![]() |
La pianificazione riguarda anche spot nel programma Forum |
01 luglio 2025
Il succo di limoni Limmi è in onda su Canale 5 con Gerry Scotti
Limmi è sbarcato in tv. Il brand di puro succo di limoni è protagonista di una serie di telepromozioni su Canale 5, durante il programma 'Caduta libera', condotto da Gerry Scotti.
Ed è proprio l'amatissimo conduttore a presentare per la prima volta, in un video di 40", i benefici e la versatilità di un prodotto riconosciuto per le sue qualità organolettiche che rimandano ai sapori, ai profumi e alla luminosità della costa mediterranea. Come racconta Scotti, Limmi è il vero succo di limone, utile e prezioso da avere sempre disponibile, in ogni momento della giornata: a pranzo come all'aperitivo, durante lo sport o i party. Spremuto a freddo, come a casa, da limoni raccolti a mano, è pratico perché senza semi e senza sprechi. Ideale per condire, reidratare, arricchire di sapore bevande e aperitivi. Nuova e tutta da scoprire la freschezza di Limmi Succo di 100% Limoni di Siracusa Igp e Limmi Sweet, la sua versione dolce, eletti Prodotto dell'Anno 2025 nella categoria 'Condimenti'. L’apprezzamento per il brand è altresì comprovato dall’analisi sulle abitudini di consumo del limone: ne è emerso un profilo preciso e aggiornato sull’orientamento sempre maggiore verso uno stile di vita sano e attento alla genuinità, attribuendo grande importanza alla provenienza del frutto. E in Limmi si ritrova il patrimonio agrumicolo di Sicilia, Calabria e Campania. La programmazione delle telepromozioni con Gerry Scotti è on air fino a sabato 12 luglio, ogni giorno alle 19.10, l’orario con il record d’ascolti pari a 2,5 milioni di telespettatori, tutti in target. A questo si aggiungono spot da 10" in apertura e chiusura del programma Forum fino a sabato 5 luglio, affiancata da una campagna digital tv con video dedicati da 15" su Mediaset Infinity, studiata a raggiungere 1,8 milioni di responsabili d'acquisto.
Etichette:
Gerry Scotti,
Limmi,
Limoni,
spot,
succo,
telepromozioni
30 giugno 2025
L'esperienza ideale d'intrattenimento in estate con Uci Cinemas
![]() |
Uno dei visual della campagna ideata da Exclama |
Etichette:
campagna,
estate,
intrattenimento
27 giugno 2025
'Unfold', quando il pensiero si materializza attraverso l'abito
L'Istituto Europeo di Design presenta 'Unfold': la sede della Scuola di Moda Ied Milano per due giorni (27 giugno dalle 14 alle 18; 28 giugno dalle 11 alle 18, via Pompeo Leoni 3) si trasforma in palazzo espositivo accogliendo il pubblico tra linguaggi plurali, prospettive inquiete e riflessioni visive e sensoriali che prendono forma nelle collezioni di tesi degli studenti e delle studentesse al termine del loro percorso in Fashion Design. In mostra 55 opere dei designer che hanno risposto a una call della Scuola, pronti ad aprirsi ai visitatori e a comporre frammenti di un racconto corale, intreccio di memoria, immaginazione e ricerca. Un mix di forme, segni, oggetti e soggetti. A questa 'autoselezione' di progetti si aggiunge una macro area espositiva nello Spazio Teatro della sede, che accoglie ancora più outfit e suggestioni da altri diplomandi della Scuola di Moda, in mostra grazie al contributo di Hans Boodt Mannequins, leader globale nel settore dei manichini. Articolata in cinque sezioni tematiche che seguono coordinate di spazio e di tempo - Astratto, Echo, Synthesis, Organico, Onirico - Unfold è una topografia di sguardi, in cui ogni opera è un passaggio, ogni segno una domanda. Nelle sale, il pubblico incontra anche due progetti editoriali didattici, i magazine Unbound e Unqualified, che raccolgono tracce, narrazioni e intonazioni del presente, espandendo il tempo e lo spazio della mostra. A sottolineare l'approccio e lo sguardo corale di 'Unfold' è un grande arazzo sulla facciata della sede della Scuola: l'opera è frutto di un lavoro collettivo tra designer e visitatori nel corso della mostra 'Tools', tenutasi all'Adi Design Museum lo scorso maggio.
