25 gennaio 2019

Alessandro Borghese indossa gli 'Occhiali da 10' di Fielmann

Alessandro Borghese è stato scelto come testimonial della nuova campagna Fielmann, azienda tedesca specializzata nel settore ottico e nella vendita di occhiali al dettaglio.
La campagna con lo chef è declinata su vari mezzi
Il progetto di comunicazione si svilupperà attorno al concetto creativo 'Occhiali da 10', che è anche il pay off del messaggio. Il popolare chef e conduttore televisivo sarà protagonista di una campagna declinata su diversi mezzi. Il video, in particolare, si apre con Borghese che effettua l'esame della vista. La tecnologia avanzata del brand viene ironicamente sostituita da una tavola ottometrica a tema food. Un ottico specializzato offre una consulenza allo chef, fino alla scelta dei nuovi occhiali Fielmann. Il video si chiude con 'Occhiali da 10', un voto molto ambito nei programmi televisivi di Borghese, e che enfatizza i quattro asset di Fielmann: stile, prezzo, qualità, servizio. E la pubblicità crea un legame con i celebri criteri di valutazione dello chef, la cui passione per gli occhiali è risaputa: "Gli occhiali sono la mia passione più grande, insieme a cucina e musica - dichiara Borghese-. Mi piace cambiare e sperimentare con nuove forme e stili. Considero gli occhiali un mio simbolo distintivo. Per questo la collaborazione con Fielmann è del tutto spontanea e autentica, in linea con la mia personalità".

24 gennaio 2019

Questa sera su Rai2 Morgan racconta il mondo dei Queen

Sarà rievocato anche il concerto live del 1981, a Montreal 
'Freddie – Morgan racconta i Queen' è il titolo dello speciale in onda stasera su Rai2, alle 21.20 e in simulcast su Radio2 Rai. Il cantautore e musicista Morgan, al secolo Marco Castoldi, grande conoscitore della storia della musica e appassionato divulgatore, si soffermerà in particolare sulle vicende di Freddie Mercury, il leader del leggendario gruppo, protagonista anche del recente biopic cinematografico 'Bohemian Rhapsody' . Felice del suo rientro in tv, dopo un periodo di assenza dal piccolo schermo, il conduttore che ha fondato i Bluvertigo durante lo speciale sarà accompagnato dalla straordinaria voce di Petra Magoni e dal polistrumentista Megahertz. Lo speciale sui Queen rievocherà anche il concerto live di Montreal, nel 1981, ricco dei brani più celebri come pure di canzoni ispirate e drammatiche. Programma e conduttore sono frutto di una scelta operata da Carlo Freccero, da poco approdato alla direzione di Rai2.

