16 gennaio 2014

I cioccolati T'A Sentimento Italiano in tv con Masterchef

T'A Sentimento Italiano è stata fondata nel 2007 dai fratelli Alemagna
Italianità, qualità, design: poggia su questi pilastri valoriali l'azienda dolciaria T'A Sentimento Italiano. Per comunicarli su vasta scala, la realtà milanese fondata nel 2007 dai fratelli Tancredi e Alberto Alemagna è diventata fornitrice ufficiale della terza edizione di Masterchef, il fortunato programma prodotto da Magnolia e in onda ogni giovedì dal 19 dicembre su SkyUno HD (qui l'anticipazione). Tavolette, cioccolatini e cioccolato sfuso di qualità Grand Cru T'a Sentimento Italiano sono quindi impiegati nelle preparazioni che i partecipanti del cooking show sottopongono al giudizio di Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Una partnership che onora il lavoro dei giovani fratelli Alemagna, che hanno la tradizione dolciaria nel sangue, avendo il bisnonno Gino Alemagna legato indissolubilmente il suo nome al panettone e il nonno Alberto all'industria alimentare italiana: "Essere presenti in una trasmissione non solo di enorme successo, ma che fa anche della qualità il suo must ci rende sicuramente orgogliosi. Si tratta di un momento importante nella nostra comunicazione. Anche noi siamo fan del programma e quando abbiamo saputo che il nostro cioccolato era conosciuto e apprezzato anche da qualcuno dei severissimi giudici abbiamo pensato che questo matrimonio non poteva non farsi". E non è tutto: T'a Sentimento Italiano dalla prossima primavera parteciperà anche a Masterchef Junior.

'La ragazza con l’orecchino di perla' in mostra a Bologna

UNA Hotel Bologna e UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro offrono agli appassionati d’arte la possibilità di trascorrere una vacanza curata in ogni dettaglio, in modo particolare in occasione della mostra 'La ragazza con l’orecchino di Perla', in calendario dall'8 febbraio al 25 maggio 2014 a Palazzo Fava di Bologna. Situato di fronte alla stazione centrale, con le sue 93 camere e 6 suite, UNA Hotel Bologna offre ambienti confortevoli e di design, dotati delle più moderne tecnologie. UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro si trova, invece, a pochi minuti dall’aeroporto Guglielmo Marconi e consente di raggiungere in brevissimo tempo la Stazione Centrale, la Fiera, il Centergross e il centro storico di Bologna. Dotato di 152 camere, l’hotel dispone di un ristorante che propone piatti della tradizione emiliana e romagnola, preparati con l’utilizzo di prodotti locali. Coloro che desiderano ammirare il capolavoro di Johannes Vermeer e le altre opere pittoriche della Golden Age, l’età dell’oro della pittura olandese nel XVII secolo, possono prenotare il proprio soggiorno all’UNA Hotel Bologna con tariffe a partire da 40 euro a persona in camera doppia, o all’UNAWAY Hotel Bologna San Lazzaro a partire da 45 euro in camera doppia, colazione inclusa.

15 gennaio 2014

Presentato il logo di Padiglione Italia Expo 2015

“L’idea creativa del logo nasce dal concept ispiratore del Padiglione Italia, il vivaio, metafora di uno spazio protetto che aiuta i progetti e i talenti a “germogliare”. Ringrazio Carmi & Ubertis per aver interpretato correttamente il concept”. E' il commento di Marco Balich, consulente artistico del Padiglione Italia Expo 2015, il cui logo è stato presentato ufficialmente oggi a Roma alla presenza del professionista e di Diana Bracco, commissario generale di sezione per il Padiglione Italia Expo 2015. Il logo vuole essere un simbolo di appartenenza, di orgoglio italico e di aggregazione su valori comuni che puntano alla costruzione di un futuro capace di rispondere alle sfide più impegnative. E in grado di rappresentare il concept del Padiglione riassunto dal claim 'Vivaio Italia', essendo la location un incubatore che permetterà alle tante energie d'incontrarsi, moltiplicarsi e diventare parte di un organismo più grande. Come dichiarato da Diana Bracco "c'è in questo logo l’idea che il futuro si debba costruire con il contributo di tutti, che ognuno debba offrire il meglio di sé nell’interesse comune. Ecco perché oggi sono particolarmente soddisfatta di proporre questa nuova immagine della volontà di rilancio del nostro Paese”.

