03 novembre 2016

Pelle liscia con il beauty styler Sensitive Precision di Veet

 
Sensitive Precision è la novità in fatto di rasatura femminile firmata Veet. Un alleato nella beauty routine che permette di rasare o regolare delicatamente i peli nelle parti più sensibili del corpo in modo efficace e rapido, senza dolore e arrossamento, regalando una pelle liscia e morbida. Grazie agli accessori in dotazione è possibile, per esempio, uniformare la lunghezza delle sopracciglia, scolpirle e ben definirle utilizzando la testina di precisione a due lame, ideale anche per le altre parti del viso.  Questo beauty styler si adatta alle esigenze di ogni donna garantendo risultati anche nelle zone bikini e ascelle, senza incorrere in rischi di tagli o abrasioni della pelle, e consentendo anche alle giovanissime in ogni momento di sentirsi bene con il proprio aspetto e all’altezza tra i mille impegni tra lo studio, lo sport, le serate e i weekend fuori porta con gli amici. Già in vendita presso alcuni supermercati, come Carrefour, Coop, e alcuni drugstore, come Acqua e Sapone, Tigotà, Proshop, dal prossimo gennaio sarà distribuito in modo capillare in tutti i canali della grande distribuzione. Da lunedì 7 novembre Sensitive Precision sarà anche in vendita nelle farmacie con un pack speciale e una sofisticata pochette.

02 novembre 2016

La scienza in pentola alla Faber Science Food Academy


Da sinistra, Marco Sacco, Allan Bay, Dario Bressanini, Fabio Orlando
Il corso è organizzato da Faber, produttore di cappe
Al via domani a Milano, presso l'Accademia Congusto (via Bernardo Davanzati 15) la prima delle cinque lezioni organizzate dalla Faber Science Food Academy, la prima scuola di cucina scientifica nata su iniziativa di Faber, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti che ha fatto della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica la sua mission. Ai fornelli, ogni giovedì sera a partire dalle ore 19, uno dei quattro docenti d'eccezione coinvolti nel progetto (lo chef bistellato Marco Sacco, il giornalista e critico gastronomico Allan Bay, il chimico, scrittore e scovabufale Dario Bressanini, il pasticcere Fabio Orlando) che spiegheranno ai partecipanti le trasformazioni degli alimenti in pentola: da come funziona la chimica della mantecatura a quali aminoacidi e zuccheri sono coinvolti nella reazione di Maillard, dal mito della sigillatura della carne al ruolo delle molecole gassose del vino nella riuscita di un risotto al miglior metodo di frittura per evitare di raggiungere il famigerato punto di fumo. Un corso sui generis, che adotta un approccio rigoroso ma, al contempo, leggero e divulgativo per parlare di scienza nel piatto.
Per info su costi e prenotazioni questa è la mail.

Il calendario delle lezioni
3 novembre: Teoria e tecnica dell’uovo alla Koque. Docente: Marco Sacco
10 novembre: Epistemologia della pastasciutta. Docente: Allan Bay
17 novembre: Risottologia applicata. Docente: Allan Bay
24 novembre: Chimica della bistecca e dello spezzatino. Docente: Dario Bressanini
1 dicembre: Ingegneria del tortello. Con Fabio Orlando

'Natale in Australia', il concorso di Columbus Assicurazioni

'Natale in Australia' è il titolo del contest promosso da Columbus, compagnia specializzata in assicurazioni di viaggio, con il supporto di Valica, travel marketing company. Il progetto nasce per premiare le migliaia di follower di Columbus Assicurazioni con un'iniziativa originale: l'esplorazione dell'altra parte del mondo. Le selezioni sono aperte a due categorie di partecipanti: uno studente universitario e un viaggiatore per passione, che trascorreranno in Australia 14 giorni tra Natale e Capodanno, in veste di ambasciatori di viaggio, sperimentando le usanze locali, assaggiando piatti tipici, e praticando le attività più in voga nella città ospite. Nelle due settimane, i viaggiatori dovranno documentare le loro esperienze attraverso un diario di viaggio, foto e video, mostrando la vera anima di destinazioni che si trovano dall'altra parte del mondo. Oltre alla copertura dei costi di viaggi e soggiorno, ai vincitori verrà offerto un contratto di lavoro della durata del viaggio, con un corrispettivo economico di 500 euro. Per partecipare, basta registrarsi gratuitamente sul sito Nataleinaustralia.it, caricare una foto rappresentativa del candidato, descrivendosi con tre aggettivi, scrivere un breve testo di 140 caratteri spiegando le aspettative del viaggio, indicando anche tre cose da portare in valigia e tre da lasciare a casa. Per partecipare c'è tempo fino alle ore 13 del prossimo 28 novembre.

