La promozione è valida in punti vendita selezionati |
24 novembre 2020
Una coppia di calici Stella Artois per imbandire la tavola delle feste
Etichette:
birra,
calici,
Natale,
promozione,
Stella Artois
23 novembre 2020
Arte e barberia s'incontrano nelle interpretazioni di Wolsha
Dopo le collaborazioni con Ramon Maiden, Gep Caserta, Stefania Pallestrini e Dario Maggiore e 17 shop in Italia e all’estero, l'incontro con Nicolò Bravi, in arte Wolsha, giovane Bullfrog Artist 2020, abile calligrafo, tatuatore, illustratore, conosciuto anche per l'inconfondibile segno lasciato lungo le strade di Milano. Creatività, professionalità e stravaganza sono la cifra delle sue interpretazioni del mondo Bullfrog: tre poster che rivisitano il marchio con una grafia inedita, quattro adesivi che rappresentano la rana in una versione mai vista, due giftbox decorate con il tratto Wolsha e Agnostico, il prodotto più rappresentativo di Bullfrog, in due limited edition. A ispirare Wolsha nei colori è stato il barberpole, quell’insegna rossa, bianca e blu che fa barbiere da sempre e ovunque, tre colori che, nei poster e negli adesivi, fanno da sfondo a un lettering che richiama lo spray della street art. Ancora rosso per l’interpretazione della rana toro in uno sticker dal sapore dei cartoon anni Trenta. E il lettering, marchio di fabbrica di Wolsha, che riscrive il logo Bullfrog sulle gift box, ideali confezioni regalo, in diverse versioni, per un Natale del tutto originale. Infine, il pezzo forte: Agnostico vestito Wolsha, design in cui tutti gli elementi - grafia, colori e la rana - rivestono il flacone. Opera in due versioni Double Trouble: un pack rosso e uno blu, il secondo in solo 200 pezzi, per chi ama collezionare qualcosa di unico.
Tanti premi per far più bella la casa con il contest Rds Social Tv
Rds Social Tv è protagonista di 'Rds Insieme a te… voglia di stare bene a casa!', un contest con tantissimi premi in palio e un montepremi del valore totale di oltre 100mila euro. Un progetto, quello che ha per partner Polti e Facile Ristrutturare, con cui Rds 100% Grandi Successi desidera avvicinarsi ancora di più ai propri utenti ascoltatori, in un periodo particolare nel quale è importante per tutti trovare serenità e benessere, soprattutto nell’ambiente casalingo dove stiamo passando gran parte delle giornate. Il contest metterà infatti in palio tantissimi premi utili per vivere al meglio la casa e per aiutare nelle attività, vecchie e nuove, che svolgiamo ogni giorno: dal pulitore a vapore al ferro da stiro - offerti da Polti - fino ai tanti elettrodomestici e prodotti tecnologici utili per studiare, lavorare, cucinare. Ma non solo: alla fine del contest verrà estratto un ascoltatore tra tutti i partecipanti che vincerà la possibilità di rimodernare la propria abitazione grazie ad un super premio finale: 60 mila euro per rifare il look della propria abitazione con Facile Ristrutturare. Come partecipare? Guardando e ascoltando la Rds Social TV al canale 265 del digitale terrestre, ogni ora comparirà in tv una parola magica. Basta inviarla entro 5 minuti al 388.22.388.22 con un SMS o Whatsapp insieme a nome, cognome e e-mail. Ogni settimana saranno estratti tanti premi per la casa, oltre 160 in totale, e un fortunato ascoltatore vincerà il super premio finale. La campagna è il prosieguo del lancio di Rds Social Tv, predisposto un piano a promozione del contest 'Rds Insieme a te… voglia di stare bene a casa!', del valore complessivo di oltre 3 milioni di euro, che durerà fino al 20 dicembre e che coinvolgerà tutte le piattaforme di Rds e non solo: promo e spot radiofonici, contenuti social e digital, stampa, display impattanti e tv.
Da Plasmon un messaggio di serenità cantato da Clio Zammatteo
La campagna ha per fulcro il brano 'Ti crescerò' cantata dall'influencer, madre di due figlie |
22 novembre 2020
L'impegno ambientale di Caudalie passa dai cofanetti natalizi
Da tempo Caudalie, realtà d'Oltralpe fondata dai coniugi Mathilde e Bertrand Thomas nel 1995, s'impegna a favore di una cosmesi ragionata, raddoppiando gli sforzi per minimizzare l'impatto ambientale dei suoi cofanetti.
Un processo costante e ambizioso, quello per preservare il pianeta, che si traduce in molteplici atti concreti: anzitutto i suoi coffret sono fabbricati e confezionati in Francia, dove ha sede l'azienda multinazionale, e questo le consente di risparmiare 22 tonnellate di CO2. Inoltre, l'azienda elimina il superfluo, per un risparmio di 21 tonnellate di plastica e di 12 tonnellate di carta, grazie a cofanetti eco-progettati e riciclabili. I cofanetti sono fabbricati con plastica riciclata e carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, inoltre sono stampati con inchiostri vegetali. Un altro impegno ambientale è quello che dal 2012 porta Caudalie a sostenere, in ambito cosmetico a livello mondiale, l'associazione '1% for the Planet', versando l’1% del suo fatturato ad associazioni ambientaliste con lo scopo di piantare alberi. Da questo mese i cofanetti Caudalie da mettere sotto l'albero di Natale sono disponibili sul sito Caudalie.com, in farmacia, parafarmacia, nelle boutique di Milano e Venezia e all’Excelsior Coin di Trieste e Bergamo.
