07 giugno 2021

Pepsi Max celebra ogni tipo di scelta con le voci dei Måneskin

Le voci dei membri della rock band scandiscono lo spot
Di fronte a un'alternativa, il momento della decisione è quello che segna la strada. Proprio sulle scelte e sulla libertà di compierle nasce la nuova campagna Pepsi Max, la cola dal massimo gusto e zero zucchero. Una creatività che si rivolge a ognuno di noi, senza distinzioni, perché tutti siamo chiamati a prendere posizione durante la nostra vita, e Pepsi Max celebra ogni tipo di scelta. La campagna Pepsi Max #Sceglidiscegliere, creata ad hoc per il pubblico italiano, è un tributo al coraggio. Prendere delle decisioni richiede audacia, questo permette di seguire le regole stabilendone di proprie, è così che il mondo di ciascuno di noi prende vita. A dirlo sono Ethan, Victoria, Thomas e Damiano, le loro voci si susseguono nel voice over dello spot: i Måneskin, la band che ha scardinato le regole della musica riportando il rock'n'roll a far parlare di sé. 'Zitti e buoni', il brano vincitore dell'ultimo Eurovision dà ritmo alle immagini. È il primo brano italiano al mondo a entrare nella top 10 global di Spotify, ce ha stabilito in 24 ore il record di 4 milioni di stream; una canzone che nel testo e nelle liriche esprime energia e una forte volontà di distinguersi. Uno spot coinvolgente, geolocalizzato per la prima volta nella storia del brand, che punta a un avvicinamento al pubblico italiano. Il contenuto, la forma e lo stile riflettono la cultura del mercato cui si rivolge, condividendone valori e linguaggio. Quattro tagli diversi (20", 15", 10" e 6") per lo spot pianificato dal 6 giugno a metà agosto sulle principali reti televisive e piattaforme digital.

La birra analcolica Nastro Azzurro Zero soddisfa anche i sovrani

Nastro Azzurro
 ha da poco lanciato sul mercato Nastro Azzurro Zero, la premium analcolica italiana ideata per far vivere in ogni momento ai propri consumatori il gusto unico, secco e rinfrescante che ha reso il brand un'icona di stile e made in Italy anche all'estero.
I costumi dello spot sono stati realizzati da Massimo Cantini Parrini
Un gusto sorprendente, capace di soddisfare anche la sete di un re, apparentemente incontentabile, nel nuovo spot tv, on air dal 6 giugno, in cui una serie di sudditi si sforzano di proporgli bibite nuove e insolite. Il re non è mai contento perché ha già assaggiato tutto quello che gli viene offerto, ma cambia la sua attitudine quando, all'improvviso, entra in scena un ragazzo vestito in abiti cool e moderni, interpretato dall’attore Luca Chikovani, che stupisce la corte offrendogli qualcosa mai assaggiato prima: Nastro Azzurro Zero. In questo spot, ideato da Saatchi & Saatchi, per la prima volta Nastro Azzurro investe su una produzione carbon negative, a emissioni sotto zero. La casa di Produzione Think Cattleya, infatti, in tutte le fasi di pre produzione e produzione, ha adottato EcoMuvi, il primo disciplinare europeo certificato per ottenere un impatto ambientale minimo sul set. Tra le soluzioni produttive adottate l'uso di risorse sostenibili, la gestione responsabile dei rifiuti e la riduzione dei consumi di energia elettrica e di carburanti nel trasporto e, a fine lavorazione, la compensazione delle emissioni di CO2. I costumi dello spot, che vede alla regia Alessandro De Leo, sono stati realizzati da Massimo Cantini Parrini, candidato ai premi Oscar 2021 con il film 'Pinocchio' di Matteo Garrone. Lo spot sarà in onda in tv per tutta la stagione estiva su emittenti nazionali e satellitari con un formato di 30".

