09 aprile 2015

PittaRosso lancia la nuova insegna calzaturiera Pithagorà

Pithagorà punta sui migliori marchi di calzature sportive
Si chiama Pithagorà il nuovo format di calzature sportive di PittaRosso, marchio leader nel settore del retail calzaturiero in Italia. Pithagorà ospiterà al suo interno scarpe running e lifestyle dei principali marchi sportivi, da Nike ad Adidas, da Asics a Diadora, da Puma a Brooks, da New Balance a Reebok, da Vans a Superga. Una selezione di brand alto di gamma in grado di soddisfare sempre e comunque il bisogno di libertà, sia che si tratti di una corsa impegnativa sia di una passeggiata rilassante. Il tutto condito da un tocco di tecnologia. All’interno del punto vendita sarà presente personale qualificato per assistere il cliente nella scelta delle calzature, anche con l’ausilio di un tapis roulant di ultima generazione dotato di webcam incorporata in grado di creare video.
Il primo negozio Pithagorà aprirà l'11 aprile 2015 a Desenzano del Garda
Il cliente potrà utilizzare questo sofisticato strumento con le proprie scarpe e il commesso sarà in grado, tramite quanto registrato, di valutare appoggio, movimento del piede e modalità di corsa (neutra, prona, supina) consigliando così la tipologia di scarpa più adatta. Sviluppato su una metratura di 200 mq. a libero servizio assistito, il progetto è stato curato dallo studio di architettura De Francescco+Silva. Il lancio di Pithagorà sarà supportato da eventi sportivi. In particolare, per l’inaugurazione del primo negozio Pithagorà prevista sabato 11 aprile, in collaborazione con Diadora sarà organizzata una 5 miglia di corsa (circa 8 km) con Gelindo Bordin, oro olimpico alla maratona di Seoul 1988. L’occasione è il 25esimo anniversario della vittoria di Bordin alla Maratona di Boston. Partenza e arrivo sono previsti al negozio Pithagorà all'interno del Centro Le Vele in Via Marconi, a Desenzano del Garda (Bs), con un numero chiuso di 300 partecipanti. Per iscriversi basta inviare una mail a questo indirizzo. Una T-shirt sarà consegnata a tutti gli iscritti. L’appuntamento è alle 11 di sabato 11 aprile.

Il giardino mobile di eBay animerà la Milan Design Week

Durante la Design Week milanese, quest'anno in programma dal 13 al 19 aprile, eBay non mancherà di farsi notare. Il marketplace ha scelto di essere presente al FuoriSalone con un curioso giardino mobile, che trasporterà il visitatore nel suo universo di prodotti per la casa e il giardinaggio.
Si presenta così il giardino mobile di eBay
Per tutta la prossima settimana, l'installazione itinerante percorrerà i luoghi più importanti della rassegna meneghina del design sostando in alcuni punti strategici della città. Il concetto di mobile si attaglia perfettamente a eBay: evoca un complemento d’arredo, mobile come salone del mobile. In inglese mobile significa 'in movimento', ma è riferito anche a smartphone e tablet, prodotti in grande ascesa su eBay.it. Non ultimo, mobile perché su eBay una transazione su due passa tramite mobile device. Un gioco tra significato e significante, quindi, con cui eBay vuole enfatizzare i concetti di mobilità e di movimento, asset delle nuove frontiere dello shopping online. Il focus sul giardino è invece dovuto al fatto che gli italiani hanno riscoperto la passione per la natura: basti pensare che nella categoria 'Casa e Giardino', gli acquisti avvengono ogni 7 secondi. Un Airstream, icona americana di avventure on the road, diventerà quindi il giardino mobile di eBay trasformandosi in un'oasi green su ruote.

08 aprile 2015

Nau! apre uno store a Imola e festeggia con una promozione

Nau! apre un nuovo store a Imola, all’interno del Centro Commerciale Leonardo. Salgono così a cinque le aperture in Emilia Romagna negli ultimi 12 mesi.
Nel nuovo negozio, Nau! porta una ventata di collezioni di occhiali da vista e da sole ricche di colore, design e all'insegna del rispetto per l’ambiente. Un team di cinque persone è a disposizione per accompagnare i clienti nella Nau! shopping experience, dove trovare il giusto occhiale da vista o da sole diventa un'occasione per scegliere un accessorio bello e colorato per caratterizzare il proprio stile. Per celebrare l'opening è prevista una grande iniziativa promozionale: fino a domenica 26 aprile, acquistando un occhiale completo di lenti da vista, la montatura è gratis. L’offerta è valida su tutte le montature esposte in negozio.

