18 aprile 2019

Simona Ventura torna in Rai alla conduzione di The Voice of Italy

Morgan, Elettra Miura Lamborghini, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio sono i quattro nuovi coach, ognuno dei quali con un determinato background musicale, che siederanno sulle poltroncine rosse girevoli della sesta edizione di The Voice of Italy, in onda in prima serata dal 23 aprile su Rai2 con la conduzione affidata a Simona Ventura, al suo rientro in Rai dopo otto anni.
Morgan, Gigi D'Alessio, Elettra Miura Lamborghini e Gué Pequeno
sono i coach del talent show, in onda su Rai2 dal 23 aprile per otto puntate
In uno studio rinnovato, gli aspiranti concorrenti saranno scelti fra cento partecipanti con le 'Blind auditions', in cui i giudici non vedono il cantante ma lo scelgono solo in base alla voce (cinque delle otto puntate saranno dedicate a questa fase), poi con le sfide 'Battle' e 'Knockout' e quindi giungeranno alla finale del 4 giugno, un live show in cui si sfideranno in performance singole o duettando con i coach e gli ospiti. Saranno gli spettatori a proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia. Obiettivo del talent show, che finora non ha mai creato un artista che rimanesse nel mondo della musica, a parte Suor Cristina, è dare l'opportunità effettiva ai partecipanti, un volta concluso il programma, di veder decollare la loro carriera artistica. Prodotto in collaborazione con Wavy, il programma va in simulcast su Rai Radio2, emittente ufficiale del talent canoro: Stefano De Martino affiancherà Andrea Delogu e insieme, puntata dopo puntata, esibizione dopo esibizione, commenteranno in contemporanea con la diretta tv quanto accade sul palco. 

Le collezioni dei profumatori Fresca Foglia invadono Milano

Arexons rinnova la gamma dei profumatori per auto Fresca Foglia con un logo e una grafica ancora più impattanti e con l'introduzione di nuove fragranze.
Un'attività promozionale per far conoscere le novità
del cartoncino profumato per auto di Arexons
Quanto a queste ultime, Arexons presenta la linea Instinct, per chi vuole esprimere sé stesso e le proprie passioni, che integra le esistenti foglie 'Uomo' e 'Donna' con altre tre profumazioni: 'Free spirit' (la freschezza della menta), 'Born to win' (l'energia dello sport) e 'Love more' (la dolcezza del cocco). Altre tre foglie sono state aggiunte alla gamma Travel (prima chiamata 'Cities'), dedicata agli appassionati di viaggi, che da oggi potranno scegliere, oltre a Londra, Rio e New York, di sentirsi un po' anche a Miami, Cuba e Ibiza. La rivoluzione grafica, invece, parte da un profondo restyling del logo, ora più leggibile, uniforme ed esplicito, grazie al richiamo della forma della foglia direttamente nella scritta. Oltre a essere posizionato sul cartoncino profumato, il logo, grazie allo sfondo verde ripreso in modo uniforme su tutte le versioni della confezione, rende ancora più riconoscibile il prodotto all'interno dello scaffale. I cambiamenti coinvolgono anche la grafica delle foglie. Per fare conoscere queste novità, la città meneghina ieri e oggi è stata invasa con i colori e le fragranze dei profumatori Fresca Foglia, distribuita dai promoter Arexons a tutti i passanti in zone di grande affluenza, come Duomo, Navigli, Castello Sforzesco e Piazza Gae Aulenti.

A 'Radio Italia Live - Il Concerto' si beve birra Doppio Malto

La birra artigianale firmata Doppio Malto partecipa per il secondo anno consecutivo a 'Radio Italia Live - Il Concerto', l'appuntamento musicale gratuito organizzato da Radio Italia e la cui prima data è fissata il 27 maggio in piazza Duomo, a Milano. Gli ospiti dell'area vip dell'evento potranno infatti gustare tre delle pluripremiate etichette artigianali prodotte nella fabbrica di birra Doppio Malto: Oak Pils, Bitterland e Stone Ale. Dalla fabbrica ai brew restaurant. La fabbrica di birra Doppio Malto di Erba (CO) nasce nel 2004 e produce 18 tipologie di birra, distribuite sia in fusti che in bottiglie e insignite di oltre un centinaio premi internazionali nel corso degli anni. Doppio Malto propone un'esperienza di degustazione nei propri brew restaurant con un menù genuino: carni alla brace, dolci fatti in casa, burger di carne fresca e ricette in cui la birra è un ingrediente speciale. L'appuntamento con il 'concertone' di Radio Italia coincide con il lancio della campagna di comunicazione istituzionale 'Doppio Malto, dà indipendenza' e con una serie di nuove aperture, tra cui Reggio Emilia, Olbia e Milano città (in viale Liguria il prossimo settembre).

