02 marzo 2017

Votazioni aperte per l'evento Coca-Cola Onstage Awards

Sabato 25 marzo si svolgerà l'evento conclusivo al Fabrique di Milano
Tornano per la sesta edizione i premi Coca-Cola Onstage Awards dedicati agli artisti italiani e internazionali protagonisti durante l'anno dei più importanti concerti, tour e festival organizzati in Italia. Quest'anno saranno 12 i premi che rappresentano in modo trasversale l'intero panorama live e i grandi eventi dal vivo, oltre a tre premi speciali assegnati da RDS 100% Grandi Successi (l'emittente radiofonica partner), dalla giuria e da Onstage. Le votazioni sono aperte da ieri tramite registrazione al sito onstageawards.com: ogni utente potrà esprimere un solo voto per ciascuno dei premi. Le votazioni si concluderanno alle 24.00 del 20 marzo. La giuria peserà come sempre per il 30% sul voto finale. I Coca-Cola Onstage Awards anche quest’anno si concluderanno con un grande evento, una serata live presentata da Federico Russo, con la partecipazione di Paola Turani, che si terrà sabato 25 marzo al Fabrique di Milano. Una grande festa della musica live con Thegiornalisti, Levante, Michele Bravi e altri ospiti ancora da annunciare.

01 marzo 2017

Al via la seconda edizione di 'Tu, al meglio' Acqua Vitasnella

Presentata questa sera al Potafiori di Milano la seconda edizione di 'Tu, al meglio', il programma di Acqua Vitasnella dedicato al benessere psicofisico delle donne.
          Sara Porro                                           Michele Pontecorvo
Tramite il rinnovato sito, da cui è anche possibile scaricare la nuova app per iOs e Android, si può partecipare al loyalty program e scegliere tra due programmi benessere con l'ausilio di esperti di nutrizione, fitness, lifestyle e psicologia positiva che accompagneranno lungo il percorso ogni iscritto con consigli, ricette ed esercizi mirati. Con il loyalty program si possono richiedere premi per il benessere, lo sport e il tempo libero, mentre con i programmi benessere vincere ogni giorno premi instant win, come un Multicooker De'Longhi o uno scooter Honda SH 125 i. A estrazione, ogni tre mesi, un superpremio: una Fiat 500 Cabrio. E c'è di più: quest'anno, come ha spiegato il responsabile comunicazione di Gruppo Ferrarelle Michele Pontecorvo durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, gli iscritti riceveranno in omaggio il pdf del libro 'Alfabeto delle piccole felicità' scritto appositamente per Acqua Vitasnella dalla giornalista esperta di food Sara Porro, che dalla A alla Z propone alla lettrice "piccoli percorsi di serenità e soddisfazione, di forza e orgoglio. Un intero alfabeto per provare a diventare i migliori amici di se stesse". Con il prosieguo dell'operazione 'Tu, al meglio' Acqua Vitasnella (che sfoggia anche una nuova immagine in etichetta) consolida la sua vicinanza a ogni donna, invitandola a prendersi cura di sé e prendere la vita con la giusta dose di leggerezza ed equilibrio.

Oleificio Zucchi protagonista della fiera Fa' la cosa giusta!

Oleificio Zucchi, storica azienda specializzata nella produzione di oli da oliva e oli di semi, porta l'arte e il gusto unico dei suoi prodotti a Fa' la cosa giusta!, la più grande fiera nazionale di consumo critico e stili di vita ecofriendly, in programma dal 10 al 12 marzo prossimi nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Gli oli Zucchi, un blend di sapore, eccellenza e sostenibilità, saranno l'ingrediente d'autore del calendario di corsi e showcooking che animeranno i tre giorni della Fiera, dove anche le ricette più golose saranno rigorosamente 'green style'. I tre oli extra vergine di oliva di Zucchi - 100% Italiano, Dolce Fruttato e Sinfonia – valorizzeranno i piatti con i loro blend, ispirando l'estro di alcuni famosi chef italiani, paladini di una cucina bio e naturale.
Per l'occasione Oleificio Zucchi ha scelto inoltre alcune delle referenze che riportano il logo 'Consigliato da Legambiente': una gamma di oli prodotti all'insegna di un continuo affinamento qualitativo e di una totale tracciabilità per il consumatore grazie al QrCode presente in etichetta. Tra gli appuntamenti da non perdere, quelli organizzati dalla Funny Veg Academy: sei mini corsi firmati da chef popolari come Simone Salvini, guru della cucina ayurvedica, Stefano Broccoli, pasticcere vegano della Dolcevita di Bergamo, lo chef biker Giuseppe Tortorella, autore di uno street food vegetale, lo chef sperimentale Luca André, Mara di Noia, cuoca nutrizionista e terapista alimentare, e la foodblogger Giulia Giunta.

