23 maggio 2017

C'è la natura svizzera nelle cinque linee skincare di Mavala

Mavala, specialista elvetico della cura di mani e piedi, debutta nel mercato skincare con il lancio, in farmacia e profumeria, della gamma Swiss Skin Solution creata e sviluppata nei laboratori di Ginevra. Ad accomunare le 16 referenze (maschere, creme, sieri, lozione tonica, fluido, brume, acqua micellare) suddivise in cinque linee, gli estratti di piante delle incontaminate Alpi svizzere combinati ad avanzati attivi dermatologici di comprovata efficacia. Prodotti dalle numerose virtù formulati, in particolare, con due 'tesori' della natura svizzera: il fiore di malva, distillato a vapore per preservarne le caratteristiche lenitive, e la purissima acqua minerale naturale alpina, che sgorga a 1805 m di quota ed è ricca di oligoelementi. Nelle formule si trovano anche rosa alpina, estratto di albicocca, epilobio alpino, mentre sono assenti oli minerali, ftalati e sodio lauriletere solfato. Ciascuna delle cinque linee di Swiss Skin Solution, contraddistinta da uno specifico colore che ne facilita l'identificazione, è indicata per le diverse esigenze della pelle. I segni di invecchiamento si contrastano con Anti-Age Pro, la disitradatazione cutanea con Aqua Plus, la pelle stanca ritrova nuova energia con la vitaminica Skin Vitality, l'eccesso di sebo e impurità si combattono con Pore Detox, l'irritazione da detergenti troppo aggressivi con gli struccanti Clean & Comfort.

Unghie da sfoggiare in spiaggia con gli smalti Baywatch

La collezione di smalti Baywatch in Italia è distribuita da RVM Beauty
Arriverà nei cinema italiani dall'1 giugno il film Bay Watch ispirato alla serie televisiva culto degli anni Novanta. Per l'occasione Artistic Nail Design, brand statunitense distribuito in esclusiva per l'Italia dalla società romana RVM Beauty, lancia nei saloni di estetica la Baywatch Collection 2017, linea di smalti ispirata  al film della Paramount diretto da Seth Gordon. Due le versioni: Artistic Colour Gloss, gel semipermanente, e Artistic Colour Revolution, un nuovo smalto ibrido. Sei le tonalità che s'ispirano ai brillanti colori dell'estate: il rosso scarlatto e il fucsia dei costumi da bagno, l’arancio del sole, il giallo ambrato della sabbia, il turchese, l'indaco del mare. Artistic Nail Design, scaturito dalla collaborazione di nail artist di fama mondiale e creatori di smalti, sviluppa prodotti professionali di alta qualità e fornisce a professionisti del campo della nail care una formazione completa.

Da Tasta due date per gelati e granite 'all you can eat'

In tutte le boutique Tasta (Milano, Bologna, Marzamemi, Marina di Modica, Modica e Marina di Ragusa) il 26 maggio e il 9 giugno sarà possibile mangiare gelati e granite a volontà a 5 euro.
Sono sei le gelaterie aperte da Tasta in Italia
Il 26 maggio, data dedicata ai gelati, si potrebbe iniziare dai gusti 'made in Tasta', come il signor Calacauso, gelato alle arachidi, con farcitura di dulce de leche e cioccolato al latte, o il tastamisù, una rilettura del tiramisù, alla cui base si trovano mascarpone fresco e tuorlo glutine d'uovo, arricchito con pan di Spagna al cacao inzuppato al caffè. O come il cannolo siciliano, che unisce gelato alla ricotta di pecora e zucchero di canna grezzo, senza dimenticare il pistacchio di Bronte o il cioccolato di Modica. Il 9 giugno, invece, spazio a granite e cremolate (queste ultime sono classiche granite siciliane, ma più cremose perché hanno una percentuale maggiore del 40% di frutta): si potranno assaggiare la fragolina di Maletto, il mandarino tardivo di Ciaculli, il limone femminiello, gelsi, fichi, mandorla di Avola, cioccolato di Modica, pistacchio e caffè. Tasta è un marchio di gelatierie della famiglia Flamingo, che ha avviato l'attività nel 1960 con la produzione di coni e cialde in Sicilia, a Modica alta. Oggi alla guida c'è Peppe Flamingo, nel duplice ruolo di chef glacier e amministratore della società.

