04 agosto 2018

Per le bibite Recoaro Bio una serie per il web tutta da ridere

La nuova linea di bibite Recoaro Bio vivacizza l'estate con una serie per il web tutta da ridere. Un progetto video di tre episodi, pensati per il web e che vedono riunirsi il trio composto da Nina Torresi (nota attrice protagonista dei Cesaroni e di Sbratz, la prima serie web italiana tutta al femminile), alla regia Luca Vecchi (creatore, sceneggiatore e regista dei The Pills) e alla sceneggiatura  Tommaso Triolo (autore dei the Jackal e ideatore di Sbratz). La campagna social evidenzia in modo ironico, fresco e frizzante le dinamiche delle interazioni sui social network e ha come soggetto principale un fantomatico 'social tutor': niente like tattici o messaggi criptici, il social tutor ha sempre la risposta giusta per ogni situazione. Il tono di voce degli episodi è moderno e irriverente. Ricreando situazioni quotidiane, fa leva sul sentimento d'immedesimazione del pubblico: chi non si è mai ritrovato a chiedere consigli agli amici prima di rispondere a un messaggio? E chi non si è mai pentito di averlo fatto, dopo aver ricevuto mille pareri diversi? Anche la protagonista non ne può più, meglio seguire la filosofia del social tutor: semplicemente geniale, come le Recoaro Bio. Gli episodi sono online sui canali social di Recoaro (Facebook, Instagram, YouTube) e presenti su tutti i più importanti circuiti italiani grazie a un'importante pianificazione digital a display. La web series è ideata e prodotta da Gruppo Glebb&Metzger e Grey Ladder.

03 agosto 2018

Motociclisti più informati e sicuri con l'applicazione Moto.App

Permette di registrare tragitti, monitorare lo stile di guida, analizzare e condividere con altri appassionati informazioni e dati. In più, consente ai motociclisti di ricevere consigli personalizzati sulla base delle migliori conoscenze disponibili. Si chiama Moto.App ed è stata sviluppata dalla milanese B2C Innovation la prima applicazione in Italia dedicata alla sicurezza in moto, presentata da Confindustria Ancma, l'Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori. "La sicurezza – dichiara Andrea Dell'Orto, presidente di Ancma - è una delle priorità dell'associazione. Un tema centrale che portiamo avanti nella nostra attività istituzionale, nelle richieste al legislatore e in importanti campagne di comunicazione, come quella per la promozione dell'utilizzo del paraschiena. L'app amplia in modo tecnologico questo orizzonte e lo arricchisce con un contributo educativo per migliorare il comportamento dei motociclisti, che diventa anche un'occasione in più di condivisione e confronto per la comunità degli appassionati". Confindustria Ancma, con l'hashtag #bastabuche, ha contestualmente lanciato una campagna per sensibilizzare i motociclisti e, soprattutto, le istituzioni sul rischio di incidenti causati dalle buche e dalle irregolarità del manto stradale. L'iniziativa prevede il coinvolgimento di testimonial e giornalisti, cui sarà affidato periodicamente un telefonino per immortalare le buche sulle strade urbane e condividerle sui profili social con l'hashtag dedicato. Inoltre, gli scatti degli utenti permetteranno di geolocalizzare le buche sulla mappa cittadina dell'app direttamente sui device di tutti. Confindustria Ancma raccoglierà tutte le segnalazioni e si occuperà di comunicare periodicamente alle istituzioni locali la situazione aggiornata. In questo modo, la comunità di motociclisti di Moto.App contribuirà a identificare e mappare le buche su tutto il territorio nazionale.

