06 maggio 2017

Al 'Pay with a poem party' il lancio delle capsule Inspresso


Elsa Martignoni                                    La Pina e Luca Barcellona                                  Guido Catalano
Il temporary bar Julius Meinl Poetry Cup
Si è concluso ieri, con un evento artistico alla Mediateca Santa Teresa di Milano, il contest di poesia lanciato da Julius Meinl, brand di caffè di origine viennese che ispira i poeti dal 1862. Il 'Pay with a poem party' è iniziato con una live perfomance in versi che ha coinvolto il poeta Guido Catalano, brand ambassador di Julius Meinl, la speaker radiofonica La Pina con il marito musicista Emiliano Pepe e l'artista calligrafo Luca Barcellona. I tre hanno interpretato le poesie più belle raccolte in occasione di 'Pay with a poem', l'iniziativa che lo scorso 21 marzo ha offerto un caffè in cambio di parole in rima in più di 150 caffetterie italiane, raccogliendo 10mila poesie. Suggestiva anche la successiva performance musicale della violinista Elsa Martignoni. All'ingresso della Mediateca gli ospiti sono stati sorpresi anche dal temporary bar Julius Meinl Poetry Cup, ispirato all'iconica tazzina rossa progettata per il marchio dal designer Matteo Thun. Julius Meinl durante il party ha inoltre presentato le capsule d caffè Inspresso compatibili con le macchine Nespresso. Ristretto Intenso, Espresso Crema, Lungo Classico, Espresso Decaf sono i nomi delle quattro miscele, provenienti dalle migliori piantagioni del mondo, che si distinguono per la varietà dell'aroma e la crema compatta e consistente.
Quattro blending per le nuove capsule Julius Meinl Inspresso
Anche le capsule Inspresso, in vendita in astucci da dieci nei bar, caffetterie e pasticcerie Julius Meinl, rimandano al mondo della poesia e, più in generale, della letteratura: per chi legge racconti brevi è indicato Ristretto Intenso, miscela a base di chicchi di arabica provenienti da Sudamerica e Africa orientale, con un tocco finale dato dai pregiati chicchi di robusta asiatici. Gli amanti della poesia ameranno Espresso Crema, armoniosa miscela composta da speciali chicchi di arabica provenienti da Nicaragua e Honduras con un tocco vellutato di caffè robusta asiatico. I fan delle saghe potranno scegliere Lungo Classico, particolare miscela 100% Arabica di provenienza brasiliana e colombiana, dalle note poliedriche. Gli amanti delle rime baciate preferiranno Espresso Decaf, miscela decaffeinata che ricorda un sonetto ricco d'atmosfera e sapore.

05 maggio 2017

Simmenthal con Aism nelle piazze d'Italia il 27 e 28 maggio


Appuntamento sabato 27 e domenica 28 maggio, in centinaia di piazza italiane, con l'iniziativa solidale 'Le erbe aromatiche di Aism'. Nell'occasione, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla raccoglierà fondi a favore della ricerca scientifica con un grazioso kit di erbe aromatiche (origano, timo limone, rosmarino) che si potrà ricevere a fronte di una donazione minima di 10 euro.
Il kit di erbe aromatiche che sostiene la ricerca scientifica
Accanto all'associazione, la cui fondazione è presieduta da Mario Alberto Battaglia (in alto, a destra), ci sarà anche Simmenthal (in alto, a sinistra, il division manager Gianmarco Laviola) che, con il kit delle piantine di erbe aromatiche, distribuirà gratuitamente i nuovi Sapori Italiani Salvia e Rosmarino. Il marchio leader di mercato nella carne in scatola, che fa capo a Bolton Alimentari, affianca Aism già dal 2015 e si rinnova per il terzo anno consecutivo concretizzandosi nella donazione, entro la fine di quest'anno, di 1.300 ore di terapia occupazionale destinata a 60 persone con sclerosi multipla. Questa malattia neurodegenerativa è indicata come la prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali: ogni 3 ore colpisce infatti un giovane, di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Nel mondo si contano 3 milioni di persone colpite da sclerosi multipla, in Europa 600mila e 110mila in Italia.

