![]() |
Il festival del cinema per ragazzi è in corso fino al 29 luglio |
21 luglio 2023
Ringo a Giffoni Film Festival con un'esperienza rivolta alla Gen Z
Ringo partecipa alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival con un'esperienza senza precedenti pensata appositamente per i giovani della Generazione Z, esperienza annunciata dall'agenzia di comunicazione integrata Next14.
Lo scorso maggio Ringo ha infatti indetto un concorso a premi che ha messo in palio la possibilità, per due vincitori, di trascorrere una giornata speciale al Giffoni Film Festival, prestigioso evento cinematografico internazionale dedicato ai ragazzi, in corso da ieri al prossimo 29 luglio. I vincitori saranno infatti i protagonisti di un viaggio emozionante all'interno del mondo del cinema, partecipando ad anteprime internazionali, visitando il backstage dei film, assistendo concerti e, soprattutto, incontrando le star del cinema che sfileranno sul red carpet nella città campana che, ogni anno, si trasforma nel punto di riferimento per il mondo del cinema per i ragazzi. Tutto questo in compagnia di Sespo e Nicky Passarella, due creator tra i più amati dalla Gen Z, selezionati tra i volti del Ringo Social Team. Il nuovo claim di Ringo 'Unique together' è il fil rouge di questa iniziativa volta a unire le persone, valorizzando le loro esperienze e rendendo ogni momento straordinario. Chiunque, infatti, potrà seguire le avventure dei fortunati vincitori attraverso il racconto live che verrà fatto sulle pagine social di Ringo.
Etichette:
cinema,
concorso,
Gen Z,
Giffoni Film Festival,
Ringo
20 luglio 2023
Shaft Jeans prende il volo con la nuova campagna 'Love story'
Shaft Jeans, brand di premium denim made in Italy, con sede a Firenze e guidato dai gemelli Palchetti Tosi, scatta la nuova campagna 'Love story' sulle spiagge toscane. Per l'occasione, domenica 23 luglio un aereo risalente al periodo di più grande ispirazione per il brand, gli anni Settanta, dalle ore 12 alle 13 sorvolerà la costa tra Forte dei Marmi e Viareggio, accompagnato da un banner con la scritta 'Shaft Jeans, will you marry me?'. 'Love story' è una campagna pensata per celebrare l’amore in tutte le sue forme e verrà scattata in uno dei luoghi del cuore del brand. Proprio a Forte dei Marmi, infatti, Shaft Jeans la scorsa primavera ha aperto in via Roma 3 il suo primo flagship store, consolidando gli anni di particolare crescita del marchio. L'amore, tema della nuova campagna, sarà raccontato attraverso immagini che evocano la classica estate italiana, quella dei vestiti che si asciugano al sole, dello stupore dei bambini al passaggio di un aereo, di una coppia che si abbraccia in riva al mare. Sarà una giornata per celebrare ancora una volta la 'Love story' indissolubile tra il brand, la sostenibilità e il made in Italy. I capi sono caratterizzati da una continua ricerca di stile, tecniche di produzione avanzate e un ritorno al passato con ricami fatti a mano.
Etichette:
aereo,
campagna,
denim,
jeans,
Made in Italy
Su RaiPlay e Rai Yoyo una nuova serie animata con il gufetto Odo
Dall'intolleranza al razzismo all'adozione, dalla nascita alla morte, dall'emigrazione al rispetto degli altri e del pianeta.
