29 gennaio 2016

Ricola e Donnavventura ancora insieme ad alta quota

Nuove collaborazioni tra Ricola, produttore svizzero di caramelle e tisane balsamiche, e Donnavventura, format di spedizioni al femminile. Tre i nuovi appuntamenti all’insegna dello sport e dell’avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La Thuile, campo base di Donnavventura, ospita l'igloo giallo di Ricola
L'evento inaugurale è previsto sabato 30 e domenica 31 gennaio, si prosegue quindi sabato 20 e domenica 21 febbraio, in occasione della Coppa del mondo di Sci Alpino Femminile (discesa libera e super G), per concludere durante il weekend di Pasqua. Il 26, 27 e 28 marzo il campo base Ricola accoglierà tutte le aspiranti Donnavventura per il primo evento dell’anno di preselezione alla ricerca delle protagoniste della prossima grande spedizione. Per celebrare questi tre appuntamenti, la splendida località montana si veste di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. Lungo le piste saranno posizionati dei 'Selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social: gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Un grande igloo giallo, il Ricola Winter Point, accoglierà infine tutti i visitatori all’ingresso della Piccola Funivia San Bernando. All’interno si potrà degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola, assaggiare una caramella e ricevere informazioni relative agli appuntamenti del weekend. Posizionata all’ingresso di La Thuile, la 'baita info point', brandizzata Ricola, offrirà ulteriori informazioni ai visitatori insieme a caramelle Ricola alle 13 erbe svizzere.

28 gennaio 2016

Le Arance della Salute di Airc sabato sono in 2.500 piazze

Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, dal Molise alla Sardegna, dalle grandi città ai piccoli centri di provincia: un appuntamento con la salute quello che Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, organizza da anni per raccogliere fondi e rendere il cancro sempre più curabile. Sabato 30 gennaio i 15mila volontari dell'associazione saranno in 2.500 piazze e 600 scuole d'Italia per distribuire le Arance della Salute, simbolo dell’alimentazione sana e protettiva, grazie alle loro proprietà, e raccogliere così nuove risorse da destinare al lavoro dei suoi 5mila ricercatori e ricordare che l’attività fisica regolare e un regime alimentare sano sono fondamentali per prevenire il rischio di cancro. Rigorosamente italiane, le arance rosse di Airc sono coltivate in Sicilia, Calabria e Sardegna. Con una donazione di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance e la Guida 'Muoviamoci contro il cancro' che raccoglie informazioni sull’attività fisica e sugli esercizi indicati per ogni età come pure gustose e sane ricette a tema arance, realizzate appositamente dallo chef stellato Moreno Cedroni in collaborazione con La Cucina Italiana.

Babygella più vicina alle mamme con il nuovo sito dedicato

'Nata dove nascono i bebè': ha iniziato il 2016 con un claim nuovo di zecca la trentennale linea Babygella, brand di prodotti dermatologici babycare privi di parabeni e allergeni, oggi di proprietà del gruppo Meda, che con questo messaggio intende ribadire con autorevolezza la sua stretta vicinanza alle mamme, presidiando i reparti maternità degli ospedali e le farmacie.
Un target, quello delle mamme, che condivide sempre più le proprie esperienze online: per questo Babygella presenta anche un nuovissimo sito web dedicato a chi ricerca informazioni accurate, complete, sicure. Oltre a una panoramica su prodotti della gamma e servizi per neomamme e neopapà, il sito offre 'I consigli dell’ostetrica' (in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano) un canale video firmato Babygella dove l’ostetrica Marta illustra come gestire le situazioni relative a igiene e cura del bebè. Grazie alla collaborazione con medici esperti nell’area dermatologica nasce inoltre la sezione 'I consigli del dermatologo pediatrico', a cura del Prof. Gelmetti: videopillole d’interesse che spaziano dalla dermatite da pannolino alle malattie esantematiche. Si trovano invece nell'area 'Da mamma a mamma' i trucchi e le opinioni dispensati dalle mamme alle mamme. Fino al prossimo 31 agosto il brand ha in corso una promozione in farmacia: acquistando una confezione di Babygella Silver, la crema protettiva per lenire le irritazioni cutanee e altri due prodotti a scelta della linea, si riceve in regalo la borsa bicolore Mummy Bag.

