La locandina della promozione |
02 aprile 2015
Con 'In duo' di TotalErg si risparmia al secondo rifornimento
Etichette:
auto,
carburante,
promozione,
rifornimento,
sconto,
TotalErg
Unico Air di Olimpia Splendid si presenta con un contest
Si chiama Unico Air il nuovo climatizzatore Olimpia Splendid, il più silenzioso (27 db) e il più sottile (16 cm di spessore) mai realizzato dall'azienda bresciana. Privo di unità esterna e quindi in grado di preservare intatta l'estetica delle facciate degli edifici, è stato disegnato da Serena Ferrari: "Il concept forte dell'assenza di unità esterna c'era già, essendo stato lanciato nel 1998 - spiega a GoldenBackstage la designer-. La sfida che ho dovuto affrontare io è stata quindi di rendere il nuovo prodotto il più sottile possibile preservandone il family looking, i codici di riconoscibilità della gamma, limitando il numero di griglie sul fronte per una ragione estetica".
Il risultato è un climatizzatore dal minimo ingombro e dalle linee linee minimali che lo rendono compatibile con qualsiasi tipo di arredamento dell’ambiente domestico. Dal 5 maggio al 15 giugno, Unico Air sarà al centro di #puntodivistaUnico, un concorso che inviterà gli utenti a raccontare il loro punto di vista sugli argomenti che hanno più a cuore. Si potrà postare un breve testo descrittivo del tema scelto, accompagnato da una foto che racconti visivamente il proprio modo di vedere le cose. Dal 19 giugno al 3 luglio, è quindi fissata la fase delle votazioni: sia sul sito dedicato sia su Facebook, i fan di Olimpia Splendid potranno indicare i punti di vista favoriti per decretare i vincitori. Il primo premio è un cofanetto Luxury Spa Hotels che prevece un soggiorno in un hotel di altissimo livello ma in palio ci sono anche ulteriori cofanetti con attività speciali. Il contest sarà preceduto da una campagna teaser, parte della più ampia campagna di comunicazione, firmata Olimpia Splendid, che si concentrerà sulle caratteristiche principali della gamma Unico: il rispetto dell’estetica delle facciate, garantito dalla soluzione senza unità esterna, e la silenziosità. Intensa la programmazione della campagna, che coinvolgerà web e radio.
Sara Ferrari |
01 aprile 2015
I nuovi salumi Casa Modena s'ispirano al volo della farfalla
Sarà in onda da domenica 5 aprile su tutte le reti nazionali e satellitari il secondo spot Casa Modena della storia LiberaMente iniziata con Teneroni.
Nel nuovo soggetto di 30”, studiato dall'agenzia Max Information, seguendo il volo di una farfalla sulle dolci colline modenesi arriviamo nuovamente nel luogo di produzione. Questa volta il carismatico maestro salumiere sarà aiutato da una giovane collaboratrice che, ispirandosi al volo di una farfalla, creerà una nuova linea di salumi, pensati per chi è attento alla propria alimentazione, ma non vuole rinunciare al gusto. Un altro esempio di come dalla capacità di Casa Modena possano nascere prodotti unici al mondo. Prosciutto cotto, tacchino arrosto, prosciutto crudo, mortadella di pollo, tutto il sapore dei buoni salumi con meno grassi e tanto sapore. Alla regia ancora Luca Lucini per la casa di produzione FilmGood.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot LiberaMente |
Etichette:
campagna,
Casa Modena,
farfalla,
FilmGood,
gusto,
leggerezza,
Luca Lucini,
Max Information,
prodotto,
prosciutto,
salumi,
spot,
volo
Gli scatti in vacanza si postano con #Coppertoneilbellodelsole
La novità 2015 |
Etichette:
abbronzatura,
Coppertone,
idratazione,
Instagram,
labbra,
protezione,
stick,
Tavola,
tintarella
Apre Migliaro Laboratorio Gourmet, take away per palati fini
Carmine Migliaro |
Migliaro Laboratorio Gourmet, via Roma 33, Castelleone (Cr), Tel. 348-7024775
Speedo Sculpture, costumi che modellano le morbide curve
Speedo Sculpture Puresun |
Speedo Sculpture Simplyglow |
31 marzo 2015
Un assaggio d'estate con l'evento Hawaiian Tropic SunSation
Olio Protettivo |
Golden Tint |
Qui e in alto, alcuni allestimenti dell'evento multisensoriale SunSation di Hawaiian Tropic |
Etichette:
aloe vera,
Anna Congiu,
app,
Cristina Bowerman,
Energizer,
EsaySun,
eventi,
frutta esotica,
Golden Tint,
Hawaiian Tropic,
pelle,
protezione,
seta,
solari,
sole,
SunSation
Trenta golosi gusti di gelato a Padiglione Italia con Rigoletto
Ufficializzato stamattina a Milano il progetto 'Gelato
delle regioni': la gelateria Rigoletto
si è infatti aggiudicata la gestione in esclusiva dell'area tematica Gelato e Cioccolato all'interno di Padiglione Italia e, durante i sei mesi del grande evento mondiale sull'alimentazione, metterà a disposizione dei visitatori di ogni parte del mondo trenta gusti di gelato creati per l'occasione con ingredienti base considerati eccellenze
gastronomiche italiche.
