14 giugno 2016

L'associazione Le Soste è fiera del successo di Bottura

Il ristorante di Massimo Bottura è stato eletto il migliore del mondo
Lo chef Massimo Bottura figura tra i soci dell'associazione Le Soste, di cui ricopre il ruolo di vicepresidente. L'Osteria Francescana del grande cuoco emiliano, ieri al Cipriani Wall Street di New York è stata designata 'migliore ristorante del mondo'. Si tratta del primo ristorante italiano giunto al primo posto di World’s 50 Best Restaurants, la classifica nata nel 2002 dalla rivista inglese Restaurant e considerata una sorta di 'Oscar della gastronomia'. Il locale modenese, tra i primi cinque del mondo già da otto anni, era giunto secondo l’anno scorso, e terzo nel 2013 e 2014. Altri tre sono gli italiani incoronati tra i 50 Best Restaurants, di cui due sono soci dell'associazione Le Soste: al 17esimo posto Piazza Duomo di Enrico Crippa, ad Alba, e al 46esimo, per la prima volta in classifica, il Combal.Zero di Davide Scabin, a Rivoli. Ricordiamo che il Le Soste è nata nel 1982 e da allora seleziona alcuni dei migliori ristoranti in Italia e nel mondo. Attualmente Le Soste conta 81 soci, di cui 72 sul territorio italiano, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, e nove oltre i confini nazionali, dal Lussembugo al Principato di Monaco, dalla Russia alla Slovenia, dalla Svizzera a New York.

Apre a Milano sabato 18 giugno la prima boutique Oroblù

Oroblù, marchio storico della calzetteria italiana di alta gamma (CSP International) apre sabato 18 giugno a Milano, in corso XXII Marzo 5 la sua prima boutique italiana con la nuova formula 'la boutique dell’intimo'. Il negozio si snoda su una superficie di130 mq. A connotarlo design essenziale e ricercato dalle tonalità chiare e luminose, dove vivrà il mondo Oroblù fatto di un'ampia scelta di prodotti d'intimo, dalle calze alla corsetteria, dal bodywear al beachwear. Collezioni total look di capi coordinabili che offrono modelli che arrivano anche alle più ampie vestibilità, adatti al corpo di ogni donna. Nel nuovo store Oroblù, che interpreta i valori del brand – eleganza, raffinatezza, femminilità, stile – un team di professioniste formate presso la sede dell’azienda mantovana accoglierà e assisterà le clienti nella scelta dei capi che le valorizzano. L'azienda ha in programma anche altre aperture nelle più importanti vie dello shopping delle principali città italiane.

One, lo zaino spaziale di O bag disegnato da Matteo Cibic

In tre colori il nuovo zaino One di O bag
Matteo Cibic
Debutta a Pitti Immagine Uomo, in corso da oggi al 17 giugno a Firenze, il nuovo zaino One, frutto della collaborazione tra O bag e Matteo Cibic. Il prodotto s'ispira allo spazio, combinando la base in gomma eva dall’effetto soft touch al rivestimento in tessuto tecnico. Il viaggio interstellare inizia dal nome: One rimanda al concept O attorno al quale ruota tutto il mondo del marchio O bag. O1 (si legge One) è anche il codice con cui si classificano le stelle. Dalla forma ergonomica, lo zaino si veste di tessuti hitech che si possono cambiare e rinnovare, com'è nello spirito giocoso di O bag. Un guscio in gomma eva per uno schienale confortevole e una zip metallica applicata a vista per intercambiare e mescolare i colori dei tessuti realizzati in cordura resinata con stampa in micro iniezione. La base di gomma, disponibile in nero, grafite e blu navy, si unisce a texture lime, rosse, avio e blu navy lavorate con micro esagoni gommati a rilievo. Il gusto della personalizzazione passa anche per gli spallacci in tessuto, regolabili. Pratiche le tasche interne: una in microfibra termo applicata porta smartphone e una supplementare in neoprene per il proprio laptop. Infine, un passacavo in gomma consente di far scorrere gli auricolari per ascoltare la musica.

Firenze è la prossima tappa del tour selvaggio di Magnum

Dopo le interviste a Nina Zilli e Martina Colombari, Selvaggia Lucarelli svelerà il lato selvaggio di Tess Masazza
In programma giovedì 16 giugno la terza data del tour che vede impegnata Selvaggia Lucarelli in una serie di interviste 'selvagge' per celebrare il nuovo gusto Magnum dell'estate, il Magnum Double, insieme a cinque artiste di fama. Dopo Nina Zilli e Martina Colombari, intervistate rispettivamente a Milano e Venezia, toccherà a Tess Masazza a rispondere alle domande dell'ironica e pungente giornalista e blogger. A ospitare il terzo incontro, aperto al pubblico, sarà il Magnum Pleasure Store di Firenze. Ricordiamo che intento del brand è svelare, grazie a questo tour per l'Italia, il lato più nascosto e selvaggio delle intervistate, in linea con il tema della nuova campagna del brand 'Libera il tuo istinto, osa con Magnum Double'.