Tutti temi al centro delle nuove avventure di Odo, un nuovo amico dei bambini, che approda su RaiPlay e Rai Yoyo. Un gufetto basato sulle illustrazioni dell'artista ucraina Alena Tkach e sul libro di Oliver Austria. Da venerdì 21 luglio la nuova serie animata sarà proposta in anteprima su RaiPlay e da mercoledì 26 luglio sarà in onda tutti i giorni, alle ore 9.50 e 19.15, anche su Rai Yoyo. Odo è un piccolo gufo molto diverso dagli altri uccelli notturni della sua specie: lui di giorno non riesce a dormire. I suoi genitori, per tenerlo occupato mentre dormono, lo hanno iscritto al Campo dei Giovani Pennuti, dove Odo trascorre le giornate insieme alla minuscola Dudi, sua grande amica, e ad altri volatili ben più grandi di lui. Odo è determinato a dimostrare che, anche se piccolo, è capace quanto gli altri di contribuire alle attività del campo e in ogni episodio affronterà con intraprendenza ostacoli e difficoltà senza scoraggiarsi mai. Ogni episodio conquista l'attenzione grazie ad avventure divertenti e tenere, con le bellissime immagini ispirate alle illustrazioni della disegnatrice Tkach. Senza dare ricette didascaliche, Odo tocca il cuore dei più piccoli e racconta loro storie che riflettono situazioni della vita reale, dall’intolleranza al razzismo e all’adozione, dalla nascita alla morte, dall’emigrazione al rispetto degli altri e del pianeta. La serie educa i bambini ad affrontare e risolvere i problemi e ad avere fiducia in sé stessi, contrastando la diffusione anche tra i più piccoli degli stati di ansietà e depressione.
![]() |
Si basa sulle illustrazioni dell'ucraina Alena Tkach e sul libro di Oliver Austria |
Etichette:
bambini,
gufo,
Odo,
Rai,
serie animata
19 luglio 2023
Dixan e Cesvi al Giffoni Festival con un corto sulla povertà d'igiene
Dixan alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival presenterà il corto 'Imma: I sogni non si macchiano', finalizzato alla sensibilizzazione sulla povertà d'igiene.
Il brand della divisione Henkel Consumer Brands della multinazionale tedesca ha deciso di offrire supporto a mille bambini delle Case del Sorriso della fondazione Cesvi. Il cortometraggio, che sarà proiettato il prossimo 26 luglio, nasce con l'obiettivo di far luce sul tema della povertà d'igiene, una sfida globale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia versano in una condizione di povertà assoluta 1,4 milioni di bambini. Si tratta di minori che vivono in famiglie che non possono permettersi le spese essenziali per condurre uno standard di vita accettabile, tra cui anche piccole spese legate alla cura e all'igiene personale. Henkel, rendendo i vestiti puliti un diritto, insieme a Cesvi in Italia, con il suo brand Dixan garantirà loro cura, igiene personale e supporto educativo. Attraverso una narrazione coinvolgente ed emozionale, il corto mette in luce le difficoltà che la protagonista Imma affronta nel rapporto con i coetanei: divario sociale, disagio e autoesclusione. Il sostegno per lei arriva da una delle Case del Sorriso di Cesvi, luoghi sicuri dove bambini e adolescenti che vivono in condizioni di miseria, degrado e abbandono ricevono accoglienza, cibo, istruzione e formazione. Il cortometraggio è stato realizzato in collaborazione con l'agenzia Ogilvy e, per aumentare la conoscenza del fenomeno e delle azioni concrete necessarie, sarà distribuito in forma ridotta nelle sale cinematografiche, in streaming on demand e sulle piattaforme digitali; verrà inoltre adattato e amplificato attraverso i social network di Dixan e DonnaD - Amica Fidata, il magazine online di Henkel, e attraverso una landing page dedicata.
![]() |
Il cortometraggio 'Imma: I sogni non si macchiano' sarà proiettato il 26 luglio e avrà poi visibilità sulle piattaforme digitali e i social network |
Etichette:
Cesvi,
cortometraggio,
Dixan,
Giffoni Film Festival,
Henkel,
igiene,
impegno,
povertà
17 luglio 2023
Pescara invita a 'La notte dei serpenti', tra musica e tradizioni
Sabato 29 luglio allo Stadio del Mare di Pescara si terrà la prima edizione de La notte dei serpenti, il concertone ideato e diretto dal maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura abruzzese e la tradizione musicale della regione, promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo, fortemente voluto dal presidente della Regione Marco Marsilio e realizzato in collaborazione con il Comune di Pescara.
