05 settembre 2020

Un numero solidale per sostenere i professionisti della musica

E' attivo fino al 21 settembre il numero solidale 45588 che, insieme all'incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andrà a costituire un aiuto concreto in occasione di 'Da Verona accendiamo la musica'.
Il ricavato complessivo, infatti, confluirà nel fondo 'Covid 19 - Sosteniamo la musica' di Music Innovation Hub, con il supporto di Spotify e promosso da Fimi – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con l'obiettivo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale. Un progetto artistico e sociale di ampio respiro, organizzato e prodotto da Friends&Partners, Live Nation e Vivo Concerti, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi e con i contributi di Vertigo e Magellano. La settimana 'Da Verona accendiamo la musica' comprende i Seat Music Awards (2 e 5 settembre in diretta in prima serata su Rai1 dall'Arena di Verona, con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada), 'Chi vincerà la partita del cuore – Edizione Speciale 2020' (3 settembre in diretta in prima serata su Rai1 dallo Stadio Bentegodi di Verona, con la conduzione di Carlo Conti), lo speciale Seat Music Awards - Viaggio nella musica (6 settembre, alle ore 16 su Rai1, con la conduzione di Nek) e il grande concerto Heroes (6 settembre in diretta streaming dall'Arena di Verona a partire dalle 19). Attraverso il numero solidale sarà possibile donare 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulari WindTre, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce. Sarà possibile donare 5 o 10 euro da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e 5 euro per le chiamate da rete fissa Twt, Convergenze, PosteMobile.

04 settembre 2020

Bic insieme a Villaggi dei Bambini contro la dispersione scolastica

Bic, leader mondiale nella cartoleria, accendini e rasoi, annuncia una collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini, la più grande organizzazione mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle, in modo che tutti i bambini possano avere pari accesso all'apprendimento.
L'iniziativa rientra in un più ampio progetto mondiale lanciato nel 2017
Per ogni confezione acquistata nella grande distribuzione e attraverso Amazon di prodotti ricompresi tra Cristal Original, Famiglia 4 Colori, Gel-ocity Quick Dry e Gel-ocity illusion nei mesi di agosto e settembre, Bic farà una donazione a Sos Villaggi dei Bambini. In Italia il contributo sarà utilizzato per sostenere il progetto 'Bambini al centro' contro la dispersione scolastica. L’iniziativa mira a sostenere i bambini e ragazzi, anche attraverso la formazione dedicata dei loro educatori, nell'affrontare gli impegni scolastici in modo qualificato e a sviluppare le loro competenze relazionali e di autoconsapevolezza positiva, attraverso attività quali il teatro, per il Villaggio SOS di Ostuni, e attività esterne da costruire, per quello di Roma. Questa partnership è attiva contemporaneamente in sei Paesi europei: Italia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Romania e Spagna. In ogni mercato, le donazioni saranno utilizzate per cause locali selezionate dal team Bic locale in collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini. Questa iniziativa fa parte dell'impegno di Bic a migliorare le condizioni di apprendimento di 250 milioni di bambini in tutto il mondo entro il 2025, come indicato nell'iniziativa 'Writing the future, Ttgether', sette anni di impegno per lo sviluppo sostenibile, lanciata nel 2017, che delinea l'ambizione di Bic di limitare il suo impatto sul pianeta e dare un contributo significativo a lungo termine alla vita dei suoi dipendenti e della società. Inoltre, in Italia, sempre nei punti vendita della grande distribuzione che esporranno l’apposito materiale pubblicitario, acquistando almeno tre confezioni, Bic ne rimborserà una all'acquirente, fino a un importo massimo di 3,17 euro: un supporto alle famiglie in un momento di difficoltà economica come questo.

03 settembre 2020

La moda curvy Ulla Popken alla conquista del mercato italiano

Il gruppo internazionale tedesco Popken Fashion, specializzato in taglie comode e curvy, lancia il suo progetto retail in Italia per il brand Ulla Popken, che realizza capi per tutti i giorni, outfit business da donna, moda per le occasioni speciali, come pure lingerie, abbigliamento sportivo e costumi. A curarne il progetto di espansione sarà la boutique milanese The Digital Project. L'agenzia aiuterà il brand tedesco a far conoscere le opportunità del proprio progetto retail alla ricerca di potenziali interessati. Inoltre, lavorerà in ottica awareness, per aumentare la conoscenza di un prodotto fashion fresco, trendy ed inclusivo. Ulla Popken è un brand di respiro internazionale, con una presenza di oltre 250 negozi diretti e 65 franchising, distribuiti in tutto il mondo: dal Canada alla Siberia, dalla madrepatria tedesca alla Finlandia e all'Egitto. Un'azienda tessile storica, che vede la svolta nel 1984 dall'intuizione di spostarsi da un'offerta premaman a collezioni fashion curvy, inclusive e morbide con un'attenzione alle ultime tendenze e alla qualità. L’investimento sarà concentrato sui media digitali, con particolare priorità ai social media e all'ecosistema Google per favorire la generazione di lead potenzialmente interessati alla diffusione del marchio secondo le formule commerciali previste dall'azienda di Brema.

