21 giugno 2016

Relax e respiro nel Bosco Culturale di Austria Turismo

Da domani fino al 26 giugno chi passerà ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro (lato Corso Venezia/Planetario), a Milano, potrà godere dei vantaggi dell'installazione Bosco Culturale di Austria Turismo. Si tratta di un progetto innovativo, realizzato in collaborazione con il team
L'installazione itinerante presenta tre ecotipi di boschi austriaci
interdisciplinare breathe.earth.collective, che coniuga natura, cultura, architettura e design con l'intento di generare in chi la osserva la curiosità di trascorrere una vacanza in Austria. Proprio com'era accaduto a Expo 2015, dove il Padiglione austriaco, uno di quelli che aveva riscosso maggior successo tra i visitatori dell'esposizione universale, era stato concepito come un minitour tra gli alberi e la vegetazione. Il Bosco Culturale itinerante, prototipo unico nel suo genere, offrirà ai visitatori relax e respiro. Alta cinque metri, questa cupola aperta, ricrea al suo interno gli ambienti naturali di tre ecotipi di bschi austriaci: dell’arco alpino, della media montagna e della regione danubiana. L'installazione è visitabile per cinque giorni, dalle 10 alle 22.

Viaggio nella storia della salumeria con il nuovo sito Citterio

Collegandosi a Citterio.com si scopre la nuova piattaforma digitale che permette di addentrarsi nell’affascinante storia del marchio di salumeria. La passione, la tradizione e l’artigianalità dell'azienda italiana s'intrecciano nelle pagine del nuovo sito, rappresentando il filo conduttore che accompagna il consumatore in un tour virtuale alla scoperta delle terre d’origine delle più conosciute e apprezzate specialità dell’alta salumeria.
Si può navigare attraverso pagine tematiche ricche di contenuti
I consumatori possono navigare tra diverse pagine tematiche, ricche di contenuti: Luoghi di origine svela ogni prodotto Citterio, frutto di una lavorazione sapiente che attinge alla lunga tradizione dalla quale nascono le grandi eccellenze italiane. Il cuore di ogni salume è il suo territorio di origine e Citterio.com offre una visita privilegiata nella terra di lavorazione. L’ideale per viaggiare in luoghi suggestivi e scoprire tecniche di lavorazione uniche che diversamente non si potrebbero conoscere. Nutrizione, sviluppata in collaborazione con gli esperti di NFI (Nutrition Foundation of Italy), è la sezione che testimonia la volontà dell’azienda di andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori e offrire prodotti gustosi e in linea con i nuovi stili di vita di ognuno. In questa pagina si potrà ricevere utili suggerimenti per il proprio benessere e scoprire il ruolo nutrizionale di un corretto consumo di salumi, nonché i benefici a lungo termine che uno stile di vita sano e attivo può apportare alla vita di tutti i giorni. Il Ricitterio è invece la sezione dedicata alle ricette: attraverso il pratico simulatore, si potrà scegliere quali ingredienti abbinare al salume, selezionandoli dalla lista di quelli suggeriti, decidere la tipologia di portata (antipasto, primo piatto, ecc) e il livello di difficoltà dell'esecuzione. A questo punto il Ricitterio farà tutto da sé, rivelando un mondo di sapori innovativi e abbinamenti inediti.

NonMordere Chiellini, l'operazione targata Sammontana

Sammontana lancia il nuovo gelato NonMordere, il primo stecco cremoso dentro e fuori, e lo fa con un'operazione a sorpresa. In occasione degli Europei 2016, l'azienda ha deciso di coinvolgere Giorgio Chiellini. Memori del famoso episodio che lo ha visto protagonista agli scorsi mondiali brasiliani, quando il difensore della nostra nazionale era stato morso da Luis Suarez alla spalla, il brand ha deciso di aiutarlo consegnandoli una fornitura di gelati NonMordere. Un camioncino, partito direttamente dalla sede centrale di Empoli, è partito per Torino alla ricerca del campione. Dopo indicazioni sbagliate, cambi di rotta e richieste di aiuto gli inviati sono finalmente riusciti a trovare Chiellini e a sorprenderlo all’uscita da una sessione di allenamenti. La consegna è stata filmata per poi essere pubblicata sui social di Sammontana. Uno dopo l’altro, in occasione delle diverse partite e dell’evoluzione della competizione da parte dell’Italia, verranno rilasciati post, gif animate e piccoli video a supporto. NonMordere Chiellini è un regalo spontaneo, che è stato accolto con simpatia dal calciatore. L'operazione è stata curata dall'agenzia AugeHeadquarter.