17 aprile 2019

Elisa Toffoli è un modello per le bambine, proprio come Barbie

Mattel ha creato una bambola in copia unica 
ispirata all'eclettica musicista triestina
Barbie prosegue con il suo impegno nel Dream Gap Project e celebra Elisa Toffoli come nuovo modello femminile, con l'obiettivo di poter ispirare la futura generazione di donne. L’attività è il prosieguo del programma 'Shero', lanciato nel 2015 a livello globale e nel 2018 in Italia. Barbie continua a onorare donne provenienti da diversi campi e background, che sono state in grado di rompere gli schemi e che possono quindi rappresentare un modello cui ispirarsi. Ad alcune di queste donne è dedicato il più alto riconoscimento concesso dal brand, una Barbie One of a kind, una bambola in copia unica e con le loro sembianze al fine di celebrare il ruolo che hanno avuto nell'aumentare la consapevolezza delle infinite possibilità a disposizione per le bambine di tutto il mondo. Dopo la chef stellata Rosanna Marziale, celebrata a marzo, è la volta quindi di Elisa, cantautrice, polistrumentista e produttrice musicale. Nata nel 1977 a Trieste e cresciuta a Monfalcone (GO), fin da piccola ha manifestato interesse verso varie forme d'arte, dalla danza alla pittura, alla scrittura di brevi racconti, ma è nella musica che il suo talento ha trovato il modo naturale di esprimersi, tanto che a soli 11 anni ha iniziato a scrivere i primi testi e le prime melodie. In Italia, nella sua carriera, ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale. "Questo progetto per me è molto importante - ha commentato l'artista - ed è un onore far parte di qualcosa di così iconico; spero di motivare tante giovani ragazze nel loro futuro e nella loro vita. Il consiglio è di cercare dentro di sé la scintilla che accende le passioni, capire ciò che si ama veramente e impegnarsi tantissimo per raggiungerlo, perché lavorare sodo nella vita ripaga sempre".

Il concerto di Radio Italia Live in piazza a Milano, Palermo e Malta

Radio Italia Live - Il concerto, il grande evento musicale gratuito, da otto anni organizzato da Radio Italia, si svolgerà a Milano, in Piazza Duomo (in grado di ospitare 50mila persone), lunedì 27 maggio, e a Palermo, al Foro Italico, sabato 29 giugno.
Sting sarà il superospite per Radio Italia World
(ph: Eric Ryan Anderson)
Realizzato in partnership con il Comune di Milano, sarà condotto per il settimo anno da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, lo speaker Marco Maccarini incontrerà i protagonisti della kermesse, mentre Manola Moslehi, altra voce dell'emittente, raccoglierà le emozioni del pubblico. Accompagnati dalla Mediterranean Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori, si avvicenderanno sul palco Alessandra Amoroso, Loredana Berté, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, Marco Mengoni, Ermal Meta, Sfera Ebbasta, Tiro Mancino, Ultimo. Superospite per Radio Italia World il cantautore britannico Sting, in uscita il 24 maggio con l'antologia 'My Songs', il suo 14esimo album. L'evento, che mira a raggiungere 10 milioni di ascoltatori, sarà trasmesso in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming audiovideo su radioitalia.it. Vivrà poi sulle app gratuite 'iRadioItalia' e su tutti i dispositivi Echo di Amazon. 
Mario Volanti
Sarà anche trasmesso su Real Time (canale 31), il canale d'intrattenimento femminile di Discovery Italia, sul Nove, il canale generalista del gruppo, e in streaming sul servizio Ott gratuito Dplay (dplay.com). Con l'hashtag ufficiale #rilive si potranno seguire i post del'evento, presente su Facebook, Twitter, Instagram. Nutrito il numero degli sponsor: platinum partner è Eni, gold partner sono Eolo, Rilastil Sun System e Tescoma, charity partner il Gruppo Ospedaliero San Donato. Partner dell'evento sono anche Anas, Atm, Trenord, Rossi Design, Doppio Malto. Come anticipato da Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, una terza data del 'concertone' si terrà all'inizio di ottobre a Malta.

