31 luglio 2018

Con il marchio 'Vicino', Penny Market valorizza il territorio

Sostenere i piccoli produttori locali dando voce alla loro esperienza, salvaguardandone le tradizioni familiari, puntando al rispetto del territorio e valorizzando le aree vocate di produzione.
Frutta e verdura sostenibili, di stagione e a prezzi convenienti
Sono questi gli obiettivi che Penny Market intende perseguire con l'introduzione del nuovo marchio 'Vicino – prodotti del tuo territorio', per offrire i sapori della tradizione con semplicità e prezzi convenienti, anche nel reparto frutta e verdura. La nuova linea pone al centro dell'offerta alcuni tra i più importanti valori di Penny Market, come l'attenzione verso il territorio e la sostenibilità ambientale, privilegiando i regionalismi per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti, cogliendo così l’opportunità di diversificare l'offerta nelle diverse regioni in cui Penny Market è presente. Con il marchio 'Vicino', Penny Market vuole sostenere i piccoli produttori locali in un'ottica di innovazione dell’etica di produzione, puntando alla sostenibilità come criterio di scelta salvaguardando l’integrità ambientale. Questa missione ha da subito incontrato il favore e l'entusiasmo dei fornitori locali, che sono diventati testimonial del brand 'Vicino'. L'assortimento, destinato ad ampliarsi nel corso dei prossimi mesi, si compone di circa 25 referenze (insalata trocadero, insalata gentile, pomodoro datterino, uva, ecc.) che si alternano a seconda delle stagioni.

Il Corona Sunsets Festival porta grandi emozioni in Salento

E' in programma il prossimo 4 agosto a Gallipoli (Cotriero, località Pizzo, in provincia di Lecce) il Corona Sunsets Festival, appuntamento-clou dell'estate Corona, che per la prima volta sarà anche trasmesso in live streaming sulle principali piattaforme (Facebook live, YouTube, Instagram e Be-At.tv) per coinvolgere il maggior numero di persone possibile.
L'evento, in programma il 4 agosto a Gallipoli, sarà anche in live streaming
Un appuntamento che, a partire dalle 17, vedrà un susseguirsi di esperienze ed emozioni all'insegna della musica e delle attività del brand di birra di AB InBev. Ci si potrà abbandonare al relax e all'energia unica e coinvolgente grazie a workshop e a nomi di spicco, quali Rodriguez Jr, Luca Bachetti, Kidnap e Miss Melera, che scandiranno il ritmo del Corona Sunsets Festival. Dal momento in cui passeranno sotto l'Entrance Gate, i parteciperanno saranno avvolti dal fascino del mare e della natura salentina, pronti a staccare la spina trascinati dalle emozioni del Festival. Durante la giornata si potranno personalizzare T-shirt, realizzare lanterne e ottenere make up ideali per sentirsi parte della Tribù Corona. Il tramonto, il momento più suggestivo della giornata, sarà festeggiato con performance e scenografie cui tutti i partecipanti saranno invitati. Corona ha scelto la cornice del Salento perché da sempre amante dei paradisi naturali e per questo impegnata al fianco di Parley For The Oceans nella loro difesa dalla minaccia della plastica. Nel corso del Festival, Corona offrirà attività di sensibilizzazione alla lotta alla plastica affinché si possa continuare a godere dei migliori spettacoli naturali che fanno da contesto ai momenti trascorsi insieme agli amici.

Quattro storie aspirazionali nel Calendario Pirelli 2019

Racconta le storie di quattro artiste bellissime che cercano di realizzare il sogno della loro vita The Cal, il Calendario Pirelli 2019.
Dietro l'obiettivo il fotografo scozzese di fama internazionale Albert Watson
Protagoniste del leggendario calendario Misty Copeland, Laetitia Casta, Julia Garner e Gigi Adid, immortalate lo scorso aprile tra Miami e New York dal fotografo scozzese di fama internazionale Albert Watson, che ha cercato di raccontare il loro viaggio, interpretare il potere emotivo dei loro sogni, le vittorie e le sconfitte nelle quali si sono imbattute per raggiungere i propri scopi. Misty Copeland e Calvin Royal III interpretano il ruolo di due ballerini: lei si esibisce in uno strip-club, balla per mantenersi e ha un fidanzato (Calvin). Abitano in una piccola casa art déco e insieme condividono il sogno di diventare un giorno due étoile. Laetitia Casta e Sergei Polunin interpretano  invece i ruoli di una pittrice e un ballerino. Insieme vivono in un eccentrico loft. Julia Garner interpreta il ruolo di una fotografa botanica che sogna di diventare un'affermata fotografa; al suo fianco Astrid Eika, nei panni di una modella. Gigi Hadid e Alexander Wang vestono i panni di una ricca e affermata ereditiera e del suo confidente/migliore amico.