02 agosto 2018

Il 4 agosto in Italia e nel mondo si celebra Pellegrino Artusi

Da Los Angeles alle Filippine, dall'Olanda, passando per Torino, Firenze, Roma e Milano. A cui si aggiungono decine di altre località in tutta la Penisola, senza dimenticare Forlimpopoli, in Romagna, sua città natale.
La prima Notte bianca del cibo italiano è promossa da Mibact e Mipaaf
Sabato 4 agosto si festeggia Pellegrino Artusi, il padre della cucina italiana: si tratta della prima Notte bianca del cibo italiano, promossa dal MibactMinistero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo in accordo con il MipaafMinistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nell'Anno del cibo italiano. Data e personaggio non sono casuali: il 4 agosto è il giorno della nascita di Artusi, autore nel 1891 del celebre 'Scienza in cucina e l'arte di mangiare bene', il libro principe che ha fatto l'unità d'Italia a tavola ed è stato tradotto in tante lingue. E così, per valorizzare il ricco patrimonio gastronomico di sapori e saperi del Bel Paese, è stata ideata questa iniziativa, che ha raccolto l'adesione di tanti ristoratori, tra cui grandi chef stellati. Chi desiderasse condividere la propria esperienza della Notte bianca del cibo italiano attraverso i social, potrà utilizzare gli hashtag ufficiali: #annodelciboitaliano #artusi #nottedelcibo.

01 agosto 2018

Tre grafiche da collezione in vista dei 300 anni di Bavaria

Le tre lattine sono in vendita da fine luglio in edizione limitata
Era il 1719 quando la famiglia Swinkels iniziò a produrre con passione una birra di qualità nel sud dell'Olanda, secondo un'antica ricetta di famiglia: oggi, dopo quasi 300 anni, Bavaria è un brand internazionale, sinonimo di unicità e gusto inconfondibile, che continua a crescere e a conquistare quote di mercato in tutto il mondo.  Per prepararsi a celebrare un anniversario così importante, il birrificio olandese indipendente ha deciso di lanciare in Italia la nuova Bavaria Premium limited edition, caratterizzata da tre grafiche da collezione: una serie pensata per il formato lattina da 50cl, che strizza l'occhio alla storia e al know-how di una realtà ormai affermata nel panorama beverage mondiale. Un fiore di luppolo, un antico orologio e il ritratto di un antenato della famiglia Swinkels raccontano attraverso immagini i tre pilastri del marchio: 'Qualità dal 1719', '300 anni di storia', 'Passione da 7 generazioni'. La limited edition delle tre lattine è in vendita da fine luglio.

31 luglio 2018

Con il marchio 'Vicino', Penny Market valorizza il territorio

Sostenere i piccoli produttori locali dando voce alla loro esperienza, salvaguardandone le tradizioni familiari, puntando al rispetto del territorio e valorizzando le aree vocate di produzione.
Frutta e verdura sostenibili, di stagione e a prezzi convenienti
Sono questi gli obiettivi che Penny Market intende perseguire con l'introduzione del nuovo marchio 'Vicino – prodotti del tuo territorio', per offrire i sapori della tradizione con semplicità e prezzi convenienti, anche nel reparto frutta e verdura. La nuova linea pone al centro dell'offerta alcuni tra i più importanti valori di Penny Market, come l'attenzione verso il territorio e la sostenibilità ambientale, privilegiando i regionalismi per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti, cogliendo così l’opportunità di diversificare l'offerta nelle diverse regioni in cui Penny Market è presente. Con il marchio 'Vicino', Penny Market vuole sostenere i piccoli produttori locali in un'ottica di innovazione dell’etica di produzione, puntando alla sostenibilità come criterio di scelta salvaguardando l’integrità ambientale. Questa missione ha da subito incontrato il favore e l'entusiasmo dei fornitori locali, che sono diventati testimonial del brand 'Vicino'. L'assortimento, destinato ad ampliarsi nel corso dei prossimi mesi, si compone di circa 25 referenze (insalata trocadero, insalata gentile, pomodoro datterino, uva, ecc.) che si alternano a seconda delle stagioni.

