03 giugno 2019

Sbarca in Triennale la seconda edizione del Festival dell'Amore

Musica, reading, film, talk show e performance live con un unico filo conduttore: l'amore. Si terrà dal 7 al 9 giugno a Milano la seconda edizione del Festival dell'Amore. Dopo il successo della prima edizione, che si era svolto a Base Milano, quest'anno l'evento sarà ospitato da Triennale Milano, in concomitanza con la XXII Esposizione Internazionale, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Gli spazi della Triennale saranno contaminati da cuori realizzati da artisti e designer, che racconteranno l'amore attraverso la loro creatività. Fitto il calendario di eventi e attività, suddivisi in tre macro aree: Storie d'amore, Riti d'amore, La notte in Triennale.
Mario Viscardi
Il progetto è ideato dall'agenzia Piano B ed è sostenuto da diversi partner, tra cui Sorgenia, Bayer, Adecco, Fidenza Village. Radio Deejay, Venti e Paramount Network sono media partner. Venerdì 7 giugno si terrà in Triennale anche l'incontro #Dilloatuasorella con La Pina, organizzato da Bayer, per parlare di contraccezione e sesso a partire dalle evidenze di una ricerca realizzata dal colosso farmaceutico.
Si svolgerà dal 7 al 9 giugno
In qualità di main love sponsor, la digital energy company Sorgenia accoglierà il pubblico nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno in uno spazio multisensoriale che muta in tempo reale in base alle emozioni del pubblico: l'installazione 'Your love energy' mostrerà come le emozioni umane si  riflettono sul nostro corpo, generando energia. Ideata da Mario Viscardi (che è anche la mente e l'anima del Festival) e sviluppata da Amigdala, grazie all'intelligenza artificiale l'installazione riconosce, traduce e amplifica le emozioni in luci e musica. Si partecipa ascoltando un racconto d’amore e, in base alle reazioni del volto e delle trasformazioni chimiche del corpo, lo spazio si riempirà di colori, suoni e luci che rappresenteranno l'intensità e il cambiamento dei sentimenti. Per celebrare i suoi 20 anni, Sorgenia ha organizzato anche una call to action rivolta ai giovani tra i 20 e i 29 anni, invitati a condividere idee e progetti d'amore per l'uomo e l'ambiente pubblicando su Instagram con l'hashtag #Sorgenia20 un video di un minuto con la propria proposta. I migliori progetti saranno presentati sabato 8 giugno. All'idea migliore, scelta dalla giuria, sarà consegnato un premio di 20 mila euro messo a disposizione da Sorgenia. 

L'idolo dei teenager Sespo alla Rinascente con gli orologi X I AM

Conta 900mila follower su Instagram e più di 1 milione di iscritti al suo canale YouTube. Sespo, all'anagrafe Edoardo Esposito, sarà alla Rinascente di Milano Piazza Duomo, giovedì 6 giugno, a partire dalle 16, per un meet&greet con i suoi fan.
Il giovane youtuber giovedì 6 giugno incontrerà i fan per un meet&greet
Precursore di un nuovo tipo di comunicazione digitale, il vlog - format che fa condividere la quotidianità, rendendola divertente - Sespo, ai ragazzi che vogliono diventare youtuber consiglia di cercare uno stile unico e fare qualcosa che li renda unici. Autore del libro di successo '#Valespo', scritto a quattro mani con il collega youtuber Valerio Mazzei, e della canzone 'Il ritratto di Dorian Gray', Sespo incontrerà i suoi fan al secondo piano di Annex in Rinascente Milano piazza Duomo. Per l'occasione, i partecipanti scopriranno l'evoluzione dell'orologio digitale, X I AM, di cui Sespo è testimonial, che si può scegliere e creare secondo il proprio stile: il classico diventa ironico con un tocco di colore e il casual look diventa trendy con un cenno di vintage. Un progetto ideato e realizzato in collaborazione con 2MuchTV

