25 maggio 2021

'Illustri All'aperto', quattro illustratori a Eataly Milano Smeraldo

Eataly All'aperto
, il ristorante oper air di Eataly Milano Smeraldo, è stato riallestito in un'ampia area in piazza XXV Aprile e invita ai milanesi a riappropriarsi della città e viverla.
La rassegna, al via il 28 maggio, prevede anche dei live painting
Sull'onda della voglia di ricominciare e anche dell'animo artistico del punto vendita, accolto nella sede dello storico Teatro Smeraldo, Eataly All'aperto quest'anno punta a offrire un'esperienza ancora più immersiva e in comunicazione con il contesto urbano. Nasce così 'Eataly presenta: Illustri All'aperto', una rassegna di interventi artistici sviluppata in collaborazione con Associazione Illustri, dal 2014 punto di riferimento per gli illustratori italiani, una rete professionale attiva e impegnata in molti eventi come mostre, attività di formazione, incontri organizzati in diverse città e, soprattutto, Illustri Festival, la biennale d'illustrazione nel centro storico della città di Vicenza. La partnership si concretizza in una mini-rassegna che coinvolge quattro illustratori, invitati a creare un’opera originale che racconti l’esperienza di Eataly All'aperto, declinata su molteplici supporti – primo tra tutti il chiosco in piazza, che diventerà un elemento di decoro urbano e di espressione artistica grazie al suo completo rivestimento in collaborazione con il partner tecnico D-Factory, centro stile alle porte di Milano specializzato nella decorazione di interni e veicoli. Ogni opera originale verrà presentata in speciali momenti dedicati in cui gli illustratori interverranno in piazza con un live painting. Si parte venerdì 28 maggio, alle ore 18.00, con Elisa Macellari, per poi proseguire martedì 29 giugno con Ilaria Faccioli, martedì 27 luglio con Francesco Poroli e martedì 31 agosto con Luca Font, in una sorta di staffetta che culminerà a settembre in una mostra collettiva.

Filippo La Mantia firmerà dieci ricette gourmet originali per Fileni

Le creazioni dello chef siciliano saranno pubblicate su Instagram
Fileni Alimentare
, leader nel mercato delle carni bianche biologiche, ha avviato un rapporto di collaborazione con lo chef Filippo La Mantia. Il cuoco siciliano, presidiando l'area della cucina gourmet Fileni, firmerà dieci ricette originali, che saranno rese disponibili su Instagram, e parteciperà alle dirette social presentate dai brand ambassador, già testimonial del mondo Fileni. La collaborazione annuale s'inquadra nella nuova strategia social media di Fileni, volta ad ampliare e ad intensificare la comunicazione, al fine di intercettare un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, finora già appassionato dai quattro influencer Barbara Bonansea, Filippo Magnini, Manuela Mapelli e Miriam Sylla. Dopo il coinvolgimento del noto conduttore radiofonico e televisivo Federico Quaranta in qualità di brand ambassador per la sostenibilità. La Mantia offrirà il suo importante contributo come cuoco che ha sempre ricevuto grandi riconoscimenti da una clientela esigente, raffinata e cultrice di una cucina gourmet e, soprattutto, sana.

24 maggio 2021

Ha il gusto della tradizione BologNew!, il ragù Rana 100% vegetale

Il prodotto, a base di soia, è certificato V-Label
Si chiama BologNew! l'ultimissima novità targata Pastificio Rana. Un ragù fresco che va ad arricchire l'offerta di sughi freschi del marchio veronese. La sua particolarità? Non contiene carne, bensì soia, e la ricetta promette di soddisfare il gusto dei più esigenti in fatto di ragù, non solo dei vegetariani, mantenendo infatti l'inconfondibile sapore della tradizione. Studiato appositamente dal team di chef e ricercatori del Pastificio, questo progetto Rana risponde alla richiesta sempre più diffusa di cibi a base vegetale, da alternare ai grandi classici a cui sono ispirati, come lasagne, tagliatelle, pappardelle. Senza compromessi di gusto e con la stessa consistenza del classico ragù. La linea di pesti e sughi freschi Rana, fedeli alleati per dare sapore a tutti i piatti, dai primi ai contorni, passando per l'accompagnamento di secondi, si arricchisce così di una nuova ricetta vegetariana, certificata V-Label, capace di rispondere alla domanda crescente di prodotti a base vegetale in un modo gustoso, facile e veloce da preparare.

