02 maggio 2023
Da Sky un grande evento sulla diversità in tutte le sue declinazioni
Diversità e inclusione per combinare le prospettive e mantenere l'individualità, per celebrare le differenze e creare un mosaico di esperienze. A questa visione è ispirato 'Sky Inclusion Days con Figli ≠ Genitori', evento di Sky organizzato in collaborazione con l’associazione non profit Lidia Dice. In programma a Milano il 14 e 15 maggio prossimi presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (su Eventbrite ci si può iscrivere per partecipare ai dibattiti dal vivo) sarà una due giorni di testimonianze, performance, workshop, incontri e dibattiti con ospiti del mondo della cultura, dell'arte, della scienza, dell'intrattenimento e dello sport. Un modo per riflettere sulla diversità in tutte le sue declinazioni: dalla parità di genere ai diritti delle persone Lgbtq+, dalla disabilità alla body positivity, dal background etnico all’inclusione digitale e a quella del linguaggio, con uno sguardo sempre attento al confronto tra generazioni e al rapporto tra genitori e figli. Nella convinzione che vivere in un ambiente in cui ognuno possa essere sé stesso ed esprimere le proprie potenzialità, possa avere un impatto positivo nella vita di tutti. L’evento sarà disponibile sui canali Sky e in streaming sui canali digital di Sky Tg24.
Etichette:
diversità,
eventi,
inclusione,
Museo della Scienza,
Sky
29 aprile 2023
La clinica mobile per il controllo dei nei fa tappa in 16 città d'Italia
![]() |
Heliocare erogherà oltre 1.200 visite gratuite con SiDeMaST |
L'itinerario della clinica mobile
Bari 5 maggio - Andria 6 maggio - Pescara 7 maggio - Ancona 8 maggio
Bologna 10 maggio - Parma 11 maggio - Verona 12 maggio - Milano 13-14 maggio
Torino 15 maggio - Genova 16 maggio Livorno 17 maggio - Firenze 18 maggio
Roma 20-21 maggio - Napoli 23-24 maggio - Palermo 26 maggio - Catania 27 maggio
Etichette:
fotoprotezione,
Heliocare,
melanoma,
nei,
pelle,
prevenzione,
tour
28 aprile 2023
'I Love Lego', otto diorami in mattoncini alla Villa Reale di Monza
Otto diorami ricchissimi di dettagli, una serie di pannelli con vignette umoristiche, rivisitazioni di celeberrimi dipinti e un invito al gioco per scovare personaggi celati nei diorami.
Gravita interamente intorno ai famosi mattoncini colorati la mostra 'I Love Lego', aperta al pubblico dal 29 aprile al 16 settembre 2023 negli spazi del Belvedere della Villa Reale di Monza. Prodotta da Piuma, Arthemisia e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, l'esposizione, curata dall'esperto d'arte Nicolas Ballario, invita bambini, adulti e appassionati dei mattoncini a vivere momenti unici all’insegna del gioco e del divertimento. Dai castelli ispirati alle epiche battaglie medievali a un noto accadimento storico della seconda guerra mondiale; dalla frenesia della città contemporanea coi suoi grattacieli, centro storico, aree ricreative e stazioni ferroviarie agli scorci delle vie del centro storico di tipici villaggi bavaresi; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio natalizio ricco di sorprese: sono da scoprire da ogni angolazione i grandi diorami in esposizione, tra cui figura la fedele riproduzione della stessa Villa Reale di Monza, installazione site specific che omaggia la città ospitante, composta di 60mila pezzi e realizzata con grandi dosi di maestria, fantasia e pazienza (ha richiesto ben 45 mesi tra progettazione, ricerca dei pezzi e costruzione) dal pensionato monzese Marco Aurelio Montrasio, appassionato di Lego sin dall'infanzia.