Zoomarine ha ancora più a cuore l'ambiente e le specie animali

Un Parco capace di rinnovarsi offrendo non solo intrattenimento, ma opportunità di sensibilizzazione, conservazione ed educazione. Situato a Torvaianica, vicino a Roma, Zoomarine ha presentato le novità della stagione estiva 2019. A tutela dell'ambiente e delle specie animali, Zoomarine adotta la politica plastic free, eliminando le cannucce di plastica per le bibite e altri oggetti, che ogni anno vengono ritrovati nei nostri mari, e proponendo delle alternative più ecologiche. Una serie di attenzioni che consentiranno al Parco di essere ancora più ecologico, risparmiando l'equivalente di un consumo energetico giornaliero di 550 abitazioni. Inoltre, Zoomarine ha scelto di evitare la stampa e produzione di milioni di pieghevoli con le mappe del Parco, salvando moltissimi alberi e affidandosi a strutture e supporti multimediali, quali monitor, maxi schermi, Qr code, e rafforzando il suo orientamento green andando a evitare uno spreco di carta notevole per ridurre la produzione dei rifiuti e per evitare un consumo eccessivo della carta. In aggiunta a ciò, la nuova scelta ecosostenibile di Zoomarine per la stagione 2019 è la distribuzione di bicchieri riutilizzabili di plastica riciclata che sostituiscono i bicchieri monouso. Zoomarine sposa la campagna Ekomon, volta all'ecosostenibilità al riuso e al riciclo a impatto zero con le 3 r: riduci, riusa, ricicla. Zoomarine riserva un'attenzione speciale anche alla tecnologia: durante l'estate lancerà la sua nuova app per iOS e Android: un nuovo strumento di comunicazione interattiva che consentirà ai visitatori di conoscere tutte le informazioni sulla programmazione e sulle attività della giornata, scoprire alcune curiosità sugli animali ospitati nel Parco, conoscere in tempo reale le promozioni del giorno, eventi e appuntamenti speciali.

Al cinema 'Juliet, Naked', commedia romantica in chiave rock

Dal 6 giugno nelle sale italiane con BiM Distribuzione 'Juliet, Naked. Tutta un'altra musica', commedia romantica del 2018 diretta da Jesse Peretz.
Basato sul romanzo di Nick Hornby, arriva il 6 giugno nelle sale con BiM
Basato sull'omonimo bestseller di Nick Hornby, il film racconta della storia d'amore di Annie (Rose Byrne) con l'ex musicista di culto Tucker Crowe (Ethan Hawke), da sempre ossessione musicale del di lei fidanzato Duncan (Chris O'Dowd), un docente universitario dallo spirito fanciullesco e con il chiodo fisso per il rock alternativo degli anni Novanta. 'Juliet, Naked', come si scopre nel film, è il titolo dell'album inciso 25 anni prima da Crowe, prima della sua misteriosa scomparsa dalle scene e del suo declino esistenziale. Tenera ed elegante, un po' divertente e un po' malinconica, la commedia di Peretz, che ha ripreso i temi cari allo scrittore britannico (la musica, l'ossessione fandom), fa riflettere sulle seconde occasioni che la vita può riservare. Perfettamente a suo agio nei panni del rocker, Hawke rende omaggio alla scena musicale indipendente degli anni Novanta interpretando la colonna sonora del film con brani inediti di Ryan Adams, Conor Oberst, Robyn Hitchcock e Nathan Larson.

MSC Marine Stewardship Council porta l'oceano a Milano

Un oceano nel cuore di Milano: Msc Marine Stewardship Council, l'organizzazione internazionale non profit che intende mantenere gli oceani pieni di vita oggi, domani e per le generazioni future, nella settimana del World Oceans Day, dal 3 al 6 giugno, presenta 'Immergiti nel blu', un'iniziativa originale che trasformerà l'area delle Colonne di San Lorenzo in una gigantesca distesa blu.
'Immergiti nel blu' si terrà dal 3 al 6 giugno alle Colonne di San Lorenzo
e farà scoprire a tutti l'importanza della pesca sostenibile e certificata
Un oceano in salute è essenziale per la nostra sopravvivenza: in città, al mare, in montagna, indipendentemente da dove viviamo, il benessere dell'oceano è legato al nostro. Ogni anno il World Oceans Day vuole celebrare l'oceano e la sua importanza e ricordare ciò che ognuno di noi può fare per proteggerlo. Gli oceani versano oggi in una condizione sempre più complessa e problematica e la pesca intensiva è una delle cause di questo stato di cose. Il 90% delle risorse ittiche sono soggette a sovrappesca o sfruttate al massimo, quindi è necessario invertire questa tendenza quanto prima. Msc opera per promuovere la pesca sostenibile e per sensibilizzare i cittadini su questo argomento con l'obiettivo di salvaguardare le risorse ittiche per il futuro. Con 'Immergiti nel blu', operazione mirata a sensibilizzare le persone nei confronti della sostenibilità ittica, le Colonne di San Lorenzo si trasformeranno in un'immensa distesa blu in cui i passanti potranno immergersi, dimenticando di trovarsi in città. Un prato naturale di 500 mq, dipinto con vernice ecologica, offrirà ai passanti la possibilità di tuffarsi, rilassarsi e scoprire come contribuire a salvaguardare il futuro degli oceani scegliendo prodotti provenienti da pesca sostenibile. Giorno clou il 6 giugno, quando, con un gioco collettivo, le persone saranno invitate a pescare alcuni oggetti di design che rappresentano la vita negli oceani, realizzati da due artisti che usano materiali di recupero: Geppetta impiega gli oggetti depositati sulla spiaggia dalle correnti marine e Salvabarche utilizza parti di vecchie barche abbandonate. Sarà consentito prendere e portare via con sé alcuni pesci speciali, quelli contrassegnati col bollino blu Msc 'Pesca sostenibile e certificata'. Sui social, tutti potranno fare la loro parte utilizzando l'hashtag #StavoltaMiTuffo.

