03 giugno 2021
In onda la nuova campagna Sanbittèr 'Tutti i colori dell'aperitivo'
Da oggi al 19 giugno è on air 'Tutti i colori dell'aperitivo', la nuova campagna Sanbittèr firmata Armando Testa e scandita dalle note della celebre canzone 'Vivere a colori' di Alessandra Amoroso. La nuova campagna di comunicazione, diretta fa Fabrizio Mari per The Box Films, mira a raccontare come tutti i colori del brand siano in grado di riaccendere l'atmosfera e i momenti di convivialità. Il film racchiude due modi differenti di consumare l'aperitivo: da una parte gli aperitivi home made vissuti da tutti gli italiani per ritagliarsi momenti esclusivi di leggerezza a casa propria; dall'altra l'aperitivo all'aria aperta consumato sia nei luoghi canonici sia in location alternative. A partire da un totale blackout - incipit dello spot - si arriva alla crescente accensione delle luci e dei colori di cui si fa ambasciatore Sanbittèr, che sono quelli dei suoi prodotti illuminati dalle luci led dei cellulari. Dal 13 giugno al 31 luglio approderà in comunicazione anche Sanbittèr Fizz, novità che porta con sé una nuova modalità di consumare l'aperitivo in tre mosse: stappa, aggiungi una fettina di limone e bevi direttamente dalla bottiglia. Lo spot tv da 10" di Fizz sarà trasmesso, anche in questo caso, su tutte le reti tv e amplificato su YouTube e sui social. Parallelamente partirà la campagna digital, realizzata dalla casa di produzione Haibun con la regia di William9, che ruota attorno al concept creativo degli 'Aperitipi' con protagonisti i tre diversi tipi di aperitivo, Sanbittèr Rosso e Dry, Sanbittèr Fizz e Sanbittèr Fruity. I tipi di aperitivo rappresentano le diverse occasioni di consumo, i gusti, le abitudini e le passioni di tre diversi target cui si associa il prodotto, affine per la specifica personalità.
Etichette:
Alessandra Amoroso,
aperitivo,
Armando Testa,
campagna,
colori,
Haibun,
Sanbittèr,
spot
Skipper si rilancia ed esorta al cambiamento le nuove generazioni
Nuova visual identity per lo storico brand italiano di succhi di frutta Skipper, accompagnata da una campagna multicanale. Il brand del gruppo Zuegg, i cui pack sono da sempre riconoscibili per il logo su fondo verde a forma di canoa, si presenta con veste grafica rinnovata per tutta la gamma. Il restyling è partito proprio dalla rivisitazione del logo, la cui forma si è evoluta in una foglia che raccoglie intorno a sé la frutta, in una composizione armoniosa e naturale studiata per esaltare ogni singolo gusto e per ricordarci come la frutta sia una eccelsa e vastissima esperienza di gusto. L'agenzia che ha sviluppato il progetto è Marimo, ideatrice anche della campagna di comunicazione, prodotta da The Box Films, che dal 30 maggio per sei settimane è on air sui principali mezzi di comunicazione, in tv e sul web, con tre soggetti: uno spot manifesto di 30’’secondi e due tagli da 15’’, questi ultimi dedicati alla linea Intensi e Senza Zuccheri Aggiunti. 'You are the Skipper' il claim della nuova campagna: un invito a essere parte attiva del cambiamento. Un manifesto di libertà, un inno al piacere come energia propulsiva del cambiamento. Nello spot Skipper porta in scena un viaggio esperienziale e immersivo, che abbraccia la filosofia del 'back to nature' e che guida lo spettatore all’interno di un mondo naturale e maestoso. Ragazze e ragazzi dal look urbano riscoprono il piacere di essere se stessi nel rispetto di tutti, lontano da pregiudizi e stereotipi sociali, 100% naturali come i succhi Skipper. La campagna di comunicazione fa parte di un quadro strategico più ampio di rilancio del brand Skipper, che si concretizzerà in azioni di comunicazione che vedranno protagonisti influencer sui canali social del brand e personalità impegnate attivamente in un cambiamento sociale o personale. Le agenzie che seguono i progetti social e digital PR per il Gruppo Zuegg sono Mission to Heart e Inc Comunicazione.
02 giugno 2021
La vivacità della capitale nipponica in Mark. Oh so Tokyo di Avon
È stata battezzata Mark. Oh So Tokyo la nuova collezione make up Avon, ispirata all'energia e alla vivacità della metropoli nipponica, ricca di contrasti con le sue antiche tradizioni combinate a uno stile pop, cromaticamente carico e ultramoderno.