Etichette:
fashion design,
Ied,
Milano,
mostra
Una campagna di comunicazione 'giurassica' per Italpizza
In occasione dell’uscita del nuovo film 'Jurassic World – La rinascita', Italpizza annuncia una collaborazione con Universal Pictures e Amblin Entertainment che prende vita attraverso il lancio di un pack in edizione limitata dedicato a due delle sue pizze più iconiche: la 26x38 e La Numero Uno, proposte nella nuova ricetta Grillfest 'Carnivore edition'.
Per il lancio della collaborazione, l’azienda italiana presenta una campagna di comunicazione integrata, L’attività promozionale si apre con il sito di Italpizza, che si arricchisce di una landing page tematica, già online, progettata per offrire un’esperienza digitale coinvolgente. Il cuore della campagna si sviluppa lungo la linea metropolitana M4 di Milano, asse nevralgico che attraversa la città da Est a Ovest, collegando il centro con l’aeroporto di Linate. Grazie a una partnership con Mediamond, Italpizza trasforma l’esperienza dei passeggeri della nuova linea blu in un’avventura immersiva: salendo a bordo di un treno interamente personalizzato, i viaggiatori saranno infatti catapultati in un’altra era. Quattro vagoni, decorati con un set di grafiche dal forte impatto visivo, diventeranno veri e propri spazi scenografici a tema giurassico, attraverso riproduzioni di ambienti equatoriali, laboratori segreti e creature preistoriche, arricchite dall’inconfondibile tratto rock e dal rosso caratteristico di Italpizza. La campagna, della durata di quattro settimane, ha preso il via il 23 giugno: un’operazione ad alto valore promozionale e strategico, resa ancora più efficace dalla visibilità garantita dalla linea M4, grazie all’importante bacino di utenza che ogni giorno la utilizza. A rafforzare l’attività sul territorio, è prevista l’attivazione della collaborazione con una content creator, ampliando la portata del progetto, soprattutto tra la Gen Z. Italpizza sarà poi main sponsor di Riminicomix, appuntamento di riferimento per gli appassionati di cultura pop, fumetti e videogame, in programma dal 17 al 21 luglio nel capoluogo romagnolo. L’obiettivo è consolidare il legame tra il brand e la community gamer. Contemporaneamente, sono in programma attività di trade marketing negli store in tutta Europa, sviluppate con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i due brand. L'operazione fonde due linguaggi diversi in un design caratterizzato da elementi grintosi e richiami all'estetica preistorica.
Il cuore della campagna si sviluppa lungo la metro M4 evocando gli scenari del film 'Jurassic World - La rinascita' |
Etichette:
campagna,
film,
Italpizza,
M4,
Mediamond,
partnership,
pizza,
Universal Pictures
26 giugno 2025
Un'edizione celebrativa per i 30 anni del Frappuccino di Starbucks
![]() |
Il nuovo Birthday Frappuccino Blended Beverage è servito in una reusable cup in edizione limitata |
Etichette:
30 anni,
anniversario,
campagna,
Frappuccino,
Starbucks
L'Ape Maia reinterpretata da 15 artisti per la causa ambientale
Nell'anno della celebrazione dei 50 anni della serie animata Ape Maia, 15 artisti – tra writer, graphic designer, illustratori e creativi – sono stati invitati da DeAPlaneta Entertainment a partecipare al progetto 'Bee creative, bee green, bee you' per reinterpretare il mondo della celebre ape partendo da una statuetta 3D, che ognuno di loro personalizzerà in totale libertà. Ciascun artista potrà decorare, vestire, colorare e reimmaginare la piccola ape, trasformando le statue in esemplari unici e rendendo ancora una volta Maia portavoce dei valori che da sempre la caratterizzano: curiosità, amicizia, rispetto per l'ambiente. Le 15 Maia Art Figures saranno una special edition: opere d'arte da 35 cm, modellate in 3D e realizzate con materiali riciclati. I 15 artisti coinvolti sono Paola Andreatta, Bangsta, Stella Bellingeri, Antonio Colomboni, Eras, Giulia Effe, Jee Saya, KayOne, Linea Daria, Mork, Mr. Wany, Maria Pontremoli, Styng253, Virus, Enrica Zaggia. Un progetto collettivo che vuole anche raccontare – attraverso linguaggi visivi contemporanei – come la natura possa riconquistare spazi urbani e come le api, fondamentali per l'ecosistema, siano simbolo potente di equilibrio e rinascita. Le opere realizzate verranno messe all'asta e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di un'associazione benefica impegnata nella tutela dell'ambiente. Inoltre, le creazioni verranno esposte in mostre dedicate in occasione di eventi e momenti speciali. Partner tecnico dell’iniziativa Main Paper Italy (del gruppo spagnolo Main Paper S.L.) che ha fornito agli artisti i colori acrilici della serie Belle Arti (Artix Paints).
