30 marzo 2019

Immersivo e mobile friendly il rinnovato sito Blauer Usa

Un design semplice e contenuti ricchi e complessi: ha queste caratteristiche il sito Blauer Usa, di recente rivisitato con l'obiettivo di stimolare gli utenti in modo immediato e coinvolgente: l’uso diffuso di immagini full screen e video avvicina i consumatori ai prodotti, alle storie e all'identità del brand e del suo fondatore. Alle sezioni più tradizionali se ne aggiungono altre dedicate alle campagne e agli editoriali, oltre a quelle pensate per visualizzare e mettere nel carrello i capi, gli accessori, le fragranze e la linea Ht di Blauer. Concepito pensando agli uomini e alle donne Blauer – giovani e iperconnessi – il sito è disegnato per esaltare la fruizione mobile: la navigazione è immersiva e uno store locator Gps consente un'esperienza continua e senza barriere tra online e offline. La sezione ecommerce è stata potenziata per consentire una esperienza di navigazione e acquisto ancora più fluida.

29 marzo 2019

Con il portale NutriShopping il benessere è a portata di clic

E' attiva da pochi mesi sul web NutriShopping, la nuova piattaforma ecommerce di Nutrition & Santé.
E' disponibile in esclusiva sull'eshop
Un portale che offre una nuova esperienza di shopping, dando la possibilità ai navigatori di acquistare, e ricevere a domicilio, tanti prodotti a prezzi vantaggiosi e qualcuno anche in esclusiva, come nel caso della nuova crema spalmabile alle nocciole senza lattosio Céréal. In più, il portale fornisce anche informazioni legate alla nutrizione e agli stili di vita. In questo evoluto e intuitivo eshop, Nutrition & Santé  ha riunito le sue linee in un'unica piattaforma, così da potere acquistare con pochi clic i prodotti Pesoforma, Céréal, Céréal Bio, Isostad, Lecinova, Novosal e Orzo Bimbo. I prodotti disponibili sono tanti e variegati: si va dagli integratori sportivi alle alternative per una dieta vegetale o biologica, dai sostitutivi del pasto per il controllo del peso agli alimenti per tenere monitorati valori come il colesterolo e la pressione arteriosa. E c'è anche la possibilità di confrontarsi con esperti di alimentazione, personal trainer, con cuochi e life coach che possono fungere da guida per chi è alla ricerca di un cambiamento nell'alimentazione e nello stile di vita. Tra le novità in arrivo dal gruppo alimentare francese le nuove barrette ai tre cioccolati Pesoforma e lo Smoothie con vaniglia e crusca d'avena, gli Straccetti Veggie Céréal Bio ai gusti pomodori e origano e tex-mex, le Essential Bar di Isostad, barrette energetiche ai datteri, cereali e cioccolato.

Sojasun in tour in quattro città italiane con un van brandizzato

Sojasun celebra il benessere con il #vegetalepositivotour: fino al prossimo 14 aprile, il brand è protagonista di un roadshow in alcune città italiane, a bordo di un van Volkswagen anni Settanta, totalmente brandizzato.
Il progetto #vegetalepositivotour tocca Torino, Parma, Verona e Milano
Il tour di Sojasun prevede quattro tappe: Torino, presso via Lagrange, dal 28 al 30 marzo; Parma, strada Cavour ang. piazza Cesare Battisti, dal 2 al 4 aprile; Verona nel corso di Vinitaly&the City in piazza dei Signori, dal 5 all'8 aprile, e si concluderà a Milano durante la Milano Design Week, presso DDN Phutura @piazza Castello, dal 9 al 14 aprile. Il progetto Sojasun nasce per incontrare i consumatori e far loro degustare l'ampia offerta di gastronomia vegetale, che spazia dai burger alla linea dei panati, tra cui gli Sticks ai cereali, bastoncini di grano e semi croccanti con salsa vegetale; i Nuggets Vegetali, polpette a base vegetale dal cuore morbido e dalla panatura con aggiunta di cornflakes e i Mini burger alle melanzane, ricchi di proteine vegetali. Il progetto #vegetalepositivotour è realizzato in collaborazione con l'Unità Live di IGPDecaux, che progetta e realizza brand activation ed eventi.

