16 aprile 2018

Giovani autistici al lavoro grazie all'app PizzAut di Samsung

Favorisce l'inclusione lavorativa dei ragazzi autistici l'app PizzAut sviluppata da Samsung per l'omonima associazione fondata da Nico Acampora, padre di un bambino affetto da autismo, disturbo che in Italia coinvolge circa 500mila famiglie.
In alto, Nico Acampora. In basso, a destra, Mario Levratto
La presentazione del progetto sociale si è tenuta questa sera a Milano, al ristorante Mamma Oliva, alla presenza di Mario Levratto, head of marketing & external relations di Samsung Electronics Italia. Com'è stato spiegato durante l'incontro, quest'applicazione, intuitiva perché basata sulle immagini, permette a camerieri, pizzaioli e personale di sala con autismo, tutte persone che potrebbero avere difficoltà a esprimersi sia oralmente che per iscritto, di registrare le ordinazioni e comunicarle in cucina. "Con questo progetto confermiamo la nostra vocazione nel mettere a disposizione della società tutto il nostro know how tecnologico - afferma Levratto-. La responsabilità sociale è uno dei valori cardine di Samsung, sia in Italia che a livello globale. Siamo orgogliosi di poter aiutare concretamente questi ragazzi nella realizzazione di un progetto che contribuisce in maniera fattiva a far sì che anche chi è affetto da autismo trovi il modo di integrarsi, anche dal punto di vista del lavoro, nel contesto sociale in cui vive". Il progetto è sostenuto da un budget di 50 mila euro ottenuto grazie alle donazioni fatte sul sito di PizzAut.

Con 'Hidden senses' il design tecnologico di Sony è un'esperienza

Guardare, ascoltare, toccare, percepire. In occasione della Milano Design Week, Sony presenta 'Hidden senses', un'esperienza sensoriale finalizzata a uno stile di vita più ricco e a un nuovo concetto di quotidianità.
L'allestimento emoziona con oggetti da guardare, ascoltare, toccare, percepire
Combinando il suo know-how in materia di design e tecnologia, Sony può offrire esperienze di utilizzo del tutto originali, in grado di coinvolgere gli utenti da un punto di vista emotivo. L'installazione è formata da cinque stanze, ognuna delle quali ospita un case study differente. Spostandosi da un'area alla successiva, gli 'Hidden senses' vengono gradualmente rivelati, passando dal concettuale a esempi concreti di applicazione. Ogni ambiente presenta diverse soluzioni in cui il design è applicato alla tecnologia per interagire con persone, prodotti e spazi, dando vita a un'esperienza percettiva capace di spaziare da suoni puri a nuovi modi di visualizzare le informazioni attraverso comuni elementi d'arredamentoilluminazione. L'ultima stanza riunisce i diversi elementi dell'installazione e delinea uno scenario quotidiano del tutto unico. L'esposizione 'Hidden Senses' apre al pubblico da martedì 17 a domenica 22 aprile prossimi, allo Spazio Zegna di via Savona 56/A.

Sensazioni olfattive e visive alla Galleria Manzoni di Milano

Quattro le fragranze ideate dal naso Maria Candida Gentile
Da oggi fino al 22 aprile, nella storica Galleria Manzoni di Milano è allestito il percorso espositivo 'The secret colors of Milan' firmato dallo Studio Marco Piva per Marie Claire Maison. Un magnifico racconto, attraverso il colore, di una sensibilità tutta italiana nei confronti degli spazi, dei materiali, dei dettagli, che rappresenta il meglio del nostro Paese nel mondo. In questo percorso, Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale, associa quattro fragranze ideate per gli ambienti di quattro prestigiosi resort. Un rimando di sensazioni visive e olfattive che trasportano il visitatore in una dimensione di ricordi e immaginazione. Da martedì 17 a domenica 22 il percorso è visitabile dalle ore 10 alle 20.

La Ferrari Portofino va in tour sulle più belle strade d'Europa

La Ferrari Portofino è la protagonista di un tour che da oggi attraverserà l'Europa. A partire da Portofino, celebre località ligure da cui prende il nome e già teatro lo scorso settembre di una World Premiere per centinaia di clienti provenienti da tutto mondo, 20 esemplari della nuova Ferrari visiteranno oltre 60 città del vecchio continente. Gli appassionati e i collezionisti più fedeli della casa di Maranello avranno l'opportunità, in anteprima esclusiva, di alternarsi al volante della Ferrari Portofino sulle più belle strade d'Europa, che consentono di esaltarne le prestazioni in ogni condizione. Tre itinerari alternativi nei paesaggi più diversi, dalle colline toscane ai versanti alpini, dalla Costa Azzurra alla penisola scandinava, dalla baia di Stoccolma al porto di Belfast. Scenari ideali per godere del piacere di guida e della versatilità di questa Gran Turismo convertibile, mettendo alla prova i 600 cavalli del motore 8 cilindri, le grandi doti dinamiche e il comfort di viaggio che la pongono al vertice della sua categoria.

