Mirco Della Vecchia |
16 novembre 2017
L'Angelica presenta Buonisssima, linea di cioccolato funzionale
Etichette:
Buonisssima,
buonumore,
cacao Criollo,
cioccolato,
crema,
energia,
estratti erboristici,
grande distribuzione,
Istituto Erboristico L'Angelica,
L'angelica,
memoria,
Mirco Della Vecchia,
prodotto,
superfood
15 novembre 2017
È ricco il bouquet di esperienze 'on demand' del Nyx Milan
Nyx Milan, il concept hotel aperto un anno fa in Piazza IV Novembre, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano, punta su un concetto innovativo di hotellerie con un'ampia offerta di servizi 'on demand' per l'ospite, servizi che spaziano dalla barberia all'hair styling, dalla manicure al make up, dalla realizzazione di tatuaggi fino al tour della città meneghina a bordo di una fiammante Fiat 500 d'epoca con l'accompagnamento di una guida turistica. Esperienze, quelle che andranno via via arricchendosi - incorporando cinema, yoga, corsi di cake design e molto altro - pensate per rendere più semplice e originale il soggiorno dell'ospite nella struttura quattro stelle di Leonardo Hotels. Il bouquet di servizi comprende anche la ristorazione: grazie al servizio del Clash (ristorante gestito da F&De Group) situato all'interno dell'hotel, l'ospite può contare anche su street food gourmet e pietanze confezionabili, sempre su richiesta, anche in cestini da pic-nic con cui andare alla scoperta di Milano nella bella stagione. Diversi i partner cui la struttura alberghiera si affida per l'organizzazione delle suddette esperienze: Moovage, Vintage Tour Milano, Barberino's, Waam Tours, Ossidiana TattooArt.
Etichette:
barberia,
Clash,
esperienze,
Fiat 500,
hair style,
hotel,
Leonardo Hotels,
locale,
manicure,
mondo,
Nyx Hotels,
Nyx Milan,
street food,
tatuaggi,
tour
Una vasta offerta di vini e distillati di qualità da Pellegrini
Ceraudo |
Ximenez Spinola |
Da Dogalize un contest per sfamare cani e gatti in difficoltà
Dogalize, il primo pet social network italiano (conta 400mila utenti) lancia il progetto 'Riempi la Ciotola' e dona 2.600 kg di cibo alle associazioni impegnate a salvare gli amici a quattro zampe bisognosi di aiuto.
Si tratta del più grande progetto di solidarietà mai lanciato a favore dei cuccioli ospiti delle associazioni del nostro Paese. Qualsiasi realtà associativa che in Italia si occupi del benessere di cani o gatti può ottenere il voto dei membri della community che gli darà diritto a ricevere una parte dei 2.600 kg di cibo in palio. E' sufficiente accedere alla sezione 'Riempi la Ciotola' del sito Dogalize e scegliere l'associazione cui si desidera destinare il premio. Se l'associazione scelta non è presente nella lista, potrà essere inserita in qualsiasi momento. L'evento si ripeterà nei mesi, in modo da offrire un aiuto continuativo e concreto a coloro che si prendono cura degli amici a quattro zampe. Sara Colnago, ceo di Dogalize, spiega che "Dogalize nasce perr aiutare gli animali in difficoltà. Molto spesso riceviamo richieste di aiuto e ci impegniamo costantemente per soddisfarle. Da sempre mettiamo a disposizione tutti gli strumenti di cui disponiamo per offrire visibilità e un supporto tangibile a chi si prende cura di cani e gatti. Tutto ciò che riceviamo da chi offre un aiuto concreto viene donato ad associazioni onlus. Il contest serve proprio a questo: destinare un'enorme quantità di cibo a chi ne ha davvero bisogno".
Fare shopping con le card: Fabrizio Politi lancia SixthContinent
Fabrizio Politi con il giovane staff di Sixth Continent |
14 novembre 2017
Al via la campagna di sensibilizzazione 'Sfidiamo il diabete'
'Sfidiamo il diabete' è il titolo della campagna di grande impatto presentata questa mattina dal Comune di Milano. Un invito, quello di Progetto Diabete e SID (società italiana di diabetologia), la cui creatività porta la firma dell' agenzia Komma - ComunicazioniSociali e che rappresenta il primo step della più ampia campagna divulgativa sul tema mai promossa in Italia. Includerà, infatti, un'ampia serie di iniziative ed eventi volti a sensibilizzare le istituzioni, le imprese e la società civile in merito a prevenzione, diagnosi precoce, cura e ricerca. La campagna di comunicazione, partita nei giorni scorsi con affissioni e street box e oggi ospitata anche sui principali quotidiani nazionali e locali, prevede pop up sul web, immagini e post sui social network e distribuzione di opuscoli informativi. Obiettivo: sensibilizzare l'opinione pubblica anche attraverso un messaggio forte che inquadra il diabete per quello che effettivamente è: un 'bastardo' che deve essere arrestato. Si tratta di una patologia insidiosa e diffusa, che in Italia colpisce 5 milioni di persone, di cui un milione ignaro di soffrirne. Oltre a rendere più difficile la vita di chi ne soffre e dei familiari, incide
in maniera significativa anche sui costi che il sistema sanitario deve affrontare.
