21 gennaio 2019

Enrico Nigiotti in gara a Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood'

Enrico Nigiotti si esibirà sul palco dell'Ariston, durante la 69esima edizione del Festival di Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood', scritto dal cantautore livornese stesso, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Ferraguzzo ed Enrico Brun.
E a primavera prenderà il via il tour nei teatri del cantautore livornese 
A dirigere l'orchestra sarà il maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore d'orchestra di quest'edizione del Festival condotta da Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Il brano di Nigiotti sarà contenuto nell'edizione speciale del suo ultimo album di inediti 'Cenerentola e altre storie…' (Sony Music Italy), in uscita il 15 febbraio. 'Nonno Hollywood' è un brano introspettivo e autobiografico che attraverso la perdita di una persona importante racconta di una generazione odierna con abitudini e passioni differenti rispetto al passato. L'album 'Cenerentola e altre storie…' conterrà anche un inedito dal titolo 'La ragazza che raccoglieva il vento', dedicata alla celebre poetessa e scrittrice Alda Merini. Inoltre, dopo il successo delle prime tre anteprime live che si sono tenute lo scorso dicembre a Milano, Livorno e Roma, in primavera partirà il tour teatrale dell'artista. Ricordiamo che Nigiotti è attualmente al centro dell'operazione #Faisciogliereilsuocuore per Baci Perugina, in tandem con la produttrice e giudice di talent Mara Maionchi.

20 gennaio 2019

Il marchio israeliano Ahava si racconta a 'Buongiorno bellezza'

Appuntamento domenica 27 gennaio su Qvc
Il brand israeliano Ahava domenica 27 gennaio, alle ore 11 - durante la giornata dedicata al mondo beauty - si racconterà nello show 'Buongiorno bellezza', in onda tutte le domeniche mattina su Qvc, la piattaforma multimediale che integra tv, digital, mobile e social media. Disponibili, in esclusiva per il pubblico di Qvc, alcuni kit che combinano prodotti bestseller del marchio per il benessere e la bellezza del corpo, come creme, scrub e detergenti che sfruttano le proprietà dei sali del Mar Morto, conosciuto fin dall'antichità come una spa a cielo aperto. Da 30 anni, i laboratori Ahava estraggono dal punto più basso della terra acque e fanghi con una concentrazione di sali minerali perfettamente bilanciata e dalla comprovata efficacia per ridonare al derma comfort e idratazione, contrastando l'invecchiamento cutaneo. Sarà Marisa Stefani, training manager e biologa, a illustrare ai clienti Qvc la storia di Ahava, che in ebraico significa 'amore', e come le comunità locali abbiano voluto condividere con il mondo i benefici di una risorsa così preziosa e apprezzata fin dai tempi di Cleopatra. Qvc è visibile sui canali tv 32 del digitale terrestre e tivùsat e al canale 475 Sky o su qvc.it.

19 gennaio 2019

Un anno di celebrazioni con grandi brand per i 60 anni di Barbie

Barbie ha dato il via alle celebrazioni del suo 60esimo anniversario con il ritorno in grande stile a Pitti Immagine Bimbo. Occasione: la partnership stretta con Patrizia Pepe, attraverso Unique Children Wear, che ha reso omaggio ai 60 anni di Barbie con una capsule collection presentata nella storica Sala della Polveriera alla Fortezza da Basso.