Liberi, autentici e all'avventura on the road con Ray-Ban

Il gigante mondiale dell'eyewear Luxottica si affida nuovamente al rinomato fotografo americano Steven Klein per la seconda di una serie di campagne dedicate a Ray-Ban.
E' la seconda campagna Ray-Ban firmata da Steven Klein
Composta da quattro scatti e altrettanti personaggi che incarnano un diverso modello Ray-Ban, la campagna punta sulla forza liberatoria dei viaggi on the road, interpretati come fuga metaforica dalle costrizioni della società moderna. La narrazione prosegue nel solco inaugurato da Klein con la campagna 2017, che vedeva i protagonisti liberarsi del passato per riconquistare la libertà personale. Nelle immagini sono rappresentate persone che scelgono d'inseguire i propri sogni e lanciarsi in un'avventura senza fine per entrare in contatto con il loro vero io. Lo spirito della campagna è immediato, irrefrenabile e autentico, come il cambiamento innescato dalla libera espressione di sé. Ogni protagonista indossa un modello Ray-Ban che rispecchia la sua personalità: The Marshal, Wayfarer Blaze, Aviator Evolve, Hexagonal. Completano la campagna un video, quattro clip e vari contenuti digitali che approfondiscono l'avventura personale di ogni personaggio.

In arrivo alla Fabbrica del Vapore la mostra su Harry Potter

Durante l'estate i fan italiani di Harry Potter avranno l'opportunità di ammirare da vicino a migliaia di oggetti di scena, costumi e creature magiche dei film di Harry Potter: approda il prossimo 12 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra 'Harry Potter: The Exhibition'.
In qualità di radio ufficiale, R101 lancia un concorso legato al Fan Day
A partire dalla sua première mondiale a Chicago, la mostra ha ricevuto più di quattro milioni di visitatori con soste a Boston, Toronto, Seattle, New York, Sydney, Singapore, Tokyo, Parigi, Shanghai, Bruxelles e Madrid. Il giorno precedente l'inaugurazione, l'11 maggio, andrà in scena alla Fabbrica del Vapore una giornata dedicata ai fan più accaniti. Il Fan Day infatti accoglierà tutti gli appassionati del Maghetto che avranno viaggiato da Roma e da Firenze fino a Milano a bordo di un treno molto speciale, dove si saranno intrattenuti in divertenti attività a tema Harry Potter in compagnia dei gemelli Weasley (gli attori James e Oliver Phelps) e, una volta arrivati a Milano, avranno visitato in anteprima la mostra. R101 è la radio ufficiale di 'Harry Potter: The exhibition', ne ha curato la prevendita in anteprima e in questi giorni sta offrendo un'opportunità unica a tutti i suoi fedeli ascoltatori: fino al 22 aprile, giocando sul sito dell'emittente, si può vincere l'intero Fan Day.

Pelle protetta e più bella in quattro settimane con Hesito Minerals

Bellezza e protezione: lo promette la nuova linea Hesito Minerals, nuovo protocollo di trattamento minerale antiaging che consta di una gamma di prodotti skincare antiossidanti a base minerale, che proteggono la pelle migliorandone visibilmente l'aspetto in quattro settimane. Ingredienti esclusivi alla base delle formule, che a partire dai fondotinta in polvere, da applicare con i morbidi pennelli kabuki, assicurano protezione solare spf 25 e difesa dai danni causati dall'inquinamento atmosferico.
L'Hesito Natural Complex combina estratti botanici derivati da frutta e spezie - acidi clorogenici, tè verde, estratto di semi d’uva, cacao, curcuma e açai – che offrono alla pelle un ampio spettro di protezione antiossidante. Test clinici dimostrano una riduzione del rossore nei soggetti con rosacea, una diminuzione di macchie, tono irregolare e visibilità delle lesioni cutanee. E, più in generale, un miglioramento dell'aspetto della cute in un mese di trattamento. La linea, distribuita in Italia da Beauty Partner Enterprise, comprende il detergente quotidiano Crystal Cleansing Water, la maschera monodose intensiva pronta all'uso City Block Anti-aging Easy Mask, 6in1 Primer, nelle varianti Illuminating e Firming, i fondotinta Foundation Shades spf 25 in quattro tonalità e la polvere fissante Finishing Touch.

