16 luglio 2019

Kippy Evo geolocalizza l'amico a quattro zampe tramite app

Dov'è finito micio? In che punto del giardino si sarà spostato Fido? A rispondere a questi interrogativi è Kippy Evo, il più evoluto modello di localizzatore Gps per pet lanciato da Kippy, startup italiana nata nel 2014 e oggi Pmi innovativa.
Il dispositivo monitora l'esatta posizione e l'attività motoria del proprio pet
Adattabile al collare o applicabile alla pettorina, il dispositivo, ora più potente, preciso e leggero (pesa 34 grammi, il 30% in meno della precedente versione), aiuta a tenere sotto controllo in tempo reale e senza limiti di distanza, tramite l'apposita app per smartphone scaricabile dalle piattaforme iOs e Android, gli spostamenti del proprio animale domestico. Non solo: il device, ideato e prodotto dall'impresa fondata dai soci Marco Brunetti e Simone Sangiorgi, grazie a un algoritmo proprietario frutto della collaborazione con l'Università di Roma e con l'Università di Medicina Veterinaria di Milano, consente anche di monitorare l'attività motoria (corsa, sonno, gioco, calorie, relax, passi) dell'amico a quattro zampe, a beneficio della sua salute. In tre colori (verde, rosa, tabacco), ricaricabile ogni 10 giorni e dotato di torcia led, Kippy Evo si può acquistare in catene di prodotti per animali, su Amazon e sul sito del produttore.

Topolino presenta l'AstroTopo per i 50 anni dell'allunaggio

Il 20 luglio 1969, cinquant'anni fa, l'astronauta Neil Armstrong posò, primo uomo al mondo, il piede sul suolo lunare.
Sarà in vendita con il numero 3321 del magazine 
in edicola da mercoledì 17 luglio
Per celebrare questa meravigliosa avventura, Topolino presenta l'AstroTopo che, per l’occasione, indossa una tuta spaziale ricca di particolari, inclusa l'impronta lunare sulla suola dello scarpone. L'AstroTopo, esclusiva action figure dell'eroe disneyano pronto per la sua missione spaziale, alto 13 cm e con testa, braccia e gambe snodabili, è completo di un casco removibile e indossabile dotato delle orecchie e si rivela un gadget esclusivo da collezione. L'AstroTopo sarà in vendita insieme al numero 3321 del magazine Topolino, in edicola da mercoledì 17 luglio. Sullo stesso numero, interamente dedicato all'allunaggio nei fumetti e nei redazionali, inoltre, spazio a una storia in due puntate, affascinante e misteriosa, ambientata nello spazio: 'Topolino e il castello sulla Luna', scritta e disegnata da Casty. Topolino e Pippo saranno diretti verso la Luna, dove scopriranno la presenza di un castello e che la nostra galassia è abitata anche da altri particolari personaggi. Un fantathriller in due puntate, come lo definisce lo stesso Casty, che vede tra i suoi protagonisti anche Bippo, strampalato ex astronauta, parente di Pippo. Per il lancio dell'AstroTopo è stata realizzata una campagna pubblicitaria che abbraccia vari media. In televisione, su Disney Channel, Disney Junior e Disney XD andrà in onda uno spot dedicato, della durata di 20", dal 17 al 24 luglio. È prevista una pianificazione stampa su riviste e fumetti del gruppo Panini e sulle testate del gruppo Cairo Editore. Inoltre è prevista una campagna digital. Nelle edicole saranno affisse locandine ad hoc e anche i canali social ufficiali del magazine Topolino proporranno contenuti sull'allunaggio.

Debutta Levissima+ pro-bones con calcio e al gusto verbena

La nuova referenza
della famiglia Levissima+
Zero zuccheri e zero calorie
Levissima (Gruppo Sanpellegrino) presenta una nuova acqua minerale naturale con aggiunta di sali minerali e aromatizzata. Alla famiglia di bevande Levissima+, composta da pro-power, con potassio e al gusto di mora per la salute muscolare; pro-active, con integrazione di magnesio al gusto di mela verde contro stanchezza e affaticamento e anti-oxidant, con zinco e al gusto di ribes nero per proteggere le cellule dallo stress ossidativo, si aggiunge ora la fresca bevanda pro-bones, con aggiunta di calcio e al gusto verbena, con zero zuccheri e zero calorie. La nuova referenza, in bottiglia da 60 cl, è studiata per favorire la salute delle ossa, dal momento che una bottiglia di Levissima+ apporta il 16% del fabbisogno giornaliero di calcio (prezioso minerale che, è bene ricordarlo, è presente anche in latte e latticini, legumi, frutta, verdura pesce) nell'ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Alla base delle quattro bevande c'è l'acqua minerale di alta montagna Levissima, che nasce nel cuore delle Alpi Centrali, nel territorio valtellinese di Bormio. I benefici di Levissima e delle bevande Levissima+ sono raccontati dalla campagna di comunicazione, a firma di Olgilvy, dedicata agli #everydayclimbers, 'per chi ogni giorno ha una vetta da conquistare'.

