15 maggio 2023

Ogni manichino dell'artista Matt Tewes è portatore di una storia

Hyatt Centric Milan Centrale, hotel che strizza l'occhio alla moda e al design, fino al prossimo 7 settembre ospita l’ultima opera dell'artista americano contemporaneo Matt Tewes.
Fino al 7 settembre le opre sono esposte all'hotel Hyatt Centric Milan Centrale
In 'Mannequins UnDressed', l'artista realizza i suoi manichini con gesso, vernice, filo e immagini ritagliate da fumetti e riviste, creando storie che tutti possono vedere e sentire, spesso immerse nel blu, il suo colore preferito e simbolo di pace e serenità. Come gli esseri umani, ogni manichino ha una storia diversa: ogni pezzo segue sia la ricerca estetica sia quella intellettuale, creando una relazione tra la loro forma umana e la materia, organica e inorganica. L'eterna giovinezza e la bellezza di queste forme sinuose riflettono temi importanti, come fa l'anima di un essere umano con un infinito di storie, vivide nei colori, nella luce, nell'energia e nel movimento. I manichini artistici sono in esposizione presso Intermezzo, il bar della lounge dell'hotel caratterizzato da un design metropolitano che ben si fonde con lo stile contemporaneo delle opere dell’artista. Parte del ricavato dell'asta benefica organizzata in ocacsione del vernissage viene devoluto a Wau! Milano, organizzazione di volontariato che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita attraverso interventi di riqualificazione e valorizzazione della città di Milano.

12 maggio 2023

Cinquanta consigli per un'alimentazione sana e sostenibile

Dal Comune di Milano un utile vademecum

In cucina, a scuola, al lavoro, al supermercato, al mercato, al ristorante, in giro. Il Comune di Milano lancia la seconda edizione del vademecum 'Milano cambia aria', questa volta incentrato su 50 consigli per un'alimentazione sana e sostenibile che raccontano le attenzioni e le scelte quotidiane per cambiare le proprie abitudini alimentari nelle svariate situazioni della quotidianità. Il vademecum, all'insegna di cibo, salute e rispetto dell'ambiente, è stato presentato nell'ambito dell'incontro organizzato con le università sul tema della promozione delle diete sane e sostenibili anche negli atenei e nelle loro mense e ospitato dall'Università Luigi Bocconi in occasione del Forum del Cibo. I 50 consigli da oggi sono disponibili sul sito dedicato alla Food Policy del Comune di Milano e saranno spunto per una futura attività di comunicazione così da condividerne i contenuti con tutta la città. Il vademecum è stato realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il team di Nutrizione Umana e Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA) di ATS Milano Città Metropolitana, il Team di Milano Cambia Aria e l'Agenzia Mobilità Ambiente Territorio.

Tezenis Summer Festival, quattro concerti di Tezenis e Radio 105

Tezenis (Gruppo Calzedonia) e Radio 105 (RadioMediaset) animeranno insieme l'estate 2023 con un calendario di eventi di musica dal vivo che riguarderà tutta la penisola. Tezenis Summer Festival partirà infatti il 9 giugno da Rimini per spostarsi a Messina
il 16 giugno, poi il 23 giugno a Paestum e chiudersi il 30 giugno a Genova.
In un'estate di grandi concerti, con le più importanti star internazionali che faranno tappa nel nostro Paese, l'intento di Tezenis e Radio 105 è stato quello di dare la possibilità a tutti di godere gratuitamente della musica più forte del momento. La line-up dei quattro concerti infatti è formata dagli artisti protagonisti delle classifiche, rappresentativi dell'intera scena musicale italiana. Al timone delle serate, due amate conduttrici di Radio 105, protagoniste dei social con numeri da record: Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli, professioniste molto giovani, ma con importanti esperienze alle spalle legata alla musica live. In apertura e chiusura dello spettacolo, un dj-set firmato Radio 105.Tutti i concerti verranno trasmessi in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivranno live sui social di Radio 105.