20 giugno 2016

Il Galaxy S7 Theater fa tappa a Milano per cinque giorni

Approda a Milano il Galaxy S7 Theater, il primo tour italiano organizzato da Samsung Electronics Italia che offre la possibilità d'immergersi nel mondo della realtà virtuale.
Ci si potrà immergere nella realtà virtuale grazie ai nuovi device Samsung
Da giovedì 23 giugno, piazza XXIV maggio ospiterà per cinque giorni un’area dove le persone potranno interagire con l'ecosistema di prodotti Samsung Mobile e partecipare a sessioni dedicate alle diverse aree di applicazione della realtà virtuale. Samsung Galaxy S7 Theater è un progetto di entertainment, promozione e visibilità di una galassia di possibilità offerte dall’ultima generazione di smartphone che vanta un design raffinato, la prima fotocamera Dual Pixel al mondo, funzionalità software semplificate e una connettività senza pari. I nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 edge saranno quindi al centro di una costellazione di esperienze mobile attraverso la quale ci si potrà immergere nella realtà virtuale. I visitatori saranno spettatori e allo stesso tempo protagonisti di una realtà a 360° che li lascerà a bocca aperta. Inoltre, coloro che scaricheranno l’applicazione MySamsung sul proprio dispositivo avranno la possibilità di accedere al calendario e iscriversi a una delle tappe previste dal tour, ottenendo un accesso preferenziale Fast Track per vivere prima di tutti l’esperienza immersiva offerta da Galaxy S7 Theater. Il calendario completo del tour è consultabile sui canali social di Samsung Italia e su MySamsung App.

La Scuola de La Cucina Italiana ha una nuova sede milanese

Da pochi giorni La Scuola de La Cucina Italiana si è trasferita nella nuova sede situata in via San Nicolao 7, angolo piazza Cadorna 5, sempre a Milano. Quella nata nel 1987 come costola della gloriosa rivista La Cucina Italiana (edita da Condé Nast), ha negli anni assunto una sua centralità divenendo riferimento per i food lover desiderosi di apprendere le migliori tecniche legate alla gastronomia, tanto da poter oggi essere considerata 'la cucina con la rivista intorno'.
In alto, il nuovo direttore Emanuele Gnemmi
Come ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione il neo direttore Emanuele Gnemmi - un passato da chef e già direttore del Corso di manager della ristorazione di Alma - pilastri della nuova scuola sono tecnica, prodotto, gusto, design, ovvero quattro elementi in grado di generare esperienza e condivisione, non solo mero apprendimento di ricette. Moderna, elegante e spaziosa, la nuova sede presenta un salone con un lungo banco bar, ideale per organizzare attività di showcooking, degustazioni e cene a tema, insieme ai nuovi corsi di food design, food photography, food pairing e attività di team building. L’attezzata cucina centrale, dedicata ai corsi professionali e avanzati, mette a disposizione dei partecipanti il top di gamma di alcune delle migliori aziende, come Gruppo De'Longhi, Electrolux Professional, Forni Rational e Pentole Agnelli, olio Zucchi, aceto balsamico Monari Federzoni. Per i corsi base è stata studiata una 'cucina ad albero' con struttura flessibile, senza postazioni fisse, ideale per tutte le attività di formazione, mentre gli appassionati di dolci operano in un uno spazio unicamente dedicato alla pasticceria, con materie prime e gli strumenti del settore. Sul sito de La Scuola, anch’esso completamente rinnovato, si trova la programmazione aggiornata dei corsi con tanto di piani didattici e informazioni tecniche. Il nuovo sito va a completare l’offerta digitale del sito La Cucina Italiana, che conta un’audience di 1,3 milioni di utenti mensili e una social base di altrettanti fan e follower.

Skin ha scoperto il gelato made in Italy con Cono Vortici

Skin è diventata testimonial di Cono Vortici. L’artista inglese, capace di performance vocali che vanno dal melodico al rock più intenso, ha scelto questa nuova avventura dopo aver scoperto la qualità e il gusto del gelato made in Italy, sconosciuto in Inghilterra.
Nella campagna, l'artista regge il gelato come se fosse un microfono
"Sono la voce di una rockband, quindi all'iniio è stato strano per me essere abbinata a un gelato – spiega Skin –. Soprattutto perché in Inghilterra il gelato non è visto come qualcosa di particolarmente prezioso. Perciò ho fatto delle ricerche per capire cos’è davvero il gelato, perché gli italiani lo amano così tanto e per comprendere cosa rappresenta in Italia. Diventare testimonial significa essere coinvolta in qualcosa d’importante, allo stesso modo della mia reputazione, molto forte, e io scelgo soltanto di abbinarmi a cose importanti… e il gelato Vortici lo è!". Il volto di Skin in primo piano che prende in mano il cono gelato come se fosse un microfono è il tema della campagna firmata da Winkler+Noah, fotografi di fama internazionale. Ad accompagnare l’immagine, il claim "Voglio tutto più intenso". Il gusto intenso, la croccantezza, le consistenze e il design di Cono Vortici richiedevano una testimonial in grado di esprimere tutte queste caratteristiche, e l'azienda Nestlé Gelati le ha individuate in Skin.