01 novembre 2016

Tutto il potere degli oli nelle novità cosmetiche Matis Paris

Si chiama OleaScience e promette un viso più elastico, luminoso e morbido l'innovativo siero-olio di Matis Paris che fa capo alla linea Réponse Intensive. Studiato per la pelle delle donne a partire dai 40 anni, interessate alle innovazioni cosmetiche e a prevenire l'invecchiamento cutaneo, OleaScience si fonde all'istante con la pelle senza lasciare residui.
A renderlo unico è la combinazione delle lacrime di Chios e oli estratti da semi: concentrato di olio di inca inchi, ricco di omega 3, 6 e 9 e vitamina E, olio di melograno, con antiossidanti e acidi grassi essenziali; concentrato di olio di semi di jojoba, ricco di acido linoleico e concentrato di olio di semi di crusca di riso che apporta vitamine, minerali ed enzimi. Le lacrime di Chios, dal canto loro, svolgono un'azione antianging in cinque diversi modi: aumentando la sintesi della proteina klotho nei fibroblasti, riattivando l’attività cellulare, umentando la sintesi di collagene, rilanciando la sintesi della fibrillina (componente dell’elastina) e incrementando la densità delle fibre di sostegno. I laboratori Matis Paris hanno formulato anche Huile Démaquillante Confort, altra novità cosmetica sempre a base di oli, nello specifico olio di cranberry, olio di semi di girasole e olio di nocciolo di albicocca: piacevole da applicare per liberare la pelle da make up e impurità, è un olio struccante setoso e delicatamente profumato, che a contatto con l’acqua diventa un'emulsione soffice per detergere viso e occhi rimuovendo efficacemente anche il trucco waterproof.

Aspettando il Natale con le decorazioni firmate Sabbiarelli

Promuove il gioco e il divertimento di tutta la famiglia la linea natalizia firmata Sabbiarelli, l'originale linea di sabbie colorate. L'idea è che bambini e adulti condividano il piacere di stare insieme realizzando con le proprie mani le decorazioni natalizie, a partire dalla palla da montare e utilizzare per addobbare l’albero, disponibile nei nuovi temi 2016 Babbo Natale e Pupazzo di neve.
La palla per l'albero di Natale si assembla senza l'impiego di forbici e colla
Per farla, non occorrono forbici o colla: basta assemblare i vari fogli, seguendo le istruzioni. Il Nativity Kit è invece una proposta inedita firmata Sabbiarelli per il prossimo Natale: si tratta di un kit per costruire un presepio, spaziando dalla realizzazione delle statuine e degli elementi decorativi fino alla cloro collocazione in uno spazio delimitato dalla scenografia a tema, inclusa nella confezione. Anche questa proposta è pensata per coinvolgere la famiglia nei preparativi delle festività natalizie: gli strumenti in dotazione agevolano infatti la collaborazione e permettono a più persone di lavorare in simultanea. Nel libretto delle istruzioni del presepe si trova inoltre una filastrocca natalizia del poeta Lorenzo Gobbi. Sabbiarelli è una linea di sand painting creata nel 2010 da Ferrari Granulati, realtà veronese che da oltre 25 anni lavora e trasforma il marmo naturale italiano. Oggi il marchio Sabbiarelli è presente in Italia in oltre 500 negozi con un catalogo ricco di prodotti per divertirsi colorando con la sabbia.

31 ottobre 2016

Avanguardia e tradizione a confronto con 'Cooking Farm'

Si svolgerà dal 5 al 7 novembre prossimi, alla Gourmet Arena di Merano, Cooking Farm, manifestazione enogastronomica ideata e promossa da Genagricola, holding alimentare del Gruppo Generali, in collaborazione con Merano Wine Festival. Ogni piatto sarà proposto in abbinamento a un vino, scelto fra i più rappresentativi delle aziende vitivinicole del gruppo. Durante questo showcooking di altissimo livello, nove tra i migliori giovani chef d'Italia affiancheranno quattro donne dell'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi, nella creazione di piatti particolari. L’iniziativa propone un 'confronto di gusto' tra avanguardia e tradizione e una briosa sfida, in cui territorio, materie prime e tradizione vengono reinterpretati dai migliori giovani talenti della cucina italiana. I nove talentuosi chef – di cui cinque insigniti della stella Michelin –  si cimenteranno nella realizzazione di 18 piatti, da assaporare con vini selezionati dal 'wine hunter' Helmuth Köcher, presidente e fondatore di Merano Wine Festival.

Costume Colloquium V a Firenze dal 17 al 20 novembre

Una rassegna dedicata al controverso mondo del fashion
In programma a Firenze, dal 17 al 20 novembre prossimi, Costume Colloquium V 'Restraint ad excess in fashion and dress'. L’iniziativa biennale è promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per favorire lo scambio e il dialogo interculturale. Organizzata in collaborazione con l'associazione Amici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti, la rassegna, giunta alla quinta edizione, rappresenta un'occasione preziosa per conoscere e approfondire i controversi aspetti del mondo del fashion, dal punto di vista psicologico, storico, culturale e, soprattutto, economico-sociale. Donne e uomini sono 'vittime della moda'? Siamo quello che indossiamo? Cosa s'intende per eccesso? Durante il convegno, che avrà luogo all'Auditorium al Duomo di Firenze, nella centralissima via de' Cerretani, si cercherà di rispondere a questi interrogativi, attraverso relazioni e dibattiti. Il programma è ricco anche di visite ed eventi esclusivi, grazie alle collaborazioni con il Museo Salvatore Ferragamo, la New York University di Villa La Pietra, l’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella, il McArthurGlen Barberino Designer Outlet, l'Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero a Sieve, il Museo del Novecento di Firenze. Sul sito ufficiale del convegno Costume‐textiles.com si trovano il programma completo delle giornate e informazioni sulle varie fee di partecipazione disponibili.