15 luglio 2019

Huawei sponsorizza 'Leonardo mai visto' al Castello Sforzesco

Huawei è sponsor della mostra 'Leonardo mai visto' al Castello Sforzesco di Milano, che si potrà visitare fino al 12 gennai 2020. Promosso da Comune di Milano|Cultura e dal Castello Sforzesco e prodotto da Civita Mostre e Musei, l'omaggio al genio toscano nel cinquecentenario dalla sua morte vede al centro l'eccezionale riapertura al pubblico della Sala delle Asse, dopo un lungo lavoro di restauro del pergolato in trompe l'oeil da lui realizzato negli anni della sua permanenza a Milano, presso la corte di Ludovico il Moro.
Nei prossimi tre anni il colosso Huawei
investirà in Italia 3,1 miliardi di dollari
"Siamo entusiasti di sponsorizzare questa meravigliosa iniziativa che celebra una delle figure più rivoluzionarie della storia dell'arte e della tecnologia di tutti i tempi - ha detto Thomas Miao, ceo di Huawei Italia -. Come azienda tecnologica, Huawei condivide la naturale spinta all'innovazione di Leonardo Da Vinci che, con i suoi progetti innovativi, sostenuti dal mecenatismo degli Sforza, è stato uno dei primi visionari in grado di immaginare le città del futuro – quelle che oggi definiamo Smart City - e di proporre idee originali per realizzarle migliorandone l’efficienza e la gestione oltre che la sicurezza". Tramite il suo ceo, Huawei ha espresso la volontà di continuare a investire sul territorio nazionale al fine di aiutare l'Italia nel suo percorso di digitalizzazione e le sue città nel loro processo di trasformazione nelle Smart City di domani. Nello specifico, il colosso, nel triennio 2019-2021, investirà nel nostro Paese 3,1 miliardi di dollari, creando 3mila posti di lavoro, tra occupati diretti e operatori dell'indotto.

Nasce Radio Italia Trend dedicata alle nuove tendenze musicali

Vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia
con un appuntamento condotto da Manola Moslehi
Indie, rap, trap e tutte le nuove tendenze italiane da oggi hanno una nuova casa: Radio Italia Trend, il nuovo progetto promosso da Radio Italia che vivrà attraverso una web radio, sul Dab, un canale tv e un programma radiofonico sulle frequenze di Radio Italia solomusicaitaliana. La nuova web radio subentrerà a Radio Italia Rap e sarà attiva 24 ore su 24 con una programmazione musicale dedicata alle nuove tendenze italiane. Fruibile anche sul canale 717 del digitale terrestre e tramite l'app iRadioItalia, vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia: ogni domenica dalle 23 a mezzanotte appuntamento settimanale condotto dalla speaker Manola Moslehi, che darà spazio alla musica e alle interviste di alcuni degli artisti più amati e seguiti. Radio Italia Trend è nel mux del consorzio EuroDab Italia, quindi ricevibile in digitale su gran parte del territorio nazionale. La nuova radio è ricevibile in Hd sul canale 726 di Sky e 54 di TivùSat. Già attivo su il profilo @radioitaliatrend su Instagram: il progetto vivrà sul social d'eccellenza per il mondo a cui fa riferimento Radio Italia Trend, raccontando novità, iniziative, tour e interviste dei principali artisti.

Stefano Bollani insignito del Monini 'Una finestra sui due mondi'

Stefano Bollani lo scorso 13 luglio è stato insignito del prestigioso riconoscimento Monini 'Una finestra sui due mondi' e nell'occasione, grazie al grande jazzista italiano, lo Steinway del 1956, appartenuto a Gian Carlo Menotti, maestro e ideatore del Festival dei due mondi, ha risuonato tra le sale del Palazzo.
Il musicista ha suonato lo Steinway del 1956 appartenuto a Menotti
Tra gli applausi e l'emozione degli ospiti, tra cui il direttore artistico della kermesse Giorgio Ferrara, l’artista, considerato una delle più grandi star della musica internazionale, ha ricevuto dalle mani di Maria Flora Monini il Premio che da dieci anni la famiglia spoletina destina ai protagonisti del Festival dei due mondi. "Come avviene costantemente nella storia del Premio – ha ricordato l'imprenditrice - anche per Bollani questo riconoscimento va a una carriera al confine 'tra due mondi', sia geografici che di stile e linguaggio. Un artista che ha dimostrato di saper unire la passione per il Sudamerica con il jazz, la canzone popolare europea e tutta la grande tradizione sonora del Novecento. Un personaggio che non poteva mancare nella casa di uno dei più grandi compositori del Ventesimo secolo". Bollani è così entrato a far parte della 'Hall of fame' di Casa Menotti, accanto a personalità come John Malkovich, Michail Baryšnikov, Willem Dafoe, Tim Robbins, Juliette Gréco, facendosi ritrarre, come loro, mentre si affacciava alla celebre finestra del Palazzo quattrocentesco, dopo aver ritirato il Premio.