Composta da cinque prodotti caratterizzati da un audace colore rosso, la nuova gamma dell'azienda leader nel beauty nel canale della vendita diretta sfoggia un packaging illustrato, creato in collaborazione con l'artista giapponese Kanako Sasaki. Pittrice e illustratrice, il lavoro di Kanako Sasaki abbraccia uno spettro ampio di pennellate astratte ad acquarello. "Ho avuto l'impressione che i colori di Tokyo siano un po' più forti dei tradizionali colori giapponesi. Tuttavia, Tokyo ha una delicatezza nella sua forza, quindi ho realizzato un dipinto astratto che fondesse entrambe le caratteristiche. È un lavoro che unisce diversi elementi: decise linee in movimento, delicati fiori di ciliegio e un tocco di make up", ha commentato Sasaki. "La freschezza e la modernità di questi prodotti scaturiscono dal nuovo posizionamento di marca, sempre incentrato sulle donne, ma più audace e inclusivo rispetto al passato" dichiara Alessandro Mirandola, general manager di Avon per l'Italia e la Grecia. Fanno parte della collezione, in catalogo da questo mese e disponibile anche online, Primer Elixir Idratante con particelle dorate sospese in un gel setoso ad azione levigante, Ombretto Magnetic, la cui formula è caricata magneticamente e fonde il pigmento in polvere, Palette Blush Ombré 2 in 1 in cui un setoso blush effetto mat incontra un radioso illuminante, Tinta Labbra e Guance, prodotto versatile dalla consistenza leggera come l'acqua, e Eyeliner Calligraphy, il primo eyeliner con la punta ispirata ai pennarelli da calligrafia, ad alta pigmentazione.
Il packaging è stato realizzato dall'artista giapponese Kanako Sasaki |
Etichette:
Avon,
Gruppo Natura &Co,
inclusione,
make up,
Tokyo,
trucchi,
vendita diretta
01 giugno 2021
Si gusta la natura nell'ironico spot Estathé Bio siglato Leo Burnett
L'agenzia creativa Leo Burnett firma la comunicazione di lancio di Estathé Bio. La linea si è arricchita: al The Verde, si affiancano ora il The Nero Pesca e il The Nero Limone.
Per tutti gli ingredienti della gamma, la certificazione Bio è garantita da Bio Agricert, organismo di controllo che verifica e assicura il rispetto dei requisiti di produzione lungo tutta la filiera, dalla piantagione allo scaffale. Estathé Bio è ideale per gustare appieno la natura: ed è da questo concetto che l’agenzia Leo Burnett ha ideato la campagna. Lo spot vede protagonista un ragazzo, un trekker, che ha raggiunto un luogo meraviglioso, caratterizzato da ruscelli di acqua cristallina, una natura rigogliosa, lontano dal traffico cittadino. E lì ha deciso di piantare la sua tenda. Solo, in questa natura che ispira pace e benessere, decide di non vestirsi e di fare una passeggiata sentendosi come un moderno Adamo, profondamente a contatto con la Terra. Sorseggiando uno dei tre Estathé Bio, comincia a scoprire la bellezza che lo circonda: alberi di limoni e pesche, piante di tè, mentre una musica divertente e simpatica sottolinea la sua disinvoltura nel trovarsi solo e nudo nella natura. Ma questa solitudine è solo apparente: un procione si copre gli occhi per l'imbarazzo, una lepre, dei cerbiatti, un gufo, tutti gli abitanti del bosco guardano increduli il nuovo arrivato. Lui, sorpreso e imbarazzato, non può fare altro che coprirsi con una foglia. Il voice over è sempre quello distintivo e divertente di Mino Caprio. La regia è di Giuseppe Capotondi per la casa di produzione Think Cattleya.
Lo spot è dedicato al lancio della gamma di bevande |
Etichette:
antura,
bevanda,
bio,
campagna,
Estathé Bio,
Ferrero,
Leo Burnett,
spot,
Think Cattleya
Tena e Filippa Lagerback migliorano l'impronta ambientale
Ogni passo conta, siamo tutti responsabili della nostra presenza sulla Terra: questo concetto, che guida le scelte di Tena, è alla base della campagna #LasciaUnImprontaMigliore che il brand di Essity lancia in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente del 5 giugno.
Tra le tante impronte che lasciamo sul nostro Pianeta c'è anche la carbon footprint, l’impronta ambientale, misurata in emissioni di CO2 ed equivalente alla somma delle emissioni di gas serra prodotte, in modo diretto e indiretto, da una persona o un'organizzazione. Da sempre attenta al benessere delle persone e del pianeta, Tena si è impegnata a ridurre, passo dopo passo, il proprio impatto ambientale in termini di emissioni di CO2 del 50% entro il 2030, grazie al Programma Tena Protects. Per questo nel 2020, grazie alla conversione al 100% energia rinnovabile di tutti i suoi stabilimenti in Europa, Tena ha raggiunto un ulteriore -6% di emissioni di CO2. Un grande passo che si aggiunge a un percorso iniziato nel 2008 e monitorato grazie al Life Cycle Assessment (LCA), una metodologia analitica e sistematica che valuta l'impronta ambientale lungo l'intero ciclo di vita di un prodotto. Tena coinvolge anche il pubblico, chiamato a condividere sul sito lasciaunimprontamigliore.it dei contenuti e dei suggerimenti per promuovere azioni più sostenibili e migliorare la nostra carbon footprint. Coinvolta anche Filippa Lagerbäck, ambassador dell'iniziativa, da sempre sostenitrice di uno stile di vita responsabile, che condividerà i suoi consigli per una vita più green. Inoltre, dal 6 al 30 giugno, un contatore terrà traccia dei contenuti social con l'hashtag #LasciaUnImprontaMigliore e con il filtro green sviluppato per l’iniziativa. Più contenuti verranno creati e condivisi, più grande sarà la foresta Tena che verrà realizzata in collaborazione con ZeroCO2, per ridurre il nostro impatto sulla terra.