13 giugno 2016

In giro per il mondo con 'Compagni di viaggio' e Allianz

Prende il via stasera alle 23.15 su La5 di Mediaset l'educational game 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi'. Protagonista la compagnia assicurativa Allianz Global Assistance che fornirà assistenza a gruppi di avventuristi alla scoperta di Vietnam, Giappone, Brasile e Canada.
Sei puntate per scoprire Vietnam, Brasile, Giappone, Canada
In ognuna delle sei puntate previste, i membri degli equipaggi dovranno superare sfide e imprevisti di viaggio, grazie alle proprie doti e al loro spirito: il pubblico potrà così immedesimarsi, attraverso una serie di prove itineranti, nelle loro esperienze indimenticabili. Nel corso dei viaggi, le dinamiche relazionali dei gruppi verranno messe a dura prova a causa di inconvenienti che verranno sempre affrontati con il supporto di Allianz Global Assistance. Gli operatori della centrale operativa della compagnia assicurativa saranno infatti sempre pronti a fornire la massima assistenza agli avventuristi, in condizioni di difficoltà e spesso in luoghi remoti. Gli itinerari prevedono avventurosi spostamenti in Vietnam tra le città di Nha-Trang e Ho-Chi-Minh: oltre 600 km attraverso giungla, piantagioni di caffè, caucciù e frutta esotica, fino a calcare la particolare terra rossa che ricopre tutto il Vietnam del Sud. Ci si sposta poi in Giappone: partendo da Tokyo, si arriva nel quartiere di Asakusa che ospita una delle torri più alte del mondo. Passato il monte Fuji, ci s'immerge nella spiritualità dei templi zen, si scoprono la cultura e le usanze alla base di una tradizione senza tempo, arrivando a Nagoya, quarta maggiore città del Giappone. In Brasile, l’avventura parte da San Paolo, vero cuore pulsante industriale e commerciale del paese: 300 km attraverso campagne ricche di vegetazione e fauna selvatica fino a Paraty, cittadina dall’atmosfera magica, giungendo infine a Rio De Janeiro. In Canada, dalle leggendarie Niagara Falls, si passa per Kingston e le sue Thousand Islands, fino ad arrivare a Ottawa, la capitale, con il suo affascinante contrasto tra natura e frenesia urbana. Sul sito web si possono conoscere i membri dei team, visionare i casting e scoprire i dietro le quinte del programma. Inoltre, è possibile partecipare a un concorso a premi dedicato al programma, che mette in palio 50 gift card Mediaworld da 100 euro più un premio di 1.000 euro a estrazione finale. 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi' è un progetto di Lato C ideato da Dario Nuzzo scritto con Matteo Bruno Levati e realizzato grazie alla collaborazione di Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata al BE all’interno del Team Crossmedia Branded parte della direzione innovation con RTI e prodotta da Cinquantotto per conto di Nonpanic per Mediaset.

L'acqua Mood è un 'accessorio' fashion che fa la differenza

Si chiama Mood la nuova acqua oligominerale in Pet, dall'elevata componente di design, che unisce l’eleganza e la consistenza del vetro alla praticità della plastica. Per la sua prima campagna pubblicitaria, il brand punta sui dettagli che fanno la differenza, di come è importante lasciarsi coinvolgere positivamente da una circostanza e vivere con stile ogni istante. La campagna mostra l’acqua Mood nella versione blu naturale, come 'accessorio' fashion contenuto nella borsa di una donna attenta alla moda e a tutti quei particolari cool che fanno la differenza e che possono cambiarle il mood di una giornata lavorativa. La fotografia è a cura della veronese Anna Mainenti. A firmare la campagna stampa, da questo mese in uscita su testate di settore, la sigla Advertising BBL.

È da record Vivino, l'app per gli amanti e i curiosi dei vini

Vivino in Italia conta 1,4 milioni di download
Basta scattare una foto dell'etichetta con il dispositivo mobile e la tecnologia di riconoscimento delle immagini fornisce subito giudizi, recensioni, prezzi nella media per ogni bottiglia e abbinamenti con i cibi. È facile da usare Vivino, l'app nata sei anni fa dedicata al vino più scaricata al mondo: oggi piace a 17 milioni di utenti nel mondo e in Italia ha superato 1,4 milioni di download. Per Heini Zachariassen, fondatore e ceo di Vivino, "il traguardo di 1,4 milioni di utenti è una soddisfazione enorme e la testimonianza che l'app che abbiamo sviluppato trova il consenso di un pubblico molto esigente ed esperto, oltre che vasto. Non solo: fra i maggiori utilizzatori possiamo vantare anche alcuni fra i più noti esperti del settore in Italia: giornalisti, enologi, produttori di rinomate cantine italiane. Ma anche personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport". Vivino è disponibile per il download su dispositivi Android, Apple e Windows ed è in italiano, catalano, danese, francese, giapponese, inglese, olandese, portoghese, spagnolo e tedesco.