Domani Andrea Vitali presenta a Sesto il suo nuovo romanzo

Domani sera, alle ore 21.00 lo scrittore Andrea Vitali incontrerà il pubblico a Sesto San Giovanni per presentare 'Di Ilde ce n'è una sola', il suo nuovo libro ambientato negli anni Settanta. L'incontro con l'autore, che racconta le atmosfere della sua Bellano tratteggiando con ironica maestria i personaggi che popolano la provincia lacustre, è organizzato nella Sala Consiglio del Palazzetto Comunale, in piazza Resistenza 20, dalla Biblioteca Civica 'Pietro L. Cadioli', in collaborazione con l'associazione Gli amici della Biblioteca. Sarà presente anche Rita Innocenti, assessore alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni.

Fa tappa a Madonna di Campiglio il Porsche Sci Club

E' in programma dal 24 al 26 gennaio nella cornice mondana di Madonna di Campiglio il Porsche Sci Club Italia. Un appuntamento di spicco per i Porschisti, che possono iscriversi al Club per vivere in un solo fine settimana la passione per lo sci e i motori. Un binomio, quello tra i due sport, che si arricchisce grazie alla collaborazione con Intesa San Paolo Private Banking, Porsche Financial Services, il marchio Killy, il brand Cober, G. Cova, Pico Maccario e, per il primo anno, Manfrotto, Canon e il Calzaturificio Dal Bello Srl, distributore dei marchi Dal Bello, Marker e Völkl.

14 gennaio 2014

Il CES di Las Vegas ha chiuso con successo l'edizione 2014

Più di 150.000 visitatori, 20.000 nuovi prodotti, 25 TechZones, 3.200 brand espositori, 15  categorie merceologiche. Bilancio più che positivo per gli organizzatori del CES 2014, la grande vetrina annuale dei prodotti tecnologici che approderanno sul mercato nei prossimi mesi. L'evento fieristico mondiale prodotto da Consumer Electronics Association - CEA ha chiuso i battenti il 10 gennaio (ma tornerà dal 6 al 9 gennaio 2015) con un’edizione costellata di successi, come da dichiarazione di Gary Shapiro, presidente e ceo di CEA: "CES è un’esperienza entusiasmante, è la magia a portata di mano! E quasi un terzo della popolazione mondiale in qualche modo ha interagito con il CES nel corso di questa settimana -. Dagli schermi curvi e flessibili ai TV Ultra HD e agli smartphone di prossima generazione, fino a droni, robot, sensori, l'Internet of Everything, l’audio ad alta risoluzione, le auto connesse e le stampanti 3D… sembra che l' unica cosa che è mancata al 2014 CES sia stata la macchina del tempo!". Tanti i personaggi di spicco del settore che sono intervenuti a questa grande anteprima mondiale: John Chambers, presidente e AD di Cisco, ha illustrato la visione di un collegamento globale in rete di persone, processi, dati e cose; Marissa Mayer, ad di Yahoo, ha sottolineato l'approccio 'mobile anzitutto' di Yahoo annunciando il lancio di due nuovi magazine digitali: Yahoo Food e Yahoo Tech, accanto a Yahoo News Digest, una sintesi di notizie diffusa in forma mobile due volte al giorno e Yahoo Smart TV; John Donovan, senior executive vice president di AT&T, che si è soffermato sul ruolo del mobile definendo il telefono "il telecomando della nostra vita".

Con 'Lo spogliatoio e la pelle' la prevenzione è nelle palestre

Prenderà il via a febbraio il progetto 'Lo spogliatoio e la pelle' promosso dal doccia schiuma Dermico di Dermon, insieme ad Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia). Si tratta di una campagna d'informazione sulle patologie cutanee da spogliatoio, che frequentemente albergano negli ambienti caldo-umidi di palestre e piscine, luoghi in cui la pelle tende a disidratarsi e la proliferazione di funghi e batteri aumenta. Il messaggio sarà veicolato in 100 palestre d'Italia tramite totem, locandine e sticker. Obiettivo: informare tutti gli sportivi, amatoriali e professionisti, sull'importanza dell'utilizzo di un bagnoschiuma preventivo ed efficace. Come il doccia schiuma Dermico di Dermon che, grazie alla sua formula con acido undecilenico, triclosan e zolfo, aiuta a prevenire le infezioni fungine o batteriche che interessano cute, capelli e unghie provocando arrossamenti, prurito e desquamazione.

