11 marzo 2015

Brums festeggia i suoi 60 anni regalando uno sconto

Brums compie 60 anni. Un traguardo importante per il brand di abbigliamento bambino 0-16 anni di proprietà del Gruppo Preca Brummel, azienda leader in Italia nel settore children’s wear.
Una tappa storica che mostra come, di generazione in generazione, il marchio continui a vivere nelle famiglie. Chi infatti nel 1955 vestiva Brummel, oggi continua a entrare nei negozi per comprare i capi Brums per figli e nipoti perché stile, qualità, ricerca dei tessuti e cura dei dettagli sono rimasti inalterati nel tempo. Per celebrare quest'anniversario, Brums sarà in radio con una campagna che renderà omaggio al 60esimo compleanno e supporterà anche la contestuale iniziativa commerciale 'Fashion week': dal 12 al 21 marzo tutti i clienti potranno creare il look del loro bambino e approfittare dello sconto del 20% acquistando tre capi della collezione primavera-estate 2015 di Brums. Anche il sito brums.com sarà arricchito e affiancato da una pagina celebrativa in cui vengono ripercorse alcune tappe significative della storia del brand e viene dato spazio, con immagini e video, a tutto ciò che appartiene al mondo di Brums: dal prodotto ai negozi, passando per le persone con interviste a dipendenti e store manager, pronti a raccontare la propria esperienza e i propri ricordi legati al marchio italiano presente sul mercato dal 1955.


L’approccio cronobiologico di Syncrony contro la cellulite

Syncrony di Dibi agisce di notte
Si chiama Syncrony ed è prodotto da Dibi (è disponibile nei centri di bellezza Dibi Center e Dibi Milano) il nuovo trattamento anticellulite notturno in capsule monodose da 4ml da utilizzare a casa.
Sono 14 le capsule monodose
Studiato per agire mentre si dorme, in sincronia con i ritmi biologici di rigenerazione della pelle, Syncrony favorisce la microcircolazione e l’attivazione del processo di lipolisi contrastando l’odioso effetto buccia d’arancia, inestetismo dovuto a molteplici fattori (genetici, stress, cause ambientali) e che riguarda l’85% delle donne oltre i 20 anni. Ma come funziona esattamente la sincronia? Com’è noto, il ritmo circadiano regola le funzioni biologiche su una base di circa 24 ore, approssimativamente secondo la scansione del tempo in giorno e notte. Studiando questi cicli, sono stati scoperti i clock gene, geni che fungono da attivatori di fenomeni periodici naturali negli organismi, secondo meccanismi di attivazione/disattivazione. Syncrony, quindi, agisce proprio al momento giusto, ossia quando la pelle attiva i propri meccanismi di autoriparazione che raggiungono il picco di attività tra le 23 e le 4 del mattino. Il risultato di questo trattamento d'urto? La buccia d’arancia si attenua, gli accumuli adiposi si ridimensionano, la silhouette è più definita.