28 marzo 2019

Sei illustratori italiani per il ventennale di Tesori d'Oriente

Ogni artista rappresenta a suo modo uno dei sei rituali del brand più amati
Emiliano Ponzi, Virginia di Giorgio (in arte Virgola), Tommaso Baldi (in arte Tommiiib), Giulia Bernardelli (in arte Bernulia), Maria Saporito (in arte Mery Saporito) e Luciano Cina (in arte Luccico): è composta da questi sei giovani talenti dell'illustrazione la crew che, per celebrare il ventennale di Tesori d'Oriente, è stata chiamata a realizzare opere inedite che fanno capo all'iniziativa social 'L'Arte dei Tesori', attiva sul canale Instagram @tesoridoriente_official fino al 30 marzo. Ciascun artista è stato chiamato a rappresentare in modo unico e personale uno dei sei rituali più amati dai consumatori: Hammam, Muschio Bianco, Ayurveda, Japanese Rituals, Byzantium, Vaniglia & Zenzero. Un modo coinvolgente per narrare una storia di benessere senza confini, riscoprendo i prodotti del brand in una chiave moderna e inaspettata. Erano gli anni Novanta quando nacque Muschio Bianco, iconica fragranza Tesori d’Oriente, che ha dato il via a un viaggio senza confini intorno al mondo, dal Giappone all'India, dall'Africa ai paesaggi ellenici. Profumi esotici, elaborati da maestri profumieri, e texture preziose da vent'anni raccontano di mondi ricchi di fascino dalla storia millenaria.

Il risotto alla milanese si gusta in tram con Zafferano Leprotto

Due simboli di Milano accomunati dallo stesso colore s'incontrano per la prima volta a bordo della storica vettura 1503: arrivano i primi e unici tour di Milano in tram storico organizzati da Neiade con degustazione di risotto alla milanese impreziosito da Zafferano Leprotto (marchio di Bonetti).
I partecipanti riceveranno in regalo un ricettario e dei frigo box Leprotto
La magia di un tram anni Venti, che ancora conserva il vecchio posto del bigliettaio o le sedute imbottite rivolte in senso di marcia, e le sue atmosfere rétro incontrano la cucina della tradizione milanese più gustosa: un'esperienza unica per scoprire la città non solo con gli occhi, ma anche con il cuore, i ricordi e il gusto. Dopo il successo del tour del Duomo, in cui i visitatori hanno scoperto le curiosità riguardanti le vetrate della Cattedrale, alcune realizzate utilizzando proprio lo zafferano, Neiade propone da domenica 7 aprile, e per altri appuntamenti durante l’anno, un insolito giro di Milano che inizia al tramonto: saliti a bordo del tram e seduti sulle poltroncine della vettura, si potrà degustare il risotto giallo cucinato seguendo la ricetta tradizionale con il pregiato Zafferano Leprotto, il più amato dai milanesi da oltre 50 anni e servito fumante in confezioni ecosostenibili e riciclabili. Complici l'atmosfera di un tempo che solo il tram storico sa evocare, il sapore autentico del piatto simbolo della cucina milanese conosciuto in tutto il mondo e i racconti delle guide, si scopriranno angoli nascosti della città, fatta di piccole vie e negozi storici, monumenti mozzafiato e tanti piccoli dettagli che sfuggono nella frenesia della routine ogni giorno. A tutti i partecipanti verrà regalato un ricettario per poter sperimentare a casa gustosi piatti con Zafferano Leprotto e i colorati e utili frigo box con il simpatico Leprotto. Possono essere lavati direttamente in lavastoviglie e usati nel microonde, per uno spuntino in qualunque momento della giornata o per un pranzo fuori casa.