The North Face inaugura un temporary a 2.100 m di altitudine

In Val San Nicolò, nel cuore delle Dolomiti, in occasione della prima edizione italiana di The North Face Mountain Festival 2018, il brand ha inaugurato uno spazio temporary svelando un'esclusiva collezione di capi appartenuti a leggende dell'outdoor.
Sono esposti solo otto capi appartenuti a leggende dell'outdoor
Situato a 2.100 m di altitudine, il temporary è aperto fino al prossimo 5 agosto e raggiungibile solo a piedi, con circa due ore di escursione. La collezione consta di otto prodotti utilizzati da straordinari atleti in occasione di grandi imprese sportive: borse e giacche,  selezionati tra quelli indossati dagli atleti The North Face durante i loro momenti di gloria, rinnovati e arricchiti da una dedica che punta ad ispirare i nuovi proprietari a non smettere mai di esplorare e a raggiungere nuove vette. Gli appassionati di grandi storie di sport potranno provare ad aggiudicarsi uno di questi cimeli grazie all'asta online, aperta fino alle ore 23:59 di domenica 5 agosto 2018 al link Thenorthface.com/pinnacle-project. Il ricavato verrà devoluto al Sat di Trento. La spettacolare apertura dà il via a 'Pinnacle project', un tour in tre città che invita gli spiriti ribelli a unirsi all'esplorazione attraverso un'esperienza unica, che combina outdoor, fashion, design e musica. Nei prossimi mesi il 'Pinnacle project' si sposterà prima a Berlino e poi Manchester, proponendo nuove collezioni in edizione limitata.

30 luglio 2018

Viaggi da sogno con il nuovo concorso a premi firmato Wilkinson

Fino al prossimo 21 ottobre, acquistando due rasoi Wilkinson si può partecipare al nuovo concorso 'Wilkinson shave and fly' che mette in palio dieci voucher viaggio lastminute.com da 100 euro e dà inoltre la possibilità di accedere all'estrazione finale di un viaggio di sette notti per due persone a Dubai, Cuba o Zanzibar. Dopo l'acquisto dei due rasoi Wilkinson, basta collegarsi al sito, registrarsi e tentare la fortuna. Le novità lanciate quest'anno dal brand di shaving di Edgewell sono Intuition e Hydro Silk, ma il concorso e valido su moltissimi prodotti Wilkinson in promozione. Intuition è un rasoio 3 in 1 che con un solo gesto insapona, depila e idrata. La sua testina è inserita in un cuore di crema-sapone che, a contatto con l'acqua, rende la rasatura più dolce. Hydro Silk è invece il primo rasoio, dermatologicamente testato, che idrata fino a due ore dopo la rasatura e si è dimostrato efficace anche sulle pelli più secche. Grazie a doppi dosatori di siero che si attivano con l'acqua, Hydro Silk nutre con la sua formula ultra-concentrata Hydra-Renew con burro di karité e lascia la pelle levigata e morbida.