Nasce la prima accademia per i professionisti del fitness

Virgin Active dà vita a Virgin Active Academy, la prima accademia in Italia che ha il compito di preparare i professionisti del fitness e di completare la loro formazione, mettendo inoltre a disposizione l’esperienza diretta sul campo. Per Virgin Active la formazione è sempre stata una leva strategica, confermata dalla collaborazione allacciata con atenei universitari pubblici e privati di spicco. Da oggi, dunque, l’azienda dà la possibilità a coloro che vogliono fare del fitness la loro professione, di essere supportati con una serie di corsi ad hoc per perfezionare la loro abilità di formatori e completare inoltre il percorso universitario. L’Academy è rivolta non solo a professionisti esterni al mondo Virgin Active, ma anche agli impiegati e i collaboratori di Virgin Active, che hanno così l’opportunità di approfondire le loro conoscenze legate al fitness e al management in modo gratuito o agevolato. Le materie riguarderanno la tecnica dell’insegnamento e si distingueranno in cinque macro percorsi dedicati ai vari aspetti dell’allenamento individuale e di gruppo: il Fitness Posturale con l’innovativo Metodo Canali, il Fitness Corsi di Gruppo, il Fitness Funzionale, il Fitness Corpo-Mente e il Fitness Gravity.

Ironici e creativi i piatti d'inverno dello chef Matteo Fronduti

Matteo Fronduti
Con l'arrivo dell'inverno entrano nuove idee nella cucina di Matteo Fronduti. Lo chef di Manna Ristorante, il locale milanese in piazzale Governo Provvisorio 6, ancora una volta presenta un menu degno della sua filosofia culinaria con new entry che affiancano immancabili cavalli di battaglia. Le materie prime nostrane sono protagoniste dei piatti dello chef, che rivisita la tradizione dandole un tocco della sua creatività, a partire dagli ironici nomi dei piatti. Tra gli antipasti Il ritorno di Frico, uovo affogato, patate e montasio; Uè, testina, bollito di testina di vitello, salsa verde e giardiniera, Libero e privo di impedimenti, puntarelle, sgombro marinato e datteri. Proseguendo con i primi Autarchia, pasta fresca all’uovo, ragù e parmigiano vecchio; Tutto fumo, spaghetti, cime di rapa, aringa affumicata e rafano; Contro il logorio della vita moderna, maccheroni, carciofi, gambero rosso, lardo e timo. Tra i secondi troviamo Riassunto di Cassoela costina, verzino, crocchetta di piedino, musetto, verza e cotenne; Bistecchina?!?! Reloaded, pannicolo di manzo, radicchio affumicato e miele di castagno. Kunta Kinte, insalata di radici arrosto, maionese di cavolfiore e senape. De sera e de matina, baccalà mantecato, polenta taragna e chutney di arancia e spezie. Per concludere i dolci Via via dottore, tarte tatin, gelato alla vaniglia; Nocciola più, nocciola soffice, nocciola croccante, sorbetto di cacao e caffè; Virgin Colada, ananas al naturale, lime e cocco, Merenda hardcore V.M.18, cioccolato fondente, tabacco cubano, whisky tornato e frollini. Un menù con cui Fronduti comunica la sua passione per la cucina di qualità, ma alla portata di tutti.

