28 giugno 2022
Burger King è nuovamente in prima linea a sostegno del Pride
Etichette:
arcobaleno,
Burger King,
Casa Arcobaleno,
inclusione,
Lgbt+,
parata,
Pride
Bayer Italia al Pride darà voce anche a chi non potrà esserci
Etichette:
Bayer,
diversità,
inclusione,
Lgbt+,
logo,
Milano Pride,
parata,
Pride,
sponsor
27 giugno 2022
Coca-Cola è partner di Milano Pride con diverse iniziative
Per il quinto anno consecutivo Coca-Cola è partner di Milano Pride, confermando il proprio impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal Cig Arcigay Milano per sostenere progetti di solidarietà in ambito sociale durante tutto l'anno. Il 2 luglio Coca-Cola tornerà a sfilare alla parata di Milano e si unirà alla comunità Lgbt+ per raccontare con forza il valore inestimabile dell'amore, un bene prezioso e una risorsa da preservare e difendere. Coca-Cola vuole raccontare l'amore proprio attraverso i gesti, i sorrisi e la gioia di chi lo vive senza confini, senza limiti né vincoli, uniti dal desiderio di vivere un sentimento pieno: sono i Love Hero che alimenteranno l'amore in parata, persone che sanno vivere e raccontare un’emozione dal valore veramente inestimabile. L'appuntamento è in via Vittor Pisani, di fronte alla stazione centrale di Milano. Coca-Cola e i suoi Love Hero si uniranno alla parata del Pride e proseguiranno verso l'incrocio tra via Francesco Melzi d'Eril e corso Sempione, con un iconico e colorato truck elettrico e con un imperdibile DJ set insieme a un ospite d'eccellenza, Jo Squillo. Coca-Cola è presente anche nelle piazze di altre tre città italiane. A Napoli, il brand sarà main sponsor della manifestazione e supporterà la Casa delle Culture e dell’Accoglienza della comunità Lgbt+, un progetto nato da una collaborazione tra il Comune di Napoli e un partenariato di associazioni guidato da Antinoo Arcigay Napoli. A Padova, Coca-Cola è per il quarto anno consecutivo tra i sostenitori del Pride Village, supportando la prima la prima casa di accoglienza del Nord Est nata per offrire ospitalità e aiuto alle persone della comunità Lgbt+ vittime di violenza. A Torino, infine, Coca-Cola si è unita ai festeggiamenti del Pride come partner di La Stampa, dando concreto supporto a TO Housing, il nuovo cohousing sociale a che accoglie le persone Lgbt+ in difficoltà. Inoltre, a Milano Coca-Cola coinvolgerà circa 100 bar e locali tra Porta Venezia e Arco della Pace promuovendo il supporto al Pride e omaggiando i consumatori con un braccialetto 'Love Hero'.
Etichette:
amore,
Coca-Cola,
Jo Squillo,
Lgbt+,
Milano,
Pride,
Pride Village
'Pet Gala', a Milano un evento benefico per cani in difficoltà
La mostra con raccolta fondi è organizzata da Poldorescue |
Enel X ha aperto a Milano il suo primo store in Lombardia
Aperto in Lombardia il primo store di Enel X, la business line del Gruppo Enel che si occupa d'innovazione per la transizione energetica con una gamma di prodotti e servizi alla persona e alla casa, sostenibili e accessibili a tutti. Il primo Enel X Store nella regione, aperto a Milano in via Presolana 5, schiera in campo personale specializzato composto da una ventina di persone tra consulenti di vendita e tecnici installatori, per assistere i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle proprie esigenze e usufruire della loro posa in opera. Il ventaglio delle proposte dell'Enel X Store spazia da caldaie ad alta efficienza e climatizzatori a pompa di calore, in grado di assicurare un risparmio immediato anche del 45% in bolletta, a prodotti che abilitano la ricarica dei veicoli elettrici, fino a impianti fotovoltaici tradizionali e da appartamento, che consentono di autoprodurre energia per la casa da fonti rinnovabili. Enel X Store si occupa anche dell'installazione dei prodotti proposti e risponde a tutte le esigenze di intervento grazie ai servizi di assistenza per la casa di Enel X. Si potranno anche acquistare prodotti e servizi, e offerte luce o gas dedicate di Enel Energia, che rimborsa l'importo pagato con un bonus in bolletta, nonché di usufruire dei servizi di pagamento Enel X Pay. L'apertura dello store rientra nel piano di sviluppo di una rete di negozi Enel X.