22 maggio 2017

Musica, scienza e grandi ospiti al Wired Next Fest di Milano

Dal 26 al 28 maggio prossimi i Giardini Indro Montanelli di Milano ospiteranno la quinta edizione di Wired Next Fest, evento annuale dedicato all'innovazione e organizzato da Wired Italia, magazine diretto da Federico Ferrazza.
Federico Ferrazza alla conferenza stampa di presentazione dell'evento
L'identità è il tema al centro di quest'edizione meneghina che, secondo la consolidata formula del brand di Condé Nast, prevede eventi d'intrattenimento, momenti musicali e dibattiti con ospiti illustri. Venerdì 26 maggio, in collaborazione con Rds si terrà il concerto di Max Gazzè - Yombe, I’m Not a Blonde, Dino Lupelli. Sabato 27 maggio previsti Röyksopp (dj set) - Planet Funk (dj set), Jolly Mare, Not For Us, Mahmood, Santamanu. Tra gli ospiti attesi Buzz Aldrin, Pussy Riot, Ryan Merkley, Jerry Kaplan, Alain Deneault, Abdalaziz Alhamza, Michael Gazzaniga, Mario Bellini, Maurizio Martina, Gabriele Mainetti, Sydney Sibilia, Nino Frassica, Maccio Capatonda, Salvatore Esposito, Gabriella Coleman, Luigi di Maio, Ilaria D'Amico, Mikko Hypponen, Salvatore Aranzulla, Alessandro Cattelan, Marco Cappato, Lodovica Comello, Geppi Cucciari, Levante, Lo Stato Sociale, Ozmo, Tommaso Paradiso, Riccardo Sabatini, Francesco Mandelli, Federico Russo, Diletta Leotta, Saverio Raimondo, Gianmarco Tamberi, Samuel, Claudio Sabelli Fioretti, David Shing, Brunori Sas. Audi, Bnl, Enel, Ferrovie dello Stato, Nastro Azzurro, Huawei, Nastro Azzurro, Sky, Vodafone, TagHeuer, Regione Lombardia sono i partner principali dell'evento, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 190mila persone (nelle due date di Milano e Firenze). Anche quest'anno la seconda tappa di Wired Next Fest è prevista nel capoluogo toscano dopo l'estate, precisamente il 30 settembre e 1 ottobre.

The Black Eyed Peas alla finale di Uefa Champions League

Il gruppo si esibirà durante la cerimonia di apertura della finale
Uefa e PepsiCo celebreranno la passione per il calcio con uno show in mondovisione di The Black Eyed Peas per la finale di Uefa Champions League, l'evento sportivo annuale più seguito al mondo. Quest'anno la finale si disputerà il 3 giugno al National Stadium di Cardiff, in Galles, e sarà trasmessa in oltre 220 Paesi. In occasione del secondo anno della 'Uefa Champions League Final Opening Ceremony presented by Pepsi', i tifosi assisteranno a una commistione di musica, intrattenimento e sport in uno spettacolo che si annuncia indimenticabile, grazie anche ai brani più celebri del gruppo The Black Eyed Peas. Per celebrare la partnership, Pepsi Max collaborerà anche con Snapchat per offrire ai fan una lente sponsorizzata. Le lenti saranno disponibili via Snapchat il 3 giugno per i fan dei Paesi europei. Per il secondo anno di partnership tra PepsiCo e Uefa Champions League, la campagna calcistica di Pepsi Max si avvarrà di atleti del calibro di Sergio Agüero, Alexis Sánchez e Vincent Kompany.

Le calzature handmade Fanga protagoniste a Pitti Uomo

Fanga sarà presente a Pitti Uomo, in programma dal 13 al 16 giugno prossimi. Fedele al core business del brand, la nuova collezione primavera-estate 2018 propone otto modelli di calzature, risultato di lavorazioni manuali di estrema qualità, unite a un'attenta ricerca dei dettagli.
Da sinistra, Bruno Riffeser Monti e Lorenzo Fusina
I nuovi modelli hanno doppia fibbia laterale o sono arricchiti da un ricamo geometrico lungo le cuciture laterali della scarpa, che rendono il prodotto unico nel suo genere, per manifattura e stile. La collezione punta su pellami di altissima qualità. L'abbinamento al mondo orafo, inoltre, permette di personalizzare il tacco con un dettaglio in metallo prezioso creato ad hoc per ogni scarpa. Un particolare unico ed esclusivo, alla cui creazione il cliente può contribuire definendone la forma, la finitura, il materiale, la cifratura, i simboli. Fanga (scarpa, in dialetto bolognese) è un marchio di calzature da uomo e donna di alta gamma, interamente realizzate a mano, nato nel 2016 da un progetto imprenditoriale di Lorenzo Fusina (25 anni) e Bruno Riffeser Monti (24 anni) due bolognesi che, al termine dei loro studi, hanno deciso di affrontare una sfida imprenditoriale, puntando sul meglio della tradizione italiana per interpretare il futuro. Di nicchia il loro prodotto, fatto in Italia, completamente a mano e volto a valorizzare il saper fare artigianale e l'esclusività.

