04 agosto 2017

Hard Rock lancia la collezione di capi 'This is my journey'


Capi confortevoli pensati per chi si mette in viaggio
Hard Rock incoraggia i fan a vivere il 'viaggio' con l’ultima campagna 'This is my journey' per il lancio di cinque nuovi capi per l'estate, esclusivi e in limited edition, disponibili presso i Rock Shop degli Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia. Ogni pezzo della collezione ricalca il perfetto stile del viaggiatore, funzionale e adatto a ogni occasione, da indossare per trascorre una serata a un concerto, come in volo per spostarsi da una meta all'altra. Con lo stile 'My Journey' il brand intende comunicare ai fan che quello che conta è il viaggio, non la destinazione. La linea comprende T-shirt, polo a maniche lunghe e altri capi di abbigliamento facili da indossare, comodi e adatti a tutte le esigenze. La linea 'This is my journey' è la seconda della serie 'My Hard Rock' che invita gli appassionati ad abbracciare lo stile del marchio internazionale. "My Journey è pensata per tutto quelle persone che amano la musica, la moda, il viaggio - dichiara Shailyne Berges, direttore marketing di Hard Rock Cafe -. La nuova linea è elegante e confortevole per consentire agli appassionati di Hard Rock di soddisfare il loro desiderio di avventura per tutta l'estate, come se stessero vivendo un tour".

03 agosto 2017

Rosanna Marziale giudice del programma Chopped Italia

Rosanna Marziale
(foto: Guendalina Ravazzoni)
La chef stellata Rosanna Marziale, patron del ristorante Le Colonne a Caserta e della tenuta San Bartolomeo Casa in Campagna, sarà uno dei giudici del reality culinario Chopped Italia, la nuova produzione di Food Network, il canale lanciato a maggio da Scripps Networks Interactive e disponibile sul canale 33 del digitale terrestre. Chopped è un format americano di successo, e allo stesso tempo un reality e un game show, una competizione molto divertente e coinvolgente, in cui saranno messe alla prova velocità, creatività, ingegno e abilità dei concorrenti, tutti chef professionisti. Nel corso delle puntate Rosanna Marziale porterà al programma la sua conoscenza delle specialità del territorio campano. A valutare i concorrenti insieme alla cuoca ci saranno altri due chef di fama internazionale: Philippe Leveillé e Misha Sukyas. La conduzione del programma sarà, invece, affidata a Gianmarco Tognazzi. Chopped Italia andrà in onda dall'11 settembre in prima serata alle 21.10, su Food Network, ogni lunedì per dieci puntate.

02 agosto 2017

A Livigno per tutta la stagione la parola d'ordine è moda


La moda è il fil rouge degli eventi estivi di Livigno: nel 'duty free' più alto del mondo, a 1.816 metri di altitudine, ovvero nella zona franca che contraddistingue questo territorio alpino, i prezzi sono più bassi e lo shopping è tra le maggiori attrattive turistiche, accanto al trekking e alla mountainbike in estate e allo sci in inverno. Livigno si estende per 13 km nella valle del fiume Spoel, un continuo di case dai tetti in ardesia e dai balconi fioriti: una sorta di raffinato outlet ad alta quota, dove la convenienza degli acquisti s'integra con la natura incontaminata del paese; ogni frazione, ogni via ha la sua anima unica, irripetibile. L'occasione per scoprirla sono le feste che nel mese di agosto coinvolgono le diverse strade, tra musica, shopping, sapori locali e party. Non solo. 'Vinci Fashion' è il tormentone di quest'estate. Un'occasione per aggiudicarsi capi di brand prestigiosi come Zegna, Pinko e Rossignol, Premiata e Tod’s, Aeronautica Militare e 80 db originals, Woolrich e Salvatore Ferragamo e altri ancora. Per farlo basta compilare una scheda e imbucarla nell'apposita urna negli store Lungolivigno Fashion. S'inizia il 5 agosto con una giornata dedicata all'amore, in via Fontana in Festa, all'insegna di divertimento, animazione per i bambini, musica, cibo di strada e shopping. Il clou della giornata sarà Aperilove, party-aperitivo con musica e fashion sulla terrazza della boutique Da Giuseppina 1941 Woman, in via Fontana 96. Si continua il 12 agosto con Via Plan Shopping Night, una notte di shopping, alla luce delle lanterne e delle vetrine illuminate dei negozi, aperti per l'occasione fino a notte fonda. La festa più glamour della via sarà il Woolrich Party, alle ore 21, alla boutique Renna Sport, in via Plan 130. Il 18 agosto sarà la volta della Festa di Plaza Mottini, il cuore della frazione Ostaria. Dove un tempo la gente si ritrovava nelle taverne, si terrà la Sfilata di moda, alle ore 21, davanti allo store Da Giuseppina 1941, in via Dala Gesa 711. Special guest due piloti dell'Aeronautica militare in carne e ossa. L'ultimo appuntamento, Via della Gesa in Festa, il 27 agosto avrà come evento-clou il Party Aeronautica Militare, alle ore 11, alla Boutique Da Giuseppina 1941, con la possibilità di partecipare al laboratorio di cake design Tricolore, per preparare dolcetti con i colori della nostra bandiera.