La storia della fibbia, tra moda e gioiello, in un volume di Skira

Un volume prezioso con le fibbie della collezione Pennasilico
Una storia ricca e appassionante quella della fibbia, gioiello funzionale, complemento dei migliori outfit fin dall'antichità e ancora oggi utilizzata dalle più importanti case di moda, raccontata dagli storici Bianca Cappello e Samuele Magri nel nuovo volume edito da Skira. Uno studio attento che intreccia costume, arte e gioiello per tracciare un inedito percorso visivo e di ricerca mostrando come le fibbie – da scarpa, da cintura, da pantalone, da mantello, da cappello – siano state nel corso dei secoli fondamentali indicatori di status sociale, attente spie dei cambiamenti del gusto, sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e materiche. Un volume prezioso grazie alla selezione di fibbie provenienti dalla collezione Pennasilico, una tra le più importanti al mondo, e una ricerca iconografica ricca di ritratti e illustrazioni d'epoca che contestualizzano questo oggetto nell'abito e sul corpo, testimoniando l'evoluzione della moda da un nuovo punto di vista. Uno strumento indispensabile per tutti gli addetti ai lavori e per gli appassionati, designer e collezionisti di moda, arte, gioielli e accessori.

27 marzo 2019

Lo skyline di Milano scelto dal Festival 'Visioni dal mondo'

Il Festival internazionale del documentario 'Visioni dal mondo. Immagini dalla realtà', organizzato dalla società di produzione Frankieshowbiz, in calendario a Milano da giovedì 12 a domenica 15 settembre 2019, presenta l'immagine ufficiale della quinta edizione.
La quinta edizione del Festival internazionale del documentario
si svolgerà dal 12 al 15 settembre 2019
Lo skyline dei grattacieli di Milano è il protagonista del Festival 2019. Il gabbiano, che nelle precedenti edizioni sorvolava il nostro pianeta, punta il suo sguardo sulla città di Milano. La nuova immagine, curata dal team creativo interno, esprime il concept del Festival: una vocazione internazionale, uno sguardo sulle storie contemporanee, sulle trasformazioni e sulle evoluzioni della società moderna, dalla città meneghina, una città cosmopolita, la città del Festival 'Visioni dal Mondo. Immagini dalla realtà'. La rassegna promuove, infatti, il documentario come strumento conoscitivo di cambiamento e innovazione, forma d'espressione per la narrazione dell'oggi. Scegliendo di rappresentare l'edizione 2019 con l'immagine del gabbiano su Milano, il Festival sottolinea il legame con la città e avvalora la sua view: favorire la conoscenza, la cultura e la popolarità del genere documentario che, partendo da Milano, oltre a rappresentare un modello di informazione, diviene uno sguardo sul mondo, il cinema della realtà. Anche per le sedi della quinta edizione, il Festival sceglie due luoghi simbolo della cultura del capoluogo lombardo: il Teatro Litta, una delle più significative opere dell’architettura lombarda, e il Museo Nazionale Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, il più importante museo della scienza e della tecnologia in Italia e uno dei più importanti in Europa e nel mondo, già sede di una delle sezioni della scorsa edizione del Festival.

26 marzo 2019

Artdeco ha racchiuso nel make up i colori del Mediterraneo

'Flirt with the Mediterranean life': è stata battezzata così la nuova collezione make up primavera-estate 2019 Artdeco. Per crearla, il marchio cosmetico si è ispirato ai pavimenti in pietra delle terrazze del Mediterraneo illuminate dal sole, dove a dominare sono le tonalità pastello delle fioriture, i toni intensi del rosa e del lilla, ispirati alle bouganville e alle peonie, e le tonalità blu e verdi, che rinfrescano e fanno sognare il Mar Mediterraneo. La collezione contempla No color Setting Powder, un fissatore ricco di minerali che perfeziona la carnagione con una polvere trasparente, ma dalla texture cremosa, che rifrange la luce a tutte le ore del giorno e dona alla pelle un effetto setoso. La Magnetic Palette, di ultima tendenza con il suo innovativo meccanismo a scorrimento, contiene ombretti, fard, camouflage e ombretti per sopracciglia, ed è pratica in viaggio. La nuova box di design, che ricorda i terrazzi delle località vacanziere del Mediterraneo, è in edizione limitata. In sei nuove sfumature, i setosi Eyeshadow vantano brillantezza e lunga durata, oltre ad essere facili da applicare. Fa parte della linea anche il Soft Eyeliner Waterproof senza profumazione, ideale per intensificare la linea superiore delle ciglia e quella inferiore, all'interno della palpebra.
Declinata nelle tonalità del rosa e dell'azzurro, la linea vanta formule moderne
Grazie alla sua moderna formulazione, la matita è estremamente durevole, a prova di sbavature e indicata anche per chi ha occhi sensibili e chi porta le lenti a contatto, in quanto la compatibilità cutanea è testata. Per sopracciglia sempre curate e definite, la proposta Ardeco di stagione è data dai due passaggi del Brow Duo Powder & Liner in nuove tonalità, che si adattano ai diversi colori dei capelli regalando uno styling in 3D. Effetto pieno, visivamente formoso, anche con il Perfect Color Lipstick, rossetto al profumo inebriante di vaniglia che combina cere e un'innovativa base in gel, nutrendo le labbra grazie alla presenza di acido ialuronico, ninfea ed estratti di orchidea, olio di mais, burro di mango, vitamina E. 