Dole si dà obiettivi di sostenibilità ambientale nel breve termine

Nell'ambito delle iniziative legate alla riduzione degli impatti diretti sull'ambiente Dole Italia lancia il progetto Plastic Free.
Obiettivo: risparmiare una tonnellata di plastica all'anno
Obiettivo: arrivare nel breve termine all'azzeramento delle plastiche usa e getta nei propri uffici di Milano e nei suoi due importanti Centri di Distribuzione di Calcio (BG) e Guidonia (RM). E così bicchieri e cucchiaini di plastica monouso sono stati già sostituiti da bicchierini e palette compostabili, per una pausa caffè completamente eco-friendly, bottiglie di plastica e serbatoi per distributori di acqua lasceranno gradualmente il posto a speciali erogatori d’acqua depurata. La sensibilizzazione parte anche dalle piccole abitudini quotidiane: l'azienda ha deciso di dotare tutti i propri dipendenti di mug e borraccia termica personalizzata, con l’obiettivo ambizioso, ma al tempo stesso necessario per la salvaguardia del pianeta, di risparmiare una tonnellata circa di plastica all’anno. Il progetto Plastic Free rispecchia la filosofia a livello globale di una delle più grandi aziende al mondo di produzione e distribuzione di frutta e verdure fresche premium quality: sostenibilità ambientale e responsabilità aziendale sono da sempre un impegno concreto per Dole Food Company.

02 settembre 2020

Ecco il vincitore del contest di arte digitale indetto da Italicus

'The compenetration of lights' di Jean Philippe Vaquier
L'artista che meglio ha saputo rappresentare e realizzare con la digital art l'aperitivo italiano, firmato Italicus Rosolio di Bergamotto, è Jean Philippe Vaquier, 29 anni, italiano che vive a Rieti di origine francese. È lui il primo classificato di Art of Italicus S 2020, Creative Talent, il contest di arte digitale durato tutta l'estate. Il concorso internazionale ha visto sfidarsi artisti emergenti tra i quali illustratori, grafici, pittori desiderosi di rappresentare al meglio la tradizione dell’aperitivo italiano. La competizione è stata lanciata in collaborazione con Moniker Art Fair, leader nella valorizzazione dell'arte urbana e contemporanea. Hanno partecipato più di 100 artisti emergenti professionisti e non, tra i 21 e 35 anni, provenienti da 14 Paesi del mondo. In una prima fase, le opere sono state votate dal pubblico che ha potuto esprimere on line le proprie preferenze. Una volta definita la rosa dei dieci semifinalisti, la giuria di esperti ha proclamato il vincitore. L'opera con cui Vaquier è riuscito a salire sul gradino più alto del podio si chiama 'The compenetration of lights'; un’immagine che mostra in modo nitido la scomposizione di luci nei toni del verde, del blu e del giallo, richiamando tutti gli elementi che incarnano l’essenza del rosolio. L'astrazione ne evoca la bottiglia in chiave moderna e interpretativa, con i suoi colori e le sue geometrie. Futurismo e modernismo in quest’opera si mescolano per proiettare in avanti la tradizione italiana legata all'aperitivo. Giocando con forme, linee stilizzate, luci e colori, il vincitore ha saputo cogliere con estro lo spirito artistico del Rosolio di Bergamotto.

01 settembre 2020

Mare e coste più puliti con il progetto Beach Cleaning di Roncato

Valigeria Roncato s'impegna a salvaguardare mari e coste italiane con il progetto Beach Cleaning in collaborazione con Worldrise, associazione che sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell'ambiente marino.
L'azienda di articoli da viaggio si avvale della collaborazione di Worldrise
per l'iniziativa di pulizia spiagge, in programma sabato 5 settembre
L’azienda padovana, da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti dal design innovativo e nella creazione di articoli da viaggio made in Italy, con sempre maggiore consapevolezza e attenzione verso l'ambiente, ha deciso di dare un aiuto concreto ai nostri mari e, insieme all'associazione, ha dato vita a un’attività di pulizia delle spiagge del litorale veneto a favore del benessere dell’ecosistema delle nostre coste e dei nostri mari, iniziando dalla spiaggia di Sottomarina, una delle più conosciute e frequentate in Italia. Sabato 5 settembre, alle ore 11, Roncato e Worldrise si daranno appuntamento presso la spiaggia libera di Sottomarina di Chioggia (VE) per ripulirla dalla plastica e da altri rifiuti, dando così un sostegno concreto e fattivo alla salvaguardia del nostro mare. Tutti potranno partecipare: chi aderirà riceverà un gadget in omaggio. Valigeria Roncato garantirà visibilità al progetto attraverso una campagna sui propri canali social, l’invio di newsletter dedicate ai propri clienti e attività di digital pr.