13 luglio 2019

Tanti sponsor per il Vertical Summer Tour in otto località di mare

Prenderà il via il 20 e 21 luglio da Lignano Sabbiadoro l'ottava edizione estiva del Vertical Summer Tour, che quest'anno ha per title sponsor McFlurry. Sport, musica e divertimento approdano in otto località balneari italiane con un allestimento di 1.500 mq vista mare a ingresso libero e gratuito. Nel complesso, saranno 200 le ore complessive del tour, suddivise in 20 giornate di attività, con soste di due o tre giorni.
Il villaggio proporrà un denso programma di attività, dall'alba al tramonto
Dalla prima tappa di Lignano Sabbiadoro, il tour percorrerà la Penisola sino ad arrivare a San Vito Lo Capo il 24 e 25 agosto, dove si terrà la tradizionale grande festa di chiusura, con tappe a Viareggio il 27 e 28 luglio; Cattolica il 6 e 7 agosto; Porto San Giorgio il 9, 10 e 11 agosto; Palmi il 13, 14 e 15 agosto; Castellaneta Marina il 17 e 18 agosto e Cefalù il 20, 21 e 22 agosto. Dall'alba al tramonto, il villaggio proporrà un denso programma di attività rivolte a tutti. Ad aprire la giornata sessioni di aquagym e balli di gruppo. Nel pomeriggio tornei sportivi: accanto agli evergreen beach – volley e calcio balilla ci sarà anche la postazione di teqball, un nuovo sport a quattro che unisce calcio e ping pong. Torna, a grande richiesta, il percorso a ostacoli sulla sabbia X Race. Con una flotta di tavole con dieci modelli gonfiabili e la supervisione di istruttori qualificati, si terranno lezioni e gare di stand up paddle, la disciplina che si pratica pagaiando in posizione eretta su una tavola. E, ancora, tante ore di animazione: giochi, quiz, degustazioni, omaggi, gadget, test drive e, a fine giornata, le premiazioni sul palco. A rinfrescare i vacanzieri sotto l'ombrellone, un'ondata di gelati Mini McFlurry in omaggio - Oreo, Snickers, Baci Perugina e Smarties – distribuiti dal suggestivo truck targato McFlurry. Per gli ospiti del Village è prevista anche una originale shopper McFlurry in cotone. Ricola, official partner del tour, delizia invece i caldi pomeriggi estivi con un augurio di bontà, offrendo le sue tisane fresche e le sue caramelle alle 13 erbe. Di scena anche i marchi Infasil, Tonno Nostromo Zero, Bic Sport, Insta360Fiat, Lauretana. Al calar del sole il divertimento non tramonta grazie a dj set, esibizioni live, disco beach party e gli artisti di Radio Deejay che, dal palco, celebreranno insieme l'energia, il divertimento e la voglia di far festa. Il format Vertical Summer Tour, roadshow che attraversa lo Stivale con una carovana di animatori, speaker, dj e istruttori sportivi, è nato nel 2011 sull'onda del successo del Vertical Winter Tour, attivo dal 2008. L'uno è estivo, l’altro invernale, ma il format è lo stesso: un villaggio vacanze itinerante, capace di portare nelle migliori località di vacanza giornate dense d'intrattenimento. 

12 luglio 2019

A Fico 80 installazioni luminose del Festival delle lanterne

Approderà a Fico Eataly World dal prossimo 27 luglio il Festival delle lanterne, il più grande evento sulla cultura cinese, già presentato con successo in Francia.
Uno spettacolare viaggio nella Cina imperiale
Per l'occasione, lunedì 15 luglio arriverà a Bologna il sindaco di Chengdu, Luo Quiang, per un incontro istituzionale con il primo cittadino Virginio Merola. La città di Chengdu è tra le capitali più vicine al nostro Paese, tanto che nel 2017 il ministero dello Sviluppo Economico ha firmato due accordi con il sindaco: uno per l'apertura di un nuovo parco italo-cinese dedicato alla cultura e all'innovazione e uno per annunciare la presenza dell'Italia come Paese ospite d'onore della prossima edizione della Western China Fair. Quiang visiterà il parco del cibo più grande del mondo per scoprire le eccellenze del territorio e per inaugurare la preview del Festival. Più di 80 sculture e installazioni luminose guideranno il visitatore in una città di luci, un viaggio nella Cina imperiale immerso in uno spettacolo dalle proporzioni gigantesche, inedito e adatto a tutta la famiglia. Il Festival delle lanterne affonda le sue radici in una tradizione millenaria anche se nei secoli sono stati introdotti alcuni elementi di novità. Alcuni soggetti sono cambiati, sono stati introdotti nuovi materiali per la costruzione come seta e ceramica e, in epoca più recente, sono stati introdotti anche materiali di riciclo, al fine di rendere l'evento più sostenibile.