Il Corona Sunsets Festival porta grandi emozioni in Salento

E' in programma il prossimo 4 agosto a Gallipoli (Cotriero, località Pizzo, in provincia di Lecce) il Corona Sunsets Festival, appuntamento-clou dell'estate Corona, che per la prima volta sarà anche trasmesso in live streaming sulle principali piattaforme (Facebook live, YouTube, Instagram e Be-At.tv) per coinvolgere il maggior numero di persone possibile.
L'evento, in programma il 4 agosto a Gallipoli, sarà anche in live streaming
Un appuntamento che, a partire dalle 17, vedrà un susseguirsi di esperienze ed emozioni all'insegna della musica e delle attività del brand di birra di AB InBev. Ci si potrà abbandonare al relax e all'energia unica e coinvolgente grazie a workshop e a nomi di spicco, quali Rodriguez Jr, Luca Bachetti, Kidnap e Miss Melera, che scandiranno il ritmo del Corona Sunsets Festival. Dal momento in cui passeranno sotto l'Entrance Gate, i parteciperanno saranno avvolti dal fascino del mare e della natura salentina, pronti a staccare la spina trascinati dalle emozioni del Festival. Durante la giornata si potranno personalizzare T-shirt, realizzare lanterne e ottenere make up ideali per sentirsi parte della Tribù Corona. Il tramonto, il momento più suggestivo della giornata, sarà festeggiato con performance e scenografie cui tutti i partecipanti saranno invitati. Corona ha scelto la cornice del Salento perché da sempre amante dei paradisi naturali e per questo impegnata al fianco di Parley For The Oceans nella loro difesa dalla minaccia della plastica. Nel corso del Festival, Corona offrirà attività di sensibilizzazione alla lotta alla plastica affinché si possa continuare a godere dei migliori spettacoli naturali che fanno da contesto ai momenti trascorsi insieme agli amici.

Quattro storie aspirazionali nel Calendario Pirelli 2019

Racconta le storie di quattro artiste bellissime che cercano di realizzare il sogno della loro vita The Cal, il Calendario Pirelli 2019.
Dietro l'obiettivo il fotografo scozzese di fama internazionale Albert Watson
Protagoniste del leggendario calendario Misty Copeland, Laetitia Casta, Julia Garner e Gigi Adid, immortalate lo scorso aprile tra Miami e New York dal fotografo scozzese di fama internazionale Albert Watson, che ha cercato di raccontare il loro viaggio, interpretare il potere emotivo dei loro sogni, le vittorie e le sconfitte nelle quali si sono imbattute per raggiungere i propri scopi. Misty Copeland e Calvin Royal III interpretano il ruolo di due ballerini: lei si esibisce in uno strip-club, balla per mantenersi e ha un fidanzato (Calvin). Abitano in una piccola casa art déco e insieme condividono il sogno di diventare un giorno due étoile. Laetitia Casta e Sergei Polunin interpretano  invece i ruoli di una pittrice e un ballerino. Insieme vivono in un eccentrico loft. Julia Garner interpreta il ruolo di una fotografa botanica che sogna di diventare un'affermata fotografa; al suo fianco Astrid Eika, nei panni di una modella. Gigi Hadid e Alexander Wang vestono i panni di una ricca e affermata ereditiera e del suo confidente/migliore amico.

The North Face inaugura un temporary a 2.100 m di altitudine

In Val San Nicolò, nel cuore delle Dolomiti, in occasione della prima edizione italiana di The North Face Mountain Festival 2018, il brand ha inaugurato uno spazio temporary svelando un'esclusiva collezione di capi appartenuti a leggende dell'outdoor.
Sono esposti solo otto capi appartenuti a leggende dell'outdoor
Situato a 2.100 m di altitudine, il temporary è aperto fino al prossimo 5 agosto e raggiungibile solo a piedi, con circa due ore di escursione. La collezione consta di otto prodotti utilizzati da straordinari atleti in occasione di grandi imprese sportive: borse e giacche,  selezionati tra quelli indossati dagli atleti The North Face durante i loro momenti di gloria, rinnovati e arricchiti da una dedica che punta ad ispirare i nuovi proprietari a non smettere mai di esplorare e a raggiungere nuove vette. Gli appassionati di grandi storie di sport potranno provare ad aggiudicarsi uno di questi cimeli grazie all'asta online, aperta fino alle ore 23:59 di domenica 5 agosto 2018 al link Thenorthface.com/pinnacle-project. Il ricavato verrà devoluto al Sat di Trento. La spettacolare apertura dà il via a 'Pinnacle project', un tour in tre città che invita gli spiriti ribelli a unirsi all'esplorazione attraverso un'esperienza unica, che combina outdoor, fashion, design e musica. Nei prossimi mesi il 'Pinnacle project' si sposterà prima a Berlino e poi Manchester, proponendo nuove collezioni in edizione limitata.