Per il nome di questa nuova iniziativa culturale e musicale, il direttore artistico Melozzi si è ispirato al celebre culto di San Domenico, che vede il suo punto apicale nell’antichissima 'Festa dei Serpari' a Cocullo (AQ), identificando nel serpente un simbolo esotico, potente, misterioso, affascinante. Sul palco si avvicenderanno l'Orchestra dei Serpenti e il coro, con musicisti e cantanti per la maggior parte abruzzesi, di origine o di nascita, diretti dal maestro Melozzi. Si esibiranno anche due grandi nomi del panorama musicale italiano: Giusy Ferreri e Gianluca Grignani. La cantante presterà la sua voce a 'Mare Maje (Scura Maje)', uno dei canti della tradizione popolare abruzzese, noto al grande pubblico anche per la versione arrangiata da Nino Rota per 'Film d'amore e d'anarchia - Ovvero Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza...', di Lina Wertmüller. Grignani, invece, proporrà alcuni dei suoi più grandi successi impreziositi da nuovi arrangiamenti che si rifanno alla tradizione abruzzese, tra cui 'Quando ti manca il fiato', brano cofirmato insieme a Melozzi, che per lui ha diretto l'orchestra del 73° Festival di Sanremo. Il concertone coinvolgerà tutti i partecipanti in un'esperienza musicale e culturale indimenticabile, con performance uniche caratterizzate da melodie avvincenti e da ritmi autentici della tradizione, che trasporteranno il pubblico in un emozionante viaggio nel tempo, alla riscoperta delle origini e delle tradizioni locali, ripercorrendo la narrazione epica dell'Abruzzo, intrecciata con antiche melodie, e innalzandola a un livello più aulico grazie all’accostamento con i grandi classici di poeti e scrittori a cui l'Abruzzo ha dato i natali, da D'Annunzio a Flaiano, da Ovidio a Sallustio. Per l'Abruzzo sarà anche un'occasione di marketing turistico, per attrarre visitatori e far conoscere la regione.
![]() |
La serata, a ingresso gratuito, si terrà il 29 luglio allo Stadio del Mare Sul palco saliranno anche Giusy Ferreri e Gianluca Grignani |
14 luglio 2023
L'alluminio si ricicla con Cial agli I-Days Milano Coca-Cola 2023
Si chiude domani, sabato 15 luglio, la kermesse di musica internazionale I-Days Milano Coca-Cola 2023. In programma negli spazi dell'Ippodromo Snai La Maura di Milano una line up imperdibile, firmata da Live Nation, azienda leader nell'organizzazione di spettacoli dal vivo, in partnership con Coca-Cola.
Sul palco gli Arctic Monkeys, The Hives e gli Omini. Si chiude così una edizione degli I-Days che nelle tappe del 22-24 giugno e del 30 giugno-2 luglio ha già visto sul palco alcuni tra i più importanti nomi della musica internazionale, tra cui Florence + The Machine, Rosalia, The Black Keys, Liam Gallagher, Red Hot Chili Peppers e molti altri. Fra i promotori della manifestazione musicale c'è Cial - Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio, che si fa portavoce dei valori del progetto di sensibilizzazione ambientale 'Every can counts’ ('Ogni lattina vale') nato per stimolare la raccolta e l'avvio a riciclo delle lattine per bevande in alluminio in contesti on the go e fuori casa. Anche in occasione della serata conclusiva di domani (così come già accaduto durante concerti del 30 giugno, dell’1 e del 2 luglio) tanti giovani animatori incoraggeranno il pubblico a mantenere puliti gli spazi pubblici e, dotati di appositi zaini contenitori, si attiveranno per recuperare le lattine usate negli spazi della kermesse. A dare il benvenuto all'ingresso dell'Ippodromo Snai ci sarà una coloratissima installazione pop up realizzata con oltre 2mila lattine per bevande, accostate l’una all’altra fino a formare il logo della manifestazione. Spazio anche a un quiz: il pubblico infatti potrà provare a indovinare il numero esatto di lattine pressate contenute in una balla collocata in bella vista. In palio la famosa Ricicletta di Cial, bicicletta realizzata con l'equivalente di 800 lattine per bevande, che è ormai diventata simbolo del riciclo dell'alluminio.