30 ottobre 2016

Premiata la linea OnTherapy di Dermophisiologique

Da sinistra, Ambra Redaelli e Loretta Pizio
Nell'ambito della recente fiera Esthetiworld by Cosmoprof di Milano, Loretta Pizio e Ambra Redaelli, rispettivamente amministratore delegato e direttore ricerca & sviluppo di Dermophisiologique, hanno ritirato il primo premio per la categoria 'Cosmetici per l’estetica professionale'. Il premio è stato assegnato alla 'Crema anti-desquamazione' di Ontherapy, nuovo brand prodotto e distribuito da Dermophisiologique, società benefit. Si tratta di una linea specificatamente studiata come coadiuvante cosmetico per il trattamento della pelle disagiata di soggetti con problematiche cutanee croniche o temporanee, dovute a molteplici cause, come lo stress o il cambio delle abitudini di vita. OnTherapy ha formulazioni fisiologiche studiate per detergere, nutrire, lenire e proteggere la pelle nell'arco delle 24 ore della giornata. La linea è coerente con la mission di Dermophisiologique, azienda con esperienza trentennale nel settore dermocosmetico, che s'impegna per migliorare la 'qualità della vita' anche attraverso lo Spazio Benessere IEO: un centro estetico, attivo dal 2013 presso la Hall B dell’Istituto Europeo di Oncologia, offre servizi di estetica ai pazienti in terapia, servizi effettuati da estetiste qualificate dell'Associazione Professionale di Estetica Oncologica (Apeo). 

29 ottobre 2016

A Ca' Turati le specialità di tre produttori del Salento

Il locale scommette sulle eccellenze di alcune zone d'Italia
Ca' Turati, situata a Milano, in via Turati 40, ha scelto di differenziarsi nel panorama della ristorazione meneghina puntando su piccoli produttori in grado di assicurare artigianalità, qualità e tracciabilità, sul duplice fronte delle materie prime e dei semilavorati, per offrire ai clienti una 'pausa moderna' sana e gustosa anche grazie alle interpretazioni dello chef Marco Valneri. Aperto dalla famiglia Recchia, il locale ha così avviato dei rapporti di collaborazione con realtà di alcune zone d'Italia, come il Salento, da cui provengono le specialità prodotte da iContadini, Del Duca Pasta Artigianale e Alda Dolci Tradizioni. I Contadini è un'azienda agricola guidata da una terza generazione di giovani appassionati, che, con la tecnica della produzione integrata, coltiva oltre venti ettari di ortaggi a campo aperto che vengono essiccati naturalmente al sole per togliere l'acqua in eccesso e preservare nel prodotto le qualità organolettiche e nutritive, per poi passare alla fase della lavorazione in conserve, senza conservanti. Del Duca Pasta Artigianale è un piccolo pastificio, ubicato nel basso Salento, che produce una pasta di qualità superiore con processi rigorosamente artigianali e utilizzando grani antichi. Alda si propone sul mercato dolciario come custode della tradizione, utilizzando materie prime di alta qualità: dall'ingrediente principe, la mandorla pugliese, ottiene le praline e l'elisir di mandorla, una bevanda dal gusto unico.

28 ottobre 2016

Ad Halloween Vodafone Italia regala 4 Giga per 36 ore

Vodafone Italia in occasione della festa di Halloween regala 4 Giga di Internet per 36 ore. Da mezzogiorno del 31 ottobre fino alla mezzanotte dell'1 novembre si potrà navigare, condividere foto e video e rimanere in contatto con i propri cari senza consumare i Giga del proprio piano tariffario e utilizzando la Rete 4G Vodafone. Un'iniziativa che s'inserisce nel programma 'We care', che intende consolidare e valorizzare il rapporto di fiducia con i clienti, attraverso una serie di azioni concrete negli ambiti della connettività, del riconoscimento della fedeltà, e dell'accessibilità del servizio. Le giornate di navigazione gratuita vengono offerte da oltre un anno a tutti i clienti Vodafone in occasioni speciali. L’iniziativa, valida in Italia per clienti privati e business, si attiva automaticamente su smartphone, tablet e Internet key. Terminati i 4 Giga disponibili si continua a navigare con la propria offerta, se prevede traffico dati. Per l’occasione Vodafone, in collaborazione con il Team Red, ha realizzato uno spot pianificato sulle principali emittenti televisive e sul web.