Treatwell si schiera con le donne con #MyBodyMyFreedom

La campagna sostiene Amnesty International
Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti beauty e benessere, si schiera al fianco delle donne, annunciando la campagna #MyBodyMyFreedom. Treatwell ha deciso di sostenere - in occasione della Festa della donna - Amnesty International. Da oggi all’8 marzo, per ogni ordine effettuato da parte degli utenti sul sito Treatwell.it, verrà donato 1 euro alla causa di Amnesty International. Un esempio di come la cura di sé generi positività, ma soprattutto un'azione concreta che permetterà di supportare con un piccolo gesto una causa davvero grande. Il progetto, nato per sostenere la difesa dei diritti delle donne, punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di poter scegliere, diritto troppo spesso negato all’universo femminile e anche sottovalutato.

Fedez è autentico nello spot Giravolte firmato Chapeaux!

Nella campagna vediamo Fedez senza i suoi inconfondibili tatuaggi
Prende il via oggi e sarà in onda fino a inizio maggio su alcune emittenti televisive Mediaset, Sky e Discovery il nuovo spot Giravolte, il secondo piatto sfizioso e veloce firmato Casa Modena (Grandi Salumifici Italiani), con protagonista Fedez in una veste inedita, senza tatuaggi. Il concept e il claim 'Come la giri la giri, le mangi perché sono buone!' partono dalla riflessione secondo cui, nell'era dei social network, non tutti si presentano sempre come sono realmente. Con questo nuovo spot, Giravolte ha quindi voluto esaltare l'importanza di essere se stessi, presentando un personaggio che, in modo ironico, si raccontasse così com'è, nel bene e nel male. Chi meglio di Fedez? Artista amato dal pubblico perché autentico in ogni situazione. E in grado di parlare sia alle mamme sia ai ragazzi. Il cuore creativo del film si concentra sullo schema dei contrasti e del paradosso che si materializzano sotto forma di vignette surreali e simboliche, che strizzano l'occhio alla cultura visiva dei Millenials e della Generazione Z, core-target di riferimento.
Lo spot ha un'estetica ricercata e volutamente teatrale
Ispirato all'estetica di Wes Anderson, lo spot punta su un linguaggio e una tecnica cinematografica ricercati e attuali: le scene sono simmetriche, i colori saturi, la fotografia crea inquadrature nette e pulite, il movimento della macchina segue linee orizzontali che accompagnano gli attori. Lo spot nasce per supportare il rilancio della gamma Giravolte, ora disponibili nella linea Crocca & Fila dal ripieno morbido e la panatura croccante, con le ricette Cordon bleu di prosciutto cotto e mozzarella e Cordon bleu ai formaggi, e nella linea Finger Food dalla panatura casereccia. La creatività, il soggetto e la strategia della campagna portano la firma di Chapeaux!, che ha anche collaborato con Waynefilm per la produzione. La regia è di Daniele Testi; la fotografia di Luca Robecchi. Il piano di comunicazione prevede, inoltre, presenza su web e social network e promozioni nei punti vendita.

