Si può partecipare in otto punti vendita Coop |
11 maggio 2019
ViviSmart coinvolge con un concorso di edutainment alimentare
Il progetto ViviSmart mette in campo la tecnologia per invogliare sempre più famiglie e bambini a scoprire come abbracciare uno stile di vita sano, partendo dall'alimentazione.
aBCD (alleanza Barilla Coop Danone) propone una campagna di edutainment, rivolta alla popolazione di quattro città italiane – Milano, Bari, Parma e Genova: prima di fare la spesa, le persone possono fare una spesa multimediale simulata attraverso il visore Oculus Go e un totem interattivo. Per coinvolgere le famiglie e le comunità locali, aBCD ha deciso di avvalersi della collaborazione dei supermercati e ipermercati Coop. Durante la prima fase della campagna, svoltasi dal 22 marzo al 7 aprile scorsi, le persone hanno dovuto comporre la spesa perfetta per una settimana nel minor tempo possibile, scegliendo digitalmente tra gli ingredienti disponibili. Coinvolti già 1.200 partecipanti, di cui 800 iscritti al concorso. Di questi ben il 60 % sono famiglie con bambini. La seconda fase del concorso è in atto e si concluderà il 26 maggio 2019: questa volta le persone sono chiamate a creare i migliori abbinamenti possibili di piatto per ogni momento della giornata. Il concorso si articola in due attività: un edugame tramite un Oculus Go e un quiz attraverso un totem interattivo. Entrambe le attività permettono di accumulare punti, che, alla fine delle due fasi del concorso, permettono di vincere 8 Oculus Go 32 GB, ossia un visore multimediale per ogni punto vendita coinvolto nell'operazione (Coop Palmanova a Milano, Ipercoop Piazza Lodi a Milano, Coop il Mirto a Genova, Coop L’Aquilone a Genova, Coop Collecchio a Parma, Coop di Fidenza a Parma, Ipercoop Santa Caterina a Bari, Ipercoop Japigia, Bari).
Etichette:
alimentazione,
bambini,
concorso,
Coop,
edugame,
edutainment,
famiglie,
gioco,
impegno,
Oculus Go,
supermercati,
ViviSmart
10 maggio 2019
Huile Prodigieuse Florale, il multifunzione 'in rosa' firmato Nuxe
Ha una delicata fragranza fiorita, che combina note di magnolia, muschio e zest di pompelmo, il nuovo Huile Prodigieuse Florale, trattamento multifunzione 'in rosa' di Nuxe Paris.
L'azienda francese pioniera della cosmetica naturale, fondata da Aliza Jabès, per produrlo ha utilizzato ben sette oli 100% vegetali: olio di tsubaki, di argan, di macadamia, di borragine, di camelia, di nocciola e di mandorla dolce. Quarto membro della famiglia Huile Prodigieuse, già composta dalla referenza Classica, Oro e Riche, anche Florale presenta la texture di un olio secco (non lascia cioè residui untuosi) ed è indicato per corpo, viso e capelli in tutte le stagioni, come trattamento anti smagliature, per ammorbidire e disciplinare la chioma e anti secchezza per nutrire la pelle. Proprio come i suoi 'fratelli', Florale può essere utilizzato da solo o aggiunto in gocce allo shampoo o alla crema Nuxe preferita. E a proposito di crema, all'acquisto del 100 ml Florale, come promozione temporanea nelle farmacie e parafarmacie aderenti, si riceve in regalo una Crème Fraîche Nuxe da 30 ml.
Da questo mese sono in distribuzione anche le tre nuovissime Insta-Masque di Nuxe, che promettono una dose di bellezza istantanea. Bastano infatti due minuti d'orologio per vedere i risultati della Maschera esfoliante + uniformante, che, grazie all'acqua di rosa e all'olio di macadamia, rende l'incarnato più uniforme e luminoso. O quelli anti impurità della Maschera detossificante + illuminante, formulata con acqua di rosa e carbone vegetale. O, infine, i risultati della Maschera purificante + levigante con acqua di rosa e caolino, per minimizzare i pori e opacizzare l'incarnato.