25 giugno 2022
Visioni dal Mondo, focus sul legame tra conoscenza e coscienza
Si sono chiuse il 6 giugno le iscrizioni ai concorsi dell'ottava edizione del Festival Visioni dal Mondo, quest'anno in programma dal 15 al 18 settembre 2022. Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, appuntamento annuale con il cinema del reale ideato, fondato e diretto da Francesco Bizzarri, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti, per l'edizione 2022 ha scelto due luoghi simbolo della cultura del capoluogo lombardo: il Teatro Litta, una delle più significative opere dell’architettura lombarda e già sede delle passate edizioni, e l'Eliseo, cinema fondato nel 1957 oggi conosciuto come Eliseo Multisala, quale sede prescelta per ospitare i film documentari internazionali selezionati dal Festival. La manifestazione di terrà in presenza con la partecipazione aperta al pubblico e ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Anche per questa edizione, Visioni dal Mondo offrirà la possibilità di seguire le anteprime sul sito ufficiale del Festival visionidalmondo.it attraverso le sale web della piattaforma streaming italiana MYmovies. 'Più conoscenza. Più coscienza' il fil rouge della rassegna, a indicare il modo in cui ogni individuo si pone rispetto alle scelte che compie, alle idee che privilegia, alle credenze e ai comportamenti. Conoscere per stabilire un'unione cosciente con il reale, la conoscenza salva l'uomo dalle limitazioni e lo apre oltre i confini della propria coscienza.
24 giugno 2022
Campagna tv e web per il rossetto Red Touch di Deborah Milano
Nove varianti di colore e tenuta fino a 18 ore per il nuovo rossetto Red Touch Comfort Mat di Deborah Milano.
La peculiarità del lipstick Red Touch? L'applicatore a forma di petalo, che favorisce una stesura precisa, la texture morbida e avvolgente, che garantisce un risultato no transfer e long lasting, e l'olio nutriente di rosa tra gli ingredienti, che mantiene le labbra idratate. La novità dell'azienda cosmetica del gruppo Sodalis di Lodi dagli inizi di giugno è comunicata con una campagna tv e digital firmata InTesta (Gruppo Armando Testa) e prodotta da Albatros. Imperniata sul concetto 'Love at first touch', la creatività mette in scena il colpo di fulmine tra la consumatrice e il suo nuovo liquid lipstick, fin dalla prima applicazione sulle labbra. Una giovane donna dal fascino fresco e autentico, che sa valorizzare i suoi punti di forza senza prendersi troppo sul serio ed è consapevole di volersi sentire bella non per piacere agli altri ma, prima di tutto, a se stessa. Protagoniste del video sono anche le rose, simbolo di sensualità femminile, ma anche della caratteristica distintiva del nuovo rossetto Red Touch: l'olio di rosa che dona al prodotto un feeling sulle labbra ancora più idratante e vellutato.
Caratteristica distintiva del lipstick è l'olio di rosa idratante |
Etichette:
Armando Testa,
campagna,
Deborah Milano,
InTesta,
long lasting,
Red Touch,
rosa,
rossetto
23 giugno 2022
A Palazzo Reale la mostra 'Oliviero Toscani. Professione fotografo'
Da domani al prossimo 25 settembre a Palazzo Reale a Milano si può vedere la mostra 'Oliviero Toscani. Professione fotografo', la più grande esposizione mai dedicata in Italia al grande fotografo in omaggio ai suoi 80 anni.
La mostra raccoglie i lavori da lui realizzati dai primi anni Sessanta a oggi: immagini e campagne pubblicitarie che lo hanno reso noto e riconoscibile in tutto il mondo, nonostante la mancanza di alcun logo commerciale, perché la sua caratteristica è di usare il mezzo pubblicitario senza mostrare il prodotto, rendendo quindi la sua fotografia applicabile alla comunicazione di qualunque brand. In mostra anche il famoso manifesto Jesus Jeans 'Chi mi ama mi segua', 'Bacio tra prete e suora' del 1992, i 'Tre Cuori White/Black/Yellow' del 1996, 'No-Anorexia' del 2007 e tante altre, ma anche le immagini realizzate per la moda (da Donna Jordan a Claudia Schiffer, fino a quelle di Monica Bellucci). Anche decine di ritratti di personalità, come Mick Jagger, Lou Reed, Carmelo Bene, Federico Fellini e i più grandi protagonisti della cultura dagli anni Settanta in poi. E ancora, il progetto 'Razza umana', con cuiToscani ha solcato centinaia di piazze in tutto il mondo per fotografare chiunque lo desiderasse, dando vita al più grande archivio fotografico esistente sulle differenze morfologiche e sociali dell’umanità, con oltre 10mila ritratti. Il tutto inserito in un allestimento particolare che vedrà le sale di Palazzo Reale vestirsi di manifesti alle pareti, incollati come fossero per strada. Centinaia di fotografie che offriranno una sintesi completa del lavoro di uno dei più conosciuti artisti italiani a livello internazionale. Il catalogo è edito da Skira.
Promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia e curata da Nicolas Ballario, l'esposizione propone 800 scatti di Toscani e presenta al pubblico tratti iconici del suo lavoro e opere meno conosciute, raccontando la carriera di un uomo dallo sguardo geniale e provocatorio che negli anni ha influenzato i costumi di diverse generazioni e fatto discutere il mondo sui temi più diversi.