Absolut Vodka conferma l'impegno verso diversità e inclusione
Absolut Vodka scende in strada al fianco della comunità Lgbt+ partecipando al Milano Pride 2025 e confermando così il suo impegno storico verso i valori di diversità, inclusione e libertà d'espressione.
A partire proprio dalla veste grafica della sua limited edition Absolut Rainbow, per celebrare i propri valori e rendere omaggio al Pride con una bottiglia arcobaleno. Con il claim #ProudToMix, il brand sarà protagonista sia della parata ufficiale milanese, in programma il prossimo 28 giugno, sia di una serie di eventi e iniziative collaterali che animeranno il Pride Month in tutta la città. Per la prima volta, inoltre, Absolut sosterrà il Roma Pride 2025, rafforzando così il proprio impegno anche nella capitale con una presenza alla Pride Croisette – il villaggio del Roma Pride – fino al 14 giugno, ogni giorno dalle 18 alle 2, con uno spazio dedicato e attivazioni speciali. Durante il Milano Pride 2025, il carro di Absolut sfilerà con un’energia unica, tra musica, performance e visual colorati, per raccontare una verità semplice ma potente: siamo nati per mescolarci ed incontrarci, per costruire un mondo in cui le differenze siano una ricchezza da celebrare, proprio come in un bicchiere. Il carro The Absolut Message Mixer, curato dall'agenzia CreationDose, mescola infatti le parole di tutte le persone che vogliono farsi sentire e le trasforma in una potente voce collettiva; accoglie i loro messaggi e riflette i loro valori in uno spazio itinerante dove chiunque può lasciare il proprio segno. La presenza di Absolut non si limita alla parata: durante il Pride Month, il brand è presente – per il terzo anno consecutivo – a Orgoglio Porta Venezia Milano con un suggestivo allestimento urbano chiamato The Absolut Rainbow Street: uno spettacolo di luminarie e bandierine rainbow che illumina e colora via Lecco, dal 5 giugno e per tutto il mese del Pride, creando un'atmosfera vibrante e inclusiva nel cuore di Porta Venezia.
![]() |
Il brand partecipa alle parate arcobaleno a Milano e Roma |
Etichette:
Absolut,
arcobaleno,
inclusione,
Lgbt,
Pride
La catena iberica Go fit ha aperto un punto informativo a Torino
Dopo aver annunciato l'apertura del suo primo club in Italia, la catena iberica di centri sportivi Go fit si prepara a far conoscere alla città il suo innovativo approccio al benessere. Ieri a Torino, in corso Verona 8-10, ha aperto al pubblico La Caseta, un temporary space pensato per avvicinare i cittadini al modello innovativo di benessere offerto da Go fit e offrire un primo assaggio dell’esperienza che li attende nel nuovo centro. Nel punto d’informazione è possibile scoprire in anteprima le esperienze e i servizi del futuro centro, attraverso una visita immersiva in realtà virtuale che mostra gli spazi progettati: ambienti dedicati all’attività fisica, al benessere e alla cura della persona. I visitatori potranno anche effettuare un check-up personalizzato grazie alla tecnologia Technogym, ricevendo una valutazione sullo stato della forma fisica e suggerimenti per costruire un percorso di benessere su misura. Il team Go fit sarà disponibile per approfondire contenuti, modalità di accesso e iscrizione al centro. Sarà inoltre possibile interagire con 'Gio', l'assistente digitale sviluppato per accompagnare gli utenti nel proprio percorso di salute, con consigli personalizzati e supporto continuo. Il punto d’informazione resta aperto per tutta lestate, fino all’inaugurazione ufficiale del centro Go fit per la seconda metà dell'anno. Il nuovo centro sorgerà su una superficie di oltre 14mila metri quadrati, all’interno dell’ex Mercato dei Fiori. L’apertura a Torino non sarà che la prima tappa del percorso di Go fit in Italia. Il brand, già presente con 21 centri in Spagna e Portogallo, porta con sé un modello integrato che unisce esercizio fisico, riposo e consapevolezza, con un’offerta validata scientificamente e pensata per migliorare la qualità della vita quotidiana. Dopo Torino, seguiranno nuove aperture a Milano, Bologna e in altre città italiane nei prossimi anni.