Bed Head di Tigi lancia il concorso estivo #EstateinTesta

Bed Head, l'urban brand di Tigi per l'haircare, lancia il concorso #EstateInTesta legato alla linea dedicata alla protezione solare dei capelli. Una collection, fatta di prodotti rodati e altri nuovi ed esclusivi, come Beach Bound, un protection spray, i Totally Beachin, che sono un cleasing shampoo in gel e un mellow after-sun conditioner, Beach Freak, uno speciale spray cremoso, Beach Me, un wave defining gel e Queen Beach, uno spray per la texture. Tutti preziosi alleati per proteggere i capelli dai danni dovuti all’esposizione al sole. Fino al 30 giugno presentandosi in un salone che utilizza i prodotti Tigi sarà possibile aderire al concorso: i clienti riceveranno una cartolina con cui scoprire immediatamente, tramite sms, l'eventuale vincita di un trolley firmato Tigi e potranno partecipare all'estrazione finale di un premio allettante. Il concorso #EstateInTesta, infatti, mette in palio uno dei desideri più ambiti delle donne: un voucher di 365 giorni da spendersi presso un salone legato a Tigi. Un appuntamento con la bellezza lungo un anno, quindi, è ciò che regala il concorso estivo by Bed Head. Il marchio realizzerà anche un altro desiderio: quello dell'hairstylist della cliente estratta, che si aggiudicherà un buono acquisto spendibile da Media World.

Una radio temporanea dedicata all'Eurovision Song Contest

E' online su 105.net, unitedmusic.it e sorrisi.com la web radio temporanea dedicata all'Eurovision Song Contest, il grande evento musicale europeo che si svolgerà dal 9 al 13 maggio a Kiev in Ucraina. A rappresentare l'Italia sarà il vincitore del Festival di Sanremo: il cantautore toscano Francesco Gabbani porterà ul palco dell'Eurovision Song Contest la sua fortunata 'Occidentali's Karma'. Per sostenere Gabbani, Radio 105 in collaborazione con Tv Sorrisi e Canzoni ha ideato Radio Festival For Europe, una web radio interamente dedicata al Festival europeo, che propone una rotazione non stop delle canzoni in gara nell'edizione 2017 insieme ai maggiori successi che hanno caratterizzato le edizioni passate, compresi i brani italiani dei cantanti che hanno rappresentato l'Italia dal 1956 a oggi. Solo qualche esempio: Gigliola Cinquetti con 'Non ho l’età' e Toto Cutugno con 'Insieme: 1992' che si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento rispettivamente nel 1964 e nel 1990. E, ancora, Gianni Morandi con 'Occhi di ragazza' (1970), Umberto Tozzi e Raf con 'Gente di mare' (1987) fino ai più recenti Marco Mengoni, Emma, Il Volo, Francesca Michielin. Arricchiranno la programmazione le interviste a questi artisti, alternate a una rubrica con gli aneddoti, le curiosità e le notizie sulla manifestazione.

Con Jägermeister la notte è più scura e tutta da esplorare

L'amaro Jägermeister è pronto a tornare a Milano attraversando i sentieri freddi e oscuri della Foresta Nera per regalare una notte di divertimento puro legata al lancio della nuova campagna di comunicazione 'Ask for a darker night', che sarà on air a partire dal 28 maggio.
Gli ospiti attraverseranno una foresta, tra buio e giochi di luce
Dieci giorni prima, ossia il 18 maggio, la Fabbrica Orobia situata in via Orobia 15, a Milano, sarà teatro di un evento che inviterà a vivere la #DarkerNight, il primo party celebrato nel mondo. Durante l'evento, che si svolgerà dalle 22 alle 3 del mattino, gli ospiti avranno la sensazione di esplorare una foresta, dove le piante e gli aromi ricorderanno il gusto delle 56 erbe dell'amaro tedesco e i giochi di luce e buio ricreeranno il tema alla base del nuovo film televisivo. Non mancheranno le sorprese: le diverse sale dello spazio riveleranno antri sempre più bui, vibrando con il sound delle migliori notti elettroniche milanesi, tra il Main Stage e la Black Forest Room. Per i più creativi sarà anche possibile dar sfogo alla propria immaginazione e giocare tra buio e luce, realizzando graffiti surreali nella Artmeister Room. All'interno della Night Meister Room, infine, tutti i partecipanti saranno invitati a prendere parte alla ritualità di un brindisi collettivo insieme ai propri amici con uno shot di Jägermeister ghiacciato. L'ingresso è gratuito iscrivendosi al sito: Bethenightmeister.com