Patrizia Pepe ha dato il via ai festeggiamenti di Barbie durante Pitti Bimbo
La collaborazione con il brand fiorentino è per Mattel il primo capitolo di un anno ricco di festeggiamenti e celebrazioni che per tutto il 2019 vedranno come protagonista la fashion doll nata il 9 marzo 1959. Per Barbie, indiscussa property leader nel mondo del toys che vanta tanti licensing nel segmento dell’apparel, accessories, role play, food, outdoor, publishing e back to school, il 2019 si prospetta eccezionale. Fra i molteplici progetti, nel segmento food, quello con Zaini con la sua collezione di tavolette di cioccolato hand-made, preziose e ricercate e con Caffarel per una linea di cioccolatini in esclusiva per le pasticcerie. Nella cosmetica prosegue e si amplia la partnership con Sephora, con una collezione composta da otto rossetti, un set di pennelli, un mascara, una palette e quattro maschere per viso, piedi, mani e capelli. Barbie sarà anche sui campi da tennis con una capsule per donna e bambina completa di tutti gli accessori marchiati in cobranding Sergio Tacchini, insieme a una T-shirt donna celebrativa del 60esimo anniversario. In cantiere anche un grande progetto con Goldenpoint, retailer di successo presente con punti vendita sia sul territorio nazionale sia su quello estero: per Barbie sarà sviluppata una collezione junior di calze, calzini, collant e leggings.

18 gennaio 2019

Mara Maionchi ed Enrico Nigiotti firmano i cartigli dei Baci

Mara Maionchi li apprezza tutti, mentre Enrico Nigiotti va matto per quelli al cioccolato fondente.
Tantissimi, e di tutti i tipi, i Baci Perugina che la produttrice discografica e giudice di talent musicali e il cantautore livornese, che presto vedremo in gara al 69esimo Festival di Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood', hanno potuto gustare sul set della web series, ideata e prodotta da Billboard Italia, che li vede protagonisti. Quattro episodi e un teaser che raccontano la nascita del loro progetto congiunto per i cartigli dei Baci. In vista della festa di San Valentino, la 'strana coppia' ha infatti firmato 'Fai sciogliere il suo cuore', una limited edition di Baci, ideando 31 frasi romantiche e spiritose per i cartigli della pralina simbolo d'amore: 25 frasi scritte a quattro mani, che evidenziano l'impronta morbida e romantica di Nigiotti ('A occhi chiusi saprei riconoscerti da un bacio') e altre sei frasi, frutto dell'ingegno vulcanico e sfrontato di Maionchi ('L'amore a volte è una sorpresa, spesso un pacco'). La serie, pensata per il web, si apre con Mara convocata dal 'Signor Baci Perugina' per conferirle l'importante incarico di scrivere i cartigli dei Baci.
Entusiasta, inizia a scrivere, ma si rende conto che la missione è impossibile: non riesce a terminare una frase senza metterci una parolaccia. Decide così di farsi aiutare dal suo Mister Wolf di fiducia: il romantico Nigiotti... Le confezioni della limited edition con le frasi di Mara Maionchi ed Enrico Nigiotti, sono in vendita in diversi formati, come la Scatola Cuore, il Tubino, le Scatole Cuore in Latta e il Tubo. Acquistando una confezione, si potrà inoltre partecipare al concorso 'Fai sciogliere il suo cuore': in palio un incontro esclusivo con Maionchi e Nigiotti.

17 gennaio 2019

Da Innoxa la nuova linea No Spot contro le macchie cutanee


Contiene il principio attivo schiarente di uva ursina la nuova linea di sei trattamenti skincare No Spot di Innoxa, studiati per contrastare e prevenire le ipercromie e le discromie della pelle.

Specifica per contrastare le diverse tipologie di macchie cutanee, come i rossori, le zone d'ombra e i segni dell'acne (inestetismi dovuti a molteplici fattori, che spaziano dall'esposizione solare eccessiva all'invecchiamento, ai cambiamenti ormonali) No Spot è una gamma completa di prodotti che svolge nel contempo un'azione illuminante dell'incarnato, che risulta così più fresco e compatto. Attenendosi all'arte orientale del layering, che consiste nello stratificare i prodotti applicandoli uno dopo l'altro nella corretta sequenza, occorre utilizzare, in primis, il detergente, l'esfoliante e la lozione tonificante, per poi proseguire la beauty routine con il concentrato 5%, che agisce sulle cause che innescano il processo di iperpigmentazione, e che può essere usato da solo o combinato al siero e alla crema per potenziare gli effetti schiarenti e protettivi sulla pelle. Con una raccomandazione: oltre al layering, per ottenere risultati visibili nell'attenuazione degli accumuli di melanina, è necessaria anche la costanza nel trattamento. Innoxa è un marchio internazionale distribuito in Italia da Primavera Cosmetici.

