricca di borse di ogni colore e geometria. Una 'Shoes race' dota le calzature di ruote per sfrecciare su una pista tra luci e giri della morte, mentre 20 telecamere in movimento puntano l’obiettivo su una borsa argentata. Infine, una vetrina è trasformata in 'Leather library', con gli scaffali e gli oltre 200 libri presenti rivestiti da una pellicola iridescente per richiamare i capi esposti. Al quarto piano è inoltre allestito un pop up store in cui clienti e visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino una selezione di capi e accessori dell'associazione. Questo progetto è il secondo step della collaborazione tra L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands avviata lo scorso gennaio a Firenze con l’evento 'Fashion in Evolution. A Turkish Leather Story'.

04 marzo 2015

'Il futuro è Fulgar': l'eccellenza tessile nelle immagini di Gastel

Nuova immagine per Fulgar, eccellenza italiana nel panorama tessile internazionale. A elaborarla, insieme alle linee strategiche di comunicazione, l'agenzia Ad Mirabilia. 'Il futuro è Fulgar' è il concept che sintetizza la filosofia dell’azienda produttrice di nylon e filati pregiati e l’impegno costante per la ricerca e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia,  mix di tradizione e innovazione. Il visual della campagna, che mostra una donna vestita di fili elastici, riporta in primo piano il filo, il core business di Fulgar, ma non solo: è l'elemento originario da cui tutto il mondo tessile prende vita. Un filo 'Made in Italy' fatto di qualità, innovazione, creatività e sostenibilità, qualità che posizionano Fulgar all’origine di tanti grandi successi del Tessile Moda italiano in tutto il mondo. “Per realizzare gli scatti della campagna Fulgar” - dichiara Lorenza Bassetti, founder e managing director di Ad Mirabilia - abbiamo scelto di affidarci al talento di Giovanni Gastel, uno dei fotografi italiani più apprezzati e conosciuti a livello mondiale. La sua maestria ha consentito di tradurre visivamente in maniera straordinaria l’essenza di una realtà unica nel panorama del tessile internazionale”. Per Fulgar l'agenzia curerà la comunicazione e le relazioni pubbliche in alcuni dei mercati più strategici per l’azienda: Italia, Uk, Germania e Turchia.

Caffè, stracciatella, vaniglia: i nuovi Yogurt Golosi Arborea

Filippo Contu
Approderanno nel banco frigo dal prossimo aprile i nuovi Yogurt Golosi Arborea. La linea, composta dalle referenze caffè, stracciatella e vaniglia, nasce per offrire appagamento a chi è in cerca di un pasto veloce o di uno spuntino goloso. La novità, presentata oggi a Milano dal management della storica cooperativa sarda, dal mese prossimo sarà comunicata al consumatore finale su stampa, mezzo che va ad affiancare il planning televisivo annuale dello spot istituzionale avviato dallo scorso gennaio su emittenti locali di Sardegna, Campania, Puglia, Sicilia, Toscana. Tra le recenti novità del polo lattiero-caseario, che l’anno prossimo taglierà il traguardo dei 60 anni, da segnalare anche Dolcesardo, formaggio fatto con latte senza lattosio che va ad estendere Ad - Alta Digeribilità, gamma di latte e yogurt completamente priva di lattosio cui a breve si aggiungeranno altre due nuove referenze: panna e mascarpone.
La novità nel banco frigo da aprile
L’investimento di marketing di Arborea, che nel 2015 sarà di 1,1 milioni di euro, di cui 500 mila euro destinati alla tabellare (ricordiamo che la pubblicità è seguita dall’agenzia McCann, il media da Initiative), coprirà anche gli eventi: ad agosto, con il sostegno di spot radiofonici, il marchio tornerà in tour sulle spiagge sarde per continuare a far conoscere al pubblico le proprietà di Wey, l’innovativo siero di latte con vitamine lanciato lo scorso anno e in linea con le diffuse tendenze benessere in campo alimentare. Ma già dal mese venturo con Wey sarà a Milano in un circuito palestre per avvicinare gli sportivi allo 'snack da bere'. Sempre in tema di eventi, la cooperativa presieduta da Filippo Contu, fra qualche giorno darà il via in Sardegna al primo corso di formazione per baristi (20 i bar coinvolti) per sostenere il suo latte fresco e lo stesso farà ad aprile con il corso di formazione per pizzaioli (30 le pizzerie che hanno aderito) finalizzato a promuovere la sua mozzarella. Formata da 246 soci allevatori, che l’anno scorso hanno confluito 190 milioni di litri di latte, la cooperativa nel 2014 ha fatturato 150,7 milioni di euro, realizzando una crescita del 3,4%, e di recente ha anche acquisito l'azienda lattiero-casearia del settore ovicaprino Fattorie Girau, che ha chiuso il 2014 a quota 10,2 milioni di euro. Distribuiti nella Gdo, i prodotti Arborea si possono anche ordinare su shop.arborea.it, sito di ecommerce che a un anno dal lancio conta oltre 30mila acquirenti, per uno scontrino medio di 55 euro.