Gli artisti nel cast di Tezenis Summer Festival che si alterneranno nelle quattro serate:
Achille Lauro, AKA 7even, Alfa, Alvaro de luna, Ana Mena, Andrea Damante, Annalisa, Articolo 31, Baby K, Beatrice Quinta, Berna, Big Mama feat Myss Keta, Biondo, Bismarck, Blanco, Boomdabash, Boro Boro, Carl Brave, Chiello, Cioffi, Clara, Dara, Elettra Lamborghini, Elodie, Emis Killa, Emma, Federica, Finley, Follya, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gaia, Gemelli DiVersi, Il Pagante, Il Tre, Junior Cally, Lazza, Le Vibrazioni, Leo Gassman, Levante, Lolita, Lorenzo Fragola e Mameli, Luigi Strangis, Mamacita, Maninni, Mara Sattei, Mr Rain, Oriana Sabatini, 8blevrai, Paola & Chiara, Piccolo G, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rocco Hunt, Rondodasosa, Room9, Rosa Chemical, Rose Villain, Rovazzi, Shari, Silent Bob, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Vegas Jones, Wayne, Zlayh.

11 maggio 2023

Amazônia, un'immersione nella foresta con 200 scatti di Salgado

Approda dal 12 maggio al 19 novembre 2023 nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore a Milano la mostra internazionale itinerante Amazônia di Sebastião Salgado, che negli anni con le sue esposizioni ha stretto un legame speciale con la città meneghina, tanto che di recente, su iniziativa del sindaco Beppe Sala, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del Sigillo della città.
La mostra itinerante è curata da Lélia Wanick Salgado
compagna di lavoro e di vita del grande fotografo
Questa volta l'obiettivo del grande maestro della fotografia ha catturato la stupefacente biodiversità della foresta amazzonica brasiliana e il modo di vivere dei suoi popoli, stabilendosi nei loro villaggi per diverse settimane e fotografando diversi gruppi etnici. Un progetto durato sette anni, durante i quali ha fotografato la "preistoria del mondo", con la sua vegetazione, i suoi fiumi, le sue montagne e le persone che vi abitano. Con oltre 200 fotografie, Amazônia propone un'immersione nella foresta amazzonica, per far riflettere sulla necessità di proteggerla. Due i temi dell'esposizione, curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di lavoro e di vita del fotografo. Il primo tema raccoglie fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che vanno dalla Panoramica della foresta in cui si presenta al visitatore l'Amazzonia vista dall'alto, a I fiumi volanti, una delle caratteristiche più straordinarie e allo stesso tempo meno conosciute della foresta pluviale, ossia l'acqua che si innalza verso l'atmosfera. Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene immortalate da Salgado con le fotografie raccolte in spazi che ricordano le 'ocas', tipiche abitazioni del luogo, evocando i piccoli e isolati insediamenti umani nel cuore della giungla. Per l'occasione il compositore Jean-Michel Jarre ha creato un accompagnamento audio ispirato ai suoni autentici della foresta, come il fruscio degli alberi, i versi degli animali, il canto degli uccelli, lo scorrere dell'acqua. La mostra Amazônia è promossa e prodotta dal Comune di Milano | Cultura, da Fabbrica del Vapore e Contrasto in collaborazione con Civita Mostre e Musei e General Service Security. Global partner del tour internazionale della mostra è Zurich.
Zurich è global partner del tour internazionale della mostra Amazônia di Sebastião Salgado

