16 novembre 2020

Una gift box di emozioni in regalo con le bollicine Rocca dei Forti

Fino al 31 marzo 2021, chi acquista due fra i tre prodotti Rocca dei Forti selezionati riceverà in omaggio una gift box digitale a scelta fra le oltre dieci disponibili e che offrono altrettante esperienze di benessere, gusto, svago, movimento e ricordo. Le emozioni in regalo spaziano fra trattamenti di estetica e wellness, parrucchiere o barberia, ma anche degustazioni di prodotti tipici, sport, ingressi gratuiti a luoghi di grande valore culturale. E Rocca dei Forti ha pensato anche a esperienze che si possono godere comodamente da casa, con corsi da chef, di make up professionale o sedute di fitness. Fino a un coupon da 100 stampe fotografiche per i ricordi più belli. Basta registrarsi su roccadeifortiregalaemozionivere.it e inserire l'immagine dello scontrino entro dieci giorni dall'acquisto delle due bottiglie per ricevere via mail i dati della gift box. Opportunità da regalarsi o regalare: è possibile infatti cedere la gift box alle persone del cuore, e scaricare dal sito i biglietti d’auguri per personalizzarle. Le bollicine selezionate per la promozione sono Cuvée n°1 - Vino Spumante Extra Dry Millesimato, Bio Brut - Vino Spumante Brut Biologico e Brut - Vino Spumante Brut.

15 novembre 2020

Lo chef Antonino Cannavacciuolo interpreta la Smorfia per Voiello

Ha firmato 13 cartelle abbinate ad altrettante sue ricette
Tradizioni, scaramanzia, ricerca del gusto più autentico sono elementi che caratterizzano il Natale a Napoli. E proprio per celebrare le festività alla 'maniera napoletana', Voiello ha ideato una giftbox pensata per stupire: La Scaramantica 2020. Un'elegante cappelliera, quella in vendita su Amazon da oggi, 15 novembre, realizzata con pregiata carta made in Italy, che rimanda a Napoli e alla Campania, terra natia di Voiello, ma che si rivolge all’Italia intera. Al suo interno i numeri più iconici e rappresentativi, secondo Voiello, della Smorfia napoletana: l'1 (l'Italia), il 25 (il Natale), il 75 (Pulcinella) e l'82 (la tavola imbandita). Numeri che diventano oggetti artistici: un set di quattro piatti in porcellana illustrati dal designer campano Stefano Marra. La Smorfia napoletana ha 90 numeri, ma Voiello ci ha messo la firma aggiungendo un numero speciale, il 91, e porta in tavola la buona sorte con 'O Pacchero Fortunato. Un formato inedito di pasta, rigato dentro e fuori, creato con la trafila numero 91 e contenuto in una confezione in edizione limitata in carta 100% riciclabile. Il compito di raccontare e far rivivere il carattere autentico della tombola napoletana e la passione per la buona pasta è affidato allo chef Antonino Cannavacciuolo, napoletano di nascita, proprio come Voiello. Per l’occasione lo chef ha firmato 13 cartelle fortunate che propongono altrettante ricette da lui ideate, per stupire e incantare anche in cucina. Piatti legati ai numeri della Smorfia, 13 cartelle con cui giocare a tombola, perché ogni pasto diventi un'occasione per unire le passioni napoletane, con un pizzico di scaramanzia.

13 novembre 2020

Kettydo+ compensa con Treedom le sue emissioni di CO2

Avviata la piantumazione di una foresta di alberi di cacao in Camerun
Compensare le emissioni di CO2 prodotte dalle soluzioni di marketing technology e aiutare i contadini che operano nei Paesi in difficoltà con la piantumazione di centinaia di alberi. Un impegno originale e virtuoso. L'agenzia operante nel digitale Kettydo+ ha avviato un programma di sostenibilità attraverso la collaborazione con Treedom, l’unica piattaforma al mondo che permette di piantare un albero e seguirlo online nella sua crescita. Da oggi i brand che implementano alcune soluzioni dell'agenzia parteciperanno al programma che permette di contribuire ad assorbire la CO2 prodotta per la messa in opera dei progetti sviluppati con Kettydo+ attraverso la piantumazione e la coltivazione di nuovi alberi. Ogni cliente di Kettydo+ avrà la possibilità di scegliere se attivare la versione green della licenza, che consente di piantare nuovi alberi di cacao in Camerun che saranno donati a coltivatori locali con un duplice valore: stoccare ciascuno circa 50 kg di CO2 all’anno e, grazie al raccolto, contribuire al sostentamento delle comunità camerunensi per almeno 10 anni. La piantumazione della prima 'Foresta Youser' è stata già avviata e provvederà ad assorbire circa 11mila kg di CO2 prodotta dalle soluzioni attualmente attive, generando benefici ambientali, sociali ed economici per le comunità coinvolte.