Dexter Milano lancia Gear People, monile emblema di lotta all'Aids

Dopo quasi dieci anni, Dexter Milano torna al Fuorisalone durante la Milano Design Week con un evento che unisce l’artigianalità e il design italiano con la prevenzione e lo stile di vita.
Sul monile, in oro o argento, sono incise otto parole-chiave
Il brand fondato da Renata Manno e Raffaella Finco, che ha per simbolo un gioiello a forma di ingranaggio a otto teste, rinnova la sua collaborazione con Anlaids Sezione Lombarda, al cui fianco da anni partecipa alla mostra-mercato benefica Convivio. Alla Design Week, Dexter Milano lancerà Gear People, una collezione inedita e speciale del suo iconico ingranaggio, che diventa un simbolo della lotta all'Aids.
Si tratta di un gioiello (charm unisex da bracciale o da collana) realizzato in argento e in oro; le persone che lo indosseranno diventeranno testimonial di uno stile di vita consapevole e attento al dettaglio per la cura e la salute e, dunque, di ciò che conta per ognuno di noi: l'amore, l'amicizia, il benessere degli uomini e del pianeta, gli amici animali. Infatti, il monile sarà inciso con otto parole-chiave che incarnano questa filosofia - respect, life, enjoy, karma, share, love, be, proud - e sarà anche personalizzabile, su richiesta, con una data speciale. La nuova collezione solidale sarà lanciata nello spazio espositivo di Dexter Milano al Fuorisalone, la Scuola Orafa Ambrosiana di via Tortona 26, dal 9 al 14 aprile. Inoltre, nella location, il visitatore potrà seguire il percorso di lavorazione dei gioielli artigianali a ingranaggio di Dexter, dal design alla progettazione, fino a osservare dal vivo le diverse fasi di lavorazione. Sarà anche possibile acquistarli e farli personalizzare al momento. I proventi dell'iniziativa saranno indirizzati a un progetto Anlaids dedicato alla persona attraverso servizi erogati nei centri di malattie infettive. Al progetto hanno aderito diversi partner, che daranno il proprio contributo creando eventi ad hoc.

25 marzo 2019

Arriva in Italia Too Good To Go, app contro lo spreco di cibo

I ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia
sono tra i primi punti vendita ad aver aderito all'iniziativa
Ogni anno in Italia sono oltre 10 milioni le tonnellate di cibo che vengono gettate via: uno spreco che aumenta giorno dopo giorno e che in termini di spesa corrisponde a circa 15 miliardi di euro l'anno. Per combattere lo spreco alimentare arriva anche nel Bel Paese Too Good To Go, l'app nata nel 2015 in Danimarca, già presente in altri nove Paesi d'Europa: a oggi conta oltre 8 milioni di utenti ed è tra le prime posizioni negli App Store e Google Play di tutta Europa. Tramite l'app è possibile evitare gli sprechi alimentari acquistando a prezzi ridotti le Magic Box che contengono deliziosi prodotti e piatti freschi invenduti di bar, ristoranti, supermercati e hotel. I ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia sono tra i primi punti vendita ad aver aderito al progetto Too Good To Go in Italia.