01 agosto 2017

Milano lancia il logo YesMilano per promuoversi

Cultura, arte, moda, design, cinema, musica, cibo, fotografia, architettura, letteratura. Milano nel 2018 sarà una città ancora più vitale, capace di affascinare chi la vive tutti i giorni e attrarre chi la sceglie per svago, chi la raggiunge per lavoro e chi vuole investirci per creare nuova impresa. Questa l'idea da cui nasce YesMilano, il nuovo logo della città che identificherà l'offerta milanese, di cui il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la base di partenza: le Week (intera settimana) e le City (weekend). Un logo che, dalla seconda metà di agosto, viaggerà non solo per Milano e per l'Italia in alcuni aeroporti (Roma e Venezia) e stazioni ferroviarie (Torino, Bologna, Venezia, Roma, Verona e Napoli), ma anche a Londra, con uno spot che sarà trasmesso da 93 schermi nell’aeroporto di Heathrow dal 28 agosto al 10 settembre. Saranno dunque 15 le Week e le City tematiche che, alternandosi, animeranno la città il prossimo anno, da gennaio a novembre, per incontrare gli interessi di tutti:

- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre);
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)

Giotto valorizza la creatività alla mostra di Klimt al Mudec

Giotto, brand di Fila - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, è presente al Mudec, Museo delle Culture di Milano, in qualità di colore ufficiale della mostra 'Klimt Experience', in programma dal 26 luglio scorso fino al 7 gennaio 2018. Dopo un percorso che vede il pubblico immerso in una rappresentazione multimediale dedicata al maestro viennese, le matite Giotto Supermina riportano lo spettatore al gesto manuale, all’atto creativo, invitandolo a lasciare sul 'Colouring wall', di 6x3 metri, un segno, l'emozione raccolta durante la visita, con il color oro, che rappresenta l'arte di Gustav Klimt. Alla base della partnership, un denominatore comune: la promozione e il sostegno alla cultura dell'arte e della creatività. Da sempre, infatti, Fila non si limita a sviluppare prodotti certificati e di qualità per ogni target (bambini e adulti, hobbisti e professionisti) e settore (coloring, modelling, fine arts, art&craft) ma offre un supporto concreto verso lo sviluppo artistico e creativo di bambini e adulti. Da qui la collaborazione dell'azienda con istituzioni che condividono l'obiettivo di valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e di rendere la cultura un'opportunità accessibile a tutti. La collaborazione con Mudec si affianca così a partnership consolidate, come quella con Biennale di Venezia, Muba, Museo degli Innocenti, Muse, Teatro alla Scala e Triennale di Milano, con laboratori creativi e progetti dedicati.