Dario Argento ha sceneggiato un numero speciale di Dylan Dog

La cover dell'albo ha un inedito effetto argentato
Si trova in edicola dal 28 luglio 'Profondo nero', numero speciale di Dylan Dog sceneggiato da Dario Argento. Il maestro dell'horror, che ha diretto il celebre film 'Profondo Rosso' (cui s'ispira il titolo dell'albo), si è cimentato per la prima volta nella scrittura di un fumetto, dando vita a un volume che si appresta a diventare un cult nella storia dell’Investigatore dell’Incubo, per la gioia di lettori e collezionisti. Quindici mesi di lavorazione, numerosi incontri, scambi e confronti con il team di Sergio Bonelli Editore e con Roberto Recchioni, il curatore di Dylan Dog: nasce da qui Profondo nero.
Una storia morbosa e romantica, violenta e delicata
Scritto da Argento con la collaborazione di Stefano Piani, il volume è il numero 383 della serie regolare di Dylan Dog e i suoi disegni sono stati affidati a Corrado Roi, una delle matite più apprezzate della scuderia di Sergio Bonelli Editore, un maestro delle ombre il cui tratto resta tra i più inquietanti, suggestivi e amati dai fan del personaggio creato da Tiziano Sclavi. La copertina, invece, è opera del talento di Gigi Cavenago e arriverà in edicola con un inedito effetto argentato, per rendere omaggio all'autore che ha dato vita alla storia. In questo volume, Argento torna infatti alle origini con un giallo che ricorda le prime storie della sua carriera. Il linguaggio del suo cinema trova qui la sua perfetta trascrizione in fumetto, ideando una storia capace, come spiega Recchioni "di essere morbosa e romantica, allo stesso tempo, violenta e delicata, divertente e terrorizzante, sgangherata e sgangherabile, come avrebbe detto Umberto Eco, grande estimatore del cinema di Argento quanto dei fumetti di Sclavi". L'albo racconta infatti le vicende della bellissima Beatrix, scomparsa nel nulla all'improvviso. All'indagatore dell'incubo il compito di fare luce sul mistero.

Fino al 26 agosto da Sephora la bellezza è in formato tascabile

Partire con un bagaglio leggero è il modo migliore per godersi le meritate vacanze senza pensieri. Ma per non dover rinunciare ai fedeli prodotti della propria beauty routine, l'ideale è puntare sulle taglie mini, pratiche da tenere sempre con sé in città e comode anche da infilare in valigia. Da oggi al prossimo 26 agosto da Sephora sono disponibili i cosmetici delle migliori marche in versione travel e mini. Qualche esempio di cosmetico in pratico formato tascabile? Il mascara waterproof di Eyeko, semplice da rimuovere grazie al Super Struccante Occhi Waterproof di Sephora Collection o al panno rimuovi-trucco Watermelon di Makeup Eraser. Se lo Shampoo Secco di  Merci Handy è un vero alleato per chi vuole capelli sempre puliti e in ordine in poche mosse, per prendersi cura della pelle c'è invece la Mini Aqua Bomb di Belif, che idrata senza appesantire. Per scoprire tutti gli altri 'piccoli e irresistibili' basta entrare in una delle profumerie Sephora. L'insegna per il periodo sopra indicato ha anche previsto una promozione: all'acquisto di almeno 25 euro di prodotti della selezione Beauty to Go, regala una pochette olografica.

28 luglio 2018

P&G e Carrefour accanto a Legambiente con 'PuliAMO le spiagge'

L'inquinamento marino è un'emergenza globale: ogni anno negli oceani finiscono tra 8 e 12 milioni di tonnellate di rifiuti, costituiti soprattutto da plastica. Dallo scorso marzo e fino al prossimo 30 settembre Procter & Gamble si allea con Carrefour Italia per sostenere Legambiente nella pulizia delle spiagge italiane con il progetto denominato 'PuliAMO le spiagge'.
Secondo Beach litter 2017, l'indagine dell'associazione ambientalista, su 62 spiagge italiane e in un’area monitorata pari a 170 piscine olimpioniche sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia.
Una minaccia per l'ecosistema marino, senza contare le gravi conseguenze sull'intera catena alimentare e le ripercussioni economiche. Il colosso internazionale P&G ha quindi preso a cuore il problema impegnandosi a promuovere comportamenti ecosostenibili e produrre un cambiamento concreto, attivando un'azione di pulizia in dieci spiagge italiane. Fino alla fine di settembre, acquistando in un unico scontrino almeno tre prodotti P&G e caricandolo sull'apposita sezione del sito Puliamolespiagge.it, per ogni scontrino inserito P&G donerà 3 euro a Legambiente per questa causa. L'iniziativa è valida nei punti vendita Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e riguarda anche il sito dell'insegna distributiva. Fino al 31 marzo, collegandosi al suddetto sito, il consumatore ha potuto scegliere la propria spiaggia preferita tra le venti candidate: le dieci spiagge che hanno ottenuto più voti, durante l'estate saranno pulite dai volontari di Legambiente.