02 giugno 2019

Avengers: Endgame ha ispirato il drink inedito Iron Man-go Punch

Avengers: Endgame ha ispirato un nuovo cocktail. Perché anche il mondo del beverage, fatto di appassionati di cinecomics, si adegua applicando la propria creatività al mondo degli spiriti.
Lo ha ideato il barmanager Nicholas Pinna
Nicholas Pinna, barmanager dell'Hotel Locarno di Roma e grande appassionato del genere e dei personaggi Marvel, ha ideato un drink inedito ispirato proprio a uno dei personaggi della saga che maggiormente hanno influenzato l'immaginario collettivo dei fan in tutto il mondo. Ne risulta Iron Man-go Punch, un drink con spoiler: chi lo beve, alla fine... ne ordinerà un altro! Si prepara con pochi ingredienti: 6 cl di Gosling's Rum, 4 cl di purea di mango, 1,5 cl di sciroppo ananas e rooibos (il tè rosso africano), 2,25 cl di succo di lime, Angostura bitter e dello champagne Jacquart. Nell'iron shaker tutto si consuma: dramma, commedia e momenti epici, con finale in climax crescente di gusto. Il Gosling's Rum si unisce alla squadra della purea di mango dal classico costume giallo, con il succo di lime, inizialmente acerbo, ma raddolcito dallo sciroppo di ananas e rooibos. L'angostura bitter si sacrifica per tutti e arriva il top delle bollicine di champagne Jacquart a risolvere la situazione e il combattimento finale. Shakerare il tutto vigorosamente, aggiungendo una garnish virata al rosso, con frutti come ribes e ciliegia, omaggio al personaggio interpretato da Robert Downey Jr. Iron Man-Go è un amico fedele, che non tradisce, dalla corazza rigida e il cuore leggero.

01 giugno 2019

Banco Alimentare in 50 piazze con 'La fame non va in vacanza'

L'obiettivo è raccogliere fondi a sostegno dei bisognosi
Oggi e domani Banco Alimentare scende per la prima volta in piazza con i suoi volontari per raccogliere fondi a sostegno delle persone più bisognose che vivono nel nostro Paese. 'La fame non va in vacanza' è il nome dell’iniziativa che si svolge in oltre 50 piazze italiane. Con una donazione minima di 10 euro sarà possibile ricevere due vasetti da 340 g di marmellate e un volantino informativo sulle attività di Banco Alimentare, impegnato ogni giorno a recuperare eccedenze alimentari per le persone che vivono in povertà. Negli ultimi dieci anni la povertà in Italia è passata dal 3% all'8,5% della popolazione; ma mentre per gli over 65enni è rimasta sostanzialmente stabile al 4%, per bambini e ragazzi fino a 17 anni è aumentata di quattro volte, dal 3% al 12%. Il rischio di povertà cresce all'aumentare del numero di figli: in media, le famiglie in povertà sono circa il 7%, valore che sale a ben oltre il 9% per quelle con due figli e supera il 20% in quelle con tre o più figli. E il rischio di povertà aumenta dove il genitore è solo, per lo più donna. Nel 2018 il Banco Alimentare ha assistito 1,5 milioni di persone, di cui 345mila minori, attraverso 7.569 strutture caritative a cui sono state distribuite 90mila tonnellate di cibo. Sul sito Bancoalimentare.it è possibile scoprire le piazze coinvolte nell'operazione 'La fame non va in vacanza'.