La collezione di whisky Diageo ispirata a Game of Thrones

E' disponibile anche in Italia la collezione di whisky Diageo ispirata a Game of Thrones, la serie tv acclamata dalla critica che ha appassionato milioni di spettatori.
Otto le bottiglie dedicate alle famiglie e ai personaggi della serie televisiva
A poche ore dall'annuncio di Hbo della data di lancio dell'ottava e ultima stagione, anche Diageo fa sapere che l'intera collezione è ora disponibile in pre-order per il mercato italiano su Amazon, Vino75, whiskyshop e presto anche su altre piattaforme ecommerce. Bisognerà poi attendere la fine di febbraio per la distribuzione completa del prodotto in tutta Italia. Proseguendo nel solco della collaborazione iniziata con White Walker by Johnnie Walker, l'edizione speciale del blended whisky ispirata ai White Walkers della serie tv, Diageo e Hbo hanno creato per il gran finale otto bottiglie di whisky single malt, selezionati tra i più rari e pregiati, scegliendo per l'occasione le famiglie e i personaggi di Game of Thrones più iconici, assegnando ad ognuno un whisky in base al carattere che li contraddistingue. 

Le donne di scienza in mostra a Milano contro gli stereotipi

Biologhe, chimiche, farmacologhe, ingegnere, astrofisiche, matematiche, chirurghe, paleontologhe e informatiche: sono solo alcune delle professioni, ai massimi livelli, delle scienziate ritratte dal fotografo francese Gerald Bruneau per la mostra 'Una vita da scienziata', realizzata dalla Fondazione Bracco nell'ambito di #100esperte, un progetto volto a valorizzare l'expertise femminile in settori percepiti di dominio maschile.
Gli scatti sono esposti al Centro Diagnostico Italiano
La mostra, incentrata sulle Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), resterà aperta fino al 30 giugno 2019 a Milano, presso il Cdi - Centro Diagnostico Italiano (via Saint Bon, 20). Numerose ricerche sulla presenza femminile nell'informazione dimostrano infatti che le donne sono raramente interpellate dai media in qualità di esperte. A spiegare e interpretare il mondo sono quasi sempre gli uomini: nell'82% dei casi, secondo i risultati nazionali del Global Media Monitoring Project 2015. Per contribuire alla costruzione di una società paritetica, in cui il merito sia il discrimine per carriera e visibilità, nel 2016 è nato il progetto '100 donne contro gli stereotipi' da un'idea dell'Osservatorio di Pavia e dell'Associazione Giulia, in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. "La nuova presa di coscienza delle donne in tutte le parti del mondo è una straordinaria leva di cambiamento sociale e politico - sottolinea Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco  - ma, c’è ancora molta strada da fare. In questa direzione si muove anche il progetto '100 donne contro gli stereotipi', nato prima come una piattaforma, poi con un libro e ora con una mostra di ritratti di alcune di loro che hanno accettato di mettersi in gioco, talvolta in modo spiritoso nei confronti della loro professione".