Le venti spiagge italiane candidate all'azione di pulizia:
Durante l'estate saranno pulite le dieci spiagge più votate
Lido di Classe (RA) - Riserva Naturale Statale 'Duna costiera ravennate e foce del torrente Bevano', Spiaggia a nord del 'Lido di Volano', Comacchio (Fe), Spiaggia di San Nicolò al Lido di Venezia , Spiaggia della Brussa, Valle Vecchia – Caorle (VE), Spiaggia della Maddalusa, San Leone – Agrigento, Spiaggia di Punta Barcarello, Palermo, Oasi dunale, Capaccio (Sa), La spiaggia della Chiaia, Forio D’Ischia (Na), Oasi dei Variconi, Castel Volturno (CE) , Spiaggia di Siponto, Manfredonia, Spiaggia di Genova Voltri (GE), Spiaggia di Vernazzola, Genova – Sturla, Spiaggia di Giorgino oltre il Porto Canale, Cagliari, Spiaggia di Giorgino al Villaggio Pescatori, Cagliari, Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA), Spiaggia delle Capanne, Principina a Mare – Grosseto, Spiaggia di Ricortola, Marina di Massa, Lido dei Pini, Anzio, Spiaggia di Capocotta, Roma, Spiaggia di Capo Bruzzano, Scogliera di Africo - Bianco (RC).

Domani apertura straordinaria della mostra 'Potere ai piccoli'

Domenica 29 luglio la mostra personale di Riccardo Zangelmi 'Potere ai piccoli', con opere realizzate interamente in mattoncini Lego, sarà aperta dalle 14 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.00) presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22 a Milano.
L'artista Riccardo Zangelmi realizza opere con i mattoncini Lego
In tale occasione sarà possibile visitare anche il Belvedere Jannacci al 31esimo piano. L'artista Riccardo Zangelmi è appassionato di giochi Lego sin da quando era bambino e oggi è l'unico artista italiano certificato Lego Certified Professional in un gruppo ristrettissimo di sole 16 persone in tutto il mondo. Tra le opere esposte, spiccano per dimensioni Fly, un invito al coraggio, a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna realizzata con circa 105mila mattoncini e Magic Bunny, realizzato in collaborazione con il designer di fama Stefano Giovannoni e composto da 108mila pezzi. E ancorale Hope, la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni, innata in ogni bambino Chiedilo alle stelle il ricordo del gioco, un universo di sogni come stelle, in cui immergersi e cercare il più importante o Goat different, una capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni. Domani Lego Italia (che promuove la mostra in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia) sarà presente negli spazi adiacenti alla mostra per lasciare che grandi e piccini si divertano a costruire. Tavolini da gioco, milioni di mattoncini Lego e piscine piene di Lego Duplo per i più piccoli porteranno ciascuno a dare sfogo alla creatività. Ingresso libero.

26 luglio 2018

Rai Teche ha acquisito l'archivio fotografico di Vito Liverani

Lo sterminato archivio fotografico Omega Fotocronache di Vito Liverani, il grande fotografo che in 70 anni di carriera ha immortalato i più grandi avvenimenti sportivi del Novecento - suo il celeberrimo scatto del passaggio di una bottiglia d'acqua (non una borraccia, come comunemente si crede) tra Gino Bartali e Fausto Coppi al Tour de France - è stato acquisito da Rai Teche.
Vito Liverani
Di Liverani questa celeberrima foto di Coppi e Bartali
Nel complesso, l'archivio raccoglie circa tre milioni tra negativi, diapositive e stampe di avvenimenti sportivi, ma non solo: Liverani, che iniziò a lavorare come fotoreporter per importanti quotidiani nazionali, nei decenni si è infatti occupato anche di economia, scienza, medicina, spettacolo, musica. A seguito dell'acquisizione da parte della Rai, l'archivio diventa così un "patrimonio storico per la collettività", come lo ha definito Maria Pia Ammirati, direttore Rai Teche, durante la conferenza stampa di presentazione dell'operazione. Un progetto che presenta non poche complessità: solo lo spostamento fisico di tutto l'archivio dalla sede milanese di Omega Fotocronache a quello del Centro Produzione Tv Rai di Corso Sempione ha richiesto ben tre settimane di lavoro. Tra i materiali figurano anche delicati oggetti d'epoca, come alcune lastre fotografiche d'inizio Novecento. A oggi sono 300mila le foto digitalizzate e accompagnate da una documentazione di supporto, ottenuta grazie alla collaborazione dello stesso Liverani, che non ha mai voluto cedere il suo prezioso archivio a privati e che si dichiara invece felice di poter lasciare in eredità al pubblico il lavoro di una vita intera.