10 marzo 2015

Alla larga da zanzare e altri insetti con le novità Vape e Fito

Claudio Venturelli e Irene Cuzzaniti
La cifra è sbalorditiva: due soli esemplari adulti di Aedes albopictus, più nota come zanzara tigre, sono sufficienti per dare potenzialmente vita a un popolazione di 2.500 milioni di miliardi di zanzare. Lunghe circa un centimetro, se fossero messe in fila indiana coprirebbero più di 64 milioni di volte la distanza tra la terra e la luna. La tigre, che è la più diffusa, dal momento che rappresenta il 60% della zanzare presenti in una città come Milano, è per di più in buona compagnia: da qualche anno ad affiancarla, oltre alla comune Culex pipiens, alla Aedes caspius, che si sviluppa nelle risaie e si sposta anche di 25 chilometri e ad altre 7-8 specie, è infatti arrivata nel Nord Italia anche la zanzara coreana - nome scientifico Aedes koreicus - aggressiva e attiva di giorno come la specie tigre, ma, a differenza della ‘cugina’ del sudest asiatico che muore a fine estate, in grado di resistere anche alle basse temperature. A spiegarcelo è l’entomologo Claudio Venturelli, che sul molesto insetto lo scorso anno ha pubblicato con DeAgostini l'istruttivo ma divertente saggio 'Questione di culex', scritto a quattro mani con Marina Marazza e con la prefazione di Dario Fo.
Come difendersi dunque dall’assalto della 'succhiatrice di sangue', che potrebbe essere anche vettore malattie virali, come ad esempio la Chikungunya e la Dengue? Evitare di lasciare in giro acqua stagnante, a partire dai sottovasi, dove le larve si riproducono; utilizzare prodotti mirati per la prevenzione (che uccidono le larve) e la disinfestazione; proteggere la pelle con adeguati repellenti.
La buona notizia è che, anno dopo anno, le aziende del settore non smettono d’innovare. Vape, brand di Guaber, alla già nutrita gamma di prodotti quest’anno aggiunge tre novità: Vape Derm Scudo Attivo, il primo spray multinsetto del mercato, che fornisce una protezione totale per 8 ore da zanzare comuni, tigre e zecche, 6 ore da zanzare anofele e 3 ore da tafani e pappataci, Vape Invisible Set Piastrine, composto da un diffusore e da 10 piastrine inodori, in grado di assicurare una barriera contro le zanzare comuni e tigre per 12 ore, e Vape Derm 100% di Origine Vegetale nel formato stick, che assicura una protezione totale per 4 ore. Restando in tema di sgraditi e nocivi insetti, Fito, altro brand di Guaber, ma dedicato al verde di casa, quest’anno tiene alla larga afidi, mosche bianche, tripidi, coleotteri e ragnetti rossi dalle piante fiorite, verdi e ornamentali con l’Insetticida Trigger Biofito a base di piretro naturale. A garantire la piena salute delle piante è da poco arrivato anche il nuovo Fito fungicida in fiale da utilizzare contro le più diffuse malattie fungine (oidio, fusarium e ruggine) delle piante floreali e ornamentali da appartamento, balcone, giardino. Alla presentazione, ha dispensato consigli sulla cura delle piante l’agronoma Irene Cuzzaniti.

Groupon sostiene la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli


E' finalizzata al sostegno della Casa Pediatrica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano la campagna charity 'Stare bene, come a casa' presentata questa mattina a Milano da Groupon.
La presentazione della campagna 'Stare bene, come a casa'
Per ogni coupon acquistato dal 9 marzo al 5 aprile nel settore salute, benessere e medicina estetica Groupon devolverà 2 euro al nuovo reparto per bambini e ragazzi voluto dal professor Luca Bernardo. Si tratta di un luogo confortevole dove i bambini possano sentirsi bene come a casa propria ricevendo tutte le cure ospedaliere di cui hanno bisogno. "Siamo orgogliosi di lanciare una nuova iniziativa solidale in collaborazione con un'istituzione del nostro Paese come l'Ospedale Fatebenefratelli - afferma Giuliomario Limongelli, ceo di Groupon -. Crediamo che la sinergia fra privato e pubblico rappresenti in questo momento una fonte straordinaria di risorse indispensabili per lo sviluppo e la crescita delle nostre strutture e dei nostri progetti".
Maddalena Corvaglia, testimonial della campagna
Dopo un intervento di restauro finanziato con fondi pubblici e con il contributo di numerose aziende, tra cui figura appunto il leader mondiale negli acquisti online, la Casa Pediatrica si presenta ora come un reparto tecnologico e innovativo di primissimo livello, puntando anche su ‘Arte come terapia’, progetto nato da un’idea di Donata Berger, che ha coinvolto diversi artisti e designer, tra cui Elio Fiorucci, Alessandro Mendini e Gianni Veneziano. Ogni artista, secondo il proprio stile e linguaggio artistico, è intervenuto sulle pareti delle stanze di degenza e su alcune aree comuni del reparto. Madrina dell’evento d’inaugurazione e testimonial della campagna Maddalena Corvaglia: "Quando mi hanno parlato del progetto della Casa Pediatrica ho subito pensato che fosse qualcosa di straordinario - commenta la showgirl -. E quando ho conosciuto il professor Bernardo, la mia impressione è diventata una certezza. È un onore e un piacere per me scendere in campo insieme a Groupon e ai suoi partner che aderiranno alla campagna ‘Stare bene, come a casa’, sperando che il mio contributo possa donare un sorriso in più a tutti i piccoli ospiti del Fatebenefratelli”. L’iniziativa s’inscrive nel quadro della campagne di Groupon Community, il canale solidarietà che sostiene le organizzazioni no profit italiane. In poco più di 3 anni di attività Groupon Italia, grazie al contributo dei suoi clienti e dei partner, ha raccolto più di 380.000 euro per progetti solidali e sociali.