La campagna mira a sensibilizzare a uno stile di vita più green |
31 maggio 2021
Valerio Lundini testimonial della campagna green di Subito
Subito torna on air con la sua prima campagna integrata dedicata a raccontare la circolarità e la sostenibilità insita nel suo business. 'Sostieni la sostenibilità' è una campagna valoriale con un volto d'eccezione, quello del comico e conduttore televisivo Valerio Lundini, alla sua prima esperienza come testimonial televisivo.
Lo spot si apre con l'ultima campagna di Subito, un'animazione grafica che collega personaggi e oggetti e sottolinea come un prodotto, grazie a Subito, si intrecci alla vita di più persone. Lo spot, improvvisamente, viene messo in pausa. Con uno stacco, la scena passa a Lundini, davanti alla tv, che attira l'attenzione dello spettatore su un dettaglio: il bollino verde della sostenibilità. I toni del verde, infatti, sempre presenti nel corso dello spot, sottolineano metaforicamente il focus del messaggio. Lundini racconta, con il suo stile ironico ma credibile, come avere uno stile di vita sostenibile sia possibile anche attraverso gesti semplici, che però hanno un grande impatto. E la compravendita dell'usato è uno di questi, come viene spiegato nelle sue parole (e nell’immagine divertente ma simbolica) in chiusura dello spot: "Anche comprando o vendendo oggetti di seconda mano state combattendo il cambiamento climatico, perché con un gesto semplice avete allungato la vita di un prodotto e contribuito ad evitare le emissioni di CO2 legate alla produzione di un bene nuovo. E tutte le volte che userete Subito, la natura vi ringrazierà". La nuova campagna Subito, firmata H-57 Creative Station insieme alla casa di produzione Withstand e alla regia di William9, è on air fino al 3 luglio nelle versioni 60" e 30" sulle principali emittenti televisive. La campagna sarà completata da creatività ad hoc per una pianificazione radio, stampa e attivazione sul territorio, insieme al piano digital.
Lo spot è incentrato sul Dna sostenibile della piattaforma |
Da Fondazione Barilla un videogioco per chattare con il Pianeta
Il videogame aiuta a comprendere il legame salute-ambiente |
Quiz a risposta multipla e giochi interattivi per i giovani |
Novartis lancia la campagna 'Mal di schiena da incubo'
Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione 'Mal di schiena da incubo' promossa da Novartis con il patrocinio delle associazioni pazienti e in collaborazione con Postura da Paura. Più dell'80% delle persone sperimenta mal di schiena nel corso della loro vita.1 I fattori che causano dolore possono essere diversi, ma i sintomi spesso sono gli stessi. Ecco perché le persone con mal di schiena cronico potrebbero non essere diagnosticate o minimizzare la causa sottostante del dolore, ma esistono due tipi di mal di schiena: quello meccanico e quello infiammatorio. La campagna vuole sensibilizzare sul mal di schiena infiammatorio, una patologia sottodiagnosticata e spesso invalidante, che colpisce circa un adulto su cinque (il 20% della popolazione adulta soffre di mal di schiena che dura per più di tre mesi). L'esercizio fisico, se praticato con costanza e con i giusti movimenti può essere un beneficio. Per questo Novartis, in collaborazione con Postura da Paura, ha realizzato una serie di video pensati per chi soffre di mal di schiena. Sui canali social Facebook e Instagram @Saichelasa, un nuovo video a settimana con consigli ed esercizi da svolgere a casa contro questa patologia. Inoltre, nella sezione dedicata alla campagna sul sito saichelasa.it è possibile trovare informazioni utili, consigli pratici e un test di valutazione dei sintomi del mal di schiena. La campagna è patrocinata dalle principali associazioni di pazienti, Apmarr- Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Amrer - Ass. Malati Reumatici Emilia-Romagna, Anmar - Associazione Nazionale Malati Reumatici e Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
#Annodala!, da Lilt una gigantesca installazione contro il fumo
![]() |
Una sigaretta annodata per ricordare che la salute è importante |
Suzuki sponsor ufficiale del Giro d’Italia Giovani Under 23
In dieci tappe, la gara è in programma dal 3 al 12 giugno 2021 |
Iscriviti a:
Post (Atom)