La natura è emozionante: il Muba ospita una mostra-gioco

'Natura. Giocare e scoprire la natura con occhi nuovi': s'intitola così la nuova mostra-gioco di Muba - Museo dei Bambini di Milano, rivolta ai piccoli dai 2 ai 6 anni e aperta dal 24 gennaio al 6 gennaio 2020.
Dedicata ai bambini dai 2 ai 6 anni, resterà aperta fino al 20 gennaio 2020
L'intento è ampliare la capacità di osservazione dei bambini, fornendo loro strumenti che facilitino l'esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possono trovare 'fuori' in una situazione naturalistica tradizionale. Un percorso emozionante, attivo e sensoriale, che si snoda attraverso quattro diverse postazioni di gioco: 'Il prato smisurato', dedicato al concetto di spazio, permette di giocare in un prato fuori scala dove si nascondono animali e vegetali declinati in tre dimensioni differenti (l'installazione è curata da Elisa Testori, editor e producer per le industrie creative e culturali, con la partecipazione della scenografa Isadora Bucciarelli), 'Il giardino incartato' affronta invece le forme presenti in natura, approfondendo in particolare il tema della ricorsività tramite l’interazione con strutture di carta modulabili di grandi dimensioni, che ricordano gli origami di tradizione giapponese (l'installazione è curata da Barbara Zoccatelli, pedagogista e formatrice dell'Università di Trento e Atelier La Coccinella scs. Le opere cartacee presenti nell'installazione, realizzate con carta Canson sponsor tecnico della mostra, sono di Daniele Papuli scultore attivo nella Paper Art).
Quattro le postazioni di gioco previste
'La camera delle meraviglie' indaga il concetto di materia partendo dall'allestimento di 'wunderkammer' contenente una raccolta di materiali naturali e oggetti speciali. I differenti elementi naturali presenti sono esplorabili attraverso i sensi o l'uso di ingrandimenti (l'installazione è curata da Monica Guerra, ricercatrice e docente dell'Università di Milano-Bicocca e presidente di Bambini e Natura. La progettazione della struttura è a cura degli architetti Lula Ferrari e Lola Ottolini, che l'hanno interpretata in chiave contemporanea), 'Il paesaggio di passaggio', un percorso che si snoda attraverso otto passaggi nei quali i bambini scoprono come in natura esistano diverse e possibili sfumature dei colori naturali. Perché non esiste un solo blu cielo o verde prato, ma ogni colore presenta svariate sfumature (l'installazione è curata da Francesca Valan, color designer, e vede il supporto di Rosella Cilano, tintora e presidente Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice, che ha supervisionato la realizzazione di un campionario di filati tinti con colori naturali.

23 gennaio 2019

Matteo Torretta cucina piatti gourmet con Rowenta OptiGrill

Matteo Torretta è stato scelto da Rowenta come testimonial di OptiGrill, innovativa tecnologia sviluppata dal marchio con l'intento di rendere più smart la cucina alla griglia. Lo chef del Ristorante Asola di Milano, situato all'interno del Brian&Barry Building, ha una personalità eclettica, creativa e cosmopolita ed è un professionista d'eccellenza che ama sperimentare. Sui canali social, per tutto il 2019, il cuoco guiderà gli italiani alla riscoperta della griglia indoor e delle sue potenzialità: succederà grazie a una mini serie a puntate in cui Torretta illustrerà otto sue ricette in grado di soddisfare ogni desiderio, piacere e capriccio, cucinando solamente con OptiGrill di Rowenta. Le video pillole accompagneranno i consumatori nelle loro cucine, passando attraverso piatti della tradizione rivisitati in chiave creativa (come il roast beef di manzo con carciofi e senape) e proposte internazionali al passo con i tempi e le tendenze (come il salmone selvatico arrosto con asparagi verdi e pomodori gialli con germogli) mostrando la versatilità del prodotto. L'iniziativa è firmata in collaborazione con The Big Now.

Con Paranoia Airlines di Fedez arriva anche il kit da concerto

In occasione del lancio di Paranoia Airlines, il nuovo album di Fedez, arriva la special edition del cd con kit da concerto in esclusiva su Amazon.it e su Amazon Prime Now a Milano.
Si può preordinare su Amazon.it: le spedizioni inizieranno il 25 gennaio
Il kit include tutto il necessario per vivere al meglio le tappe del tour 2019: tutti i gadget per prepararsi al meglio al decollo verso la tappa prescelta del tour: dalla manona di spugna, per farsi notare tra la folla, alla cerata per ripararsi in caso di maltempo, dal braccialetto al cordino per il pass personalizzato, e naturalmente il cd con poster. La special edition kit da concerto è già disponibile in preordine in esclusiva su Amazon.it. Le spedizioni inizieranno il 25 gennaio, giorno in cui i fan più impazienti con indirizzo di consegna nell'area di Milano potranno ordinare il kit da Concerto anche con Prime Now e riceverlo così entro un'ora o in fasce di due ore. Dal 25 gennaio, Paranoia Airlines sarà disponibile anche per l’ascolto in streaming per tutti i clienti iscritti ad Amazon Music Unlimited. Infine, i clienti Amazon Prime Now con indirizzo di consegna a Milano e in alcune aree limitrofe che effettueranno un ordine nella settimana dal 25 gennaio all'1 febbraio, riceveranno i prodotti acquistati all'interno di buste Prime Now brandizzate Paranoia Airlines.