Presenta una livrea rosa il quarto olio secco della famiglia Huile Prodigieuse |
Da maggio si trovano in farmacia anche le tre nuove Insta-Masque di Nuxe |
Etichette:
cosmetica naturale,
Florale,
Huile Prodigieuse,
Insta-Masque,
Magnolia,
maschera,
multifunzione,
muschio,
Nuxe,
oli vegetali,
olio secco,
pompelmo,
prodotto
MD al fianco di Telefono Rosa contro la violenza domestica
09 maggio 2019
Mortadelle da record a Milano per l'Adunata degli Alpini 2019
Sono attesi 500mila partecipanti alla 92esima Adunata Nazionale degli Alpini in programma a Milano da venerdì 10 a domenica 12 maggio. Per festeggiare i 100 anni dell'associazione delle penne nere, l'azienda emiliana Veroni Salumi ha portato a Milano, in piazza Duomo e piazza Castello, quattro mortadelle giganti, da 900 kg e lunghe 6 metri l'una, pronte per il taglio. Partner ufficiale e fornitore unico di salumi della manifestazione, Veroni sarà presente quindi nei due punti chiave della grande festa. Alle mortadelle giganti in Piazza Duomo si aggiunge una selezione di crudi e salami Veroni da gustare accompagnati da un panino. Le fette delle due mortadelle tagliate in Piazza Castello saranno invece accompagnate da focaccia. In totale, Veroni fornirà per l’intero evento oltre 38 quintali di prodotti della migliore tradizione salumiera italiana. Ancora oggi la ricetta delle mortadelle giganti Veroni è quella della tradizione: materie prime di alta qualità, lavorate con un "saper fare" tramandato di generazione in generazione all'interno della famiglia. È il risultato di un mix di impasto di puro suino lavorato con tempi precisi e specifiche modalità di cottura. E le mortadelle migliori sono quelle di diametro più grande, come quelle che saranno in degustazione a Milano: necessitano infatti di un processo di cottura più lungo che contribuisce a esaltarne i sapori. Nel corso degli anni le mortadelle giganti di Veroni sono state incluse più volte nel Guinness dei Primati e tuttora rimane imbattuto il record della mortadella più grande del mondo: 26 quintali.
Bianca Balti indossa una tenda dell'Unhcr a favore dei rifugiati
Si è tenuta oggi a Venezia 'Dress for our time', coinvolgente iniziativa che ha visto la top model Bianca Balti indossare un abito ricavato da una tenda dell'Unhcr con l'obiettivo di sensibilizzare sul dramma vissuto dai rifugiati.
La performance 'Dress for our time' è collegata alla mostra 'Rothko in Lampedusa' |
La performance ha avuto luogo in tre momenti della giornata in tre location (Salute, Piazza San Marco e S. Servolo) ed è stata raccontata da una videoinstallazione che si potrà vedere in occasione della mostra 'Rothko in Lampedusa', che prenderà il via l'11 maggio a Palazzo Querini. L'esposizione presenterà le opere di otto artisti contemporanei che hanno vissuto l'esperienza dell’esilio o affrontato il tema della fuga nel loro percorso artistico e di cinque artisti emergenti, oggi rifugiati. La performance 'Dress for our time' verrà ripresa dal regista David Betteridge e diventerà una videoinstallazione che sarà ospitata all'interno del Padiglione fino alla sua chiusura, fissata il prossimo 24 novembre. Nata da una intuizione di Helen Storey, artista e designer del London College of Fashion della University of the Arts di Londra, l’iniziativa mira a sensibilizzare sulla condizione drammatica vissuta da oltre 68,5 milioni di persone sradicate dalle loro case dalla guerra e dalla violenza. Alla mostra di Unhcr è associata un'iniziativa di raccolta fondi per donare Refugee Housing Units (Rhu), innovativi moduli abitativi di emergenza. L'Unhcr è grato alla Fondazione Only The Brave che ha aderito all'iniziativa e donato 20 moduli abitativo per il Niger.
Etichette:
abito,
Bianca Balti,
Dress for our time,
emrgenza,
impegno,
mondo,
mostra,
performance,
rifugiati,
Rothko in Lampedusa,
tenda,
Unhcr,
Venezia
Abbvie lancia l'app HidraDisk per monitorare l'impatto dell'Hs
Si può valutare tramite la nuova app HidraDisk, scaricabile gratuitamente da iOs e Google Play per tablet e smartphone, l'impatto sulla qualità della vita dell'idrosadenite suppurativa (Hs), patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce milioni di persone nel mondo, di cui circa un milione di italiani.
Dolorosa e invalidante, colpisce l'1% della popolazione globale |
Validata scientificamente, l'app è stata sviluppata dall'azienda biofarmaceutica Abbvie a seguito di uno studio multicentrico che ha coinvolto 27 centri dermatologici italiani e 140 pazienti. Lo strumento digitale si basa su un questionario con dieci domande e fornisce informazioni utili a favorire la comunicazione tra il medico dermatologo e il paziente. Nello specifico, traccia l'impatto della malattia relativamente a dieci dimensioni: salute, dolore, odore, controllo dei sintomi, pelle, disagio, socialità, sessualità, lavoro, attività quotidiane. Ogni riposta equivale a un punto all'interno di un disco; collegando tutti i punti, risulta un poligono che avrà un'area tanto maggiore quanto più elevato è l'impatto riscontrato dal paziente nella propria vita. Questo strumento digitale, di facile fruizione, permette anche di misurare la risposta alla terapia: i progressi compiuti si traducono infatti in una riduzione progressiva dell'area delineata sul disco. Nota anche come acne inversa, l'Hs è una malattia dolorosa e invalidante che si manifesta sotto forma di cisti, noduli e fistole sotto il seno, sui glutei, sull'inguine, sotto le ascelle e sulla zona perianale.