Lo spot in stile musical di Beltè riporta in auge lo storico jingle

Lo storico marchio di tè freddo Beltè, dopo il restyling della gamma iniziato nel 2020 grazie a una nuova ricettazione e una rinnovata etichetta, torna in tv e in radio con due campagne che coinvolgeranno le reti Mediaset, dal 13 giugno fino al 4 settembre, e Rtl 102.5, dal 24 maggio fino al 15 giugno. Ideate da Arret Film, le campagne riportano in auge il tormentone 'Beltè, Beltè, più buono proprio non ce n’è', riadattato e reso contemporaneo al fine di raccontare il gusto di questa bevanda. Lo spot tv inizia con l'apertura della bottiglia di tè. È da questa scena che tutto prende vita grazie a un colorato gioco di riquadri che diventano lo sfondo ideale per presentare tutti i membri della numerosa e divertente famiglia Beltè. Ogni componente – dai ragazzi alla bambina, dallo zio ai genitori – balla al ritmo del famoso jingle, dando il via a un musical, che enfatizza tutte le qualità di Beltè: fresco, giocoso e garanzia di qualità. La scena finale in cui tutta la famiglia si riunisce per cantare in coro, con la propria bottiglia di tè preferita in mano, dimostra che Beltè piace a tutti. La campagna, nei formati da 15" e 30" sarà in onda per tutto il periodo estivo sui principali canali Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Mediaset On Demand. Quest'anno, il brand di tè con infuso di frutta in acqua minerale naturale punta anche sulla radio con 105 passaggi spot da 20" che andranno on air per tre settimane su Rtl 102.5: sia sull'emittente principale che sulla medesima radio online.

Tutte le sfumature dell'amore nella nuova linea Charlotte Tilbury

Colori neutri e luminosi, che donano a tutte

Un filtro d'amore che amplifica la bellezza: promette di farci battere forte il cuore e renderci più radiose, proprio come quando siamo innamorate, la nuova collezione New! Look of Love di Charlotte Tilbury composta da rossetti, blush, matite e palette viso e occhi dai colori neutri e luminosi. Sguardo splendente, guance rosate e labbra delicatamente colorate, che evocano un bocciolo di rosa, il fiore-simbolo dell'amore: i nuovi trucchi della collezione del brand statunitense creato dall'esperta di beauty Charlotte Tilbury, che con i suoi look ha firmato centinaia di cover sui magazine, lanciato tendenze di bellezza, truccato star da red carpet e ispirato iconici make up da sposa, hanno sfumature che donano a tutte. E, proprio in virtù della loro versatilità, sono facili da scegliere, da regalare e da indossare a ogni età, dai 18 agli 80 anni, e in tutte le fasi dell'amore, dai momenti solo fantasticati all'emozione del primo appuntamento, all'agognato lieto fine coronato dal matrimonio. Prodotti che faranno palpitare anche le beauty addicted grazie a pack metallici e dorati, da portare con sé nei momenti più preziosi.