Creatività, sperimentazione e cultura con 'Cibus in fabula'

Presentato ufficialmente oggi a Milano il progetto Cibus in fabula (ne abbiamo parlato qui) firmato dall'eclettico artista Felice Limosani. Con una live exhibition, prevista durante i sei mesi di Expo 2015, l'iniziativa accenderà i riflettori su 13 murales realizzati da altrettanti street artist internazionali. Il risultato andrà a comporre ua videoinstallazione con animazioni digital sulla facciata esterna del padiglione 'Cibus è Italia – Federalimentare Expo 2015'.
Felice Limosani
Nello specifico, l'installazione si comporrà di un ledwall centrale di grande impatto visivo (7x10 mt) e sulle ali laterali, di due murales realizzati su tele monumentali di 70 mq: due supporti diversi per rappresentare all’insegna di 'spray e pixel' 13 storie site specific. Gli artisti e Limosani si alterneranno ogni 15 giorni rinnovando ogni volta la facciata dello spazio espositivo dedicato alle filiere alimentari italiane allestito da Federalimentare e Fiere di Parma. S'inizia l'1 maggio con 'Picture of Health' del duo Felice Limosani-Maser, seguiranno le opere degli altri 12 artisti coinvolti. “A Federalimentare e Fiere di Parma – afferma Limosani – riconosco principalmente due meriti: in primis l’aver custodito e tramandato la cultura del cibo italiano, senza dimenticare la nutrizione e le sfide legate al nostro pianeta; in secondo luogo l’avermi dato totale libertà e sostegno per la creazione del progetto 'Cibus in Fabula'. Considero questa apertura ai linguaggi espressivi contemporanei, una nuova mentalità che dà di fatto concretezza al Mecenatismo 2.0”. Come ha spiegato l'artista, l'operazione non si esaurirà con Expo: le opere andranno infatti a comporre una mostra collettiva che l'anno venturo sarà allestita a Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, in programma alle Fiere di Parma dal 9 al 12 maggio 2016, per poi diventare un evento culturale nel mondo.

Colore e dettagli trendy nella nuova linea Vogue Eyewear

L'attrice Anna Foglietta incarna lo spirito femminile e trendy della nuova collezione Vogue Eyewear con il modello Stripes
Il modello Vogue Eyewear Stripes della collezione p-e 2015
Piace anche ad Anna Foglietta la linea Vogue Eyewear per la primavera-estate 2015. La brava attrice romana indossa il modello Stripes, un occhiale da sole che unisce il trend delle ultime passerelle a dettagli unici ed è stato pensato per le donne che si divertono a sperimentare mode, dettagli e colori fashion. Dall’effetto glamour, unisce la ricercatezza della lavorazione al gusto per gli ultimi trend. Il profilo morbido e le sue particolari tonalità, combinati in una decorazione originale, composta da quattro elementi applicati uno di seguito all’altro, aggiungono un tocco di moderna unicità al suo spirito casual chic. Vogue Eyewear, un marchio che affonda le radici Settanta, nei decenni è diventato sinonimo di qualità, femminilità, tendenza. Il brand è realizzato dal gigante dell'occhialeria Luxottica.

A Cosmofarma il secondo campionato mondiale di Make Cup

E' in programma dal 17 al 19 aprile a Bologna l'edizione 2015 di Cosmofarma. Leader a livello europeo per il mondo della farmacia nell’ambito health care, beauty care e dei servizi legati al canale, il salone quest’anno ospiterà la seconda edizione del Campionato Internazionale di Make Cup organizzato da Sirpea.
La linea Care&Cover dedicata a pelle e capelli
L’evento vede protagonista il brand Care&Cover e mira a premiare le nuove figure talentuose del make up, con premi bellissimi per i primi 3 classificati. Care & Cover è una linea innovativa di prodotti studiati per correggere in modo del tutto naturale le imperfezioni della pelle. E anche dei capelli: risolve infatti il problema della ricrescita con un’azione di camouflage istantaneo della ricrescita e dei capelli bianchi. Il Campionato Internazionale di Make Cup è iniziato tra febbraio e marzo, quando hanno avuto luogo le prime selezioni. I 10 finalisti risultati i migliori sono stati invitati a Bologna per partecipare alle finali. Da 10 si scenderà a 5 e infine a 3 candidati, che avranno la possibilità di dimostrare, durante la finalissima del 19 aprile, il proprio talento davanti a una giuria di esperti, che saggeranno l’abilità dei partecipanti in materia di trucco, beauty e fashion. Il Campionato Internazionale di Make Cup è un'opportunità per incentivare i make up artist e diffondere la cultura del trucco, scoprendo, esaltando e premiando nuovi talenti.