31 luglio 2017

Petit Bateau e Cheerz presentano la Family Memory Box

Uno 'scrigno' da riempire con centinaia di fotografie da custodire gelosamente. La Family Memory Box dell'app leader nella stampa online Cheerz e di Petit Bateau è una scatola, disponibile fino al 10 ottobre 2017, con cui è possibile vivere e rivivere le proprie emozioni all’infinito, ordinando e classificando i momenti migliori scattati con lo smartphone e stampati su carta argentica. La box Cheerz x Petit Bateau è la storia di una collaborazione tra due brand che condividono gli stessi valori (spontaneità, gioia di vivere, famiglia) e che vogliono rendere memorabili le piccole gioie quotidiane. I due universi si associano in questa box: le strisce bianche e blu si rifanno alla tradizione marinara, il giallo all'interno richiama l'iconico impermeabile di Petit Bateau, il tutto è reso speciale da un design moderno che affonda le radici nella tradizione. La Family Memory Box dispone di 12 divisori interni con cui organizzare le stampe ed è accompagnata da un codice per attivare il credito, che potrà essere usato nell'arco di un anno per ordinare più volte le proprie foto e riceverle a casa senza spese di spedizione aggiuntive.

30 luglio 2017

Abbronzatura nel segno della protezione con Hesito Sun&Care

Hesito Sun&Care è un programma di prodotti solari che permette di godere dei benefici del sole tutti i giorni, nel corso delle quattro stagioni, prendendosi cura della pelle, in ogni momento, tramite differenti fasi: preparazione, esposizione, mantenimento e recupero. La linea è formata da prodotti 'intelligenti': si modulano in relazione all'esposizione della pelle, all'ambiente e ai raggi Uva, assicurando alti livelli di controllo cutaneo e stimolando l'abbronzatura e la produzione di melanina. Obiettivo del marchio: rendere la pelle più forte, sana e bella avvalendosi di differenti azioni: modulazione dell'azione dei raggi solari (Uva-Uvb-Ir), assistenza contro il danno al Dna, protezione dai radicali liberi, stimolazione dell'abbronzatura e rafforzamento della cute. La linea Hesito Sun&Care è formata da un'ampia gamma di prodotti sia per uso domiciliare sia per l'attività in cabina della consulente estetica. Beauty Partner Enterprise distribuisce in esclusiva per il mercato italiano i cosmetici Hesito.

29 luglio 2017

Gregorio Paltrinieri in mare aperto da Piombino all'Elba

Con la campagna motivazionale 'Insegui il tuo sogno, non fermarti mai', intrapresa insieme a Bridgestone, il nuotatore Gregorio Paltrinieri intende ispirare e coinvolgere le persone a raggiungere i propri obiettivi, affrontando ogni giorno le difficoltà che la vita presenta, non solo con la forza fisica, ma anche la preparazione mentale.
Bridgestone lo accompagna in questo viaggio motivazionale
L'atleta, con l'appoggio del marchio, incoraggia coloro che combattono per superare gli ostacoli, per questo motivo domenica 6 agosto dà appuntamento a tutti alle 15 in Piazza Giovanni Bovio, a Piombino. Nell'occasione, il Campione Olimpico di Rio 2016 nei 1.500 stile libero metterà alla prova se stesso con la traversata in mare aperto Piombino-Elba. Paltrinieri condurrà un gruppo di 50 nuotatori in una staffetta di 10 km in mare aperto, con partenza da Piombino e arrivo all'Isola d'Elba. Ogni nuotatore darà il massimo in velocità per tre minuti, circa 200 metri, prima di dare il cambio a un altro partecipante. Questo evento è il primo di una serie di appuntamenti che danno vita alla campagna motivazionale volta a ispirare le persone di tutte le età a credere in se stesse per realizzare i propri obiettivi. Insieme a Paltrinieri, verranno coinvolti anche gli altri campioni sportivi che affiancano Bridgestone in questo viaggio emozionale: Valeria Straneo, medaglia d'argento nei mondiali del 2013 nella maratona, e Gianmarco Tamberi, campione europeo di salto in alto. Per Bridgestone il viaggio è importante quanto la meta: supporta e accompagna, da più di 80 anni e con passione, milioni di automobilisti nel percorrere le proprie strade, indipendentemente dalle condizioni.