Il centro commerciale è tornato al centro della comunicazione

Sabato 22 maggio hanno riaperto i negozi delle gallerie dei centri commerciali italiani. La decisione era fortemente auspicata dal settore: di pochi giorni fa l'iniziativa 'Chiudiamo perché vogliamo aprire', promossa dal Cncc insieme alle altre associazioni di categoria, cui Klépierre ha aderito con convinzione. Un gesto simbolico per sensibilizzare governo e opinione pubblica sulla rilevanza dal punto di vista economico e occupazionale dei centri commerciali e del loro indotto. In occasione della riapertura totale, Klépierre Italia lancia una nuova campagna, ideata da I Am a Bean, con un visual di forte impatto. L'immagine è una grafica in 3D (Crafting 3D) che ha come protagonista il centro commerciale, rappresentato da due grandi C, attorno alle quali prende forma, in modo simbolico, il mondo che lo contraddistingue: shopping, servizi, socialità e sicurezza. Con un claim che invita a tornare a vivere il centro commerciale, RitroviamoCC, riprendendo le due C al centro dell'immagine. Un gioco di parole che potrà essere rinnovato e ampliato negli sviluppi successivi. La campagna è declinata su tutti i canali digitali dei centri del Gruppo e sulle principali testate nazionali e locali e avrà uno spazio importante anche all’interno delle gallerie. Inoltre, i personaggi che popolano il visual principale prenderanno vita in animazioni create appositamente per i canali social.

'La Divina Scarpa' il tema del concorso 2021 di Sammauroindustria

Il concorso per giovani stilisti è giunto alla 21esima edizione
Una calzatura femminile ispirata a Dante Alighieri. L'idea arriva dagli imprenditori della scarpa del Comune di San Mauro Pascoli riuniti nell’associazione Sammauroindustria (Casadei, Gianvito Rossi, Giuseppe Zanotti, Pollini, Sergio Rossi, insieme alla scuola del Cercal), con il concorso internazionale per giovani stilisti, 'Un Talento per la Scarpa'. Il tema della 21esima edizione, che mette in palio 3mila euro e un periodo formativo nel distretto, è 'La Divina Scarpa', tributo dei calzaturieri di San Mauro Pascoli al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua morte di Dante. Un'iniziativa raccontata in maniera creativa attraverso il fashion d’alta moda. Per prendere parte al concorso è necessario realizzare bozzetti, ricerche stilistiche, prototipi e collage di immagini sul tema della 'Divina Scarpa'. La partecipazione è gratuita e riservata ai giovani nati dopo il 31 dicembre 1989, senza limiti di età per coloro che sono iscritti alle scuole di design o d'arte. Il termine ultimo per la consegna dei lavori è il 30 giugno 2021. I partecipanti devono iscriversi online nell'apposita pagina del Cercal, il Centro ricerca e Scuola internazionale calzaturiera. La giuria che vaglierà i lavori è composta da rappresentanti delle aziende calzaturiere di Sammauroindustria affiancati da un rappresentante del Cercal. Gli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro e menzionati in occasione della serata di premiazione. È prevista anche una particolare menzione alle scuole che sapranno distinguersi per numero e qualità degli elaborati presentati dagli studenti. Il concorso è realizzato in collaborazione con Confindustria Romagna.

23 maggio 2021

La vacanza perfetta con il cane si organizza su TripForDog.com

Sbarca online TripForDog.com, la prima agenzia di viaggi per chi ha il cane. Gli amici a quattro zampe potranno stare sempre con il proprietario o avere un dog sitter esperto che li aspetta e se ne occuperà, quando non possono entrare da qualche parte. L'offerta del portale si articola in diverse opportunità di svago personalizzabili. Le esperienze di viaggio sono pensate da un team di professionisti affermati, in grado di confezionare su misura la vacanza perfetta con gli amici pelosi. Centinaia di idee e destinazioni alla portata di tutte le tasche, selezionate per accompagnare i cani alla scoperta di luoghi e itinerari sempre nuovi, sotto l’occhio esperto di una guida ambientale escursionistica o di un educatore cinofilo. TripForDog.com organizza, ad esempio, BauTour di branco, dog trekking e tour enogastronomici pet friendly. "TripForDog è nato durante un viaggio Milano-Andalusia che ho fatto con il mio cane Mela, nominata presidente a quattro zampe di TripForDog - spiega Marco Fabris, ideatore del portale -. In quell'avventura ci siamo trovati ad affrontare i mille problemi che rendono la vita difficile a migliaia di cani e ai loro accompagnatori umani. Da lì è nato TripForDog, che negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie allargate. La nostra missione – continua Fabris – insieme a tutto il team, che si è moltiplicato nell'ultimo periodo, è sempre stata quella di agevolare gli spostamenti, le vacanze, le esperienze e le attività di chi vuole viaggiare insieme al proprio cane, prevenendo di fatto l'abbandono. Abbiamo una visione molto familiare, per noi i nostri cani fanno parte a tutti gli effetti della famiglia e hanno gli stessi diritti e doveri di ogni altro membro. Ecco perché abbiamo deciso di estendere l’attività di TripForDog.com ai tour personalizzati e alle uscite di branco, dove il binomio cane-umano vive esperienze stupende insieme".

