19 maggio 2020

Actimel ama le api e lo dimostra con l'iniziativa #InsiemePiùForti

Domani, 20 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle api, preziosi insetti a rischio di estinzione a causa dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento e dell'uso dei pesticidi.
Il brand di Danone ha adottato un apiario insieme alla startup 3Bee
Actimel di Danone ha lanciato una nuova gamma che unisce il miele 100% italiano al probiotico L.casei e le vitamine B6 e D per il buon funzionamento del sistema immunitario. In occasione del lancio, Actimel di Danone, ha deciso non solo di promuovere il ruolo delle api, ma anche di sensibilizzare il consumatore sulla loro importanza e favorirne la sopravvivenza. Per proseguire in questo intento, Actimel ha adottato un apiario supportando più di 180mila api italiane insieme a 3Bee, startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per il benessere delle api. L’azione di sostegno di Actimel a favore delle api e degli apicoltori italiani viene supportata dalla campagna di comunicazione 'Actimel & le api: piccoli fuori. Più forti insieme', declinata in tv, sul digital e i social. L'iniziativa coinvolge i consumatori, invitandoli a supportare e ampliare l'apiario, adottando delle arnie o piantando dei fiori in casa, in questo modo sarà possibile sostenere l’ambiente prendendosi allo stesso tempo cura della propria salute. Sul sito insiemepiuforti.actimel.it/ i consumatori potranno scegliere un apicoltore, il miele e il piano per adottare un’arnia, seguire le proprie api tutto l’anno e, infine, ricevere il miele prodotto dalle proprie api alla fine della stagione apistica.  La campagna, in onda in tv dall'11 maggio, da oggi è anche sui social con ul coinvolgimento delle influencer Filippa Lagerback, Giulia Valentina, Tessa Gelisio e Ilaria Di Vaio, che diffonderanno l'hashtag #InsiemePiùForti e pianteranno dei semi destinati a trasformarsi in fiori molto amati dalle api.

Il make up si prova da casa con Virtual Try-On di Mac Cosmetics

Con il lockdown sempre più clienti hanno fatto ricorso agli acquisti online. Sul fronte make up, scegliere una tonalità occhi o labbra online da oggi è più semplice grazie a Virtual Try-On di Mac Cosmetics che permette d'indossare e provare più di 200 shade in poche, semplici mosse. Tre gli step: anzitutto basta selezionare la tonalità preferita e cliccare su 'prova'. Quindi occorre azionare la webcam o la fotocamera, caricare una foto dal proprio dispositivo o scegliere una modella. Infine, è sufficiente cliccare tra i vari swatch per indossare virtualmente qualsiasi tonalità di colore per texture, sia essa lucida, satinata o matte. La funzione prova prodotti impiega la tecnologia di realtà aumentata YouCam per creare simulazioni fotorealistiche, adattabili a qualunque tono di pelle. E' dal 2017 che Mac Cosmetic ha introdotto la realtà aumentata installando specchi virtuali in alcuni dei suoi punti vendita.

18 maggio 2020

La 'musica di gran classe' è sbarcata su Radio Monte Carlo Tv

La 'musica di gran classe' è ora su Radio Monte Carlo Tv. Ha preso il via, sul canale 716 di Sky e sul canale 67 di TivùSat, il canale televisivo di Radio Monte Carlo.
L'emittente del Gruppo RadioMediaset è sbarcata in tv con un formato caratterizzato da un flusso continuo di videoclip rappresentativi della sua anima musicale: 24 ore al giorno di Pop, Soul, R'n'B e l'esclusiva selezione di 'Monte Carlo Nights' con il meglio dei grandi artisti internazionali. L'informazione con le news di TgCom24 in scorrimento completa l'offerta editoriale. A supporto del nuovo progetto è stato previsto un piano di comunicazione declinato in tv e radio, sul digital e i social.