I coffret sono di carta o plastica riciclata e riciclabile e stampati con inchiostri vegetali |
Ema Stokholma ed Ernia schierati contro la violenza di genere
21 novembre 2020
'La poesia degli alberi', l'antologia dedicata ai compagni silenziosi
In libreria dal 2 dicembre con Luca Sossella Editore |
20 novembre 2020
Toys Center mantiene viva la magia del Natale per i bambini
In un momento storico delicato come questo Toys Center, insegna nel mercato giocattoli, vuole farsi portavoce dei bambini, fulcro del suo impegno quotidiano. E prova a farlo facendosi megafono dei loro desideri, per portarli all’attenzione di tutti attraverso la forza della rete: la condivisione. A partire dal gioco di parole che spicca tra le lettere dell’hashtag dedicato e dalla domanda 'Ci dai una mano?', l’invito rivolto ai bambini è quello di scaricare dal sito aiutiamobabbonatale.it i biglietti 'magici' su cui scrivere le proprie idee a supporto di Babbo Natale e del suo arrivo in ogni famiglia. Postandole con #aiutiamobabbonatale si contribuirà a colorare il web di spirito del Natale. Il progetto, tradotto in una campagna sui canali social dell’insegna, è affiancato dai video creati ad hoc, a partire da quello in cui un Babbo Natale preoccupato è pronto a ritrovare il sorriso grazie ai bambini che si appresteranno a portargli il loro aiuto. Toys Center, insegna nata negli anni Novanta, oggi è leader in Italia nel mercato del giocattolo. Negli anni la sua gamma di prodotti si è sempre più arricchita, estendendosi dal giocattolo alla puericultura, passando per il tessile, in spazi sempre più importanti. Con i suoi 130 punti vendita è parte di Prénatal Retail Group, insieme a Prénatal, Bimbo Store e King Jouet.
Etichette:
Babbo Natale,
bambini,
campagna,
giocattoli,
Natale,
Toys Center
Una box natalizia in realtà aumentata per Amaro Montenegro
Amaro Montenegro ha scelto di dedicare ai suoi estimatori la nuova confezione regalo realizzata in esclusiva per il periodo natalizio. Un astuccio elegante che, per la prima volta, consentirà di vivere un'esperienza unica attraverso la tecnologia: inquadrando con lo smartphone il Qr code sarà possibile effettuare un’immersione a 360° nel mondo di Amaro Montenegro attraverso contenuti esclusivi in realtà aumentata. Amaro Montenegro nasce nel 1885 a Bologna dal genio ribelle del giovane e appassionato erborista Stanislao Cobianchi, che intitolò la sua creazione alla principessa del Montenegro, Elena, futura regina d'Italia. Già Gabriele d'Annunzio, ai tempi, ne tessé le lodi definendolo 'liquore delle virtudi': oggi, Amaro Montenegro è uno dei liquori più amati dagli italiani. Le 40 erbe aromatiche, provenienti da quattro continenti, sapientemente selezionate, estratte e miscelate lo rendono unico e inimitabile. La ricetta, fedele all’originale, è tuttora segreta e viene gelosamente tramandata. Il colore ambrato, il suo aroma complesso e il gusto piacevolmente equilibrato tra note dolci e amare, rendono Amaro Montenegro così versatile da essere apprezzato dopo i pasti, liscio o con ghiaccio, o come ingrediente ideale per rivisitare cocktail classici e proporre mix innovativi.
19 novembre 2020
I Baci Perugina 'nello spazio' con l'Agenzia Spaziale Europea
In occasione del lancio nello spazio del satellite Europeo Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich, Baci Perugina, insieme all’Agenzia Spaziale Europea (Esa), celebra l'amore per il pianeta con una confezione speciale di Baci. Monitorare i cambiamenti del livello del mare per comprendere i mutamenti climatici in atto è la missione di Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich, il satellite del programma europeo Copernicus, di cui è previsto il lancio nello spazio il 21 novembre 2020.
Per l’occasione Baci Perugina accompagnerà, in maniera simbolica, il satellite nello spazio attraverso una edizione speciale del suo tubo, realizzato ad hoc per l'evento. Il satellite Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich fa parte del programma di Osservazione della Terra Copernicus dell'Unione Europea, e impiegherà un radar per mappare la topografia della superficie marina. Con milioni di persone che vivono nelle comunità costiere in tutto il mondo, l’innalzamento dei mari è in cima alla lista delle principali preoccupazioni legate al cambiamento climatico. Monitorare l'altezza della superficie del mare è fondamentale per comprendere i cambiamenti in atto e permettere agli organi decisionali di avere gli elementi per implementare le politiche appropriate per aiutare a frenare il cambiamento climatico, e per le autorità di agire per proteggere le comunità vulnerabili. Data l’importanza della missione, Baci Perugina, in partnership con l'Esa, ha voluto far sentire la propria vicinanza realizzando una confezione speciale che riporta la stampa proprio del satellite Copernicus Sentinel-6 e che sarà spedita ai vari gruppi dei partecipanti virtuali, solamente in occasione della data di lancio. I tubi Baci Perugina saranno accompagnati da cartoline, create appositamente, contenenti dei messaggi ricevuti dai vari partner e dai social media, di buon augurio per Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich.
Iscriviti a:
Post (Atom)