27 gennaio 2016

Con RadioVeg.it si vincono biglietti per 'Il Viaggio di Norm'

S'intitola 'Il Viaggio di Norm' la nuova produzione Notorious Pictures, in programmazione nelle sale cinematografiche italiane dal 4 febbraio. Tutti gli appassionati del genere hanno la possibilità di assicurarsi il posto all'anteprima, che si terrà domenica 31 gennaio, nelle maggiori città italiane grazie a RadioVeg.it, media partner di Notorious Pictures in occasione del lancio. 'Il Viaggio di Norm' racconta la storia di Norm, un orso polare con tipici tratti umani che sembra essere destinato a diventare Re dell’Artico. Norm parla, balla e si fa prendere dall’emotività come un vero essere umano ed è chiamato insieme ai suoi amici, tre lemming dispettosi, a raggiungere New York per salvare il Polo Nord dalle grinfie di uno spietato costruttore. Norm rappresenta una figura buona, attento all’ambiente, amico della natura e capace di considerare amici gli altri animali, suoi complici e alleati in questa grande avventura. A sostenere la scelta Green Oriented di Norm è RadioVeg.it, la prima e unica web radio italiana interamente dedicata al sempre più numeroso popolo vegetariano e vegano che, per l’occasione, mette a disposizione per tutti i suoi ascoltatori l’accesso all’anteprima nazionale che si terrà domenica 31 gennaio alle 11 a Milano (Uci Cinemas Bicocca), Roma (Uci Cinemas Porta di Roma) e Torino (Uci Cinemas Torino Lingotto). Ottenere il biglietto per l’anteprima è semplice: basta cliccare su www.radioveg.it, seguire le istruzioni per la registrazione e inserire nel form i dati richiesti per ottenere 2 biglietti gratuiti, fino a esaurimento posti.

Marco Bocci presenta 'A Tor Bella Monaca non piove mai'

Bookme è un brand De Agostini Libri
Marco Bocci
Popolare attore di cinema, televisione e teatro (da questo mese è impegnato nella commedia teatrale 'Modigliani e le sue donne', diretta da Angelo Longoni), ma non solo. Si presenta anche nell'inedita veste di scrittore Marco Bocci. Venerdì 29 gennaio l'attore umbro presenterà a Milano, al Mondadori Megastore in piazza Duomo, 'A Tor Bella Monaca non piove mai', il suo primo romanzo, edito da Bookme, marchio di De Agostini Libri dedicato ai titoli di narrativa adulti e crossover. Ironico, sfacciato e grottesco, come l’umanità che racconta, il libro, in vendita da ieri, è un atto d’amore verso la periferia più aspra e degradata, ricca di storie, nello caso specifico quella della frazione di Roma. Il romanzo racconta le vicende di Mauro Borri, lasciato dall'ex fidanzata Samantha e desideroso di riconquistarla. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca, dov'è nato e cresciuto aspettando invano l'occasione giusta, il futuro è una corsa a ostacoli. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è forte. Ma improvvisarsi cattivi non è cosa da poco... Alla presentazione milanese l'attore sarà affiancato da Silvia Grilli, direttore di Grazia.

Ardono di passione gli smalti rossi della Love Box Fedua

Nella Love Box tre smalti di diverse nuance di rosso

Il colore dell'amore? Il rosso, è risaputo, perché rimanda alla passione ardente. Ma esattamente di quale tonalità? E' meglio optare per un Warm Red, uno Strawberry Red o un Currant Red? Nel dubbio, meglio non farsi mancare nessuna delle tre nuance di rosso perché le unghie, più che mai il giorno di San Valentino, rappresentano un'indubbia arma di seduzione. A contenere i tre smalti Fedua Cosmetics, il giovane marchio di nail polish che punta su pack che assomigliano a barattolini di vernice, è la nuova Love Box. Si tratta di un cofanetto che si colloca nel solco di quella 'Beauty inspiration' che è ormai la cifra distintiva del brand lanciato lo scorso anno dall'imprenditore bresciano Luca Gonzini. Love Box, proposta regalo per celebrare la festa degli innamorati in bellezza e nel segno del rosso (della tonalità preferita, per l'appunto), si unisce alla collezione continuativa Fedua Cosmetics e alla Paint Box, altra boite esclusiva contenente i primi otto colori della linea vernici.