La vettura guidata dai bad boys? È la nuova Fiat 500S


È dedicata agli uomini dalla personalità forte la nuova Fiat 500S, un modello di 500 con un look decisamente grintoso. Per comunicare il lancio della vettura, l'agenzia Leo Burnett ha realizzato una campagna internazionale pianificata in tv, radio, stampa e affissioni con diversi soggetti destinati a differenti Paesi. Ad accomunarli è il concept creativo 'What bad boys drive' ideato dal team creativo di Leo Burnett capitanato dai direttori creativi esecutivi Francesco Bozza e Alessandro Antonini e dal group creative director Davide Boscacci. In Italia la campagna è in onda da ieri con uno spot che racconta come la nuova Fiat 500S sia stata pensata, costruita e persino testata per un pubblico di 'cattivi ragazzi'. Linguaggio ironicmente provocatorio anche per la maxiaffissione che campeggia in zona Navigli, a Milano.

12 giugno 2016

NH Hotel Group per il Tapas Day propone sette tipi di tapas

Rilassarsi gustandosi differenti tapas accompagnate da un calice di vino tinto spagnolo o birra. Succederà il prossimo 16 giugno grazie al Tapas Day, l'iniziativa promossa dall’Ambasciata spagnola in Italia, nelle città di Milano e Roma.
L'iniziativa riguarda le città di Milano e Roma
Per sottolineare le proprie origini, NH Hotel Group parteciperà al Tapas Day per il secondo anno consecutivo: una selezione di hotel del Gruppo offrirà, oltre al consueto menu, anche le tipiche tapas spagnole da gustare come aperitivo o come antipasto. In particolare, dalle 19 nelle strutture di Milano e Roma - NH Collection Roma Palazzo Cinquecento, NH Collection Milano President, NH Palazzo Moscova, NH Milano Touring e nhow Milano, i resident chef del gruppo proporranno agli ospiti una selezione di sette diverse tapas (patatas bravas, tostada de Jamón Pata Negra de Bellota, con tomates y alcaparras, croquetas de pollo, pinchos de queso con pimiento piquillo, bocadillo de calamares con mayonesa, ajo y gengibre raíz, ensaladilla de atún con pan crocante, salmorejo con laminas de Pata Negra) che rispettano la tradizione culinaria spagnola e i tipici sapori mediterranei. 

11 giugno 2016

Serate d'estate tra bagni notturni, cinema e sapori di Siena

Un tuffo nel cinema arricchito dai sapori della tradizione toscana alle Terme Antica Querciolaia, a Rapolano Terme, in provincia di Siena. Da giugno a settembre torna 'Al cinema con gusto alle Terme', terza edizione della rassegna più golosa dell’estate che unisce una ricca programmazione cinematografica, gli assaggi golosi delle eccellenze enogastronomiche del territorio e i bagni sotto le stelle nelle piscine termali della struttura di Rapolano. Da giovedì 23 giugno, sei appuntamenti all’insegna del relax, con l’apericena a bordo vasca a cura del Consorzio Agrario di Siena e la possibilità di godere della magia del cinema sotto le stelle, comodamente immersi nelle piscine termali. Ogni serata inizierà alle ore 19.30 con degustazione di vini e prodotti tipici delle Terre di Siena, a cura del Consorzio Agrario di Siena, mentre alle 21.15 sarà proiettato il film, selezionato dai giornalisti e ideatori della rassegna Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi. Nel corso della serata sarà possibile concedersi le coccole del bagno turco e fare un tuffo in piscina fino all'una di notte. La terza edizione della rassegna 'Al cinema con gusto alle Terme' inizierà giovedì 23 giugno con la proiezione all’aperto del film “Amore, cucina e curry” diretto da Lasse Hallström. L’appuntamento con il cinema gustoso tornerà il mese successivo con due nuove serate: giovedì 7 luglio con la proiezione del film 'Lunchbox' e giovedì 21 luglio con 'Cena tra amici'. La rassegna proseguirà aad agosto con il film 'Pane e tulipani' (giovedì 4 agosto) e in compagnia di 'Willy Signori e vengo da lontano' (venerdì 19 agosto). A chiudere la stagione sarà un classico del cinema toscano: 'Amici miei', in programma giovedì 1 settembre. Le serate sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0577-724091.