Le bottiglie in edizione limitata dedicate a Las Vegas e Berlino |
22 novembre 2015
Le capitali della notte nelle limited edition di Jägermeister
21 novembre 2015
Sirpea lancia MySkin, il protocollo skincare personalizzato
Etichette:
base,
derma,
dispositivo,
epidermide,
farmacia,
MySkin,
pelle,
prodotto,
profumeria,
siero,
Sirpea,
skincare,
trattamento
20 novembre 2015
Viaggio nella bellezza italiana con i sette profumi Onyrico
Giovedì 26 novembre, dalle 10 alle19.30, alla Profumeria Mazzolari in Galleria San Babila, a Milano, la maison svizzera Niche and Co. presenterà al pubblico Onyrico, la sua prima linea di profumi di nicchia. L’ambasciatore ufficiale di Onyrico illustrerà nel dettaglio la linea dedicata al genio e alla bellezza italiani: un viaggio evocativo, tra note, dipinti, poemi e opere liriche, raccontato attraverso le note uniche di sette fragranze: Zephiro, Empireo, Rossa Bohème, Unguentum, Tau, Michelangelo, Enygma.
Etichette:
bellezza,
eventi,
Fragranze,
genio,
Mazzolari,
Niche and Co,
Onyrico,
prodotto,
profumeria,
profumi,
viaggio
All'asta per beneficenza il collier Miluna di Miss Italia 2015
Il collier di Miss Italia 2015 |
Davide Oldani |
Etichette:
Alice Sabatini,
asta,
Bambini Cardiopatici nel Mondo,
cena,
CharityStars,
Cielo Venezia 1270,
Davide Oldani,
diamanti,
gioiello,
impegno,
Miluna,
oro bianco,
prodotto
'Il nuovo vocabolario della moda italiana' si mette in mostra
Apre al pubblico dal prossimo 24 novembre al 6 marzo 2016 alla Triennale di Milano la mostra 'Il nuovo vocabolario della moda italiana', un'esposizione sui generis tesa a riconoscere e celebrare l’Italia della moda contemporanea e i suoi protagonisti, rendendo omaggio al recentemente scomparso Elio Fiorucci, cultore dello stile e delle tendenze.
Una creazione di SuperDuper Hats |
Le sette invenzioni studiate da Dominic Wilcox per Kellogg
Come sarà la prima colazione del futuro? Sul tavolo atterrerà Robowl, la prima tazza di cereali volante, comandabile da remoto con l'orologio.
Qui e in alto, due invenzioni di Dominic Wilcox |
Etichette:
cereali,
cuscino,
Dominic Wilcox,
drone,
gru,
invenzioni,
Kellogg,
mondo,
prima colazione,
sveglia,
tazza
Oplà!Studio vorrebbe crescere e confida nel crowdfunding
Dal 2000 Michela Deanesi è anima e motore di Oplà!, il progetto milanese che per primo scommise sul vintage con pezzi unici (borse, cappelli, gioielli) che recuperavano e restituivano a nuova vita stoffe, tessuti, oggetti, magari nascosti nei bauli di nonne e mamme. In tre lustri Oplà! ha compiuto diversi 'salti', perché sono cambiate le sedi, è cambiato il volto della città, è cambiato il mercato. Ma alla titolare è rimasta immutata la voglia di crescere e fare sempre meglio.
Nella primavera 2015 Oplà! si è trasferito in via San Vincenzo (in zona Sant’Ambrogio, sempre a Milano) e la scorsa estate è nato Oplà!Studio, un luogo di pensieri e progetti, di conversazioni, in cui c’è spazio per la vendita al pubblico, per la partecipazione a mostre, fiere e per altre occasioni di contatto. C’è stato inoltre il debutto nella vendita online. Ma sappiamo tutti quale momento di instabilità stiamo attraversando. Per dare il via a una nuova era di Oplà!, Deanesi invita quindi a sostenerla nella convinzione che i clienti non sono solo coloro che acquistano, ma coloro che fanno vivere le aziende, il cuore pulsante del commercio, grazie ai quali si cercano nuove strade, nuove vie, nuovi prodotti. Di qui la creazione di una campagna che sostenga Oplà! e che faccia diventare ogni cliente un collaboratore: per ogni donazione sul sito di crowdfunding Produzioni dal Basso il sostenitore, oltre a partecipare attivamente alla crescita di Oplà!Studio, riceverà un gioiello unico e personalizzato dello Studio.