#OffridaBene, l'aperitivo solidale col 'bartender' Luca Argentero

1 Caffè Onlus
e Avon rinnovano il loro impegno a fianco delle donne con una nuova raccolta fondi a favore di Together for Women, progetto solidale che, giunto alla terza edizione, vede le due realtà sostenere differenti associazioni italiane schierate in prima linea nell'assistenza alle donne che si trovano a dover combattere contro il tumore al seno.
Appuntamento il 21 giugno alle 18.30
Tema scelto dell’edizione 2021 è l'estate, la voglia di brindare insieme alle donne che guardano con ottimismo al futuro, e che, nella condivisione della malattia, trovano la forza per affrontare la dura lotta contro il cancro. Nasce così #OffridaBene, l'aperitivo solidale che vedrà Luca Argentero, fondatore insieme a Beniamino Savio di 1 Caffè Onlus, vestire i panni del bartender, condividere la ricetta del suo cocktail preferito e rispondere alle domande e alle curiosità di coloro che parteciperanno alla diretta (previa iscrizione e con una donazione di 10 euro). In programma lunedì 21 giugno, alle ore 18.30, l'evento digitale sarà anche l'occasione per ascoltare le voci e le testimonianze delle due associazioni a cui sarà devoluto il ricavato della raccolta fondi: le Dragonette Torino Onlus, nata a Torino nel 2010 da un gruppo di donne operate di tumore al seno, che si occupa principalmente del recupero psicofisico attraverso l'attività del Dragon Boat, e IncontraDonna Onlus, tesa a fornire strumenti per affrontare il percorso di diagnosi e cura, ma soprattutto il 'dopo', supportando la comunicazione tra donne operate, tra donne e personale sanitario, tra donne e famiglia, tra donne e ambiente di lavoro, tra donne e istituzioni.

Smarties finanzia il progetto di ricerca di Delfini Metropolitani

I tursiopi del Mediterraneo sono considerati una specie a rischio
Domani si celebra la Giornata mondiale degli oceani, occasione per riflettere sui benefici che sono in grado di fornirci e sul dovere di ogni individuo di interagirvi in modo sostenibile. Dopo aver mostrato attenzione verso la salvaguardia dell'ambiente con l'edizione limitata in carta riciclabile SmartSeas, Smarties fa un ulteriore passo avanti a favore dei mari e delle sue risorse sostenendo il progetto Delfini Metropolitani. Un progetto di ricerca dell'Acquario di Genova e della Fondazione Acquario di Genova Onlus che dal 2001 studia la presenza e le abitudini dei delfini liguri e i loro rapporti con l’uomo. Protagonista di questa ricerca il tursiope (Tursiops truncatus), un delfino dalla corporatura robusta che vive lungo la costa nel bacino Mediterraneo, cacciando pesci e cefalopodi nei bassi fondali in genere entro i 100 metri di profondità.
Il pack in carta riciclabile di Smarties 
Il tursiope è considerato vulnerabile dalla Iucn, con particolare riferimento alla popolazione Mediterranea, poiché minacciato da sfruttamento delle risorse ittiche, inquinamento della catena trofica, deterioramento e frammentazione dell'habitat. Per ridurre ed eliminare questi comportamenti Smarties ha scelto di supportare il progetto di ricerca dell'Acquario di Genova al fine di tutelare questa specie e il suo habitat.  L'obiettivo di Delfini Metropolitani è raccogliere e, successivamente, condividere e confrontare i dati dei diversi gruppi di ricerca, attraverso Intercet, una piattaforma web ideata dall'Acquario di Genova per Regione Liguria, per seguire gli spostamenti dei delfini e stimare la loro abbondanza. A oggi, nella fascia costiera compresa tra Genova e La Spezia, sono stati identificati oltre 250 tursiopi. I dati raccolti dai ricercatori dell’Acquario, nell’area di studio che si estende lungo le coste della Liguria orientale, vengono condivisi all’interno di una rete di collaborazione che copre tutto il Santuario Pelagos, l'area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano, per la protezione dei mammiferi marini. 

Absolut Rainbow 2021, la bottiglia che omaggia Gilbert Baker

Absolut  presenta Absolut Rainbow 2021, una bottiglia in edizione limitata, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+. Inclusività, diversità d'identità e di opinione, fiducia nel cambiamento sono valori cari ad Absolut, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d'espressione e il confronto tra le persone. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato e senza barriere sia qualcosa per cui lottare. In occasione dei 40 anni con la limited edition Absolut Rainbow 2021, l'azienda vuole rendere omaggio a Gilbert Baker, l'artista americano noto per aver ideato nel 1978 la bandiera arcobaleno, diventata negli anni non soltanto un simbolo di inclusione, pace e amore, ma emblema di apertura e piena consapevolezza che il mondo è un’inestimabile ricchezza fatta di colori unici e infiniti. Un simbolo di speranza, di parità di diritti e della libertà di amare chi si vuole. Il design della bottiglia, realizzata in collaborazione con la Gilbert Baker Foundation che porta avanti l'eredità del designer-attivista, è una rielaborazione della bottiglia realizzata nel 2008 con Gilbert stesso. La bandiera è realizzata con colori metallici, vivaci, che prendono vita da diverse angolazioni grazie al liquido che funziona come una lente d'ingrandimento. Sul retro della bottiglia compare la scritta 'Sway it with pride', che rende omaggio a un artista rivoluzionario e alla sua eredità, che ancora oggi continua a vivere. La limited edition Absolut Rainbow 2021 fa parte della campagna #IRL (in real life), lanciata a gennaio 2021 dall'azienda, e sottolinea l’importanza, in questo momento storico, dell’essere uniti anche a distanza, in attesa del giorno in cui si potrà tornare a stare liberamente insieme nella vita reale.