30 luglio 2018

Viaggi da sogno con il nuovo concorso a premi firmato Wilkinson

Fino al prossimo 21 ottobre, acquistando due rasoi Wilkinson si può partecipare al nuovo concorso 'Wilkinson shave and fly' che mette in palio dieci voucher viaggio lastminute.com da 100 euro e dà inoltre la possibilità di accedere all'estrazione finale di un viaggio di sette notti per due persone a Dubai, Cuba o Zanzibar. Dopo l'acquisto dei due rasoi Wilkinson, basta collegarsi al sito, registrarsi e tentare la fortuna. Le novità lanciate quest'anno dal brand di shaving di Edgewell sono Intuition e Hydro Silk, ma il concorso e valido su moltissimi prodotti Wilkinson in promozione. Intuition è un rasoio 3 in 1 che con un solo gesto insapona, depila e idrata. La sua testina è inserita in un cuore di crema-sapone che, a contatto con l'acqua, rende la rasatura più dolce. Hydro Silk è invece il primo rasoio, dermatologicamente testato, che idrata fino a due ore dopo la rasatura e si è dimostrato efficace anche sulle pelli più secche. Grazie a doppi dosatori di siero che si attivano con l'acqua, Hydro Silk nutre con la sua formula ultra-concentrata Hydra-Renew con burro di karité e lascia la pelle levigata e morbida.

Dario Argento ha sceneggiato un numero speciale di Dylan Dog

La cover dell'albo ha un inedito effetto argentato
Si trova in edicola dal 28 luglio 'Profondo nero', numero speciale di Dylan Dog sceneggiato da Dario Argento. Il maestro dell'horror, che ha diretto il celebre film 'Profondo Rosso' (cui s'ispira il titolo dell'albo), si è cimentato per la prima volta nella scrittura di un fumetto, dando vita a un volume che si appresta a diventare un cult nella storia dell’Investigatore dell’Incubo, per la gioia di lettori e collezionisti. Quindici mesi di lavorazione, numerosi incontri, scambi e confronti con il team di Sergio Bonelli Editore e con Roberto Recchioni, il curatore di Dylan Dog: nasce da qui Profondo nero.
Una storia morbosa e romantica, violenta e delicata
Scritto da Argento con la collaborazione di Stefano Piani, il volume è il numero 383 della serie regolare di Dylan Dog e i suoi disegni sono stati affidati a Corrado Roi, una delle matite più apprezzate della scuderia di Sergio Bonelli Editore, un maestro delle ombre il cui tratto resta tra i più inquietanti, suggestivi e amati dai fan del personaggio creato da Tiziano Sclavi. La copertina, invece, è opera del talento di Gigi Cavenago e arriverà in edicola con un inedito effetto argentato, per rendere omaggio all'autore che ha dato vita alla storia. In questo volume, Argento torna infatti alle origini con un giallo che ricorda le prime storie della sua carriera. Il linguaggio del suo cinema trova qui la sua perfetta trascrizione in fumetto, ideando una storia capace, come spiega Recchioni "di essere morbosa e romantica, allo stesso tempo, violenta e delicata, divertente e terrorizzante, sgangherata e sgangherabile, come avrebbe detto Umberto Eco, grande estimatore del cinema di Argento quanto dei fumetti di Sclavi". L'albo racconta infatti le vicende della bellissima Beatrix, scomparsa nel nulla all'improvviso. All'indagatore dell'incubo il compito di fare luce sul mistero.