L'albero di Natale di Milano quest'anno lo realizza Sky Italia

Quest'anno sarà Sky Italia a realizzare l'albero di Natale destinato a portare l'atmosfera delle feste nel cuore di Milano. Il Comune ha, infatti, assegnato l'allestimento del prossimo albero di Natale in piazza Duomo alla media company che proprio nel capoluogo lombardo ha il suo quartier generale, in zona Santa Giulia. Come previsto dal bando pubblicato da Palazzo Marino lo scorso 13 aprile, l'albero avrà una lunghezza minima di 25 metri, con luminarie a led, e vivrà nella piazza più celebre di Milano, dal 7 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018. La realizzazione dell'albero di Natale sarà direttamente curata da Sky Italia con il supporto operativo della Divisione Creative & Live Solutions di IGPDecaux. Ricordiamo che l'albero di Natale che si ammira tradizionalmente in Piazza Duomo durante le festività, lo scorso anno era stato realizzato dal marchio di gioielli Pandora.

28 luglio 2017

L'astronauta Paolo Nespoli berrà il caffè Lavazza in orbita

Il caffè espresso è protagonista della missione Vita (acronimo di Vitality, Innovation, Technology, Ability), partita meno di un'ora fa, precisamente alle 17.41, e che sta portando Paolo Nespoli e i suoi compagni d'equipaggio a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS).
La macchina ISSpresso è in grado di fare il caffè in condizioni estreme
Ad accogliere gli astronauti ci sarà un prodotto 100% italiano: la macchina a capsule ISSpresso, installata all'interno del Nodo 1 della Stazione spaziale e realizzata da Argotec e Lavazza - in partnership pubblico-privata con l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) - che il 3 maggio 2015, durante la missione 'Futura', aveva permesso a Samantha Cristoforetti di poter bere il primo caffè espresso della storia in stato di microgravità. La partnership con l'Asi, che ha coordinato l’esperimento, ha reso possibile il suo trasporto sulla Stazione spaziale internazionale, e successivamente attraverso un negoziato con la Nasa, l'Agenzia ha ottenuto di mantenere permanentemente attiva la ISSpresso in orbita. Un passaggio di testimone, quindi, tra gli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, AstroSamantha e Nespoli, al terzo volo tra le stelle, che nel corso degli ultimi mesi ha potuto apprendere e approfondire nei laboratori di ricerca e sviluppo di Argotec a Torino tutti i segreti della macchina ISSpresso, dagli aspetti tecnici a quelli più pratici di utilizzo. Dopo 27 mesi di permanenza nello spazio, a 400 chilometri di distanza dalla terra, la macchina ISSpresso, gioiello tecnologico e ingegneristico, consentirà così a un altro astronauta italiano di gustare un espresso a regola d'arte, nello spazio come a casa. L'aroma non cambia, grazie al gusto equilibrato e bilanciato delle capsule Lavazza: la crema e il caffè non sono miscelate come sulla terra, ma separate, e la tazzina diventa invece uno speciale sacchetto, detto pouch. ISSpresso sarà in grado di fare il caffè in condizioni estreme, dove i princìpi che governano la fluidodinamica sono completamente differenti rispetto a quelli terrestri. Le operazioni di preparazione sono invece le stesse: massima praticità e semplicità per un espresso da gustare attraverso una cannuccia. ISSpresso soddisfa requisiti molto severi, imposti dalla Nasa in termini di compatibilità con i sistemi già presenti a bordo e quelli di interfaccia con gli astronauti ed è inoltre dotata di un dispositivo innovativo che consente la pulizia della linea di erogazione del caffè.