Monster presenta il mostro viola con il fiuto per il talento

Monster, piattaforma che favorisce l'incontro tra persone e opportunità di lavoro, presenta in Italia la campagna di comunicazione paneuropea mirata a rilanciare e rafforzare 'il brand più mostruoso che ci sia' sul mercato del lavoro. Simbolo della ricerca di lavoro è un mostro dalla pelliccia viola e dalla forza incredibile, ai cui occhi non sfuggiranno i migliori talenti. Il mostro di Monster supporterà con ancora più vigore le aziende e i candidati (soprattutto i Millennial tra i 25 e i 35 anni) nella ricerca dell'opportunità professionale cui ambiscono. Monster.it nel 2016 ha registrato un traffico di 26,5 milioni di visite e un aumento del 34% delle offerte di lavoro pubblicate. Nel solo mese di aprile sono state oltre 10 mila le nuove occasioni di impiego pubblicate sul portale dalle aziende alla ricerca di personale. Inoltre, negli ultimi 12 mesi Monster.it ha promosso oltre 10 recruiting days per molti brand, coinvolgendo migliaia di candidati, e ha incontrato oltre 5mila tra studenti, laureandi e neolaureati durante le 52 tappe del 'Monster university tour' in giro per le università italiane.

04 maggio 2017

Single Origin, viaggio nel gusto Lavazza tra Brasile e Perù

Le due varietà di caffè Lavazza mono origine: Cereja Passita e Selva Alta
Cereja Passita e Selva Alta: si chiamano così le due pregiate varietà di caffè Lavazza 100% Arabica, certificate Rainforest Alliance. Brasile e Perù i due Paesi sudamericani da cui le Single Origin provengono rispettivamente: luoghi lontani, in cui le particolari condizioni climatiche e del suolo incontrano specifiche metodologie di coltivazioni e cura artigianale, dando vita a un'esperienza di gusto nuova e diversa. Con il lancio di queste due esotiche novità, disponibili sia in pacchetti sia in capsule, la storica azienda torinese mira a comunicare in modo nuovo il caffè macinato, intercettando le preferenze dei Millennial e proiettandosi così verso il futuro. Il viaggio sostenibile alla scoperta delle due varietà mono origine Lavazza si concretizza anche in un progetto televisivo dal titolo 'Single Origin: il gusto del viaggio': un branded content di quattro puntate realizzato da DueB Produzioni e in onda dal prossimo 16 maggio su Rai Due.
Virgilio Martinez
Protagonista del format l'esploratore Alex Bellini (nella foto, in alto), noto per le sue imprese in solitaria e avventure estreme: zaino in spalla e caffettiera moka sempre con sè, vedremo Alex in viaggio da Torino fino al Brasile e poi al Perù. Un coast to coast da Paraty a Lima, che lo porterà alle piantagioni di caffè Selva Alta e Cereja Passita, in un susseguirsi di incontri con talenti provenienti da mondi differenti, dall’arte alla cucina, dallo sport alla storia, che svelano i segreti di questi Paesi lontani. Coinvolto nell'iniziativa di comunicazione anche lo chef  peruviano Virgilio Martinez, brand ambassador Lavazza e anima dello stellato 'Restaurante Central' di Lima. Il giovane cuoco di talento, quinto nella classifica World’s 50 Best Restaurants Award, rivelerà ad Alex Bellini come ha saputo portare la cucina della sua terra sulle vette della gastronomia mondiale.