Da Priori un protocollo di bellezza specifico per ogni esigenza

Il brand americano propone quattro diversi travel kit 
Priori Skincare, brand pioniere della cosmetica adattiva lanciato nel 2005 in America e fondato dallo scienziato ricercatore e cosmetologo Joseph A. Lewis e dal tossicologo Joe Di Nardo, presenta quattro pratici travel kit, per tutte le necessità: da quella di una beauty routine essenziale alla volontà di riscoprire una pelle più luminosa e levigata o di ritrovare un'idratazione ottimale. Quattro cofanetti con formati viaggio (The essentials kit, The glowing kit, The retexturizing kit, the weekender kit) per aver sempre a portata di mano il prodotto giusto, riducendo al minimo il numero di referenze nel beauty case. La tecnologia Priori è decodifica le necessità della pelle di ciascun individuo nell'arco della giornata e modula il rilascio di attivi in modo da soddisfarne i bisogni di protezione, idratazione e nutrimento, riparazione dai danni ambientali e solari. Prodotti trasversali rispetto a fascia di età e genere. La società Beauty Partner Enterprise distribuisce in esclusiva in Italia i cosmetici del brand americano.

Grande musica a prezzi popolari al GruVillage 105 Music Festival

Benji & Fede, Elodie, The Kolors, Mondo Marcio, Dream Theater, Anastasio, Achille Lauro, Tony Hadley, Ben Harper, Bob Sinclar, Loredana Berté, Irama, Gabry Ponte.
Sono solo alcuni dei grandi nomi della musica italiana e internazionale che animeranno l'estate piemontese alla 14esima edizione del GruVillage 105 Music Festival. In programma dal prossimo 20 giugno a fine luglio al GruVillage di Grugliasco, nel torinese, la rassegna di concerti a prezzi accessibili, che spazia dal rock al pop, dall'elettronica al blues, senza dimenticare le proposte dei cantautori, è prodotta e finanziata dal Consorzio Esercenti Le Gru in collaborazione con Radio 105 e richiede un investimento produttivo di oltre 2 milioni di euro. Quest'anno il festival si lega anche ai giovani talenti di 'Coca-Cola Future Legend', la prima music battle in lattina. Due rappresentanti del genere pop, due del rap, due del soul e due della trap faranno ascoltare, per la prima volta dal vivo, i brani inediti prodotti insieme ai loro celebri coach.
La kermesse è in programma dal 20 giugno a fine luglio
Insomma, è stato predisposto un nutrito calendario di eventi di qualità pensati per andare incontro ai gusti di un pubblico composito ed esigente. Un cartellone di grande intrattenimento che si unisce all'attenzione riservata alla location, all'accoglienza e ai servizi, non usuali per un festival musicale: un'arena con fiori e piante, capace di ospitare una platea di 5mila persone in piedi e 1.500 in poltrona, un palco di 200 mq dotato delle migliori tecnologie, un backstage con piscina immerso nel verde, otto terrazze lounge e due aree ristoro, una importante squadra di sicurezza e accoglienza, free wifi, quattro cancelli di entrata e cinque casse, 4.700 parcheggi gratuiti accanto all'arena, l'hub di car2go e diversi servizi legati al territorio. 

16 aprile 2019

Nonno Nanni lancia la Mozzarella di Bufala Campana Dop

Nonno Nanni porta sulle tavole degli italiani una fresca novità: la Mozzarella di Bufala Campana Dop, un'eccellenza casearia italiana che si aggiunge alla gamma di formaggi freschi dell'azienda.
Il brand caseario entra così in un nuovo segmento di mercato
Il prodotto del marchio di Latteria Montello nasce dalla volontà di portare la stessa qualità e bontà che contraddistingue tutti i prodotti del brand in un nuovo segmento, quello delle mozzarelle di bufala, sempre più amato dai consumatori italiani e internazionali. Grande attenzione è stata riservata alla qualità, ai controlli e alla provenienza delle materie prime: ogni singolo passaggio del processo produttivo della nuova mozzarella di bufala è tracciato e controllato, a partire dagli allevamenti fino ad arrivare alla produzione e al confezionamento. Il latte con cui è prodotta, 100% di bufala, proviene solo da allevamenti dell’area Dop, che comprende le province delle regioni Campania, Lazio, Puglia e Molise, per assicurare la massima qualità e le caratteristiche tipiche del prodotto. Una garanzia certificata non solo dalla presenza del marchio europeo Dop, ma anche dal logo del consorzio di tutela del marchio. La novità è disponibile nella Gdo e nel normal trade in due formati: vaschetta da 150 grammi per il banco frigo e in sacchetto da 200 grammi per il banco gastronomia 