Strizza l'occhio alla moda il Boeing 777 di British Airways

E' firmata dalla fashion designer cinese Masha Ma la nuova livrea di uno dei Boeing 777 di British Airways. Al disvelamento del look del velivolo era presente la top model inglese Georgia May Jagger, che per l’occasione ha indossato uno degli abiti della stilista dalla collezione primavera-estate 2015, presentata sulle passerelle della Parigi Fashion Week.
La stilista cinese Masha Ma
Con quest'operazione si è celebrata l’apertura del Great - Festival of Creativity di Shanghai, la tre giorni che chiude oggi e che ha visto come ospite d'eccezione il principe William. Ora chiamato Great, l'aereo ha solcato per la prima volta i cieli cinesi il 2 marzo per atterrare nell’aeroporto di Shanghai esibendo l’artistico disegno che lo decora: un intreccio armonico e creativo di rose e bambù, in una fusione di simboli e stili in cui l’Est incontra l’Ovest, realizzato grazie alla partnership fra la compagnia aerea e la stilista. Il team degli ingegneri che ha lavorato al progetto si è avvalso di speciali tecniche per dipingere l’aeromobile con i disegni di Ma, che combinano lo stile impressionista occidentale alla tecnica pittorica cinese shuimohua. Il decoro ha richiesto un impegno di oltre 2.000 ore, con l’applicazione di circa 186 stencil. In questo video i momenti salienti della decorazione dell'aereo.

E' più social e navigabile il nuovo sito di Radio Monte Carlo

Con il rinnovato sito di Radio Monte Carlo debutta anche l'app RMC
Il sito di Radio Monte Carlo è stato completamente riprogettato. A caratterizzare la nuova versione sono una navigabilità ancora più scorrevole e un layout più attraente, in grado di rappresentare al meglio tutti i contenuti dell'emittente, per la prima volta anche in versione mobile. Tecnologicamente e graficamente all’avanguardia, il sito, come la nuova app di RMC, è ricco di contenuti esclusivi da tutto il mondo: video, foto, playlist, streaming della diretta, le iniziative speciali della radio, oltre all’attualità dal Principato di Monaco, per la prima volta 'sfogliabili' grazie a una nuova funzionalità. Nel nuovo sito trovano la propria collocazione naturale le grandi passioni di RMC: il cinema (attraverso i reportage dai festival più prestigiosi e la collaborazione con le più influenti case di produzione e distribuzione), lo sport (vela, tennis, golf), la moda, i motori, il lifestyle, la salute e il benessere. E' stata inoltre siglata una partnership con audreyworldnews.com, la testata di Audrey Tritto, famosa inviata al centro degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale. Il nuovo radiomontecarlo.net è inoltre caratterizzato da una sinergia ancora più marcata con i social network Facebook, Instagram, Twitter, Google +, Spotify.