'In viaggio per la scuola', il progetto in due fasi di TotalErg

Al via il progetto 'In viaggio per la scuola', della durata di 12 mesi e orientato a tutte le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Due le fasi: dal primo maggio, i clienti TotalErg visualizzeranno sullo scontrino Box Più il saldo 'Punti Scuola' accumulati a ogni rifornimento di carburante presso le stazioni di servizio aderenti all’iniziativa e potranno esprimere la propria preferenza relativamente alla 'Scuola del Cuore' da sostenere. Da settembre potranno quindi destinare i propri 'Punti scuola', trasformandoli in Buoni scuola, all’istituto prescelto. Coloro che esprimeranno la propria preferenza entro il 31 agosto 2017 parteciperanno al Concorso a premi 'Vinci un'auto con la scuola'. In palio quattro nuove autovetture Smart modello ForFour 70 Twinamic Interni Passion che verranno assegnate con le estrazioni del 20 luglio e 20 settembre 2017. Dal 4 settembre 2017, ogni istituto potrà iscriversi all'iniziativa gratuitamentet. In questa seconda fase il cliente potrà assegnare i propri 'Punti Scuola' al plesso scolastico prescelto. La possibilità di accumulo punti scuola continuerà fino al 15 aprile 2018. Entro il 30 aprile 2018 le scuole potranno richiedere, in forma gratuita, a scelta uno o più premi selezionati da un catalogo contenente, tra l'altro, materiali didattici, ludici e informatici, una volta raggiunti i punti necessari ad ottenerli. Come si potranno aiutare le scuole? Il cliente, effettuando il rifornimento di carburante con carta fedeltà TotalErg, accumulerà nel contatore dedicato i 'Punti scuola'. Questi potranno essere donati alla Scuola del Cuore attraverso l’app TotalErg nella sezione dedicata all’iniziativa. In alternativa, una volta ottenuto il Buono Scuola, tramite il gestore della stazione di servizio aderente, potrà lasciarlo nell’urna presente nei punti vendita o nelle scuole aderenti all’iniziativa.

La corona è il fulcro della campagna Radio Monte Carlo

Life firma la creatività
'The radio icon' è il claim della nuova campagna di comunicazione (televisiva, stampa, outdoor) di Radio Monte Carlo firmata Life. Il concept gioca con la corona, elemento inconfondibile del logo della radio, che diventa componente distintivo e iconico della comunicazione dell’emittente per rimarcarne l'identità glamour, esclusiva, chic, di classe. Lo spot è realizzato completamente in motion graphic. Immersi in un limbo chiaro, i simboli della musica, strumenti e non solo, si animano e, come calamitati, convergono a formare la corona. Attraverso un unico piano sequenza, la regia segue in soggettiva gli elementi che vengono attirati uno dall'altro. Lo spot si chiude con un crescendo: la soggettiva si allarga con un unico movimento "vorticoso" e regala la visione completa della corona. La pianificazione comprende tv generalista e satellitare con spot da 5" e 10". La collaborazione con l'emittente Discovery si esprime, oltre che nella semplice pianificazione, anche in una partnership editoriale con il programma di Benedetta Parodi 'Pronto e postato', alla quale ne seguiranno altre nel corso dell’anno. La strategia contempla stampa periodica e quotidiana, affissioni in metropolitana e aeroporti. Un contest inviterà inoltre gli ascoltatori a giocare con l'immagine della corona per aggiudicarsi i premi firmati RMC.

'Worlds apart', l'esperimento di Heineken contro le barriere

Nuovo capitolo della campagna Heineken 'Open your world' volta a promuove l'apertura mentale come valore in grado di colmare i silenzi e superare i pregiudizi e le conseguenti barriere che ci dividono. Da oltre 150 anni Heineken crede che anche solo conversare con qualcuno intorno a una birra aiuti ad avvicinarsi: nasce da questa riflessione 'Worlds apart', un esperimento sociale diretto da Toby Dye e ideato dall'agenzia Publicis. Cosa accadrebbe se una femminista si confrontasse con un uomo di idee opposte? E se un attivista ambientale fosse costretto a interagire con chi ritiene i cambiamenti climatici una bufala? Aprire la propria mente e vedere ciò che in realtà ci accomuna può fare la differenza, oltre a essere un modo per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo. Un incoraggiamento all'apertura e al dialogo, come spesso accade quando ci si siede davanti a una birra. Il test di Heineken è stato svolto in Gran Bretagna in collaborazione con The Human Library, organizzazione no profit che sfida gli stereotipi culturali, di genere, di credo e di età attraverso il dialogo. Ogni 'libro' di The Human Library è un individuo in carne ed ossa, con un background capace di alimentare il dialogo e il confronto: dalle persone senza fissa dimora ai rifugiati, dai transgender alle persone colpite da una grave malattia.