Con Cielo Alto e Orizya si vincono originali premi ViceVersa

Come ogni anno, l'azienda cosmetica Soco dedica alle profumerie e alle clienti un'operazione promozionale con nuovi prodotti e regali dal sapore tutto italiano.
L'operazione a premi è lanciata dall'azienda cosmetica Soco
L'iniziativa 'Bellezza & design' coinvolgerà Cielo Alto, celebre e storico marchio di bellezza, con la sua gamma di prodotti per lo styling e il finishing dei capelli, e Orizya, specializzata nei trattamenti per l'haircare che sfruttano le proprietà benefiche del riso. Dal prossimo 23 aprile le consumatrici che si affidano all'expertise di questi marchi saranno premiate con prodotti firmati ViceVersa, brand 100% italiano che dal 1983 propone oggetti e complementi per la cucina che si caratterizzano per un design ironico, mai scontato e banale. Come Cielo Alto ha rotto gli schemi dello styling con la prima lacca no gas, così ViceVersa realizza prodotti di uso comune originali, avvalendosi in ogni singola fase di sviluppo della creatività di giovani e affermati designer italiani e stranieri. L'operazione coinvolgerà una selezione di profumerie di tutta Italia, mettendo in palio ricchi premi sia per le profumerie aderenti che per le consumatrici. Per le consumatrici partecipare è semplice: acquistando almeno due prodotti a scelta delle linee Cielo Alto e Orizya, le clienti riceveranno una cartolina cancella&vinci. Cancellando la banda argentata, potranno scoprire se hanno vinto e ritirare subito il loro premio direttamente in profumeria. Chi non vincerà i premi ViceVersa, riceverà in omaggio le minisize di prodotti Cielo Alto.

Da Orphea tante novità negli insettorepellenti e nella protezione

L'azienda italiana Tavola è in onda sino a fine aprile sulle reti Rai con la campagna pubblicitaria dedicata a Orphea Salvalana, leader di mercato nella protezione dei tessuti. Protagonista dello spot, di matrice ironica, una giovane coppia che si affida ai Foglietti Orphea Salvalana per la protezione dei propri capi in lana, lino, cotone e seta. Lo spot, realizzato dall'agenzia The Others, nei formati 10" e 15", è dunque focalizzato su uno dei bestseller della gamma studiata per tenere alla larga gli insetti molesti.
In vista della bella stagione il marchio Orphea lancia anche alcune novità di prodotto per la protezione della persona, come le Salviette Insettorepellenti Inodore Monouso, la Crema Dopopuntura Inodore e i Cerotti Dopopuntura, con un prodotto specifico per i bambini e un altro per gli adulti. Orphea Protezione Casa sfoggia invece nuovi interventi grafici, come il nuovo logo e l'identificazione cromatica della specie bersaglio, resa più evidente dalle illustrazioni degli insetti.

La storia del brand
Orphea, che affonda le radici in Svizzera, è frutto di una 'storia' avvincente iniziata negli anni Venti, quando l’inventore Johann Heinerich Bachmann, viaggiando tra i cantoni, raccolse delle ricette su alcuni rimedi naturali efficaci contro gli insetti e, grazie alle sue conoscenze sulle erbe, mise a punto una formula ricca di ben oltre 400 elementi estratti da piante e fiori, in grado di proteggere in modo naturale i capi in lana. Il passaggio del testimone avvenne a metà degli anni Sessanta, quando sua figlia, Sylvia Bachmann, prese le redini dell'azienda. Ma la svolta italiana si ebbe a metà degli anni Novanta con l'incontro della Bachmann con Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, che decise di distribuilro in Italia sotto il marchio Orphea Salvalana, che oggi è leader di mercato.

15 aprile 2018

L'Hair Salon Pantene su van di scena alla Milano Design Week

Nei giorni 21 e 22 aprile, nell'ambito dell'imminente Milano Design Week, un vero e proprio Hair Salon Pantene su ruote sosterà eccezionalmente in zona Tortona, accanto al prestigioso Nhow Hotel, ospitando a bordo un hairstylist esperto in instant hair design. Il visitatore potrà scegliere il preferito tra tre differenti hairlook, realizzabili in solo tre minuti e ispirati al nuovo balsamo 3 Minute Miracle. Un'esperienza che il marchio di proprietà della multinazionale Procter & Gamble invita a condividere sul proprio profilo Instagram con la mention @capellipantene e l'hashtag #sharethemiracle.