Tre gioielli d'arte a Roma sanificati da Lysoform e Anticimex

Ha preso il via il progetto di sanificazione promosso da Lysoform, storico brand d'igiene e disinfezione del gruppo Unilever, in collaborazione con Anticimex, azienda specializzata nel pest management e nei servizi d'igiene ambientale. Si tratta di una collaborazione pubblico-privato volta a restituire ai cittadini il pieno utilizzo, in completa sicurezza, di tre gioielli artistici italiani: Ara Pacis, Musei Capitolini e Palazzo Braschi. L'intervento, particolarmente delicato vista la grande rilevanza storica, artistica e culturale dei tre musei, ha previsto la sanificazione di tutte le aree. Il servizio è stato eseguito dalla società Anticimex con personale altamente qualificato, utilizzando specifici prodotti disinfettanti a comprovata attività virucida, autorizzati nel rapporto n.19/20 del 25 Aprile 2020 dell’Istituto Superiore di Sanità. Questi ultimi vengono distribuiti sulle superfici mediante attrezzature professionali, a mezzo di irrorazione o nebulizzazione, nel rispetto della conservazione delle opere presenti. Il progetto di sanificazione, sponsorizzato da Lysoform, è un’ulteriore testimonianza dell’impegno di Unilever Italia e di Lysoform a supporto del Paese durante l’emergenza Coronavirus. Sin dall'inizio della pandemia, infatti, Unilever è intervenuta per dare il proprio contributo, anche attraverso la fornitura di prodotti per l'igiene e la disinfezione ad ospedali, strutture sanitarie e Croce Rossa, ed ora l’impegno continua anche in questa fase di ripartenza.

La banana Dole sbarca per la prima volta in tv con uno spot

Dole, tra i maggiori produttori e distributori al mondo di frutta e verdura fresche di alta qualità, da domenica 17 maggio sino a fine mese è in onda sulle principali reti Mediaset con uno spot di 15".
Vivace e moderno, il commercial è in pianificazione sulle reti Mediaset
Per il brand si tratta di un debutto sugli schermi televisivi italiani. Il commercial celebra la nuova identità corporate di marca e rende omaggio alla banana Dole, il frutto indicato per qualsiasi età e pratico da consumare in ogni situazione: in casa, in ufficio, prima o dopo l’attività fisica e nei momenti di svago all'aria aperta. Buona, leggera, equilibrata e ricco di sostanze nutritive la banana è ideale per una carica di energia in ogni momento della giornata, riuscendo a mettere d’accordo tutti grazie alla sua naturale dolcezza e cremosità. 'Banane Dole, per essere sempre in forma, dinamici e alla moda', racconta la voce fuori campo, accompagnata da un motivo musicale brioso, a sottolineare il mood vivace e moderno di tutta la comunicazione. L’immagine della campagna istituzionale, a chiusura dell'annuncio, pone l'accento sull'ampia gamma della frutta fresca Dole, mentre l'headline 'Abbiamo il sole dentro' evoca l’energia e la vitalità del sole, elemento imprescindibile della qualità premium di tutti i prodotti dell’azienda. La creatività è di Short Video Production Publitalia '80 (Daniela Esposito), la regia di Laura Del Zoppo.

17 maggio 2020

Il festival dell'innovazione Wired Next Fest diventa digitale

Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, cambia pelle, trasformandosi in un festival online di quattro mesi, dal 4 giugno all'11 ottobre.
L'edizione 2020 durerà quattro mesi: dal 4 giugno all'11 ottobre
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi sui canali social di Wired Italia e sul portale Next.Wired.it. Esperti e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale si confronteranno per raccontare come la scienza, il business, la tecnologia, la ricerca, l'innovazione possano rispondere alle sfide del cambiamento in atto e favorire la ripartenza e lo sviluppo economico e politico del Paese. Sei eventi digitali, dal 4 giugno al 30 settembre, in diretta streaming da uno studio di ripresa, dove si alterneranno ospiti in studio e in collegamento, e un evento finale, agli Ibm Studios di Piazza Gae Aulenti, il 10 e l'11 ottobre. Sei eventi web per analizzare, confrontarsi, condividere esperienze, strumenti e soluzioni da cui il Paese può ripartire. AI, Big Data, mobilità, Digital Health, Sostenibilità, Education, Open Innovation sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati in occasione di ogni appuntamento. Wired Next Fest (che ha per mobile partner Huawei) apre la sua programmazione digitale con la terza edizione di Wired Health, che si terrà il 4 e 5 giugno. Le due giornate, oltre a focalizzarsi sull'emergenza pandemica Covid-19, racconteranno le innovazioni e i trend più recenti e rilevanti della sanità digitale. L'appuntamento con la salute vede il supporto di Humanitas; Biogen, Janssen, Molteni, Msd, Pfizer, Roche, Retelit, Generali Welion.