Cenerentola ispira Mac per una fiabesca linea di make up

E' ispirata a Cenerentola la linea trucco Cinderella di Mac
Senza tempo, di animo gentile, coraggiosa. Parliamo di Cenerentola, la principessa Disney che in Italia vedremo sul grande schermo dal prossimo 12 marzo, interpretata da Lily James nel film diretto da Kenneth Branagh. La protagonista del remake in live action del fortunato film d'animazione degli anni Cinquanta è anche musa ispiratrice di Cinderella Mac Cosmetics, collezione in edizione limitata dai toni magici per trasformare in realtà tutti i sogni più fiabeschi. Vasta la scelta di prodotti disponibili in punti vendita selezionati da questo mese per sei settimane.

Non è ciò che sembra, e si deve al fenomeno della pareidolia

Un'immagine della campagna #mindfcuk lanciata dal brand britannico di abbigliamento French Connection
Cosa vedete in quest'immagine? La risposta sembra scontata, ma la realtà è ben diversa, come potete constatare guardando la foto sottostante. Entrambe sono utilizzate per la campagna #mindfcuk lanciata da French Connection, brand britannico di abbigliamento donna, uomo e accessori fondato nel 1972 da Stephen Marks. Il soggetto non è unico: la campagna primavera-estate 2015, che da qualche giorno sta circolando sui canali social del brand su scala mondiale, propone una carrellata di immagini per indagare sul consenso spontaneo da parte della società della sessualizzazione dei media come fatto normale. In altri termini, #mindfcuk esplora il significato di pareidolia - termine scientifico che definisce l’illusione ottica, la connessione che il nostro cervello fa per recepire un significato dove non c’è - giocando con l’immaginazione sessuale e invitando a riflettere sui cliché radicati. Alla provocazione delle immagini segue la rivelazione, e lo stesso fanno i video che aprono lo zoom dal dettaglio all’intera immagine, per porre un'implicita domanda: 'Chi è che ha avuto il pensiero malizioso? Non sono io, sei tu!'. Il concept #mindfcuk si avvale anche degli abiti, per far passare il concetto 'rude not nude', ossia che non è necessario essere nudi per essere volgari
Dopo la provocazione, ecco il disvelamento per dimostrare quanto gli stereotipi sessuali dei media siano radicati in noi

09 marzo 2015

Elle L’aime, il profumo dell’amore secondo Lolita Lempicka

 L'aime Eau de parfum
Elle L'aime Eau de toiltte
Due L maiuscole si toccano. La prima L in francese significa lei, ma è anche l’iniziale di Lolita. E poi c’è la L di L’Aime, che, sempre nella lingua d’oltralpe, si pronuncia come le prime tre lettere di Lempicka. C’è un sottile e conturbante gioco di parole dietro al nuovo profumo firmato dall’affermata stilista francese Lolita Lempicka. Profumo che in realtà non è uno, ma doppio: si declina infatti in Elle L’aime Eau de Toilette ed Elle L’aime Eau de Parfum. Due differenti fragranze che condividono il calembour e le lettere dorate che si rincorrono confondendosi su un flacone prezioso, un totem che emana una sensuale femminilità. Me se il primo gioca con i toni floreali, l’altro regala invece emozioni puntando sui toni fruttati, a partire dal ribes. Come il nome, il decoro e la forma della bottiglia, anche il messaggio è uno solo: è l’espressione dell'amore che travolge e ‘illumina’ una donna, la stessa che in queste immagini si aggira tra le strade di una Parigi risplendente, assaporando il suo magico stato d'animo. In Italia le fragranze del marchio francese, vendute in diversi formati, sono distribuite nelle profumerie selettive da Beautimport.

In mostra a Milano 27 camicie bianche disegnate da Ferré

Le camicie bianche disegnate da Gianfranco Ferré sono a Palazzo Reale da domani all'1 aprile 2015 (ph. Luca Stoppini)
Foto tratta da una sfilata di G. Ferré
Bozzetti, fotografie, pubblicità, redazionali, capi sartoriali.
Apre al pubblico domani a Milano, nella magnifica cornice della Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, la mostra ‘La camicia bianca secondo me’, retrospettiva che punta i riflettori su 27 camicie femminili e dal design di avanguardia studiate dall’‘architetto della moda’ Gianfranco Ferré, che considerava quest'irrinunciabile icona del guardaroba 'un termine di uso universale nel lessico contemporaneo dell’eleganza' e, ancora, 'mai uguale a se stessa eppure inconfondibile nella sua identità'. A cura di Daniela Degl’Innocenti, la mostra, aperta fino all’1 aprile 2015, rende quindi omaggio a una delle figure del fashion che hanno fatto grande il made in Italy nel mondo evidenziando gli elementi progettuali più innovativi e le affascinanti interpretazioni di candide bluse tratte dalle collezioni che lo stilista presentò in passerella dal 1982 al 2006. 

