“Il mio amico Mike per 50 anni ha portato l’allegria nelle
nostre case. E ora la Fondazione Mike continua, concretamente, con le ‘Case
Allegria’: un grande progetto sociale che aiuta gli anziani abbandonati, i
ragazzi che non trovano lavoro e chi è in stato di povertà”. Lo dichiara Pippo
Baudo nello spot a sostegno del progetto ‘Casa Allegria’ della Fondazione MikeBongiorno, campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite SMS solidale
al 45508 che sarà attiva fino al 3 marzo. Tra i progetti avviati figura la
realizzazione di una rete di luoghi per la formazione e l’aggregazione di
giovani, anziani e famiglie che si sta sviluppando su tutto il territorio
nazionale. Colonna sonora dello spot la canzone ‘E se torna la voce’ dei
Jalisse, che vinsero Sanremo nell'ultima edizione condotta dall'amato presentatore
scomparso nel 2009.
14 febbraio 2013
Le ospiti del Teatro Ariston provano lo slip invisibile Stanga
Un libro svela curiosità, rituali e ricette sul tè
Etichette:
food,
Francesca Natali,
libro,
ricette,
tè,
Trenta Editore
Cambio di look per il logo Aquafresh con le tre strisce colorate
Etichette:
Aquafresh,
campagna pubblicitaria,
dentifricio,
logo,
prodotto,
restyling,
spot,
TBWA
13 febbraio 2013
Pago festeggia 125 anni con il contest ‘Vinci con la Natura’
Un attore interpreta Jakob Pagitz nella campagna che vedremo sul web |
In Triennale un San Valentino di coppia con sesso e design
Una serata non all'insegna dell’amore romantico bensì dell’erotismo quello che domani sera si può vivere alla Triennale di
Milano.
A partire dalle 20, proprio in occasione della festa di San
Valentino, Triennale di Milano e Triennale Design Museum offrono l’ingresso
gratuito a tutte le coppie che visiteranno la mostra ‘Kama. Sesso e Design’. Sarà
inoltre possibile fare l’aperitivo al Triennale Design Café che nella lista dei
suoi cocktail ha inserito uno speciale Kama Cocktail. ‘Kama. Sesso e Design’ è la grande mostra, a cura di Silvana Annichiarico, riservata agli adulti e aperta fino al 10
marzo, che analizza le relazioni fra sesso e progetto. Una rassegna dalle
radici storiche, mitiche e antropologiche che accende i riflettori su circa 300
fra reperti archeologici, disegni, fotografie, oggetti e opere di artisti e
designer internazionali.
Acrilico e matite su carta giapponese, 2000, serie Sexorcismo, Courtesy Massimo Giacon |
Etichette:
erotismo,
mondo,
mostra,
San Valentino,
sesso,
Triennale Milano
Snowball o Yeti Fresh? Il nuovo Malibu Fresh si gusta così
12 febbraio 2013
Tokyo Beauty Lab: l'oriente sbarca a Milano con Shiseido
I cinque bracciali Bliss Princess per moderne principesse
11 febbraio 2013
'Tutti matti per i gatti': la passione felina è di scena da Mursia
In base ai dati del Ministero della Sanità in Italia i gatti
domestici sono quasi 7,5 milioni, circa mezzo milione più dei cani. In attesa
della festa del gatto che cade il 17 febbraio, chi ama i felini e si
trova nel capoluogo lombardo, non può quindi perdersi la nona edizione della rassegna
di cultura felina 'Tutti matti per i gatti', in calendario da oggi fino a
venerdì 15 alla libreria Mursia di Milano, in via Galvani 24.
Cinque serate scandite da studiosi, scrittori, giornalisti, artisti, esperti del mondo animale e politici - tutti accomunati dalla passione gatti-libri – che spazieranno dalla politica all'arte. 'Per una nuova politica sul micio (e sugli animali)' è il tema dell’incontro di stasera, alle 18.00, sul quale si confronteranno due avversarie politiche, ma entrambe animaliste convinte: Monica Cirinnà (Pd), consigliere comunale a Roma e presidente della commissione delle Elette e Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), vicepresidente della Commissione Cultura della Camera.
Mercoledì 13 febbraio, alle 18.00, terrà banco ‘Come ti
educo il micio’, con la sfida affidata a Laura Borromeo, studiosa del
comportamento felino e raffinata ammaestratrice di gatti ribelli.
Cinque serate scandite da studiosi, scrittori, giornalisti, artisti, esperti del mondo animale e politici - tutti accomunati dalla passione gatti-libri – che spazieranno dalla politica all'arte. 'Per una nuova politica sul micio (e sugli animali)' è il tema dell’incontro di stasera, alle 18.00, sul quale si confronteranno due avversarie politiche, ma entrambe animaliste convinte: Monica Cirinnà (Pd), consigliere comunale a Roma e presidente della commissione delle Elette e Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), vicepresidente della Commissione Cultura della Camera.
Martedì 12 febbraio, alle ore 18.00, spazio a 'Come mettere
in posa il gatto'. A tentare l’impresa, Marina Alberghini, letterata e
scrittrice di successo, e l’esperto d’arte Stefano Zuffi, che discuteranno
della rappresentazione artistica degli amici felini.
Giovedì 14 febbraio, alle 18.00 sarà la volta di ‘Gatti
liberi anche in città?’. Ermanno Giudici, presidente Enpa Milano, e Valerio
Pocar, garante per la tutela degli animali del Comune di Milano, si confronteranno
sulla regolamentazione delle colonie feline. Venerdì 15 febbraio, alle 18.00, chiuderà la rassegna
l’incontro dal titolo ‘Come ti educo l’umano’. La micia Liz,
in collaborazione con Laura Rangoni, insegnerà a tirare fuori il gatto che è
in voi e vivere più felici. La rassegna è promossa da Mursia, che si professa “la
casa editrice più gattofila nel panorama editoriale italiano”.
Iscriviti a:
Post (Atom)