11 luglio 2019

Il leader nei sistemi di cottura Amc svela 'cosa bolle in pentola'

Lo scorso gennaio Amc ha inaugurato il suo nuovo quartier generale italiano a Rozzano, in via Curiel 242. Moderno e tecnologico, ospita gli uffici degli 81 dipendenti, come pure il 'Laboratorio del gusto' per showcooking e il 'Museo della pentola' (in alto, nella foto), dov'è esposta una collezione di utensili da cucina e pentole che testimoniano l'evoluzione del modo di cucinare dall'antichità ai giorni nostri.
Da quattro mesi al timone di Amc Italia c'è Antonio Albano
Altra novità del leader di mercato nella vendita diretta di pentole e sistemi di cottura premium è il recente cambio al vertice: quattro mesi fa è infatti approdato alla direzione il nuovo general manager Antonio Albano, il cui compito è traghettare la filiale italiana della multinazionale con sede in Svizzera (ma nata nel 1963 in Germania) verso il futuro, puntando, per crescere, anche sulla leva della comunicazione tramite stampa, social e attività di pr. Come ha spiegato Albano, l'azienda, ambasciatrice del benessere e della sana alimentazione, in Italia, dov'è presente dal 1970, oggi conta 2,5 milioni di clienti e fattura più di 50 milioni di euro, operando tramite vendita diretta con una rete di 1.700 consulenti. Su scala mondiale, Amc Alfa Metalcraft Corporation Spa (il cui maggiore azionista è Vesta Group) è attualmente presente in 30 Paesi nei sei continenti e vanta 15 milioni di clienti raggiunti grazie a una rete di vendita di 10mila operatori, ma è in Europa/Usa che realizza il 92% del business, soprattutto nei mercati-chiave Germania, Italia e Spagna. Per far conoscere i vantaggi e la praticità dei suoi sistemi di cottura i consulenti Amc organizzano incontri (i cosiddetti 'party') direttamente a casa dei consumatori interessati, cucinando per loro dal vivo. Ed è con lo showcooking 'cosa bolle in pentola', curato da Maurizio Rosazza (ex concorrente di MasterChef) che Amc Italia ha mostrato ad alcuni giornalisti e food blogger, in visita nella nuova sede di Rozzano, come i suoi sistemi di cottura consentano di cucinare velocemente piatti sani e leggeri, senza grassi aggiunti, e all'insegna del gusto.

Apre a Torino Porta Nuova il primo temporary store Smemoranda

L'attenzione all'ambiente è, da sempre, uno dei temi chiave di Smemo: a quest'impegno è dedicata la stampa adesiva microforata che trasforma la vetrina del temporary store di Torino in un 'bosco verde' che richiama i 160 mila alberi, piantati e gestiti nell'Oltrepò Pavese dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2 utilizzate per produrre il diario.
Nel negozio a tempo, di 30 mq, 'si respira' l'atmosfera green di Smemo
Smemoranda è infatti l'unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia: i suoi boschi sono visitabili nei comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. L'impegno di Smemoranda a sostegno dell'ecologia continua anche sul web: da settembre sarà inaugurata sul portale del diario una rubrica a tema ecologia, con particolare attenzione alla campagna di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che sta scuotendo la sensibilità ambientale dei teenager di tutto il mondo. Il nuovo temporary store di Torino è un mondo aperto sulle nuove collezioni e i prodotti a marchio Smemoranda in una posizione strategica nel cuore della città, che vede un flusso giornaliero di 192mila persone. In uno spazio di circa 30 mq i visitatori potranno trovare i nuovi diari Smemoranda 2020 nelle loro versioni Classic e Special Edition, All Black, Uni e Random, gli zaini Smemoranda e Smemo-Eastpak e la collezione di borse ecologiche S bag, prodotte dal riciclo di bottiglie in Pet. A completare l'allestimento una marea di divertenti rotair che richiamano gli sticker contenuti nel nuovo diario Smemoranda 2020, dedicato quest'anno al tema 'Mai senza', ossia delle cose di cui non possiamo fare a meno.