22 maggio 2021

'Il kit del tifoso più cool' in palio con il nuovo concorso Heineken

Heineken
scende in campo nel ruolo di official beer partner di Uefa Euro 2020 con il concorso 'Il kit del tifoso più cool', per far vivere a tutti l'emozione del grande calcio anche da casa. Il brand da sempre ambisce a creare momenti unici per i propri consumatori trasmettendo passione ed enjoyment, suoi valori fondanti, con ogni sua iniziativa. Grazie al kit, avvicina ancora di più i consumatori e il mondo dello sport, rinfrescando le serate dei fortunati vincitori e regalando l'esperienza di una birra bevuta quasi come a bordo campo. Tutti i consumatori maggiorenni, dopo l'acquisto in uno dei 5mila punti vendita aderenti in tutta Italia di almeno un prodotto di birra Heineken, potranno partecipare a un concorso per provare ad aggiudicarsi uno dei 72 kit del tifoso in palio. Il kit contiene un mini frigo Dekkers brandizzato, perfetto per servire il cartone di 24 birre Heineken alla giusta temperatura; 4 bicchieri Heineken 25 cl, per gustare la birra al meglio, 10 sottobicchieri Heineken Euro 2020 e 1 cappellino Heineken Euro 2020 per calarsi nella competizione. Per partecipare al concorso, basta collegarsi al sito heineken.it, accedere alla sezione dedicata alle promozioni e registrarsi caricando lo scontrino comprovante l’acquisto dei prodotti. Il concorso verrà comunicato on pack su cluster e cartoni e tramite allestimenti dei punti vendita. Da domenica 16 maggio è inoltre on air una campagna tv e digital per far vivere a casa l'emozione del grande evento calcistico.

20 maggio 2021

F.lli Orsero vende frutta e verdura nelle edicole urbane riconvertite

Gadget, bibite, prodotti alimentari, articoli di cartoleria, giornali. E ora anche prodotti freschissimi. Orsero e Gruppo Milano Card annunciano la loro partnership, grazie alla quale da oggi si possono acquistare i freschissimi prodotti a marchio F.lli Orsero nel primo dei 20 punti vendita Quotidiana attivati su Milano. L'assortimento delle edicole meneghine, ripensate e riconvertite in negozi di prossimità al centro del fermento cittadino, si completa così con l'alta qualità di frutta e verdura di stagione e tropicale F.lli Orsero e, durante il periodo più caldo, con una delle sue referenze ideali per il consumo on the go: la frutta da bere, spremute 100% naturali, lavorate a freddo grazie alla tecnologia Hpp. "Siamo felici di prendere parte al progetto Quotidiana che permette l'acquisto dei nostri prodotti in un innovativo contesto di prossimità - commenta Mattia Beda, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Orsero -. Abbiamo selezionato le referenze di frutta e verdura F.lli Orsero maggiormente idonee al pubblico metropolitano, creando confezioni e formati ad hoc con pack ecosostenibili 100% compostabili, in un iconico espositore brandizzato F.lli Orsero". Prodotti che, insieme alle oltre 300 referenze alimentari offerte da Quotidiana, sono acquistabili nell'edicola già attiva in via Bocconi a Milano e, a breve, negli altri 20 chioschi di prossima apertura nel capoluogo lombardo e nelle città di Torino e Roma.