22 gennaio 2019

Kinder celebra in uno spot i piccoli momenti tra genitori e figli

Kinder lancia per la prima volta a livello globale un nuovo pay off: 'A little, a lot'. Obiettivo: rendere il brand e i suoi prodotti più rilevanti per i genitori, in quella che a ogni madre e padre sembra un'ardua impresa: rendere felici i propri figli.
'A little, a lot' è il nuovo pay off che chiude lo spot firmato Publicis Groupe Italia
Al centro della nuova campagna di comunicazione, firmata Publicis Groupe Italia, uno spot di 60" trasmesso in diversi Paesi del mondo. Un manifesto in cui lo storico marchio dolciario fa una dichiarazione d'amore ai quei piccoli momenti, belli o brutti, apparentemente insignificanti, che contraddistinguono il rapporto tra genitori e figli. Kinder, che esiste per rendere i bambini più felici, sa che il punto di vista dei più piccoli è diverso da quello degli adulti. Per loro, i momenti non sono mai di poco rilievo se condivisi con i genitori. Possono durare un istante, ma per loro significano molto e possono rimanere impressi nelle loro menti per sempre. Perché i legami tra genitori e bambini prendono forma in ogni istante, nelle cose più piccole. E sono questi attimi insieme i più importanti. Il film è una celebrazione di questi momenti quotidiani, ma a loro modo magici in cui succede tutto ciò che conta tra le mamme e i papà di tutto il mondo e i loro figli. La campagna, che oltre al film 60" prevede diversi montaggi, ha uno sviluppo digital e social. I primi Paesi in cui è online sono Francia, Russia, Germania e Italia. Nel nostro Paese la campagna ha preso il via il 20 gennaio. Ideata da un team creativo guidato da Davide Boscacci, la campagna è stata girata da Filmmaster Productions con la regia di Vincent Haycock.

Sapori californiani da Instagrammare nel nuovo Fancytoast

Pattern, neon e richiami alla West Coast connotano il locale
Toast aperti, tacos, bowls, birre statunitensi, cocktail e molto altro: è sempre a Milano, ma da pochi giorni si è spostato in via Vittor Pisani 13, ingrandendosi (ora occupa una superficie di 250 mq tra la stazione Centrale e Piazza della Repubblica), il ristorante-caffetteria Fancytoast, che tre anni fa ha portato in Italia sapori e profumi della West Coast sull'onda delle tendenze globali all'healthy food e al fast good contrapposte a quella del vituperato junk food americano. Fiore all'occhiello del locale guidato dalla ceo Veronica Giorgi il tipico open toast californiano (una sola fetta di pane multicereali di 2,5 cm, farcita con ingredienti colorati e invitanti) e 31 proposte salate che affiancano i dolci, la caffetteria e le combinazioni per i diversi momenti della giornata. Il 'West Coast taste' abbraccia i diversi momenti, dall'alba al tramonto: colazione, pranzo, aperitivo, pause veloci e brunch domenicale. Nel riaperto ristorante si fa notare la spaziosa cucina a vista, e non mancano una sala per appuntamenti di lavoro/riunioni e una caffetteria che propone diverse tecniche di estrazione del caffè. Progettato da Andrea Langhi Design, il locale è la location perfetta per sbizzarrirsi con post su Instagram (#FancyGoesBigger #WestCoastTaste #FancyToast gli hashtag ufficiali) mostrando il caratteristico stile che combina pattern, neon e richiami alla California. Blogger curiosi e aspiranti influencer armati di smartphone, questo è il vostro regno!