12 novembre 2020

Appuntamento con la musica di Boss Doms per #MartiniLiveBar


Questa sera, dalle 19, in live streaming dalla Terrazza Martini di Milano secondo appuntamento di
#MartiniLiveBar. Protagonista di questa nuova forma di intrattenimento, che intende supportare lo spettacolo e la cultura negl ultimi mesi duramente colpiti dalla crisi, Boss Doms, in diretta sui suoi canali social e quelli di Martini. Conosciuto dal grande pubblico per essere salito sul palco di Sanremo insieme ad Achille Lauro, Edoardo Manozzi, classe '88, chitarrista, produttore e dj, ha deciso di seguire la propria strada, pubblicando da poco il suo primo singolo da solista, 'I want more'. "In questa fase ognuno di noi cerca di vivere e fruire la musica in modi alternativi ed è per questo che ringrazio Martini – racconta Boss Doms - che mi ha dato l’opportunità di esibirmi in un luogo così suggestivo e iconico come la Terrazza Martini. Sono felice di collaborare con un brand storico che è da sempre sinonimo di eleganza". In un anno in cui molto sta cambiando e appare sempre più necessario trovare nuovi modi di comunicare e stare insieme, Martini, l'aperitivo italiano che ha fatto del valore dell’amicizia un baluardo, decide di dare un segnale importante di sostegno al mondo dello spettacolo, che risente più di altri delle conseguenze della pandemia. Nasce allora #MartiniLiveBar, una serie di eventi che, sfruttando tutte le potenzialità del digitale, porta su un palcoscenico, all’ora dell’aperitivo, giovani protagonisti della musica e della scena culturale italiana. Questa sera tutti gli italiani – grazie ai social network – potranno godersi lo spettacolo, partecipare al racconto di Boss Doms e ballare sulle note del suo djset. Per poter seguire virtualmente il #MartiniLiveBar, Boss Doms sarà in diretta Instagram @martiniit e @bossdoms e live streaming su Facebook @MartiniItaly dalle 1. Chi vorrà accompagnare la performance con un aperitivo, potrà ordinare il kit Martini Fiero&Tonic con un codice sconto che sarà comunicato sui canali social del brand. La piattaforma di eventi digitali Martini Live Bar, secondo quando anticipato dal marketing manager di Martini Fabio Pane, prevede un nuovo appuntamento a dicembre e altri nel 2021.

11 novembre 2020

#SayHi, una danza simultanea per infondere fiducia ai giovani

L'edizione italiana è curata da Rai Ragazzi
Domani 12 novembre, a partire dalle ore 12, bambini e ragazzi di tanti Paesi del mondo si uniranno, seppure virtualmente, in una grande danza simultanea che promuove l'amicizia, l'inclusione e la gentilezza sociale tra i giovani. La campagna #SayHi è una iniziativa delle tv pubbliche europee (Ebu) a cui ha aderito anche la giapponese Nhk. La stessa coreografia, la stessa canzone – adattata in tante lingue - interpretata da bambini e ragazzi nello stesso giorno e con lo stesso obiettivo: mostrare una generazione che crede nell’amicizia, nel fare conoscenza con gli altri, nel non lasciare nessuno da parte. Con il coordinamento della Ebu, le emittenti dei 13 paesi convolti hanno partecipato alla scelta del tema e dello slogan: Say Hi!, ovvero Dì Ciao, saluta il tuo amico, la tua amica, prova a cantare e danzare insieme. La canzone e la coreografia sono state prodotte dalla Nrk norvegese, la grafica dalla Vrt del Belgio. L’edizione italiana è stata curata da Rai Ragazzi. La coreografia rispetta le norme di distanziamento e può essere rappresentata anche a distanza, secondo le norme in vigore in ciascun Paese. In Italia sarà Rai Gulp a lanciare l’iniziativa attraverso il programma 'La Banda dei FuoriClasse' e il magazine #Explorandom.