La Rai realizza lo spot di apertura della Mostra del Cinema

La voce che accompagna le sequenze è quella di Giancarlo Giannini
E' stato ideato dalla Direzione creativa Rai e tradotto in immagini dal Centro di produzione tv Rai di Torino lo spot istituzionale di apertura della 77esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, rassegna di cui la Rai è main broadcaster e Rai Movie tv ufficiale. Visibile in anteprima su RaiPlay e poi su tutte le reti, lo spot rende omaggio alla forza del cinema con un linguaggio allegorico in cui un gondoliere (interpretato dall'attore Davide Umiliata) attraversa una tempesta tra onde giganti, per poi approdare a Venezia. Il voice over, profondo e impattante, è affidato a un grande del cinema: Giancarlo Giannini. Ricordiamo che la Mostra, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, si svolgerà al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2020.

Grandi artisti all'Arena di Verona il 6 settembre per Heroes

Heroes, il primo concerto nato e pensato per lo streaming, è in programma domenica 6 settembre dalle ore 19 all'Arena di Verona.
Uno show che vede tornare sul palco 34 artisti per 5 ore di grande musica live. Una line-up stellare animerà l'evento, il primo mai prodotto nel nostro Paese in live streaming a pagamento, in cui il meglio della scena musicale italiana del momento darà vita a uno dei progetti più ambiziosi che il mondo della musica italiana abbia mai concepito. Sul palco Achille Lauro, Afterhours, Aiello, Anna, Brunori Sas, Coez, Coma Cose, Diodato, Elodie, Eugenio In Via Di Gioia, Fedez, Frah quintale, Francesca Michielin, Franco126, Gaia, Gazzelle, Gemitaiz&Madman, Ghali, Levante, Madame, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Nitro, Pinguini Tattici Nucleari, Priestess, Random, Salmo, Shiva, Subsonica, Tommaso Paradiso, Willie Peyote.

31 agosto 2020

A Scalo Milano un locker Esselunga per il ritiro della spesa

Semplificazione, comodità, digitalizzazione: questi i motivi alla base della scelta di Scalo Milano Outlet & More di ospitare un locker Esselunga per permettere ai propri visitatori di completare l'esperienza di acquisto on demand. Si trova nel parcheggio sud dell'outlet sviluppato dal Gruppo Lonati, in prossimità del Varco 1, e consente il ritiro gratuito in tre fasce orarie differenti. Il progetto rientra nell’ambito delle attività che puntano a fare dell'innovazione digitale lo strumento principale per affrontare al meglio il futuro che porterà al cambiamento delle abitudini di vita a vantaggio della sicurezza, della salute e della praticità quotidiana. L’installazione è situata in un’area apposita, con posti auto dedicati per permettere di avere agio e la distanza giusta per riporre la spesa, acquistabile online fino a sei ore prima del ritiro per un valore minimo di spesa di 40 euro. Il servizio è in funzione secondo gli orari di Scalo Milano, che sono comunque consultabili nella sezione dedicata agli slot di consegna. I locker di Esselunga sono a oggi presenti unicamente negli store del player della Gdo e in alcune strutture ospedaliere lombarde.

Maxi affissioni a Milano annunciano l'opening di Spazio Lenovo

Aprirà martedì 15 settembre a Milano, in corso Matteotti 8/10, il concept store Spazio Lenovo. L'azienda si prepara al grande evento con una campagna d'impatto, al via oggi, che copre l'area metropolitana: un invito a vivere in prima persona l'esperienza della tecnologia come la intende Lenovo. La prima fase della campagna durerà settembre e mira a creare consapevolezza e anticipazione in vista dell'opening. In questa fase viene privilegiata una copertura di prossimità per presidiare l'area attorno a Spazio Lenovo con 142 siti complessivi che vedranno alcune maxi affissioni, tra cui quelle in piazza Cordusio, corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila e corso Venezia, e una domination Lenovo in piazza Gae Aulenti. La seconda fase prevede un ampliamento e un consolidamento della campagna nei successivi tre mesi che portano alla fine dell’anno, con l'obiettivo di rafforzare la consapevolezza e aumentare il traffico verso il concept store. A partire da ottobre saranno presidiati 71 siti in città ed è prevista la copertura sui mezzi pubblici e agli ingressi delle principali stazioni della metropolitana. Durante la campagna saranno esposti totem free-standing, un maxi led in corso Venezia, adiacente a piazza San Babila, un led cube in piazza Meda, nelle immediate vicinanze di Spazio Lenovo e le suddette grandi affissioni. Saranno inoltre coperte le pensiline delle fermate dell'Atm ed è prevista una domination Lenovo nella stazione Montenapoleone della M3.