Tra futuristici grattacieli e castelli medievali, tra astronavi e cavalieri, in questa mostra il visitatore è anche chiamato a mettersi in gioco scovando (e postando sui social) i personaggi che sono stati nascosti all'interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Fener, da Homer Simpson a Gandalf. In mostra anche le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione 'omini Lego' di capolavori della storia dell'arte, da Dante Alighieri alla Gioconda, da Frida Kahlo alla Regina Elisabetta II. Strappano inoltre una risata le vignette comiche del collettivo Legolize che sui social va fortissimo con il personaggio dello strampalato Ugo Legozzi. Aperta sabato, domenica e festivi, la mostra non è direttamente sponsorizzata dall'azienda Lego, ma realizzata grazie ad alcuni dei più grandi collezionisti e 'costruttori' di opere in mattoncini del mondo.
![]() |
Curatore dell'esposizione l'esperto d'arte Nicolas Ballario |
![]() |
La mostra, visibile fino al prossimo 16 settembre, è prodotta da Piuma, Arthemisia e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza |
Etichette:
Arthemisia,
diorama,
I love Lego,
Lego,
mattoncini,
Monza,
mostra,
Villa Reale
27 aprile 2023
Eyeliner + mascara: alla gamma Duoversity si aggiunge il nero
![]() |
Il nuovo alleato per lo sguardo è firmato Astra Make-Up |
Etichette:
Astra Make-Up,
eyeliner,
make up,
mascara,
nero
26 aprile 2023
Inneggia all'autostima la campagna istituzionale L'Oréal Paris

Sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche un inno all'autostima. Questo il messaggio alla base della nuova campagna internazionale 'Walk your worth' di L'Oréal Paris, che da oltre 50 anni crede nel valore di tutte le donne. Una campagna di brand ispirazionale per ricordare alle donne che sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una libertà individuale. É il primo passo per affermare la propria bellezza, un inno all'autostima con un forte messaggio di empowerment perché tutte le donne affrontino il mondo con coraggio e camminino a testa alta, fiduciose verso il proprio destino e consapevoli del proprio valore. La campagna esprime le sue potenzialità anche nella localizzazione italiana che coinvolge l'attrice Miriam Leone e l’atleta paralimpica Bebe Vio, testimonial del brand e protagoniste della nuova campagna italiana, realizzata tra le vie di Roma. Utilizzare il nuovo mascara Telescopic Lift per porre l'accento sullo sguardo ed Elvive Olio Straordinario per valorizzare i propri capelli, come fa Leone, o far emergere il proprio essere con il fondotinta Accord Parfait e la propria voce con il rossetto Colors of Worth, come fa Vio, sono tutti modi per esprimere la personalità, ma anche le diversità che rendono le donne uniche. Con questo progetto, L'Oréal Paris mette ancora una volta al centro l’empowerment femminile, lasciando le donne libere di esprimere se stesse e sostenendole con prodotti e servizi beauty all’avanguardia. L'agenzia McCann, partner creativo di L’Oréal Paris, ha firmato il progetto, lo sviluppo strategico della campagna e i materiali punto vendita. La campagna è on air e coinvolge principalmente il mezzo digitale e i social, oltre che gli store offline. Il progetto è stato supervisionato da VA Consulting.