Bullfrog festeggia 8 anni e dona 80 alberi al Fondo Forestami

Nel 2013 Bullfrog apriva a Milano il suo primo barbershop, a due passi dal Bosco Verticale che all'epoca stava sorgendo.
Il marchio di grooming sta compiendo scelte sempre più green
Nato dalla volontà di Romano Brida di creare un'oasi di relax nella giungla metropolitana, un piccolo tempio del grooming votato al benessere psicofisico, ora Bullfrog è cresciuto (conta 17 barberie e 300 rivenditori), il suo legame con la città si è rafforzato, la filosofia del marchio si è definita in chiave sempre più green ed è arrivato il momento di festeggiare: il 6 giugno Bullfrog ha compiuto 8 anni. E ha deciso di farsi un regalo speciale che, in realtà, è un omaggio alla città dove tutto è cominciato: una donazione di 80 alberi – 10 per ogni anno - al Fondo Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l'obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano. Così Bullfrog, che sta compiendo scelte sempre più orientate alla sostenibilità, diventa sostenitore Forestami, offrendo un contributo concreto alla crescita del verde.

In città e in autodromo arriva l'evento Milano Monza Motor Show

Sostenibilità
sicurezzacomfortdesign e performance: è in programma dal 10 al 13 giugno l'evento a cielo aperto Mimo - Milano Monza Motor Show. Quattro giorni in cui le vie e le piazze del centro storico di Milano (dal Castello Sforzesco a piazza San Babila, da largo Beltrami a via Dante, da piazzale Cordusio a via Mercanti, da piazza della Scala a piazza Duomo e corso Vittorio Emanuele) esporranno il meglio del panorama motoristico mondiale, unendosi alle curve dello storico circuito di Monza. Prevista la partecipazione di oltre 60 case automobilistiche e motociclistiche
Honda figura tra le 60 case automobilistiche che parteciperanno a Mimo
partecipanti. Una rassegna, quella finalizzata a dare un segnale di ripartenza per il mondo dei saloni e il settore automotive, per far scoprire al pubblico le più avveniristiche tecnologie e i nuovo traguardi della mobilità, tra vetture 100% elettriche  ibride, citycar, suv, prototipi dei carrozzieri e bolidi del motorsport. A conferma dell’'impegno di Honda di elettrificare la propria gamma entro il 2022, la casa di Tokyo schiererà per l'evento milanese quattro modelli, di cui tre Full Hybrid e uno Full Electric. CR-V, Jazz, Jazz Crosstar e Honda e saranno infatti le auto che rappresenteranno il marchio nell’Open-Air milanese. Le vetture saranno esposte in via Dante e ogni pedana sarà dotata di un QR code che permetterà di accedere alla pagina specifica di ogni vettura. Verranno così mostrate schede tecniche, immagini, video e link che rimanderanno al sito Honda, al configuratore e alla pagina dedicata per richiedere un test drive. Le stesse vetture saranno poi presenti all'interno del Focus Auto Elettriche e Ibride davanti al Castello Sforzesco. Un'area, quella di Piazza Castello, completamente dedicata ai test drive, dove si potrà provare con mano la qualità di guida e la tecnologia avanzata delle auto elettrificate Honda e approfondire le tematiche legate alla mobilità green. Inoltre, durante la giornata inaugurale, il presidente di Honda Motor Europe Ltd. Italia Yusuke Kondo sfilerà a bordo della piccola elettrica Honda e, fiore all'occhiello della gamma Honda, in quella che sarà la Premiere Parade, una sfilata dedicata alle anteprime e alle novità, guidate intorno al Duomo dai ceo e testimonial dei brand partecipanti.