Etichette:
attività fisica,
benessere,
fitness
25 giugno 2025
Un polpo ballerino per l'unità di controllo Heart of Joy di Bmw
Traduce la potenza del nuovo 'super cervello' di Bmw in poesia cinematografica il video 'Meet Okto the Octopus', ideato e realizzato dall'agenzia Jung von Matt Hamburg e che sarà trasmesso online e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
![]() |
Il video 'Meet Okto the Octopus' è stato realizzato da Jung von Matt Hamburg |
Etichette:
automotive,
Bmw,
campagna,
polpo,
video
Pulsee presenta il documentario Memor.IA in occasione del Pride
Sarà proiettato questa sera, alle 20.15 in piazza Lavater a Milano, in un evento gratuito e aperto alla cittadinanza, Memor.IA, lo short documentary, diretto dal regista Niccolò Maria Pagani, che si focalizza sui racconti – e costruisce i ricordi – di Bryan, Emma, Simone e Rossella.
Quattro protagonisti accomunati da un passato costellato da episodi che li hanno fatti sentire sbagliati, diversi, fuori luogo, e da ricordi mancati che – ricostruiti con l’intelligenza artificiale – diventano simboli universali di diritti negati, libertà sottratte, emozioni inascoltate. Il progetto è di Pulsee Luce e Gas, società per utenze domestiche di Axpo Italia, che da sempre si distingue per la ricerca di soluzioni tecnologiche e innovative. La società fa appello all'intelligenza artificiale per regalare un ricordo a chi non ha avuto la possibilità di viverlo, proiettandolo verso un futuro di speranza. Il documentario, prodotto da Indiana Production su sviluppo creativo dell’agenzia GB22 e con la collaborazione di un gruppo di AI Directors coordinati da Guido Callegari, scorre i quattro racconti cui corrispondono altrettante opportunità di cui i protagonisti sono stati privati. Discriminazione di genere per Bryan che ha affrontato un processo di transizione ma non è più riuscito a vivere e a lavorare nella sua Verona; esclusione per motivi di disabilità per Emma con sindrome di down che si è vista negare dalla sua insegnante la possibilità di una gita in Spagna; barriere architettoniche che hanno impedito a Simone, in sedia a rotelle, di salire su un mezzo pubblico per partecipare a uno spettacolo e che auspica quindi un ecosistema realmente inclusivo nei servizi. Infine, il senso di solitudine di Rossella che ha dovuto gestire in tenera età i disturbi depressivi della madre e, in assenza di una diagnosi appropriata, ha trascorso anni a sentirsi sbagliata e colpevole. Storie che avrebbero avuto risvolti diversi se quei diritti fossero stati tutelati. Il progetto Memor.IA è parte di un percorso di sostegno di Pulsee alla comunità Lgbt+ iniziato nel 2020.
![]() |
Con l'intelligenza artificiale si regala un ricordo ai protagonisti, quattro persone che non hanno avuto la possibilità di viverlo |
Etichette:
diritti,
documentario,
intelligenza artificiale,
Lgbt,
Pride,
Pulsee
Iscriviti a:
Post (Atom)