Nella primavera 2015 Oplà! si è trasferito in via San Vincenzo (in zona Sant’Ambrogio, sempre a Milano) e la scorsa estate è nato Oplà!Studio, un luogo di pensieri e progetti, di conversazioni, in cui c’è spazio per la vendita al pubblico, per la partecipazione a mostre, fiere e per altre occasioni di contatto. C’è stato inoltre il debutto nella vendita online. Ma sappiamo tutti quale momento di instabilità stiamo attraversando. Per dare il via a una nuova era di Oplà!, Deanesi invita quindi a sostenerla nella convinzione che i clienti non sono solo coloro che acquistano, ma coloro che fanno vivere le aziende, il cuore pulsante del commercio, grazie ai quali si cercano nuove strade, nuove vie, nuovi prodotti. Di qui la creazione di una campagna che sostenga Oplà! e che faccia diventare ogni cliente un collaboratore: per ogni donazione sul sito di crowdfunding Produzioni dal Basso il sostenitore, oltre a partecipare attivamente alla crescita di Oplà!Studio, riceverà un gioiello unico e personalizzato dello Studio.
Etichette:
atelier,
crowdfunding,
gioielli,
mondo,
negozio,
Produzioni dal Basso,
vintage
19 novembre 2015
Angelini presenta Tantum Rosa Secchezza 'oil non oil'
Etichette:
Angelini,
detergente,
farmacia,
idratazione,
igiene intima,
intimo,
oil non oil,
olio,
prodotto,
secchezza,
Tantum Rosa,
tappo
L'impegno di Stella Jean e Coin si rinnova per Oxfam Italia
Nella collezione anche un bangle in fer forgé smaltato |
Etichette:
Capsule Collection,
Coin,
Coin Excelsior,
donne,
Gallo,
Haiti,
impegno,
impresa,
limited edition,
Oxfam Italia,
reddito
'The amazing show', l'evento di Vanity Fair e Mon Cherì
E' calato il sipario su 'The amazing show', evento organizzato da Vanity Fair, il settimanale di Condé Nast, e Mon Chéri, pralina di Ferrero. Il progetto speciale, incentrato sul claim 'Lasciati stupire', concetto-chiave della comunicazione del cioccolatino,
ha previsto una serata esclusiva: nella cornice del temporary restaurant Priceless Milano, il britannico DMC, professionista della suggestione che nel mondo ha intrattenuto anche celebrity del calibro della Regina Elisabetta II, il Ministro David Cameron, Emma Watson, Bryan Adams) ha tenuto uno spettacolo d'eccezione. Tra gli altri, all’evento hanno partecipato anche Euridice Axen, Eliana Miglio, Gabriella Pession, Barbara Snellenburg e Giorgia Wurth. In stile #LasciatiStupire, l’illusionista inglese ha incantato anche i fortunati lettori di Vanity Fair che hanno partecipato all’evento iscrivendosi sull'apposita piattaforma online. Con oltre 79mila utenti unici e 133mila pagine viste in tre settimane, insieme a 52mila iscritti in due settimane di contest online e a 46mila video views sulla pagina Faceboon di Vanity Fair Italia, l’iniziativa ha visto un grande successo di partecipazione degli utenti che, oltre alla possibilità di partecipare all’evento, hanno vinto limited edition di Mon Chéri e abbonamenti annuali alla digital replica di Vanity Fair. Per il pubblico DMC si è inoltre esibito a Roma il 5 novembre e a Milano il 17 novembre, in due street show nel centro storico delle due città.
L'illusionista inglese DMC all'opera con le sue magie |
Iscriviti a:
Post (Atom)