In arrivo la collezione di borracce fashion Izmee x Barbie

La partnership parte dall'Italia e sarà estesa su scala internazionale
Si chiama Izmee x Barbie la capsule collection di quattro bottiglie in acciaio inox, in cui la bambola diventa pattern identitario e protagonista assoluta delle borracce ecologiche fashion ed espressione di un lifestyle sostenibile, responsabile e, soprattutto, personale. La signature caratteristica del fashion brand, creato da Enrico Accettola, diventa il 'palcoscenico' su cui le texture ispirate a Barbie si possono esprimere. Grafiche riconoscibili, colori vivaci e tipici dell'universo Barbie si uniscono a dettagli esclusivi - come la customizzazione con i cristalli - che esaltano il processo artigianale alla base di ogni bottiglia della special edition, risultato di un’attenta fase di progettazione e realizzazione per un prodotto dal design 100% italiano utilizzabile tutte le volte che si desidera. Dall'ergonomia al sistema di chiusura, dalla certificazione Lfgb alla scelta dell'acciaio inox: tutto concorre alla creazione di un accessorio unico del drink-à-porter. Il progetto Barbie Original Icon Collection è stato realizzato in Italia con l'intermediazione di Victoria Licensing & Marketing. La special edition Izmee x Barbie sarà disponibile online sul sito Izmee dal 17 novembre con spedizione prodotto da fine mese. La partnership partirà dall’Italia per poi estendersi a livello internazionale.

La rapsodia secondo lo chef della cucina pop Davide Oldani

Il volume sarà in edicola dal 14 novembre
e in libreria dal 26 novembre
Davide Oldani ritorna in edicola dal 14 novembre e in libreria dal 26 novembre con 'Mangia come parli Pop Rhapsody', secondo volume di 'Mangia come parli' uscito lo scorso luglio. Un viaggio di ritorno nelle tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane rispettando la stagionalità dei prodotti, con 80 ricette tradotte anche in inglese, ma con la stessa filosofia della trasmissione radiofonica che conduce su Radio 24 da più di due anni: linguaggio semplice per accompagnare le preparazioni passo dopo passo senza separare gli ingredienti dal procedimento. La novità del 'viaggio di ritorno' è il concetto di rapsodia che ad avviso di Oldani è un menu, in quanto "si compone di più passi, di più temi, di più tempi". Rapsodia "perché raccoglie le diversità, compone la varietà, e poi interpreta. Liberamente". Quindi rapsodia è da intendersi come virtuosismo e valorizzazione del singolo elemento in un insieme. “E così – spiega l'autore nell'introduzione al secondo volume - pur proponendo la pasta com’è nella tradizione, ho provato a guardare avanti utilizzando anche le forme di pasta 3D della collezione Blu Rhapsody creata per stupire non solo il palato, ma anche la vista". Una rapsodia popolare di esaltazione dei singoli ingredienti in una ballata di sapori rappresentata con toni e forme e spiegata passo per passo con ricette semplici e un linguaggio chiaro. Anche in questo volume non manca l'incursione del giornalista Pierluigi Pardo, compagno di microfono della suddetta trasmissione, in un viaggio ideale nel paese delle meraviglie con 14 storie, ispirazioni, racconti, ricordi ed emozioni legati al vino.