Pringles Sofa è il divano ideale dei tifosi di calcio europei

Si chiama Pringles Sofa il primo divano al mondo a forma di tubo di Pringles studiato per celebrare in maniera originale gli Europei di calcio. A sei posti, costruito come un tubo di Pringles lungo 4,8 metri e dal diametro di 1,4 metri, è dotato di tutti i comfort: supporto per acqua, bibite e Pringles, frigorifero con bibite fresche e sedili ergonomicamente perfetti, naturalmente a forma di Pringles.
Il divano a forma di tubo di Pringles è arrivato prima a Londra e poi a Parigi
Il rivestimento è un collage delle bandiere dei Paesi europei, per ricordare che la passione per il calcio unisce l’Europa e rende possibile una grande e divertente festa a ogni partita . Una recente ricerca condotta dall’Istituto YouGov per Pringles ha infatti confermato che i tifosi europei sono accomunati dai riti, dalle modalità di esultare, dai cibi consumati durante le partite di calcio e in generale dalle abitudini legate al calcio. In particolare, l’83% dei tifosi europei preferisce seguire le partite della propria nazionale in casa e il 41% a casa di amici. Le comodità domestiche, quindi, sono un must per i tifosi europei che guardano la partita senza andare allo stadio: per questo Pringles ha pensato al divano ideale, per regalare ai tifosi l’opportunità di guardare la partita all’aperto, ma con tutto il comfort del divano di casa, sentendosi dei veri vip. Il Pringles Sofa itinerante ha visitato prima Londra per poi arrivare a Parigi, a La Defense, il 9 giugno per offrire momenti di relax e divertimento non solo ai tifosi, ma anche ai turisti e agli abitanti delle due città. Fino al 4 giugno 2016, Pringles è stata anche protagonista di una campagna pubblicitaria, firmata Leo Burnett, sul tema 'Non solo le mangi, ma accendi la partita con Pringles'. Inoltre, per tutta l’estate sarà attiva la promozione che regala un'esclusiva Pringles Foot-Bowl con cui 'accendere' di divertimento ogni partita, accompagnati dal suono di 'Pringoooals'.

In tour sul Garda, tra tesori archeologici, rocche e musei

Veduta aerea della Rocca di Manerba del Garda
Panorami mozzafiato, reperti preistorici, antiche vestigia romane, castelli medievali, tesori d’arte, centri termali, sapori genuini e grandi vini: ha tanto da offrire il versante lombardo del Lago di Garda, meta ideale per un rilassante week end gastronomico-culturale o per un più lungo soggiorno all’insegna di natura, attività sportiva e gusto (la zona è ben collegata e contempla strutture per tutte le tasche, dall'hotel 5 stelle al residence, all'agriturismo). 

19 giugno 2016

Presentati i tre occhiali di Italia Independent e Alcantara

Con un cocktail party organizzato ieri sera nell'ambito degli eventi fashion di Milano Moda Uomo, Andrea Tessitore, ceo e cofondatore di Italia Independent, e Andrea Boragno, presidente di Alcantara (insieme nel collage fotografico, in alto), hanno ufficializzato la collaborazione scaturita nel lancio della prima collezione eyewear a tema.
Alcune immagini del party milanese di lancio della capsule
Una capsule collection di occhiali da sole che unisce ricerca tecnologica e innovazione. Tre le varianti rivestite in Alcantara, sinonimo da sempre di sensorialità, estetica e funzionalità: il primo modello è caratterizzato da un pattern tridimensionale ispirato alle nervature delle foglie. Le lenti blu fumé si sposano al tenue color beige di Alcantara. La seconda variante presenta anch’essa un pattern in rilievo, impreziosito da una caratteristica goffratura che richiama la superficie discontinua della pietra. Il frontale blu si abbina ai terminali delle aste e contrasta con le lenti specchiate color argento. L’ultima versione presenta invece un pattern geometrico spigato, texture classica, sempre attuale, ispirata al tema della sartorialità. Le lenti specchiate argento fanno da contrasto alla calda tonalità di grigio del rivestimento in Alcantara. I tre modelli sono interamente in Alcantara, ad eccezione del terminale, realizzato in acetato di cellulosa. Il logo Italia Independent, inciso all'esterno delle aste, completa gli occhiali, che saranno disponibili da fine giugno nelle boutique Italia Independent, sulla piattaforma ecommerce del brand, come pure in negozi di ottica e fashion store a livello globale.

18 giugno 2016

D'Amico da oggi è a Salerno Letteratura con il 'segnalice'

Nove giorni all'insegna di libri, dibattiti, arte e musica nei luoghi più suggestivi del centro storico di Salerno: al via oggi fino al 26 giugno la quarta edizione di Salerno Letteratura. Un'edizione caratterizzata, in particolare, dalla prima uscita ufficiale nazionale dei finalisti del Premio Strega, anteprima assoluta. Anche D’Amico, il marchio di conserve, partecipa alla kermesse. Ha anche realizzato una piccola opera d’arte: il 'segnalice', originale segnalibro, gadget e simbolo dell’evento che verrà distribuito agli autori protagonisti della manifestazione. Inoltre sarà in vendita per tutti i partecipanti, rendendo D'Amico un compagno nei momenti di lettura."Per noi è un piacere e un onore poter sostenere una manifestazione così importante per la letteratura", commenta Maria D'Amico, marketing manager dell'azienda. Per tutte le info e novità D’Amico vi invitiamo a seguirci sulla pagina Facebook.