03 marzo 2015

Riso di Pasta Bio, la nuova linea biologica firmata Viazzo

Sono otti i formati della nuova linea Riso di Pasta Bio prodotta da Viazzo
Ideale per celiaci ed intolleranti perché gluten free, ma perfetto anche per chi cerca semplicemente un'alternativa al classico piatto di pasta, Riso di Pasta è il marchio lanciato nel 2013 da Viazzo, family company di Vercelli operante da quattro generazioni nel riso parboiled in Europa. Con il 100% di riso parboiled italiano, la gamma è ora disponibile anche come Riso di Pasta Bio, ossia nella versione organic prodotta con materia prima biologica e coltivata solo nelle zone tra Vercelli e Novara. Penne, sedanini, pipe, mezze penne, tortiglioni, fusilli, caserecce, ditalini: questi gli otto formati di prodotto sviluppati da Viazzo, il cui fiore all'occhiello è un impianto di parboilizzazione tra i più all'avanguardia d’Europa. Tra le peculiarità della nuova linea Bio, venduta in confezioni da 250 g nei negozi specializzati e in una selezione di gastronomie, troviamo sempre la leggerezza e la connotazione salutistica: Riso di Pasta Bio, che in cottura mantiene una consistenza ottimale, è infatti ricco di proprietà nutritive ed è altamente digeribile. Riso di Pasta Bio è certificato dall’ente BioAgricert con specifica per i prodotti biologici, Iku Italian Kosher Union e Non Gmo. L’azienda detiene inoltre le certificazioni Ifs e Brc.

Il 21 marzo il caffè Julius Meinl si pagherà con una poesia

Da sx, Luigi Simonetta, Marcel Löffler, Tarsia Trevisan, Nicola Fasani detto Faso, Guido Catalano
Guido Catalano e Nicola Fasani, noto come Faso
La poesia come moneta di scambio per bersi un espresso. Succederà sabato 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, con l’iniziativa ‘Pay with a poem’ promossa e organizzata da Julius Meinl in 300 locali d’Italia (a breve sulla fan page del marchio la lista di tutti quelli coinvolti) e altri 800 nel mondo. Lo storico brand austriaco di caffè, con posizionamento premium nel canale horeca, inviterà infatti a comporre una breve poesia e in cambio offrirà una tazzina di caffè. Obiettivo: arrivare a totalizzare 100mila poesie, contro le 40mila raccolte lo scorso anno. Il marchio è nato nella cultura delle caffetterie viennesi (dal 2011 Patrimonio Unesco),  che con le loro atmosfere hanno ispirato molti ‘poeti’, nell’accezione più estesa del temine, che comprende anche scrittori, musicisti e pittori e altre categorie di letterati e artisti.
'Pay with a poem', la poesia come moneta di scambio
Con quest’operazione, che darà modo di assaporare la qualità di un caffè unico immersi nell'ambiente culturale e artistico della caffetteria, Julius Meinl intende quindi riportare in auge la poesia, troppo a lungo adombrata da pratiche materialistiche, ridando emozione alla quotidianità. Ufficializzata stamattina a Milano, l’iniziativa ‘Pay with a poem’ è stata tenuta a battesimo da Marcel Löffler, ceo di Julius Meinl Industry - Holding, Luigi Simonetta, managing director Italy & South Europe, dalla giornalista Tarsia Trevisan e dai due ambassador Nicola Fasani, sedicente poeta e noto come Faso al grande pubblico per essere il bassista del celebre gruppo Elio e le storie tese, e Guido Catalano, poeta umoristico. Fondata nel 1862 a Vienna, Julius Meinl è stata una delle prime realtà industriali d’Europa, oggi presente in 70 Paesi del mondo con 15 aziende di proprietà e 600 impiegati. In Italia, dove fattura 17 milioni di euro dei 135 realizzati globalmente, è attiva da oltre 60 anni attraverso brand come Caffè del Moro.