Etichette:
autostima,
Bebe Vio,
bellezza,
campagna,
empowerment,
L'Oréal Paris,
McCann,
Miriam Leone
Lo zio Gerry entra in scena su Instagram e TikTok con Hellodì
Hellodì si è aggiudicata l'incarico per la comunicazione digitale dei canali social di Gerry Scotti, in collaborazione con Edoardo Scotti e la società Extra Time. A raccogliere la sfida è Bloomind, l’agenzia creativa del Gruppo impegnata nell’apertura dei due nuovi profili su Instagram e su TikTok, dove il presentatore televisivo approda per la prima volta. Protagonista involontario di numerosi meme diventati virali nel web in questi anni, Gerry Scotti ha deciso ora di entrare in scena nel mondo digitale con il canale ufficiale @loziogerry assegnando il coordinamento delle attività al team di Hellodì-Bloomind. L'obiettivo è consolidare l’immagine dello 'zio più famoso d’Italia' e raggiungere nuove audience, in primis la generazione Z, attraverso una presenza attiva in particolare su TikTok e tramite collaborazioni con i creator più seguiti da questo target. La strategia dell'agenzia mira inoltre a rinnovare la brand identity di Gerry Scotti con la progettazione di soluzioni grafiche coordinate con il progetto social. Dall'apertura dei social, in due settimane su TikTok @loziogerry ha raggiunto 485 mila follower e oltre 20 milioni di views, più di 33.500 commenti e 120 mila condivisioni. La pagina Instagram a oggi ha totalizzato 51mila follower, una reach di 2,2 milioni di persone, 2,9 milioni di impression, oltre 2,6 milioni di views e più di 143 mila interazioni. A ciò si aggiungono 187mila visite al profilo. Numeri in costante aggiornamento.
Etichette:
brand identity,
Gerry,
Scotti,
social media
Un weekend di corsa e divertimento con la Saugella Run & Fun
Corsa e divertimento saranno gli ingredienti di Saugella Run & Fun, un nuovo evento che colorerà Milano il weekend del 6-7 maggio nella cornice di piazza Sempione all'Arco della Pace. Per Saugella, il brand di Mylan – A Viatris Company, leader nel benessere intimo femminile, si tratta del primo evento sportivo realizzato e ideato insieme ad Havas Play e patrocinato dal Comune di Milano. Una due giorni di attività con un ricco palinsesto dedicato a tutta la famiglia: allenamenti preparatori alla corsa, area per bambini, un tocco di bellezza con maestri di trucco, acconciature e barbiere, momenti di relax con sessioni di yoga e massaggi e tanto altro fino al momento clou che sarà quello della corsa non competitiva di 5 o 10 km. Ad animare il villaggio ci sarà l’energia della musica di Rds, media partner dell’evento, con la partecipazione della dj Petra Loreggian. Il programma prevede l'apertura del villaggio sabato 6 maggio, dalle 13 alle 18, e domenica 7 maggio, dalle 9 alle 16, con ingresso gratuito per tutti coloro che vogliono godersi una giornata di intrattenimento all’aperto, pur non partecipando alla corsa. La Saugella Run & Fun si svolgerà alle 10.30 di domenica con partenza e arrivo presso l'Arco della Pace, con la possibilità di correre un giro sulla distanza di 5 km o due giri per 10 km nel Parco Sempione. Da oggi fino a venerdì 5 maggio, alle ore 12, sono aperte le iscrizioni online alla corsa sul sito saugella.it, mentre sabato 6 maggio fino alle 18 sarà possibile iscriversi sul posto. L'iscrizione prevede una sacca gara con la T-shirt dell'evento e i prodotti dei partner. A fine corsa tutti i partecipanti riceveranno una medaglia e un diploma. Un evento fortemente voluto dal brand Saugella non solo per richiamare l'attenzione sull’importanza dell’igiene e della prevenzione, ma anche per supportare la Fondazione Francesca Rava, nella realizzazione di un progetto sanitario a Milano in collaborazione con la cooperativa sociale Tempo per l'Infanzia. Tutto il ricavato delle iscrizioni alla corsa, infatti, verrà devoluto per l’allestimento di un Punto pediatrico gratuito per minori in povertà economica e sanitaria all’interno di un complesso di case popolari nella periferia est del capoluogo lombardo. L'evento sarà, inoltre, promosso con un forte investimento da parte di Saugella in comunicazione coinvolgendo i grandi impianti ooh e col supporto di campagne social. La pianificazione è a cura di Havas Media. A fianco di Saugella (Title Sponsor) ci saranno Eurofood con i brand Tropical e Nattura, Acqua San Bernardo (Official Mineral Water), Yome, Barberino’s, Club Beautè, Heaven Oat, Urban Colors, Almostthere, Cus Milano.