Lego DreamZzz, in arrivo la serie tv di Lego sul mondo dei sogni

A supporto del progetto una campagna crossmediale
Il Gruppo Lego lancia insieme a Initiative la serie Lego DreamZzz, per incoraggiare l'uso dell'immaginazione dei bambini attraverso il mondo dei sogni, con una comunicazione che include una serie Tv animata, al via dal 15 maggio. I sogni sono un momento importante nello sviluppo dell'immaginazione dei bambini perché favoriscono l'elaborazione delle loro emozioni, personalità e creatività. La serie Tv racconta le avventure di cinque bambini, Mateo, Izzy, Cooper, Logan e Zoey che diventeranno ben presto familiari. Sono compagni di classe che imparano ad utilizzare il potere dell'immaginazione per viaggiare nel Mondo dei sogni vivendo le loro avventure tra realtà e fantasia per sconfiggere Re Nightmare che ha accompagnato le notti insonni di tante generazioni. I cinque protagonisti durante il giorno vanno a scuola, fanno i compiti e giocano tra loro, mentre di notte entrano in un mondo parallelo, fantasioso e creativo. Alla base di tutta la strategia l'esigenza di rendere tangibile il mondo immaginifico dei sogni meravigliando l'audience di riferimento. Proprio nell’ottica di generare stupore e rendere la campagna memorabile, Initiative ha introdotto nella sua strategia un impianto 3D Out of Home in collaborazione con l’agenzia Rapport. Initiative ha scelto di coinvolgere per Lego Italia un impianto impattante come quello del 3D Out Of Home, che prenderà vita in via Torino, una delle vie più commerciali di Milano. La campagna è contraddistinta dalla crossmedialità e dalla scelta di formati altamente impattanti. The Lego Agency ha curato la creatività globale della campagna.

Actimel offre una pozione scudo ai giocatori di Fortnite

Actimel
, marchio di Danone che sostiene da oltre 25 anni il sistema immunitario grazie alle vitamine B6 e D, approda su Fortnite per offrire un'ulteriore spinta alla difesa dei giocatori e dei loro personaggi. Fino al 15 maggio, sarà disponibile su Zombie Hunter, una delle mappe di tendenza di Fortnite, la Immunity Station di Actimel, al cui interno i giocatori potranno ricaricare i loro personaggi con una pozione scudo extra. Quest'esperienza Fortnite è stata creata in modo indipendente e non è sponsorizzata, approvata o amministrata da Epic Games, Inc. I giocatori troveranno ben visibile, al centro della mappa di Fortnite, la Immunity Station, la stazione spaziale di Actimel che aiuterà i giocatori e i loro personaggi a sopravvivere più a lungo. La funzione implementata dal marchio darà ai giocatori una protezione, sotto forma di aura, di 30 secondi di immunità in più rispetto alle pozioni classiche. A svelare tutti i dettagli dell'iniziativa, supportata da una campagna, è stato il content creator Mirko Alessandrini, noto come Cicciogamer89, uno degli Youtuber più famosi d'Italia.

10 maggio 2023

Ultima tappa delle selezioni regionali di Aegyptia Fashion Lab

Si svolgerà domani, 11 maggio, a Milano l'ultima tappa delle selezioni regionali del beauty talent Aegyptia Fashion LabNel corso della mattinata, si siederanno davanti allo specchio gli studenti del storica scuola professionale Bcm Milano, che dal 1967 rappresenta un punto di riferimento in Italia nella formazione di professionisti del settoreNon una semplice competizione a colpi di spazzole, pennelli e rossetti, ma un percorso di gara che si snoderà dalle selezioni regionali fino alla finale, che vedrà cimentarsi i partecipanti attraverso diverse sfide. Obiettivo di ogni partecipante è diventare make up artist professionista. I lavori saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del settore e da Emanuele Giunta, amministratore unico di Bcm Cosmetics, la società organizzatrice dell'evento insieme a 360° Back e Aegyptia Milano Makeup del talent. Nel corso degli anni sono state migliaia le figure che hanno avuto l'occasione di partecipare a Aegyptia Fashion Lab e d'intraprendere in seguito, anche grazie alla visibilità ottenuta, una carriera lavorativa nel settore del beauty. Le semifinali regionali iniziate nel mese di aprile hanno visto sfidarsi  250 concorrenti nel corso di sei tappe regionali, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia. I vincitori delle singole tappe accederanno di diritto alla finale che si svolgerà nel corso di un evento alla presenza di una giuria stampa il 25 maggio 2023 a Milano.