Guglielmo Scilla per il lancio di Taste the World di Beck's

Beck's lancia Taste the World, gamma di prodotto che comprende due nuove birre: London Pale Ale e Berlin Golden Bock. Due novità che vanno ad affiancare Original Pils, da 140 anni prodotta nell'unico stabilimento di Brema, secondo la legge tedesca della purezza. Una svolta per Beck's, che aggiunge due nuovi prodotti ispirati a due città come Londra e Berlino, famose non solo per la loro tradizione in fatto di birra, ma anche centro della vita notturna, delle tendenze e delle aspirazioni dei giovani di tutto il mondo. Beck's, marchio di AB InBev, ha deciso di onorare Londra con una Pale Ale di carattere (6,3% di grado alcolico) impreziosita dal luppolo Cascade, un mix travolgente come le notti della capitale inglese. Berlino è invece la capitale dei cambiamenti, fonte d'ispirazione di tanti giovani artisti, per questo Beck's non poteva che dedicarle la Golden Bock, una doppio malto da 7,2% gradi, caratterizzata dal gusto inconfondibile del Luppolo Saphir. Il lancio sarà sostenuto da una campagna di comunicazione digital, affissioni e televisiva, accompagnata da eventi estivi nelle principali città italiane. Protagonista a livello digital sarà Guglielmo Scilla, YouTuber, attore e conduttore radiofonico, protagonista della fiction tv Baciato dal Sole e, dal prossimo 9 marzo a teatro con il musical Grease. Grazie al suo personale punto di vista, i fan della birra di Brema potranno scoprire le location più cool e inaspettate delle due capitali, con consigli e suggerimenti su come vivere notti cosmopolite nel segno di Beck's. I consigli di Scilla saranno poi raccolti in un'unica guida di Londra e Berlino, firmata Beck’s, che non farà scoprire i migliori ristoranti o i musei più interessanti, ma i momenti unici da fotografare o gli angoli da non perdere. I fan potranno poi a loro volta divertirsi raccogliendo spunti, immagini e idee su location che sono, a loro avviso, in linea con lo stile 'londoner' e 'berliner', e pubblicarli sul sito di Beck's.

28 febbraio 2017

La famiglia Crodino si allarga: è arrivato Crodino Rosso

Crodino gusto arancia rossa si trova al bar e al supermercato
La 'bionditudine' di Crodino, l'analcolico biondo per eccellenza dal 1964, ora è in buona compagnia: è nato Crodino Rosso. Già in distribuzione nei supermercati e al bar nel formato 10 cl, dal prossimo aprile il nuovo prodotto al gusto arancia rossa sarà comunicato con una campagna televisiva e digital (il volto è sempre quello dell'attore statunitense Owen Wilson) firmata Jwt, l'agenzia che segue creativamente il marchio di proprietà del Gruppo Campari. Pensato per un aperitivo all'insegna del relax disimpegnato (sopra, le foto dell'evento di lancio organizzato a Milano presso la #FordSocialHome), Crodino Rosso dà il suo meglio con ghiaccio, una fettina d'arancia e stuzzichini salati in abbinamento. Una novità in linea con il mondo Crodino che, da sempre, si contraddistingue per allegria e disimpegno, senza dimenticare innovazione e qualità.

'Prova aperta' per charity del maestro Chailly alla Scala

È l'associazione Amici di Edoardo Onlus – organizzazione milanese che ha dato vita al centro di aggregazione giovanile Barrio’s - la beneficiaria della 'Prova aperta' di domenica 5 marzo alle ore 19.30 con la Filarmonica della Scala diretta dal maestro Riccardo Chailly. L'appuntamento, reso possibile grazie alla disponibilità dei professori d'orchestra, dei direttori e solisti ospiti della Filarmonica, è realizzato con il main partner UniCredit e il supporto di UniCredit Foundation. Il ricavato della serata contribuirà a sostenere il progetto 'Quattro Vie - Arti e Mestieri' volta a offrire soluzioni integrate di formazione e lavoro rivolte ai giovani. Nello specifico, verrà finanziato il modulo Arti e Mestieri, che prevede per l’anno in corso la realizzazione di sette laboratori artigianali gratuiti - manutenzione edile, sartoria, tecnica del suono, autofficina, barman, nail art, commesso vetrinista - guidati da 'tutor senior' artigiani, affiancati da volontari. Il programma di questa terza Prova Aperta è interamente dedicato a Beethoven, del maestro di Bonn, infatti, il pianista Maurizio Pollini eseguirà il Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore Imperatore, mentre nella seconda parte il maestro Chailly dirigerà la Sinfonia n. 7 in la maggiore. Il programma completo è disponibile sul sito filarmonica.it/proveaperte/ e #ProveAperte. La stagione è resa possibile dalla collaborazione con il Teatro alla Scala e i media partner Corriere della Sera - ViviMilano e Radio Popolare. Informazioni e prevendita telefonica allo 02 465467467 (da lunedì a venerdì, ore 10-13 e 14-17).