04 giugno 2021

Foreo punta sull'inclusività con la campagna 'Be YOUnique'

Foreo lancia la campagna di sensibilizzazione 'Be YOUnique', invitando tutti a non temere di essere meravigliosamente se stessi. "Il nome Foreo deriva da 'For EveryOne' - spiega Boris Trupcevic, ceo del colosso svedese produttore di device skintech - . Il nostro fondatore è stato ispirato dai testi di una leggendaria canzone dei Queen e dall'energia di quel genio incredibile di Freddie Mercury. I testi del capolavoro dei Queen sono diventati presto quasi la nostra missione quando Foreo ha deciso di abbattere le etichette e ispirare le persone a essere senza paura e consapevoli della propria impronta unica nel mondo". Oggi sono molteplici le indagini che evidenziano che sempre più donne chiedono ai media una diversificata rappresentazione di donne in termini di fisicità, età, razza, forma e taglia. E la maggior parte desidera apparire al proprio personale meglio piuttosto che seguire una generale definizione di bellezza. Inoltre, la sessualità è sempre meno una questione privata e anche il cambiamento verso amore e accettazione è atteso da tempo. Ecco perché, con il Pride 2021 alle porte, Foreo lancia una piattaforma per celebrare le differenze e le unicità di qualsiasi tipo, dando voce alle persone di tutto il mondo. L'obiettivo è quello di rappresentare tutti i volti della bellezza, imperniata su diversità, inclusività e individualità.

Il brand di smartphone Vivo è partner ufficiale delle Final Eight

Vivo
, quinto produttore di smartphone al mondo, e la eSerie A Tim | Fifa21, giunta a un passo dalla fase finale, annunciano una partnership finalizzata a offrire al pubblico di gamer e appassionati di eSports la tecnologia d’avanguardia ideale per esprimere al meglio la propria passione sportiva. La partnership dà l'opportunità di condividere con un pubblico di appassionati di sport e tecnologia le ultime innovazioni del brand: il nuovo vivo X60Pro 5G e Y72 5G. Una caratteristica in comune tra vivo ed i ProPlayers della eSerie A Tim | Fifa21 è la ricerca dell'eccellenza, che, nella cultura aziendale di Vivo, è rappresentata dal "fare le cose giuste e nel modo giusto, accettare di assumersi una responsabilità". Concetti che è anche uno degli obiettivi più importanti per gamer e appassionati. Vivo, inoltre, è partner ufficiale delle Final Eight. La partnership ha avuto inizio in occasione del Pre-Show powered by Vivo, che ha dato la possibilità ai fan di ripercorrere il cammino dei propri beniamini degli otto Club qualificati. All'interno del programma, andato in onda sul canale ufficiale Twitch della eSerie A Tim, i finalisti hanno potuto rivivere le emozioni delle precedenti fasi del torneo, raccontare se stessi e il loro percorso nella eSerie A Tim | Fifa21.

03 giugno 2021

Sephora e Gay Center insieme con il format 'Not a beauty tutorial'

Questo mese ricorre il Pride Month, occasione in cui Sephora utilizzerà i propri canali social per fare
attività educational su temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale attraverso il progetto 'Not a beauty tutorial': una mini-serie di video nati con l’intento di attivare una conversazione positiva e aperta sui temi legati alla comunità Lgbtq+. Ogni settimana, dal 7 giugno al 3 luglio, Sephora pubblicherà un video. I protagonisti, tutti membri attivi e impegnati nella comunità Lgbtq+, parleranno di transessualità, orientamento sessuale, identità di genere e delle origini del Pride, mentre saranno alle prese con il loro make up o la loro skincare routine. Cosa significano espressioni come cisgender, non binarypansessuale? Che differenza c'è tra una transizione e un adeguamento di genere? Qual è il significato della bandiera arcobaleno e della sigla Lgbtq+? A domande come queste verrà data risposta, con linguaggio semplice, ma accurato. I video saranno realizzati in partnership con Gay Center, ente che tutela i diritti della comunità attraverso attività sociali e servizi, ma anche attraverso attività educational come i progetti nelle scuole con un programma di formazione su scala nazionale, su nozioni di identità di genere e orientamento sessuale, contrasto a discriminazioni e bullismo, offrendo confronto e dialogo per sensibilizzare anche i più giovani sul tema, anche in collaborazione con il Miur. Nelle prossime settimane, tutti i dipendenti Sephora Italia saranno coinvolti in due importanti progetti di solidarietà, il cui ricavato verrà devoluto a Gay Center.