07 aprile 2015

L'arte di Felice Limosani al Padiglione di Federalimentare

Felice Limosani
S'intitola 'Cibus in Fabula' e mira a contribuire ai grandi temi di Expo 2015, attraverso la cultura del cibo italiano e i nuovi linguaggi espressivi a metà tra storytelling e design thinking, la digital e street art exhibition firmata Felice Limosani, creativo multidisciplinare di fama internazionale. Due linguaggi contemporanei in un'unica live performance, che caratterizzerà il Padiglione di Federalimentare a Expo 2015. Tredici storie site specific racconteranno, attraverso la creatività, il cibo, la nutrizione e i grandi temi dell'esposizione universale. Per tutta la durata di Expo, artisti internazionali metteranno in scena una performance con murales abbinati a una videoinstallazione di grande impatto. Una vera opera collettiva che si alternerà ogni due settimane in un racconto visivo abbinato alla video art di Limosani. L'interno del padiglione, invece, presenterà un percorso contemporaneo e inedito delle eccellenze del cibo made in Italy. Il progetto si arricchirà di un calendario di eventi che avranno luogo sia nel padiglione sia negli showroom milanesi e che celebreranno la storia, la tradizione e l'artigianalità italiana. In pratica, il visitatore farà un viaggio esperienziale nell'industria del design e in quella agroalimentare.

Da Deutsche Bank un concorso dedicato ai tifosi interisti

Deutsche Bank lancia il concorso 'Un conto, una maglia' dedicato ai tifosi interisti. I primi 300 utenti che, dalle ore 11.00 a.m. di mercoledì 8 aprile alle ore 10.59 a.m. di giovedì 9 aprile 2015, si registrano compilando l’apposito form online, ricevono un voucher elettronico con il quale si aggiudicano una maglia personalizzata ufficiale dell’Inter. Per ritirare la maglia, è necessario recarsi entro il 30 aprile presso un qualsiasi sportello Deutsche Bank o ufficio di Finanza & Futuro presente sul territorio italiano e contestualmente aprire un conto corrente a zero spese db Privilegio Inter. Coloro che non rientrano nei primi 300 utenti registrati partecipano comunque all’estrazione della maglia personalizzata. Anche in questo caso è necessario fare richiesta di apertura del conto corrente db Privilegio Inter, entro il 30 aprile, presso i punti vendita indicati. L’iniziativa s'inquadra nella partnership siglata tra la Banca e la squadra nerazzurra per la stagione calcistica 2014/2015: Deutsche Bank è infatti top sponsor e official bank di F.C. Internazionale.

Sindaci e innovatori domani discutono delle Città del futuro

Domani, mercoledì 8 aprile, dalle 18 il Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà un evento dedicato alle Città del Futuro. Si tratta di una tavola rotonda che metterà a confronto alcuni dei più giovani sindaci italiani con alcune delle più innovative realtà del digitale e dei servizi. La serata è organizzata da tre esponenti di mondi differenti ma ormai sempre più connessi tra di loro: l’architetto professore del Politecnico di Milano ed ex assessore del Comune di Milano Stefano Boeri, il sindaco di Firenze e coordinatore delle città metropolitane Dario Nardella e l’amministratore delegato e partner dell’agenzia digitale 77Agency Amedeo Guffanti. Ospiti i sindaci Giorgio Gori  di Bergamo, Antonio Decaro di Bari e Monica Chittò di Sesto San Giovanni. In rappresentanza del mondo digitale saranno presenti Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, e Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia, invitati da Guffanti, che ha voluto allo stesso tavolo anche Maurizio Santacroce, direttore business unit payment e services SisalPay, Daniele Bernardi, ceo del sistema di pagamento 2Pay.it, ed Emanuele Micheli, vicepresidente della Scuola di Robotica di Genova. Barbara Stefanelli, vicedirettore del Corriere della Sera, modererà l'incontro.

Butterfly Twists lancia la campagna #anytimeanywhere


Butterfly Twists, brand inglese di calzature pieghevoli, lancia una campagna dal respiro internazionale. Sette soggetti per altrettanti giorni della settimana suggeriscono il carattere cosmopolita e smart del brand con una creatività che pone l’accento sulla femminilità giocosa e dinamica della donna contemporanea e le diverse situazioni in cui la scarpa Butterfly Twists regala brio al look. Regina tra le capitali europee e città natale del brand, Londra con i suoi luoghi simbolo fa da sfondo agli scatti della campagna, ambientata tra le vie della City, il via vai di Paddington Station, la centralissima Regent Street con le sue luci ammalianti, Covent Garden, Camden Town e Notting Hill, centri nevralgici della vita culturale, artistica e dello shopping della metropoli britannica. C’è anche spazio anche per il calore e la tranquillità della propria casa, intima location della settima ambientazione, meritevole di un look altrettanto impeccabile. La campagna è declinata in affissioni, grandi pannelli outdoor e prevede il coinvolgimento dei punti vendita per mezzo di supporti di comunicazione integrata; contemporaneamente ha eco anche online con una massiccia esposizione sui canali social e sui fashion blog. Di prossima pubblicazione una campagna video che illustrerà in modo creativo la versatilità delle scarpe Butterfly Twists, accessorio perfetto in ogni occasione. L’hashtag #anytimeanywhere sintetizza con efficacia il mood del marchio e la filosofia ispiratrice dell’intera offerta di prodotto, una scarpa che coniuga la ricerca di praticità dettata dai frenetici ritmi della vita contemporanea alle caratteristiche di qualità nella scelta dei materiali e dei dettagli estetici.