![]() |
Il 15 luglio si conclude la kermesse musicale internazionale Nell'occasione Cial promuoverà il riciclo delle lattine usate |
L'Albo Autotrasporto si racconta con una campagna empatica
Proseguirà fino ai primi di settembre la nuova campagna di comunicazione nazionale dell'Albo Autotrasporto. All'insegna del claim 'Insieme per guidare il futuro', è un viaggio alla scoperta del settore dell'autotrasporto e delle persone che ne fanno parte. Il lavoro creativo di Acne, l'agenzia del network Deloitte, si è incentrato sulla ricerca di un nuovo approccio comunicativo per raccontare la storia dell'Albo e del settore come punto di riferimento per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica del nostro Paese, oltre che per dare nuova luce a questa realtà. Una campagna che punta a coinvolgere gli utenti attraverso una comunicazione empatica ed originale, che si pone anche obiettivi ambiziosi come quello di avvicinare sempre di più i giovani alla professione dell'autotrasportatore. Il filo conduttore è l’idea di futuro, quello che l’Albo vuole costruire per i propri professionisti e per il Paese, un futuro desiderabile anche agli occhi di un bambino. La comunicazione racconta, infatti, il valore del settore autotrasporto nella sua totalità, e lo fa attraverso gli occhi di un bambino che sogna il lavoro che vuole fare da grande, che gli permetta di viaggiare e aiutare le persone.
Etichette:
acne,
autotrasporto,
campagna,
Deloitte,
rebranding
A Treviso il primo monomarca Caleffi con il nuovo shop format
Approccio omnicanale, personalizzazione e attenzione al cliente sono i pilastri del nuovo concept, in linea con il recente rebranding dell'azienda Caleffi. Una nuova esperienza di acquisto che mette al centro il consumatore, attraverso un approccio phygital, servizi personalizzati e la massima visibilità del marchio nella quotidianità del cliente.
Prosegue così per Caleffi, storica realtà nel mondo dell'home fashion dal 1962, il progetto di rinnovamento della brand image, che ha interessato logo e payoff e che, da oggi, trova espressione concreta anche nel concept dei negozi monomarca con l'apertura a Treviso del primo store realizzato secondo il nuovo shop format. Identificato come l'estensione fisica di tutti i key point del brand, il nuovo progetto propone di offrire un’esperienza di acquisto unica e personalizzata. Uno dei temi principali del nuovo store è infatti l'attenzione ai servizi rivolti al cliente: saranno offerte opzioni di personalizzazione dei prodotti, in modo che i consumatori possano creare articoli unici e su misura.
![]() |
Il nuovo punto vendita completa il portfolio dei 18 store monomarca |
13 luglio 2023
Radio 105 punta sul format musicale tech house di Mañana
Da questo mese Radio 105 diventa ufficialmente media partner di Mañana, il nuovo format di musica tech house con la direzione artistica del gruppo musicale Il Pagante, che trae ispirazione dalle sonorità ibizenche e si è rodato con after hour in tutta Europa.