10 novembre 2020

Satispay scende in campo con WeWorld a favore delle donne

In Italia la violenza sulle donne ha numeri allarmanti: il 40% delle donne che subiscono violenza dal partner non ne parla con nessuno e meno del 12% si rivolge alle forze dell’ordine, una donna su tre è vittima di violenza (sei milioni di donne tra i 16 e i 70 anni) che nella maggior parte dei casi avviene tra le mura domestiche e, in due casi su tre, in presenza di figli.
Si rivolge alla propria community con il servizio 'Donazioni' 
Satispay scende in campo con WeWorld, l'organizzazione italiana indipendente impegnata da 50 anni a difendere i diritti di donne e bambini in 27 paesi del mondo. Nel mese di novembre, Satispay si rivolge alla propria community, che ha ormai superato 1,3 milioni di utenti, con il servizio 'Donazioni', pensato per mettere a disposizione di tutte le persone il più semplice strumento possibile per aiutare il Terzo Settore. Grazie a Satispay, sostenere WeWorld è semplice tramite una pagina dedicata o dalla sezione 'Servizi' dell’app per i dispositivi Android. In Italia WeWorld lotta quotidianamente al fianco delle donne con un programma nazionale che ha nella prevenzione e nella sensibilizzazione i propri strumenti fondamentali contro ogni forma di violenza e promozione dei diritti. A queste si unisce l'intervento sul territorio che comprende il presidio antiviolenza SOStegno Donna all’interno del Pronto Soccorso di un ospedale di Roma - un ambiente aperto h24 ore, sette giorni su sette, per accogliere e proteggere le donne vittime di violenza e, se necessario, anche i loro figli e gli Spazi Donna WeWorld presenti a Napoli (Scampia) a Milano (Giambellino), Roma (San Basilio) e ora Cosenza, nati con l’obiettivo di far emergere il sommerso in quartieri difficili dove molto spesso la violenza sulle donne è talmente diffusa da essere giustificata e spesso nemmeno percepita persino dalle donne che la subiscono.

Ricola affianca Slow Food per salvaguardare api e biodiversità

Sui social del brand elvetico è attivo il corso Bee-learning
Ricola annuncia un nuovo progetto di comunicazione che vede coinvolta l'associazione Slow Food e i Mieli di alta montagna del Presidio, il progetto di Slow Food per salvaguardare le api e gli insetti impollinatori e, con essi, la biodiversità e l'agricoltura di alta montagna. La salvaguardia dell’ambiente è un tema importante per Ricola, azienda familiare svizzera che da 90 anni produce specialità a base di erbe officinali naturali. Ricola è di fatto profondamente legata alla natura e attribuisce molto valore alla qualità delle sue materie prime che provengono esclusivamente da colture controllate e rispettose dell’ambiente. Le erbe, alla base di tutti i prodotti, vengono coltivate in territorio alpino elvetico e provengono da metodi di agricoltura biologica; vale a dire senza l'apporto di fitofarmaci e con l'ausilio di lavoro principalmente manuale da più di un centinaio di aziende agricole elvetiche selezionate. Con questo sodalizio Ricola vuole affiancarsi a Slow Food, impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul drammatico declino delle popolazioni di api e insetti in tutto il mondo e nella promozione di un sistema agricolo pulito che protegga il paesaggio, non danneggi l’ambiente e preservi la biodiversità. Con il corso di formazione Bee-learning sui propri canali social Facebook e Instagram, Ricola rende disponibile una serie di informazioni sull'affascinante mondo degli impollinatori con consigli e buone pratiche alla portata di tutti.

Autentici momenti di vita nella campagna You're on di Ray-Ban

In questo periodo eccezionale, l'attenzione si sposta su noi stessi. La nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban, 'You're on', celebra la vita vissuta nel presente, con istantanee di gioia autentica. Cattura momenti spontanei di energia pura, in cui riveliamo la versione più autentica di noi stessi. La campagna mostra due ragazzi alle prese con un flipper, completamente immersi nel gioco e incuranti di ciò che li circonda. I protagonisti della campagna, con i loro modelli Ray-Ban, si mostrano in modo autentico, godendosi il presente senza preoccuparsi di chi li guarda. Un paio di Ray-Ban danno la sicurezza di cui si ha bisogno. Anche nei momenti più cupi, 'You’re On'. La campagna ritrae modelli dall’estetica più che mai autentica: I-Shape Octagon, Frank, Wayfarer. La story 'You're on' passa anche attraverso una coinvolgente esperienza di gioco, con un flipper virtuale controllabile con le sopracciglia, accumulando punti e attivando particolari effetti sonori, il tutto incorniciato dagli elementi fluo dei visual e dallo stile innato degli occhiali da sole Ray-Ban. Il Gamified branded effect sarà disponibile tra gli effetti di tendenza di TikTok, consentendo agli utenti di dare sfogo alla creatività. Disponibile a partire dal 24 novembre in Italia, Spagna, Francia e Germania e dal 26 novembre nel Regno Unito, questa opzione immersiva consentirà di condividere la propria esperienza con i 100 milioni di utenti di TikTok della vasta comunità europea.