Un bozzetto autografo dello stilista
Un percorso suggestivo, tra tradizione e innovazione
Con il passaggio attraverso teli di tulle, su cui scorrono disegni autografi di Ferré, che permettono di coglierne la visione creativa, ha inizio il percorso del visitatore. Nella Sala delle Cariatidi, immerse in un bagno di luce, ecco le camicie il cui candore si accende in diverse tonalità con le ombre che fanno da contrappunto, per un effetto di grande suggestione. Taffettà, crêpe de chine, organza, raso, tulle, stoffe di seta o cotone, merletti e ricami meccanici, impunture eseguite a mano, macro e micro-elementi si susseguono in un percorso che evidenzia una costante ricerca di novità e di amore per la tradizione. Non mancano i materiali provenienti dall’Archivio della Fondazione Guianfranco Ferré, presieduta da Alberto Ferré, con disegni originali dello stilista. A soffitto le proiezioni fotografiche di Leonardo Salvini offrono nel contempo una lettura tecnica e suggestiva, restituendo l’impalcatura formale e materica di ogni camicia e mettendone in evidenza texture e stratificazioni. A chiusura del percorso alcune immagini, realizzate da Luca Stoppini, confermano come la leggerezza e la trasparenza siano la chiave di lettura dell’intero progetto. Promossa dal Comune di Milano, l’exhibit è organizzata e prodotta da Palazzo Reale e Fondazione Gianfranco Ferré, in collaborazione con la Fondazione Museo del Tessuto di Prato.
Alberto Ferré, presidente della Fondazione Gianfranco Ferré, alla mostra inaugurata stamattina a Milano

I prodotti Sennheiser in tour nel 2015 con il rapper J-Ax


'Il bello di essere brutti' è il titolo dell'ultimo album di J-Ax
Sennheiser, azienda leader nel settore audio, distribuita in esclusiva per l’Italia da Exhibo, è partner ufficiale del tour 2015 di J-Ax. Due nomi importanti nel panorama della musica che non hanno bisogno di presentazione, Sennheiser, da 70 anni sinonimo di prodotti di alta qualità, di suono puro e d'innovazione e J-Ax, rapper, cantautore e produttore discografico italiano. J-Ax, dopo una parentesi televisiva, torna sul palco con il suo ultimo lavoro 'Il bello di essere brutti', quinto album del rapper da solista. L’artista milanese è quindi pronto a riaccendere i microfoni che per tutto il tour sono forniti da Sennheiser. In particolare, l’artista ha scelto per la sua voce e per quella dei componenti del gruppo, il sistema wireless Serie 2000, composto dai ricevitori Em 2050, dai trasmettitori a mano Skm 2000 con capsula Mmd 935 1 e dai trasmettitori da tasca Sk 2000, utilizzati per le chitarre e i bassi e per alcuni pezzi con microfono headset Hsp 4. Il sistema wireless In Ear Monitor è quello della Serie 2000, composto dai trasmettitori Sr 2050 e dai ricevitori Ek 2000. Le coriste hanno invece scelto due microfoni e935. L’azienda tedesca ha inoltre messo a disposizione di tutta la band gli ultimi modelli di cuffie – Momentum e Urbanite – per video clip e live performance.

In vacanza senza glutine con Schär Glutenfree Holidays

Lo scorso anno aveva lanciato l’app GlutenfreeRoads (qui la segnalazione della notizia) per consentire a chi deve o preferisce seguire una dieta senza glutine di trovare facilmente negozi, ristoranti e hotel gluten free da piattaforma mobile. Quest'anno Dr. Schär, leader nel mercato europeo del senza glutine, in collaborazione con l’agenzia viaggi Ignas Tour, lancia il portale di viaggi Schär Glutenfree Holidays, che presenta tante offerte turistiche senza glutine e pacchetti di viaggio per persone con esigenze di dieta priva di glutine. Tutti gli alberghi e le altre strutture che partecipano all'iniziativa sono accuratamente selezionati e offrono una gamma di prodotti Schär. Obiettivo di quest'offerta innovativa è assicurare ai consumatori un’esperienza spensierata, permettendo di organizzare le vacanze in modo semplice e sicuro. Bastano, infatti, pochi clic per prenotare una vacanza garantita senza glutine, in serenità.