Tre bollini blu Chiquita scandiscono tre momenti della giornata

I bollini sono dotati di Qr code da scansionare per
scoprire nuove modalità di consumo della banana
'It's Chiquita o' clock' è la campagna primavera-estate di Chiquita, una nuova serie in edizione limitata del bollino blu che questa volta vuole celebrare la versatilità della banana con tre diversi bollini, ognuno dedicato a uno specifico momento della giornata (colazione, spuntino di metà giornata e cena). Basterà scansionare il Qr code presente su ogni bollino per accedere a un mondo di idee golose, pensate per ogni occasione. I bollini sono dotati di codici Qr dinamici che consentono ai consumatori di scoprire idee e modi innovativi per integrare le banane Chiquita a colazione, negli spuntini di metà giornata e nei dessert. Basta scansionare i Qr code posizionati all’interno del bollino blu per accedere a una nuova selezione di preparazioni dolci e salate, per ogni momento della giornata, tutte a base di banana Chiquita. I consumatori avranno tempo fino alla fine di giugno per collezionarli tutti, scoprire nuove modalità di consumo della banana e sperimentare il maggior numero di preparazioni originali. La campagna si arricchisce anche di una consumer promotion, grazie alla quale sarà possibile partecipare all’estrazione di esclusivi accessori da cucina per sbizzarrirsi con le tante preparazioni proposte da Chiquita.

Uno spot col genio vinciano per il decennale di Leonardo3 Museum

Compie dieci anni Leonardo3 Museum, l'innovativo museo, situato a Milano in Galleria Vittorio Emanuele II angolo piazza della Scala, che ospita ricostruzioni di macchine progettate da Leonardo e riproposizioni digitali dei capolavori dipinti dal genio vinciano.
Autore e regista del commercial Marco Cassini 
La peculiarità del museo aperto nel 2013, che doveva essere temporaneo, ma è invece divenuto un'esposizione permanente, è quella di proporre in un luogo unico, con spettacolare affaccio sul 'salotto' del capoluogo lombardo, lo studio dei manoscritti dell'artista e inventore, la ricostruzione delle sue macchine e la ricerca tecnologica. I visitatori, infatti, possono vedere ricostruite macchine mai studiate, per scoprire un Leonardo assolutamente inedito. Il regista e attore Marco Cassini firma lo spot istituzionale, presentato in occasione del decennale del Leonardo3 Museum. Uno spot emotivamente coinvolgente (in alto, alcuni frame), valorizzato dalle luci del direttore della fotografia Davide Manca, che vede protagonista una piccola visitatrice che lascia la mano della madre e percorre da sola le sale del museo lasciandosi incantare dalle opere esposte. Fino a entrare segretamente in connessione con Leonardo da Vinci in persona, che a sorpresa appare alla bambina nel finale del commercial, mentre sta lasciando il museo. Il claim recita: 'Entra nella mente del genio'.

09 maggio 2023

Biotherm s'impegna a pulire spiagge e fondali con Legambiente

Nell'ambito del suo impegno per la tutela degli oceani, Biotherm ha scelto di supportare la campagna di Legambiente 'Spiagge e fondali puliti', una serie di appuntamenti, in giro per l’Italia, dedicati al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste della nostra Penisola. La 33esima edizione 2023 avrà luogo da venerdì 12 a domenica 14 maggio in alcune città italiane, tra cui Savona, Lignano Sabbiadoro, Cesenatico, Erice e Palermo e vedrà in prima fila centinaia e centinaia di volontari – tra cittadini, scuole, studenti universitari, associazioni, aziende e comuni – mobilitarsi per ripulire spiagge e fondali dai rifiuti abbandonati. L'impegno di Legambiente insieme a Biotherm avrà come motto 'Chi ama la spiaggia, la tratta con i guanti': un messaggio chiaro, che pone il focus sull'importanza della tutela dell'ecosistema marino, impegno che parte in primis dalla volontà di ciascun individuo nell'adottare stili di vita ecosostenibili. Nel corso degli anni, grazie all'intervento di Legambiente sono stati ripuliti 1.500 km di spiagge e fondali, monitorati oltre 300mila rifiuti ed effettuate più di 2mila iniziative di pulizia. Quest’anno sarà possibile unirsi come volontari per un'azione concreta in difesa del mare e dell'ambiente a uno o più degli appuntamenti disponibili sul sito Legambiente.it.