24 aprile 2023
Una collezione moda per il centenario dell'Aeronautica Militare
![]() |
Le T-shirt celebrative della capsule collection rendono omaggio ai simboli dello stemma, alle grandi imprese, alle Frecce Tricolori, ai velivoli storici |
23 aprile 2023
In Triennale e sulla Darsena due opere di Franco Mazzucchelli
È collocata nel Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale l'opera 'Aperta parentesi' di Franco Mazzucchelli, frutto della collaborazione tra Milano Arte Pubblica (Comune di Milano) e Triennale Milano.
Mazzucchelli è tornato nel capoluogo lombardo con un intervento, dal titolo 'Aria, terra, acqua', a cura di Marina Pugliese e Alessandro Oldani con la collaborazione di Gianmarco Cugusi, che prevede l'allestimento di due opere. Nel giardino di Triennale, si può ammirare 'Aperta parentesi', composta di due grandi archi fissati al terreno che alludono a una parentesi tonda, una pausa spaziale che delimita una selezione degli iconici gonfiabili dell'artista. L'opera sarà visibile fino al prossimo 26 aprile con ingresso libero. La seconda installazione, 'Elica', una spettacolare scultura gonfiabile collocata sulla Darsena dei Navigli dal 14 aprile, ricorda l'Abbandono del 1969, quando una scultura dalla simile forma a più curvature fu lasciata in libertà sulla spiaggia di Saintes Maries-de-la-Mer, in Camargue, teatro dei primi interventi dell'artista nello spazio pubblico. 'Elica' galleggerà sullo specchio d'acqua della Darsena dei Navigli fino al 26 aprile, nel tratto verso piazza XXIV Maggio, uno dei luoghi più vissuti e frequentati della città.
![]() |
'Aperta Parentesi' è collocata nel Gardino della Triennale fino al 26 aprile |
21 aprile 2023
Signify ricicla reti da pesca e le trasforma in lampade di design
Signify, leader mondiale nell'illuminazione, partecipa alla Milano Design Week 2023 con le nuove lampade Philips MyCreation Coastal Breeze, realizzate in stampa 3D riciclando reti da pesca. Questa collezione inedita, combinazione di design e innovazione sostenibile, è protagonista di una suggestiva installazione presso il padiglione Olandese 'Masterly – The Dutch in Milano' all'interno di Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti 2.
Le lampade della collezione Philips MyCreation Coastal Breeze, frutto dell'utilizzo della tecnica del 3D printing applicata al mondo dell'illuminazione, si distinguono per le linee morbide e organiche e per il colore verde-blu tipico delle reti da pesca che, grazie a un innovativo processo di economia circolare, vedono così una nuova luce. Disponibili in quattro texture esclusive firmate dalla designer tessile Aleksandra Gaca (nella foto, in alto) e ispirate alla bellezza dei paesaggi marini, le lampade Coastal Breeze illuminano gli ambienti in cui vengono posizionate di una luce rilassante e diffusa nelle tenui sfumature del verde e del blu. Le differenti texture e le piccole irregolarità dovute al materiale di partenza rendono inoltre ogni lampada un pezzo unico e originale. Con la collezione Philips MyCreation Coastal Breeze, Signify desidera contribuire alla salvaguardia delle aree costiere e dei mari. Si stima, infatti, che la plastica oceanica sia costituita per il 46% da reti da pesca, che, dopo l'utilizzo, vengono spesso gettate in mare, inquinando e mettendo a rischio la vita della fauna marina. Ogni lampada della collezione Coastal Breeze contiene 4,5 metri di rete da pesca riciclata, aiutando a ripulire gli oceani e a salvare la vita di animali acquatici.
![]() |
Le lampade Philips MyCreation Coastal Breeze si presentano alla Design Week |
Etichette:
lampada,
Milano Design Week,
oceani,
rete da pesca,
riciclo,
Signify
Iscriviti a:
Post (Atom)