Il Cenacolo scomposto e ricomposto da Maurizio Galimberti

Il volume di Galimberti è edito da Skira e curato da Federico Mininni
Skira edita 'Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci', a cura di Federico Mininni. Fotografo affermato nel panorama artistico italiano e internazionale, l'instant artist Galimberti si è fatto conoscere grazie alle composizioni a mosaico con foto Polaroid, opere in cui il soggetto (una persona o una porzione di città) viene scomposto in numerosi scatti, corrispondenti a diverse prospettive, e ricomposto in un'immagine sfaccettata. Dopo i noti ritratti alle celeb internazionali (il suo ritratto di Johnny Depp, realizzato al Festival del Cinema di Venezia del 2003, era divenuto l'immagine di copertina del mese del Times Magazine) e gli scatti alla Grande Mela, il fotografo comasco questa volta si è cimentato, immagine dopo immagine, in un confronto solenne con il capolavoro di Leonardo. Galimberti ha agito con il suo originalissimo stile sul Cenacolo, decostruendolo e ricostruendolo, rivisitandone la grandezza, sottolineandone lo splendore e ricomponendo in un mosaico moderno il capolavoro del genio vinciano. Quanto a Mininni, curatore e autore, ha recentemente pubblicato 'Maurizio Galimberti. Around Enrico Coveri' (2018) e 'Maurizio Galimberti. San Nicola reMade' (2017).

È compostabile e riciclabile la nuova vaschetta Carte d'Or

Carte d'Or cambia il mondo del gelato lanciando una nuova vaschetta. Il nuovo pack è compostabile e riciclabile, perché fatto di carta certificata Pefc, accoppiata con uno strato di Pla (acido polilattico, ossia bioplastica ottenuta da scarti di mais) che consente di essere impermeabile ed è quindi adatta al gelato.
Con questo cambio di pack, in un anno si ridurrà la plastica di 520 tonnellate
La vaschetta può avere quindi un 'doppio fine vita', perché può essere sia riciclata nella carta sia smaltita nei rifiuti organici e arrivare nei siti di compostaggio industriale per ritornare ad essere come humus (a seconda delle norme applicate dal comune di residenza). Il cambio di pack coinvolgerà circa 11 milioni di vaschette in un anno; ogni vaschetta passerà da 47,5 grammi a 36,5 di peso, con un risparmio del 23% sul peso finale del prodotto. Il risultato è una riduzione di circa 520 tonnellate di plastica in un solo anno. Scegliendo la nuova vaschetta Carte d'Or, si contribuirà quindi a togliere dal mercato 43 tonnellate di plastica ogni mese, dieci tonnellate ogni settimana. Nell'ambito dell'impegno per la riduzione della plastica, Carte d'Or annuncia anche la partnership biennale con WWF Italia e diventa main partner del tour 'Spiagge plastic free', nella Campagna Generazione Mare. Obiettivo comune è informare, sensibilizzare e coinvolgere in attività specifiche sul territorio quante più persone possibile, compresi consumatori, dipendenti e clienti di Unilever in Italia. La prima azione congiunta sarà il tour, la maratona estiva di pulizia dei principali litorali italiani per liberare le spiagge dalla plastica (a oggi il rifiuto presente in misura maggiore): il primo appuntamento si terrà il 3 giugno in preparazione della Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno), in cui i volontari WWF e i dipendenti Unilever Italia andranno a pulire una delle spiagge del litorale romano. Il sostegno di Carte d'Or sarà poi anche a GenerAzione Mare, la campagna di sensibilizzazione e ingaggio del WWF in Italia dedicata alla salvaguardia del Mar Mediterraneo e delle sue specie simbolo.