La Notte Celeste 2017 avrà per tema il 'Ritmo stellare'

I centri termali resteranno aperti fino a tardi
Il prossimo 17 giugno si celebrerà in tutta l'Emilia Romagna la sesta edizione de La Notte Celeste 2017, che punterà sul tema 'Ritmo stellare'. Per questo grande appuntamento di festa, i centri termali, da Salsomaggiore a Riccione, rimarranno aperti in contemporanea fino a tardi e il pubblico potrà anche assistere agli eventi che si terranno nelle strade e piazze delle località 'vestite' sui toni del celeste. Ci si potrà rilassare alle terme, assistere a concerti e divertirsi con i bambini. In ogni località è previsto l'allestimento della Pavement Art, effetti spettacolari che trasformano un pavimento in una cascata impetuosa che finisce in un luogo da sogno. Ci si potrà posizionare in un punto e scattare foto che sembreranno davvero realistiche e postarle sui social con l'hastag #notteceleste. Le Terme dell'Emilia Romagna lo scorso anno hanno registrato un incremento di clienti del 4,6%, come evidenziato dall’Osservatorio del Termalismo e Turismo della Salute dell’Emilia Romagna 2016. Lungo la via Emilia ci sono 23 centri termali in 19 località, dall'Appennino alla Riviera, che concentrano il 25% dei clienti del termalismo italiano e rappresentano l'unica rete termale regionale attiva in Italia.

21 maggio 2017

Zerbinati presenta le gamme di Burger’Z e Flan'Z di verdure

Propone oltre un centinaio di prodotti - tra zuppe, vellutate, contorni, insalate, verdure, burger e flan - l'azienda familiare Zerbinati fondata nel 1970 da nonno Ferdinando.
Sono di verdure fresche, senza conservanti e con olio extravergine di oliva italiano
Oggi guidata dai nipoti (Simone, Gianluca e Matteo Zerbinati, l'azienda del Monferrato mantiene forte il legame con il territorio, continuando a puntare sulla qualità degli ortaggi lavorati (ne lavora 500 quintali al giorno), senza tralasciare la leva dell'innovazione. Di nuova concezione, ad esempio, i Burger'Z e Flan'Z: i primi, proposti in sette varianti più due bio, sono burger 100% vegetali, con verdure fresche, senza conservanti e con solo olio extravergine di oliva italiano, senza soia e senza glutine; i flan disponibili in tre ricette, sono invece tortini di verdure fresche 100% vegetali, preparati solo con olio extravergine di oliva italiano, senza conservanti, grassi animali, glutammato, coloranti, aromi né uova. In un'ottica di crescita e consolidamento, Zerbinati è appena approdata in televisione con una campagna ironica sulla falsariga del film 'Full Metal Jacket', che, attraverso cinque spot in onda a rotazione, comunica le gamme prodotti in maniera non convenzionale per la categoria.

20 maggio 2017

Bosch sponsorizza il game show culinario Cuochi e Fiamme

Rosanna Marziale
Bosch è main sponsor, con i suoi elettrodomestici, della nona edizione dello show culinario Cuochi e Fiamme, al via il prossimo 22 maggio.  Condotto dallo chef Simone Rugiati, il programma prodotto da Magnolia andrà in onda su La7, da lunedì a venerdì, alle ore 16.20. Nel corso delle cinque puntate del programma, sarà presente la testimonial del marchio, la chef stellata campana Rosanna Marziale, ambasciatrice nel mondo della mozzarella di bufala campana Dop e a capo del ristorante di famiglia 'Le Colonne', a Caserta.
Nel programma i grandi e piccoli elettrodomestici del marchio
La giuria dello show è composta dell’attore Riccardo Rossi, Gherardo Gaetani Dell'Aquila D'Aragona (detto Barù) e dalla foodwriter Csaba Dalla Zorza. Quest'anno riflettori puntati sui grandi e piccoli elettrodomestici Bosch, che accompagneranno i concorrenti durante le quattro prove in cucina previste dal programma: manualità, creatività, abilità e presentazione. Particolare attenzione è rivolta ai piani cottura a induzione, ai forni e ai piccoli elettrodomestici per la cucina.

19 maggio 2017

I Sorbetti di Bottega Verde rendono energetica e cool l'estate

Il primer spray fissa il make up e idrata
L'anello porta-smalto in silicone
Matitoni ombretto Ice Shadow con olio di cocco da usare, in alternativa, come eyeliner; tre Creamy cushion Lips & Cheeks, ossia rossetti nelle tonalità caramello, anguria e mirtillo da usare anche come fard per dare un tocco di colore alle guance; il Pump up Mascara Volume da usare da solo o in abbinata al Push Up Base Mascara per ciglia dal volume esagerato; cinque smalti MilkyMix color pastello da mixare a piacimento, la terra abbronzante Choco Bronzer e la polvere illuminante Vanilla Glow per brillare, le due eau de toilette Gocce di Dolcezza e Gocce di Energia per rinfrescarsi ed energizzare la pelle, il primer spray idratante Acqua 3 in 1 per fissare il make up e idratare l'epidermide. Dulcis in fundo, un pratico anello porta-smalto in silicone per avere sempre a portata di mano, senza il rischio di rovesciarla, la boccetta di colore mentre ci si dedica alla nail art. Sprizza freschezza e golosità con delicati colori pastello la nuova collezione make up I Sorbetti di Bottega Verde. Una limited edition che il marchio cosmetico di Pienza ha studiato per rendere la primavera-estate 2017 più energetica e... cool.