16 maggio 2020

L'impegno di Avon contro le discriminazioni sessuali

Domenica 17 maggio si celebra in oltre 130 Paesi nel mondo la Giornata Internazionale contro l'omofobia, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul riconoscimento e la difesa dei diritti umani, indipendentemente da orientamento sessuale, identità o espressione di genere. Avon, brand leader mondiale nel settore beauty nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e parte del Gruppo Natura &Co, da anni si schiera in prima linea per combattere le differenze di genere sostenendo la diversità in tutte le sue forme, le discriminazioni e, in senso più ampio, la violenza. Dal 2004 Avon si dedica infatti alla violenza di genere, con un particolare focus su donne e ragazze vittime di violenza attraverso programmi di educazione, prevenzione e sostegno. A fine 2018 Avon ha inoltre annunciato la sua adesione agli Standard di condotta per le imprese, redatto dalle Nazioni Unite, per contrastare la discriminazione di genere (Lgbti - lesbiche, gay, bi, trans e intersessuali). Supportando gli Standard ONU relativi a questioni Lgbti, Avon ha confermato e rinnovato il proprio impegno in favore del progresso sociale e della libertà di espressione, principi fondanti dell’azienda.

15 maggio 2020

Dalla cultura la rinascita: Parma Capitale della Cultura 2021

Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il 'Decreto rilancio', approvato dal Governo mercoledì 13 maggio, accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo.
L'emergenza sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina, rischiando così di vanificare il lavoro e gli investimenti fatti per rendere questo anno eccezionale. Ma Parma non si è mai arresa. "Quando tutto è o pare perduto semplicemente bisogna mettersi all'opera e ricominciare dall'inizio. È quel che faremo dopo la splendida notizia arrivata dal governo - dichiara il sindaco di Parma Federico Pizzarotti -. «Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 rappresenta una decisione giusta e lungimirante: la città e la sua gente hanno lavorato tanto per creare un anno della cultura all'altezza delle aspettative del Paese, avevamo una gran voglia di dimostrare tutto il potenziale di Parma. Ce l’abbiamo tuttora: nel 2021 torneremo ancora più forti. La cultura continuerà a battere il tempo e a essere metronomo della nostra crescita".

Con Antica Erboristeria si vince frutta fresca biologica di Biofarm

Ogni settimana il concorso mette in palio l'adozione di venti alberi da frutto
Antica Erboristeria, il brand che dal 1979 propone prodotti per l'igiene orale e per la bellezza dei capelli, ha avviato una collaborazione con Biorfarm, la prima comunità agricola virtuale che mette in contatto i piccoli produttori biologici e i consumatori finali, per dar vita all'iniziativa 'Rivivi la semplicità della natura a casa tua'. Fino al prossimo 8 luglio, chi acquista tre prodotti di Antica Erboristeria potrà partecipare a un concorso che mette in palio l'adozione di venti alberi a settimana. Un albero da cui si riceveranno almeno 5 kg di frutta biologica fresca di raccolta. L’adozione dell’albero prevede la creazione di un campo digitale, dove gli agricoltori condividono il loro lavoro: ovunque ci si trovi si può monitorare la coltivazione. Un'iniziativa che riflette la filosofia di Antica Erboristeria e il suo legame con la natura.

14 maggio 2020

Pronti a sfidare Andrea Pirlo con la #HeinekenChallenge?

Heineken, sponsor ufficiale di Uefa Euro2020 e di Uefa Champions League, lancia una sfida ai campioni del calcio italiano, invitandoli a sfoderare il loro talento. Ovviamente, causa lockdown, all'interno delle mura domestiche.
E chi meglio di Andrea Pirlo, che la 'Coppa dalle grandi orecchie' l'ha alzata ben due volte, poteva lanciare il guanto della sfida a colleghi e appassionati? Certo, giocare in casa può provocare qualche incidente anche a un maestro del calcio piazzato come lui...  Fino al prossimo 31 luglio,  con l'acquisto di almeno 3 euro di birra Heineken tutti i tifosi potranno partecipare immediatamente all'estrazione, ogni ora, di un pallone a scelta fra quello Adidas ufficiale della Uefa Champions League oppure quello Adidas Euro2020, per cimentarsi nella #HeinekenChallenge e sfidare 'il maestro' (questo il soprannome di Pirlo) in una gara all'ultima punizione, in attesa di tornare a vivere le nostre passioni sul campo. Da Luca Toni, chiamato in causa dallo stesso Pirlo, alla stella della nazionale femminile Martina Rosucci, passando per Alessandro Matri (insieme alla compagna Federica Nargi) fino al trio degli Autogol: molti i campioni e i nomi noti che hanno scelto di partecipare alla #HeinekenChallenge sfidandosi a colpi di talento e inventiva, fra tuffi acrobatici e gol… mondiali. I migliori video pubblicati con l'hashtag ufficiale #HeinekenChallenge saranno condivisi sul profilo Instagram ufficiale @Heineken_it.