Grazie all'ottimo riscontro musicale degli ultimi anni per la musica house in tutte le sue sfumature, il duo milanese ha deciso di creare un nuovo contenitore musicale per tutti gli amanti del genere, e non solo. Il format, oltre ad avere come protagonista assoluta la musica, include elementi di animazione e allestimento che rendono le serate Mañana uniche. Mañana è nata lo scorso gennaio al Cocoricò di Riccione e, dopo il secondo evento all'Alcatraz di Milano, è stata stretta la collaborazione con Radio 105. Tre le motivazioni da cui la partnership ha preso le mosse: la volontà di Radio 105 d'investire in un progetto in crescita; la sua attitudine a intercettare la direzione in cui vanno i giovani; la spiccata coerenza tra le scelte musicali dell'emittente e le sonorità proposte dal collettivo. Oltre al Dj set de Il Pagante, il format ospita un guest per ciascun appuntamento: Piero Pirupa, Merk&Kremont, Raffa FL, Shaf House, Real SD, Havoc & Lawn, oltre ai resident djs del progetto: Doctum, MAGH, Hiisak, Eddy Veerus. Al momento, il tour estivo, organizzato da Cielo, costola di Eventures, prevede quattro appuntamenti, tutti nel mese di agosto: Kings (Jesolo) 8 agosto, Vega (Gallipoli) 18 agosto, Miraya (Catanzaro) 19 agosto, La Suerte (Laigueglia) 25 agosto. Spot in onda e citazioni dei conduttori di Radio 105 daranno risalto alle serate, promosse anche da sito e social di Radio 105. Su 105.net e su unitedmusic.it – il progetto digital audio di RadioMediaset – è in lavorazione una webradio dedicata con il meglio della musica di Mañana. "Questa collaborazione - dichiara Barbara Rosseti, direttrice di Radio 105 - s'inserisce perfettamente nel lavoro e nell’indagine sulla musica legata al mondo delle serate e della notte che caratterizza da sempre Radio 105; la nostra è una radio attenta all'universo dei giovani e del divertimento, con un interesse particolare verso la musica di tendenza".
![]() |
Prende il via questo mese la media partnership tra il collettivo e l'emittente radiofonica diretta da Barbara Rosseti (nella foto) |
Etichette:
giovani,
Mañana,
musica,
partnership,
Radio 105,
RadioMediaset,
tour
12 luglio 2023
Trentotto anteprime a Visioni dal Mondo, rassegna di film del reale
Si svolgerà dal 14 al 17 settembre la nona edizione il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’atteso appuntamento annuale con il cinema del reale ideato e diretto da Francesco Bizzarri, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti. Ricco il calendario di anteprime nazionali e internazionali e appuntamenti che avranno per location in tre luoghi iconici del capoluogo lombardo: il Teatro Litta, sede del Concorso Italiano, del Panorama Fuori Concorso Eventi Speciali e di Visioni Incontra, la sezione Industry del Festival dedicata al business e rivolta ai professionisti, curata da Cinzia Masòtina, responsabile dell’advisory e coordinamento; il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, che ha cocurato la seconda edizione di Visioni Vr, il Concorso dedicato ai documentari in realtà virtuale e, novità dell’edizione; la Cineteca Milano Arlecchino che ospiterà i film documentari selezionati per il Concorso Internazionale. Anche per quest'edizione, Visioni dal Mondo offrirà la possibilità di seguire le anteprime da tutta Italia sul sito ufficiale visionidalmondo.it attraverso le sale web della piattaforma streaming italiana MYmovies. Sono 38 le anteprime dei film documentari italiani e internazionali in programma per le diverse sezioni: Concorso Italiano con le due categorie lungometraggi e new talent opera prima rivolto ai cineasti italiani, Concorso Internazionale, dedicato a produzioni straniere e Panorama Fuori Concorso. 'Ascoltare con gli occhi' il tema che, nella sua più ampia accezione, accompagnerà la nona edizione del Festival Visioni dal Mondo. Roberto Andò, regista e scrittore, sarà guest of honor del Festival, cui sarà consegnato il Premio alla Carriera Visioni dal Mondo 2023.
Etichette:
documentari,
festival,
sponsor,
Visioni dal mondo
Iscriviti a:
Post (Atom)