Gigi Buffon con i clown Dottor Sogni per far sorridere i bambini

Gigi Buffon al fianco dei clown di Theodora con specifica formazione
E' attiva fino al 26 gennaio 2014 l'iniziativa 'Un sorriso per i bambini in ospedale' di Fondazione Theodora a sostegno dei Dottor Sogni, i clown-dottori che portano buon umore e danno conforto agli oltre 15.000 bambini ricoverati nei reparti di lungodegenza degli ospedali di tutta Italia. Vestititi di tutto punto, con il camice bianco, i nomi ricamati sulla schiena e l'immancabile naso rosso dispensano cure speciali. Per supportarne l'attività, inviando un SMS solidale al  45502, si contribuirà a offrire a un piccolo paziente e alla sua famiglia un aiuto per affrontare la difficile prova del ricovero. Sono diversi i personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che legano la loro immagine a questa operazione benefica: Margherita Buy, Massimiliano Rosolino e Natalia Titova. Il portiere Gianluigi Buffon ha prestato la sua immagine per la campagna di comunicazione.

Divertimento e degustazioni al Braulio Vertical Tour 2014

Ha preso il via da Bormio il Braulio Vertical Tour 2014
Sport, musica e degustazioni di Amaro Braulio. Prosegue a Bormio il 'Braulio Vertical Tour 2014', concorso itinerante che consta di cinque tappe di gara con il Contest Slopestyle con montepremi dedicato (regolamento e informazioni su verticaltour.it) e tappe di Demo con lo Slopestyle Show, con i migliori specialisti della disciplina che vedremo per la prima volta come sport olimpico alle prossime Olimpiadi di Sochi. Sport, ma non solo: grazie alle Brauline, le hostess dello staff, nelle migliori discoteche delle mete toccate dal tour si potrà degustare l'amaro fatto di 13 erbe e vivere un'esperienza unica. Dopo l’appuntamento di Bormio, il 'Braulio Vertical Tour 2014' si sposterà in altre località sciistiche italiane.

13 gennaio 2014

L'eccellenza secondo Sorrentino, cover man de L'Uomo Vogue

"È dall'eccellenza italiana che verrà la salvezza e da qui la riscossa". E' quanto dichiara a L'Uomo Vogue Paolo Sorrentino, protagonista della copertina di gennaio del mensile maschile di Condé Nast e in queste ore in prima pagina su tutti i media internazionali avendo infatti il regista partenopeo conquistato il premio per il miglior film straniero ai Golden Globes con il suo acclamato 'La grande bellezza'. Un progetto in cui L’Uomo Vogue ha creduto fortemente, tanto da riservare al regista italiano - osannato negli States e fotografato per il mensile Condé Nast da Pierpaolo Ferrari - la copertina del numero di gennaio in edicola, dedicato proprio alle eccellenze italiane. Nell’intervista Sorrentino si sofferma sul rapporto tra gli italiani e le eccellenze: "Le eccellenze italiane gli italiani fanno di tutto per distruggerle. Tollerano quelle del passato, non quelle del presente. Ridimensionano. Non essendo noi eccellenti, non riconosciamo chi lo è. Giusto per fare un nome, Armani è un uomo molto bersagliato", spiega Sorrentino a L’Uomo Vogue. Il film, di cui è protagonista lo scrittore Jep Gambardella, è un messaggio forte verso chi nell’eccellenza non crede, ma soprattutto verso chi crede nella stasi più che nella capacità creativa: "Qui da noi il film va a stanare nervi scoperti, risulta liberatorio, ma anche asfissiante. 'La grande bellezza' punta il dito contro le enclave paludose però lo fa con amore e comprensione: e questo sentimento di tenerezza è considerato ancora più intollerabile", continua il regista, secondo cui l’eccellenza in Italia non manca ed è proprio chi resiste che salverà dalla crisi il nostro Paese: "Eccellente è la maggioranza silenziosa di chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, intelligente, originale. È più congeniale farla fuori: il paese non riesce a capitalizzare questa eccellenza. Ma è da qui che verrà la salvezza, da qui la riscossa".