Tutti i numeri del diabete
Il diabete è considerato
dall'Organizzazione Mondiale della Sanità una delle tre emergenze sanitarie
globali, insieme a tubercolosi e malaria, anche per le sue temibili
complicanze. Tra i diabetici italiani ogni anno si registrano molte migliaia di
casi di ictus (circa 50mila), scompenso cardiaco (circa 50mila), infarto del miocardio (circa 50mila),
avvio di terapia dialitica per
insufficienza renale (circa 2mila), cecità
in età lavorativa (circa 15.000), e amputazione
traumatica degli arti inferiori (circa 10mila). Il diabete è un fattore di
rischio per tutte le malattie, compresi i tumori. Numeri in crescita per una
malattia sempre più diffusa che ha visto raddoppiare i casi in Italia negli
ultimi 30 anni, con uno scenario allarmante, se si considera che:
- ogni 10 minuti una persona con diabete ha un infarto;
- ogni 10 minuti una persona con diabete sviluppa un deficit
visivo importante;
- ogni 10 minuti una persona con diabete ha un ictus;
- ogni 52 minuti una persona subisce un'amputazione a causa
del diabete;
- ogni 4 ore una persona con diabete comincia la terapia
dialitica;
- ogni 5 minuti una persona muore a causa del diabete
(circa120mila all’anno, un numero quasi pari a quello dei morti per cancro)
Il temporary store La Molisana è aperto fino al 29 novembre
Il temporary store La Molisana, inaugurato alla Stazione Termini di Roma lo scorso 10 ottobre, sta avendo un tale successo che ne è stata prolungata l'apertura fino al 29 novembre. Le oltre 400mila persone che ogni giorno transitano dalla stazione centrale della capitale potranno così continuare nelle prossime settimane a scoprire in questo spazio temporaneo della storica marca di pasta quello splendido angolo di Italia che è il Molise, terra incontaminata che da oltre un secolo ospita il lavoro della famiglia Ferro, mugnai da quattro generazioni. Video e contenuti multimediali mostrano la ricchezza del territorio di origine e le diverse fasi del processo produttivo, o permettono con quiz di misurare il proprio livello di conoscenza della pasta. In un unico luogo si possono scoprire i numerosi formati di pasta La Molisana, dai più classici ai più innovativi, come lo Spaghetto Quadrato e le Farfalle Rigate, imbattibili nel catturare i condimenti. E ancora: la gamma degli Sfarinati La Molisana, con la speciale semola per preparare una pizza dall'eccezionale digeribilità e croccantezza. Per chi pensa già allo shopping natalizio, ci sono tante idee per regali di gusto, come i kit box di Sfarinati o pasta corta o lunga, classica, integrale o senza glutine: contenitori a tiratura limitata che si trasformano in oggetti colorati e utili per la casa. E, ancora, originali accessori da cucina firmati La Molisana.
I Croccantelli firmati Giraudi ora hanno un look più moderno
Immutata la ricettazione |
Etichette:
cioccolato,
Croccantelli,
Ecuador,
frutta secca,
Giraudi,
immagine,
packaging,
pralina,
prodotto
13 novembre 2017
Professione influencer: a lezione alla Condé Nast Social Academy
Condé Nast, con il contributo scientifico e didattico di Sda Bocconi school of management, lancia la prima academy in Italia rivolta agli operatori dell'influencing marketing. Un corso che, coinvolgendo nel percorso formativo accreditati esperti di comunicazione e social media marketing, vuole insegnare un uso efficace e corretto dei social media a chi intende farne parte fondante del proprio futuro professionale.
Questa prima sessione, di cui è partner esclusivo L'Oréal Italia Divisione Lusso, ha come suo focus il settore beauty & lifestyle; le sessioni future si estenderanno anche ad altri comparti. Il progetto nasce da un'analisi dei cambiamenti in atto nella comunicazione, dove gli editori come Condé Nast coinvolgono già da tempo, nei propri progetti digitali, nuovi soggetti come i blogger, gli YouTuber e gli Instagrammer. L'obiettivo è formare la prima generazione di influencer debitamente preparati sulla materia. La docenza dell'Academy è affidata a un corpo di esperti selezionato in Condé Nast e in SDA Bocconi school of management, con la partecipazione di special guest internazionali: i 15 docenti si alterneranno in aula, nella sede storica di Condé Nast in piazza Castello 21, per introdurre gli studenti ai più efficaci e corretti modi di utilizzo delle nuove forme di visual storytelling. Il corso, che inizia oggi, 13 novembre, nei primi quattro mesi comprende quattro moduli della durata di una settimana full time, seguiti da un modulo di formazione pratica di due settimane, arricchito da esperienze complementari sul territorio. La direzione della Condé Nast Social Academy è affidata a Raffaella Buda, branded content director di Condé Nast, con il coordinamento didattico del contributo Sda Bocconi school of management di Gabriella Lojacono, associate professor of international management and director executive master in luxury management (Emilux).
Gli studenti sono introdotti all'utilizzo corretto ed efficace dei social media |
Etichette:
comunicazione,
Condé Nast,
Condé Nast Social Academy,
influencer,
influencing marketing,
Italia,
L'Oréal Italia,
lezioni,
mondo,
Sda Bocconi,
social media,
studenti
Knitting party a Milano il 18 novembre con We are knitters
Si realizzerà uno scaldacollo partendo dal kit Creampuff Snood |
Etichette:
eventi,
lavoro a maglia,
Milano,
party,
We are knitters
Iscriviti a:
Post (Atom)