Penny Market promuove l'iniziativa 'Dona un SorRiso!'

Al via 'Dona un SorRiso!': da quest'anno Penny Market sosterrà Banco Alimentare, partner del progetto #NonCiFermaNessuno ideato da Luca Abete, fornendo una porzione di riso per ogni interazione dei clienti sul sito della community. Obiettivo: raggiungere 15mila kg di riso, pari a 150mila porzioni. #NonCiFermaNessuno è un progetto motivazionale nato nel 2014 da un'idea di Luca Abete che si concretizza in un tour universitario volto a entusiasmare e stimolare i giovani per spingerli a provare, rischiare e combattere la paura di agire. Il progetto, giunto quest'anno alla terza edizione, ha coinvolto più di 50mila ragazzi, dando vita a una community impegnata anche nel sociale. Penny Market, da molti anni sostenitore di Banco Alimentare, regalerà qun pacco di riso per ogni interazione degli utenti/studenti registrati al sito della community. Partecipando a giochi online, condividendo o mettendo like ai contenuti, tutti potranno contribuire ad aiutare tante persone in difficoltà. Le varie azioni compiute all’interno della community, infatti, si trasformeranno, grazie a Penny Market, in porzioni di riso in favore di Banco Alimentare. Come ha dichiarato il cfo di Penny Market Italia Roberto Fagnani, "i nostri store da sempre s'inseriscono nel tessuto sociale dei quartieri in cui sono situati, promuovendo a livello locale azioni di corporate social responsibility e questo progetto sposa sicuramente la prospettiva di sostenibilità e di vicinanza alle comunità più in difficoltà.”.

Originale ed ecosostenibile la guida MaxGuide Milano 2017

E' stampata su carta riciclata Igloo di Arjowiggins Graphic
Una guida originale, ecologica, di tendenza e di design, per scoprire i posti meno conosciuti di Milano si è aggiudicata il premio al concorso promosso in Italia dal gruppo cartario Arjowiggins Graphic specializzato nella produzione di carte riciclate. MaxGuide Milano 2017 è stata premiata come miglior proposta creativa ed ecosostenibile di utilizzo di carta riciclata Igloo, che assicurerà un beneficio concreto: ogni mille guide stampate si risparmiano 80 kg di rifiuti, 19 kg di CO2, 1.963 litri di acqua e 130 kg di legno, rispetto all’utilizzo di una carta prodotta con cellulosa. Igloo è la carta di Arjowiggins Graphic con il grado di bianco in assoluto più elevato per le carte riciclate, ottenuto con l'innovativo processo di produzione dello stabilimento di Greenfield, in Francia, nel quale la pasta riciclata passa attraverso tre cicli di pulizia senza cloro. "MaxGuide nasce dall’esigenza di avere una guida pratica, che permette di scoprire quegli aspetti di una città che le guide ufficiali non raccontano, per viverla nei suoi aspetti quotidiani, magari avendo poco tempo – spiega Massimiliano Freddi, ideatore della guida –. Siamo partiti dalla considerazione di cosa avremmo consigliato ad un amico che volesse visitare Milano. Al tempo stesso abbiamo voluto fare un prodotto facile da usare e attento all'ambiente, per questo Igloo si è rivelata un valido alleato del nostro progetto, per l'ottima qualità di stampa, il suo bianco perfetto e i benefici ambientali che derivano dall'essere una carta riciclata".