30 maggio 2019

The Jackal e Amaro Montenegro contro la tecnologia alienante

Al via la nuova campagna di branded content Amaro Montenegro, frutto della collaborazione tra l'agenzia Armando Testa con la direzione creativa di Jacopo Morini e i The Jackal.
Una scena dal video dei The Jackal che ironizza sui programmi televisivi trash
Nell'ambito della piattaforma di comunicazione #Humanspirit, lanciata lo scorso ottobre, Amaro Montenegro ha scelto per questa operazione il tono più disinvolto del più famoso team di creatori di contenuti del web italiano per valorizzare il 'Sapore vero' dell'amicizia e dell’autenticità, promuovendo così anche presso un target più giovane l'importanza della convivialità e dello stare insieme. Lo sviluppo creativo elaborato dai The Jackal, in collaborazione con l'agenzia, vuole essere una sarcastica riflessione rispetto all'alienazione che oggi la tecnologia porta con sé a sfavore dei rapporti umani e della convivialità. Il format di tre video (qui il primo), realizzato per quest'operazione, riprende ironicamente i programmi trash delle tv commerciali raccontando una tecnologia invadente, che sta gradualmente modificando gli stili di vita e verso cui la marca, con il concept #Humanspirit, propone un approccio più equilibrato in favore della condivisione autentica. A completare la ricetta i due partner d'eccezione Comau e Makr Shakr, che con i loro robot hanno fatto un cameo nella convinzione che, mantenendo al centro l'uomo, i suoi bisogni e il suo sorriso, l'evoluzione tecnologica potrà portarci a un orizzonte di sviluppo positivo.

Il rapper romano Carl Brave nella campagna #BeBrave #BeBraun

Braun, in occasione del lancio della nuova gamma completa di regolabarba, annuncia la partnership con Carl Brave.
Obiettivo: infondere sicurezza nell'espressione 
del proprio stile personale, senza limitazioni
Il rapper e cantautore romano rappresenterà un tema molto caro al brand tedesco leader nella rasatura: 'I momenti che contano'. Il progetto prevede, oltre alla creazione di contenuti ad hoc, anche un evento speciale per i fan di Carl, diventato famoso per hit come Merci, premiato disco di platino, Fotografia, in featuring con Fabri Fibra e Francesca Michielin, e la nuova Vivere tutte le vite con Elisa. Carl si distingue per uno stile musicale unico e un look sofisticato: camicie a fiori, occhiali da sole e barba. Con la campagna #BeBrave #BeBraun, il brand e il cantautore vogliono trasmettere sicurezza nell'esprimere il proprio stile personale, senza limitazioni. La campagna prenderà il via il 3 giugno sul profilo Instagram di Carl e sarà composta da due iniziative. La prima sarà un video che farà entrare i fan dentro un momento privato dell'artista: gli attimi di concentrazione prima di salire sul palco. Per questo compito Carl si affida al Multi Grooming Kit Mgk7020, il nuovo kit di styling 10-in-uno, che assicura al cantatutore un look perfetto con la sua inconfondibile barba. La seconda iniziativa in programma è un evento 'segreto', offerto da Braun, che permetterà ad alcuni fortunati fan di incontrare l'artista. Maggiori dettagli verranno rivelati da Carl sul suo profilo IG.  L'ideazione del progetto è a cura di Ryot Studio, in collaborazione con Dentsu Aegis Roma.

Gianluca Vacchi presenta la sua #Enjoybike a Rimini Wellness

Una bike innovativa progettata per uomini e donne di qualsiasi età
In occasione dell'edizione 2019 di Rimini Wellness, la più grande kermesse al mondo dedicata al fitness, in programma da oggi al 2 giugno, Gianluca Vacchi presenta al Pad. C1 Stand 193 lo strumento esclusivo che gli permette di mantenere una forma fisica perfetta. Si tratta di #Enjoybike, una bike innovativa che rappresenta il punto d'incontro tra l'attività aerobica e la tecnologia a raggi infrarossi. I benefici, secondo l'ideatore, sono molteplici: rilassa i tessuti e le articolazioni, semplifica la riduzione dei grassi e contrasta la ritenzione idrica, inibendo l'avanzare della cellulite. Migliora inoltre la performance sportiva, riducendo lo stress muscolare e migliorando l'ossigenazione dei tessuti. Un progetto pensato per uomini e donne di qualsiasi età. "Da quando ho progettato, costruito e iniziato a utilizzare #Enjoybike mi sento un ragazzino, capace di fare qualsiasi cosa: è sparito il dolore alle articolazioni, il mio fisico si è scolpito e ogni volta che la utilizzo provo un senso di leggerezza incredibile. Non posso che consigliare di provarla".