Etichette:
Abbvie,
acne inversa,
app,
cisti,
disco,
fistole,
Hidradisk,
Hs,
idrosadenite suppurativa,
impegno,
infiammazione,
malattia,
mondo,
noduli,
patologia,
pelle,
poligono,
questionario
In tre colori la nuova protezione femminile Tena Silhouette
La campagna adv a sostegno della novità sarà lanciata il prossimo autunno |
Etichette:
campagna,
Essity,
incontinenza,
protezione,
rebranding,
silhouette,
Tena
La campagna PocketBook è uno spettacolare action movie
E' un action movie che attraversa epoche, formati e generi, facendo interagire lo spettatore con celebri personaggi della letteratura, la nuova campagna PocketBook, quarto produttore al mondo di lettori elettronici.
Ambientato in ascensore, si può seguire su YouTube a 360° spostando il mouse |
Ambientato in un ascensore, il video è girato a 360 gradi per far sì che il pubblico possa sentirsi completamente coinvolto negli eventi che si susseguono e che vedono come protagonista Sherlock Holmes. Il serafico detective viene via via assalito da Dracula, dal Cavaliere senza testa, Mangiafuoco e perfino da un'intraprendente Regina delle Nevi. Lo spettatore può osservare ciò che sta accadendo da diverse angolazioni, seguendo il personaggio principale grazie al mouse del computer o passando il dito sopra lo schermo dello smartphone. Con gli occhiali per la realtà virtuale è ancora più facile entrare nel vivo dell'azione. Un modo originale per comunicare che gli ereader possono contenere milioni di storie e magari anche motivare i giovani spettatori a riscoprire i grandi romanzi di Mayne Reid, Arthur Conan Doyle e Bram Stoker. Per la realizzazione dell'action movie sono stati impegnati nelle riprese oltre 50 operatori, tre stuntmen professionisti e sette attori, per un totale di 18 ore di riprese. La casa di produzione Moon Studio ha impiegato telecamere tradizionali montate su una piattaforma speciale, progettata per ottenere massima precisione e larghezza del fotogramma. Una scelta che ha permesso di realizzare un video con una risoluzione di 6 K, compresso in 4 K per il lancio sulla piattaforma YouTube, con dettagli eccezionali e una riproduzione dei colori di alta qualità.
Etichette:
action movie,
ascensore,
campagna,
Dracula,
ereader,
letteratura,
mondo,
PocketBook,
romanzo,
Sherlock Holmes,
video
Le dissetanti novità Cedral Tassoni debuttano a Tuttofood
La Tonica Superfine con limoni del Garda |
I limoni del Garda provengono infatti da un'associazione gardesana che incentiva le colture locali tradizionali riattivando le potenzialità agricole alto Gardesane. Ideale per la miscelazione e per soddisfare i palati esigenti, la Tonica Superfine ha una lista di ingredienti corta, senza aggiunta di aromi artificiali o conservanti, composta da acqua demineralizzata, anidride carbonica, acido citrico, zucchero, estratto naturale di china gialla, aroma naturale di limoni e altri aromi naturali.
Elio Accardo |
Etichette:
beverage,
bibite,
biologico,
Cedral Tassoni,
Garda,
gusto,
Limoni,
prodotto,
soft drink,
territorio,
Tonica,
Tuttofood
08 maggio 2019
Jova Beach App, l'app gratuita sui party estivi di Jovanotti
Da oggi, a due mesi dal debutto del Jova Beach Party a Lignano Sabbiadoro, è disponibile la Jova Beach App. Scaricabile gratuitamente da iTunes e Google Play, risponde a tutte le domande relative ai nuovi party previsti dal prossimo 6 luglio in 15 spiagge italiane.
Chi scarica l'app troverà anche la Jova Beach Radio sviluppata in collaborazione con Radio Italia |
Chi scarica l'app troverà la Jova Beach Radio powered by Radio Italia, un nuovo canale di musica scelta da Lorenzo Cherubini, con veri programmi registrati e in diretta. La playlist dei migliaia di brani on air è la selezione dei brani che Lorenzo ama e che fanno parte della sua storia. Ma Jova Beach Radio è soprattutto Lorenzo Dj, i suoi programmi/session con chiacchierate inedite, musica dal vivo e rarità, anche la versione demo di alcune hit, con il racconto esclusivo della nascita dei pezzi. Dal'8 luglio nella Jova Beach Radio ci saranno momenti live di Jova Beach Party, dal set di Lorenzo e dai set degli ospiti. Nell'app anche una sezione dedicata ai numerosi ospiti dell'evento estivo. L'app sarà costantemente aggiornata e sarà la bussola per muoversi all'interno del villaggio, per conoscere i mezzi più comodi per arrivare in spiaggia, i parcheggi, per verificare cosa e cosa non portare con sé; per conoscere tutte le attività previste durante la giornata e quelle a cura dei partner previste fin dalle prime ore del pomeriggio; per conoscere le decine di ospiti che saranno sul palco con Lorenzo in ciascuna tappa, e anche per scoprire l'ambiente circostante grazie ai puntuali aggiornamenti curati direttamente dal Wwf e dalla Guardia Costiera. La Jova Beach App è realizzata da Trident in collaborazione con Valfrutta.
Iscriviti a:
Post (Atom)