16 gennaio 2019

Acetaia del Cristo al salone Sirha e alla finale del Bocuse d'Or

Diamante Nero è un aceto extra vecchio, con oltre 25 anni d'invecchiamento
E' in programma dal 26 al 30 gennaio prossimi, a Lione presso Eurexpo, l'evento mondiale Sirha che raduna tutte le eccellenze alimentari e della ristorazione. Acetaia del Cristo, presso lo stand 6H87, presenterà in maniera unica i propri prodotti. In particolare, durante la finale mondiale del Bocuse d'Or, il prestigioso campionato di cucina a cadenza biennale creato da Paul Bocuse, gli chef avranno a disposizione anche l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Diamante Nero di Acetaia del Cristo, uno speciale extra vecchio prelevato da antiche batterie di oltre 50 anni. Frutto di ben oltre 25 anni di invecchiamento, questo 'antico' blend esprime il meglio delle batterie più prestigiose, attive da oltre mezzo secolo e custodite nei sottotetti di Acetaia del Cristo. L'intensa espressione dei caratteri balsamici, maturati e invecchiati per lunghissimo tempo, si è aggiudicata il primo Premio al 44esimo Palio di Spilamberto, conquistando il titolo di Migliore Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop al mondo. 

Per We are Knitters l'amore non ha sesso, età, etnia e specie

In regalo il modello per realizzare una grande sciarpa
Inneggia all'amore universale, senza distinzioni di sesso, età, etnia o religione, e comprende anche l'amore per il mondo animale, l'iniziativa che We are Knitters lancia in vista di San Valentino. Il brand-community dedicato al lavoro a maglia mette infatti a disposizione gratuitamente sul suo sito il pattern per creare una grande sciarpa di pregiata lana rossa, il colore dell'amore per eccellenza. Per ottenere il pattern gratuito e iniziare a sferruzzare basta registrarsi sul portale dedicato, scaricare il modello e dare il via alla creatività con ago e ferri. La realizzazione della sciarpa è semplice, anche per un uomo, a conferma di una passione che i dati danno sempre più trasversale per sesso ed età. Dunque, chiunque procederà all'ordine potrà presentarsi al fatidico romantico incontro con il prodotto finito. Il modello e tutte le informazioni necessarie per procedere alla sua realizzazione sono disponibili gratuitamente sul sito del marchio. Una volta scaricati il pattern e la guida in cinque lingue, italiano compreso, basterà procurarsi l'occorrente: cinque gomitoli di lana, i ferri da maglia di 15 mm, un ago da lana per cucire e rifinire.  Fondato nel 2011 dai giovani María José Marín e Alberto Bravo, il marchio ha come punto di forza una proposta variegata di kit, da scegliere in base a livelli di difficoltà, stagionalità, festività, cerimonie e altre occasioni.

Il corpo femminile raccontato dagli studenti della Generazione Z

Bodytelling è il nuovo progetto di ricerca di talenti firmato Marie Claire. Per il 2019 il mensile di Hearst Italia ha deciso di ingaggiare i ragazzi della Generazione Z che studiano arte e comunicazione nelle migliori Scuole Universitarie d’Italia e che saranno professionisti della comunicazione e creativi.
Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire
A dare il via al progetto è il numero di febbraio della rivista, in edicola da oggi. Gli studenti s'impegneranno per cinque mesi a immaginare, documentare, ritrarre o scrivere storie sul corpo femminile. Con Bodytelling, Marie Claire adempie a una sua storica missione, quella di intercettare le giovani generazioni e dar voce alla loro creatività attraverso diversi strumenti narrativi e con la massima libertà d'espressione. Curatrice del progetto, al fianco di Marie Claire, Erika Brenna, produttore creativo di contenuti televisivi e digitali, giornalista ed esperta di critica e analisi televisiva. Il percorso coinvolge 20 tra scuole Universitarie e Accademie di tutt'Italia. Gli studenti potranno lavorare su formati multimediali, video, fotografie, illustrazioni, racconti e sceneggiature. Per ogni scuola sarà scelta un'opera finalista da parte della redazione di Marie Claire. I lavori finalisti saranno valutati, durante l’evento di chiusura di Bodytelling a giugno, da una giuria di qualità composta da professionisti di settore (fotografi, sceneggiatori, registi, direttori creativi, scrittori, ecc.). I vincitori saranno 'guest editor' di un numero di Marie Claire e del suo profilo Instagram per un giorno. Bodytelling fa parte del progetto di ricerca di talenti Future Visioni, lanciato da Marie Claire Italia nel 2013.