![]() |
C'è anche la celebre affissione Jesus Jeans |
Etichette:
catalogo,
fotografia,
mostra,
Oliviero Toscani,
Palazzo Reale,
Skira
PwC Italia e Accademia Carrara di Bergamo 'Insieme per la cultura'
Entra nel vivo la collaborazione, siglata nei mesi scorsi, tra la società di revisioni e consulenza PwC Italia e il museo Accademia Carrara di Bergamo. Le due realtà hanno annunciato il loro primo palinsesto di appuntamenti all'insegna dell'arte e dell'architettura.
Il programma, dal titolo 'Insieme per la cultura', si svolgerà a Milano presso la Torre PwC in piazza Tre Torri. Tra fine novembre e inizio dicembre, 'il Curvo', com'è soprannominato il grattacielo con questa forma che svetta a CityLife, sarà aperto, per la prima volta, al pubblico. Per due weekend consecutivi sarà possibile accedere, gratuitamente, all'interno dell'avveniristico edificio firmato dall'archistar Daniel Libeskind con l’opportunità di salire fino al 27esimo piano, con vista panoramica mozzafiato da uno dei punti più alti della Torre (l'ultimo piano della Torre è il 28esimo e ospita un bistrot-ristorante). In attesa degli appuntamenti autunnali, già da ora 25 opere della collezione quotidianamente visitabile presso la Carrara sono ospitate a rotazione, in formato digitale, all’interno delle sculture dinamiche di marmo di Carrara e Led che caratterizzano le due hall di accesso alla Torre. Tra queste alcune opere simbolo della collezione come San Sebastiano di Raffaello oltre a Giovanni Bellini, Tiziano, Lorenzo Lotto, Sofonisba Anguissola, Giovan Battista Moroni, Giuseppe Pelizza da Volpedo. In autunno, nei giorni di apertura al pubblico, il percorso dei visitatori avrà inizio proprio dalle due hall dove si trovano sculture marmoree di colore bianco che ospitano 64 mq di videoLed, ideate da Libeskind con lo scopo di creare un dialogo continuo tra PwC e il mondo. PwC Italia e Accademia Carrara stanno anche lavorando per arricchire il programma di iniziative, impegnandosi perché il percorso comune possa prevedere per l'autunno il prestito di uno dei capolavori della collezione bergamasca, che potrà essere esposto all'interno della Torre. Il prestito potrà non solo regalare al pubblico milanese un incontro ravvicinato con un capolavoro in un luogo insolito e straordinario, a 130 metri d’altezza, di norma non aperto al pubblico, ma anche proseguire il dialogo tra l’arte antica e l’architettura contemporanea.
'il Curvo' aprirà le porte al pubblico con eventi d'arte e architettura |
Un corner Diego dalla Palma Milano al party di Radio Deejay
Al Parco Sempione di Milano, sabato 25 e domenica 26 giugno si terrà 'Party like a Deejay', la festa per i 40 anni di Radio Deejay con tanti appuntamenti all'insegna di musica live, intrattenimento, attività sportive, animazioni per bambini e incontri con gli speaker della radio.
Un evento esteso che, dopo tre anni, riporta Radio Deejay ad abbracciare i suoi ascoltatori e la città di Milano. Sarà un'occasione per incontrare alcuni dei conduttori della radio: Linus e Nicola, Alessandro Cattelan, il Trio Medusa, la squadra di Pinocchio con La Pina, Diego e La Vale e infine Fabio Volo. La sera di sabato l'emittente offrirà una serata indimenticabile con i suoi speaker e tanti ospiti musicali. Tante le iniziative in due giorni allietate dalla presenza di Ethos Profumerie. Il Gruppo, che oggi conta 308 punti vendita in tutt'Italia, sarà presente in qualità di sponsor con tre speciali corner di cui uno che avrà come protagonista il make up Diego dalla Palma Milano. Il brand italiano offrirà un servizio di make up della durata di 30 minuti a seduta. Le clienti potranno fissare il proprio appuntamento direttamente in loco. Al corner Diego dalla Palma Milano sarà possibile acquistare una selezione di prodotti bestseller del brand scegliendo fra i due mascara must-have My Happy Toy Mascara e My Toy Boy Mascara; la matita occhi a lunghissima tenuta e waterproof Stay On Me Occhi Nera 31, Il Rossetto 31, la matita waterproof e a lunghissima tenuta Stay On Me Labbra Rossa 46 e Smalto Red Passion 224 per un look elegante rappresentativo della donna Diego dalla Palma Milano, che ricordiamo essere ironica, unica, mai uguale, alla ricerca della propria bellezza in ogni dettaglio. I consumatori, inoltre, potranno votare il mascara preferito, tra My Happy Toy e My Toy Boy. Infine, i possessori di Ethos Card otterranno uno sconto di 5 euro su ogni prodotto Diego dalla Palma Milano acquistato.
![]() |
I possessori di Ethos Card avranno diritto a uno sconto |
Iscriviti a:
Post (Atom)