"Rigoletto, attivo a Milano dal 1997 (dove oggi conta quattro negozi, ndr), è una gelateria artigianale e la nostra passione è servire un buon gelato preparato con prodotti genuini selezionati - spiega l'amministratore delegato Antonio Morgese -. Crediamo di rappresentare un'eccellenza italiana e proveremo a diffondere
la cultura del buon gelato". I gusti, che verranno via via svelati durante lo svolgersi della manifestazione, sono stati sviluppati da Morgese in stretta collaborazione con il maestro gelatiere di fama mondiale Sergio Colalucci. Tra i fantasiosi gusti già svelati segnaliamo il gelato Gorgonzola di Abbiategrasso con zenzero e il gelato Zabaione al Marsala Florio, che affiancheranno i gelati più classici, come il Nocciola Igp del Piemonte e il gelato Pistacchio di Bronte Dop. Alla conferenza stampa, con Morgese e Colalucci, a presentare l'iniziativa di partnership era presente anche Marina Geri, direttore marketing di Padiglione Italia. Quest'ultimo, com'è stato ricordato, ospiterà Rigoletto Gelato e Cioccolato lungo il cosiddetto Cardo, ossia il cuore pulsante dello spazio espositivo, con un'architettura a basso impatto ambientale progettata da Paolo Gerosa.
Da sx, Sergio Colalucci e Antonio Morgese |
Etichette:
Antonio Morgese,
cioccolato,
eccellenze regionali,
gelato,
gusti,
Marina Geri,
mondo,
Padiglione Italia,
prodotto,
regioni,
Rigoletto,
Sergio Colalucci
Nasce la piattaforma progettuale Italia Patria della Bellezza

Maurizio di Robilant |
I prossimi progetti in cui la Fondazione sarà protagonista:
- TEDxMilano. Il 18 aprile 2015 presso il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano l’appuntamento sarà dedicato al tema Italia Patria della Bellezza.
- Viaggio in Italia, ricerca realizzata in collaborazione con GFK Italia. Effettuata prima di Expo 2015, l’indagine - che sarà ripetuta nel 2016 per poi diventare biennale - sarà un benchmark per registrare e valutare l’effetto dell’evento Expo sulla percezione del nostro Paese all’estero.
- La Fondazione patrocina inoltre le attività di 5VIE art+design, progetto di marketing territoriale per il rilancio dell’autentico centro storico di Milano.
Etichette:
bellezza,
Fondazione Italia Patria della Bellezza,
Italia,
Italia Land of Beauty,
Maurizio di Robilant,
mondo,
paese,
progetto,
promozione,
sistema,
talento
I make up rétro di Elizabeth Arden alla Milano Vintage Week
Moda, arredo, cinema, bellezza e shopping, tutto rigorosamente vintage. Dal 16 al 19 aprile lo showroom Riccardo Grassi, in via Giovan Battista Piranesi 4, a Milano, ospiterà la terza edizione di Milano Vintage Week, la rassegna aperta al pubblico dalle 10 alle 21
(biglietto d’ingresso: 3 euro), ideata da Andrea Franchi. La beauty company Elizabeth Arden parteciperà all’evento con una mostra fotografica di tesori che, dal 1910 al 1990, ne hanno segnato le tappe: prodotti, campagne pubblicitarie e foto diventati veri e propri simboli e specchio di un secolo. Inoltre, sempre grazie all'azienda, le visitratrici di Milano Vintage Week potranno immergersi nel glamour del passato attraverso la realizzazione di quattro make up dall’allure intramontabile, ispirati alle campagne stampa del marchio dal 1950 al 1980 e raccontati con altrettanti tutorial per imparare i segreti dei singoli look. Si comincia con il 1950, il decennio delle grandi dive che ancora oggi rappresentano icone intramontabili di stile; donne eleganti e femminili con occhi languidi e profondi sottolineati da un tratto di eyeliner nero e labbra porpora in grado di bucare lo schermo. Negli anni della Dolce Vita e della Beat Generation, il decennio del 1960, i riflettori si accendono sugli occhi: ombretti bianchi o colorati catalizzano l’attenzione sullo sguardo, mentre le labbra si vestono di lievi accenni di luce nei toni del rosa. Nel 1970 il make up degli occhi riflette il desiderio di emancipazione e diviene campo di sperimentazione con colori e grafismi. Gli anni ’80, infine, caratterizzati dall’eccesso, da colori forti e saturi o fluo, trasmettono l’idea di una donna forte e decisa, che ama divertirsi e considera il make up di occhi e labbra un accessorio indispensabile del proprio look.
Da giovedì 16 a domenica 19 aprile:
- dalle 11 alle ore 20, sessioni di trucco gratuite (senza prenotazione) a cura di Elizabeth Arden
- alle 17, make up studio, tutorial dedicati allo stile delle icone degli anni ’50, ’60, ’70, ’80
Da giovedì 16 a domenica 19 aprile:
- dalle 11 alle ore 20, sessioni di trucco gratuite (senza prenotazione) a cura di Elizabeth Arden
- alle 17, make up studio, tutorial dedicati allo stile delle icone degli anni ’50, ’60, ’70, ’80
Iscriviti a:
Post (Atom)