'Il caso Spotlight', una storia vera di giornalismo investigativo

Diretto da Tom McCarthy, il film è favorito agli Oscar
Arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 febbraio, distribuito da Bim, 'Il caso Spotlight', dal nome della squadra di giornalisti del Boston Globe che nel 2002, dopo mesi di complicate investigazioni, pubblicò l'articolo che fece tremare la Chiesa cattolica. L'inchiesta, insignita successivamente del Premio Pulitzer, denunciava lo scandalo della diffusa pedofilia tra i sacerdoti con la copertura di alti prelati. Decine e decine di abusi sessuali perpetrati in un trentennio su minori da parte di una novantina di religiosi a Boston e insabbiati da alti funzionari ecclesiastici, tra cui il cardinale Law, all'epoca arcivescovo della città americana. Dopo la pubblicazione del dossier, il numero delle vittime aumentò, dal momento che molti altri ex parrocchiani dell'arcidiocesi (e di altre città nel mondo) trovarono il coraggio di raccontare i soprusi subiti in giovane età da parte di preti. Un appassionante film, quello candidato a sei premi Oscar (qui il trailer), che celebra magistralmente il grande giornalismo d'inchiesta grazie al ritmo, senza mai cali di tensione, e ad attori di razza. Nel cast del film, diretto da Tom McCarthy, Liev Schreiber, nel ruolo del direttore del Boston Globe che assegnò l'incarico alla squadra di reporter, Michael Keaton, che interpreta Walter 'Robby' Robinson, il caporedattore del team Spotlight, e Rachel McAdams, Mark Ruffalo e Brian d’Arcy James, rispettivamente nei panni dei cronisti Sacha Pfeiffer, Michael Rezendes e Matt Carrol. Tra gli altri interpreti John Slattery, Stanley Tucci  e Billy Crudup. La sceneggiatura è firmata a quattro mani dallo stesso regista McCarthy insieme a Josh Singer.

26 gennaio 2016

Homo Viator celebra l'uomo viaggiatore al Museo Piaggio

Trenta le opere, tra oli su tela e tecniche miste su carta
E' in calendario dal 26 febbraio al 10 aprile 2016 al Museo Piaggio di Pontedera, in provincia di Pisa, la mostra personale del pittore Ciro Palumbo, svizzero di nascita e torinese d'adozione. Homo Viator, questo il titolo della mostra, celebra un uomo viaggiatore, nel tempo, nella mente, nei sogni e nella quotidianità. Un uomo che pensa e vive il suo tempo pescando fra i ricordi del passato e riportandoli in una realtà onirica. Trenta le opere esposte, tra oli su tela e tecniche miste su carta, con varie dimensioni e tutte di grande impatto e profondo senso poetico.
Ciro Palumbo
Palumbo ha iniziato il suo percorso artistico avvicinandosi alla poetica metafisica di Giorgio De Chirico e Alberto Savinio, per poi creare una sua personale interpretazione di quest’arte così forte e interiore. Sono opere che trascinano e che rispecchiano i nostri pensieri, quelli più profondi, più intimi e che spesso non riescono a uscire, se non nei sogni. Classe 1965, Palumbo ha una formazione di grafico pubblicitario che lo ha portato a esercitare per anni la professione di art director in agenzie pubblicitarie di Torino. Durante questo percorso ha scoperto le sue capacità visive e compositive, fino ad approdare alla tecnica della pittura a olio con velatura. L’artista inizia la sua attività espositiva nel 1994, e ha al proprio attivo un centinaio di mostre personali in  Italia. Nel 2011 ha partecipato alla 54a Biennale di Venezia.
Museo Piaggio, martedì-venerdì: 10-18, sabato: 10-13/14-18, domenica (seconda e quarta del mese): 10-18, Tel. 058727171, museo@museopiaggio.it