21 gennaio 2019

Grande campagna per i 20 anni del programma 'Lo Zoo di 105'

Compie 20 anni 'Lo Zoo di 105', il programma più ascoltato d'Italia (seguito ogni giorno da circa 1,1 milioni di persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise e in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16.
Irriverente a anticonformista, il programma di Radio 105 è il più ascoltato d'Italia
RadioMediaset ha scelto di festeggiare l'importante ricorrenza con una campagna pubblicitaria imponente, articolata in due soggetti e due flight in una staffetta tra mezzi. Ieri è partita la pianificazione tv e digital del primo soggetto che per due settimane andrà in onda sulle reti Mediaset per passare il testimone il 4 febbraio alla pianificazione su stampa quotidiana e Out of home a copertura nazionale di un secondo soggetto. Denominatori comuni di entrambe le creatività, lo spirito anticonformista e il linguaggio irriverente da sempre caratteristiche di successo de 'Lo Zoo di 105'. L'idea creativa di entrambi i soggetti è dei protagonisti del programma. Lo spot tv è stato prodotto da Enrico Venti per Shortcut Production con la regia di Carlani/Dogana.

Enrico Nigiotti in gara a Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood'

Enrico Nigiotti si esibirà sul palco dell'Ariston, durante la 69esima edizione del Festival di Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood', scritto dal cantautore livornese stesso, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Ferraguzzo ed Enrico Brun.
E a primavera prenderà il via il tour nei teatri del cantautore livornese 
A dirigere l'orchestra sarà il maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore d'orchestra di quest'edizione del Festival condotta da Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Il brano di Nigiotti sarà contenuto nell'edizione speciale del suo ultimo album di inediti 'Cenerentola e altre storie…' (Sony Music Italy), in uscita il 15 febbraio. 'Nonno Hollywood' è un brano introspettivo e autobiografico che attraverso la perdita di una persona importante racconta di una generazione odierna con abitudini e passioni differenti rispetto al passato. L'album 'Cenerentola e altre storie…' conterrà anche un inedito dal titolo 'La ragazza che raccoglieva il vento', dedicata alla celebre poetessa e scrittrice Alda Merini. Inoltre, dopo il successo delle prime tre anteprime live che si sono tenute lo scorso dicembre a Milano, Livorno e Roma, in primavera partirà il tour teatrale dell'artista. Ricordiamo che Nigiotti è attualmente al centro dell'operazione #Faisciogliereilsuocuore per Baci Perugina, in tandem con la produttrice e giudice di talent Mara Maionchi.

20 gennaio 2019

Il marchio israeliano Ahava si racconta a 'Buongiorno bellezza'

Appuntamento domenica 27 gennaio su Qvc
Il brand israeliano Ahava domenica 27 gennaio, alle ore 11 - durante la giornata dedicata al mondo beauty - si racconterà nello show 'Buongiorno bellezza', in onda tutte le domeniche mattina su Qvc, la piattaforma multimediale che integra tv, digital, mobile e social media. Disponibili, in esclusiva per il pubblico di Qvc, alcuni kit che combinano prodotti bestseller del marchio per il benessere e la bellezza del corpo, come creme, scrub e detergenti che sfruttano le proprietà dei sali del Mar Morto, conosciuto fin dall'antichità come una spa a cielo aperto. Da 30 anni, i laboratori Ahava estraggono dal punto più basso della terra acque e fanghi con una concentrazione di sali minerali perfettamente bilanciata e dalla comprovata efficacia per ridonare al derma comfort e idratazione, contrastando l'invecchiamento cutaneo. Sarà Marisa Stefani, training manager e biologa, a illustrare ai clienti Qvc la storia di Ahava, che in ebraico significa 'amore', e come le comunità locali abbiano voluto condividere con il mondo i benefici di una risorsa così preziosa e apprezzata fin dai tempi di Cleopatra. Qvc è visibile sui canali tv 32 del digitale terrestre e tivùsat e al canale 475 Sky o su qvc.it.